midisil ha scritto:formaflash ha scritto:La mia 508 sw immatricolata ad Aprile 2011, non ha nessun fruscio, salvo gli acufene che purtroppo sono da imputare al mio sofware e non all'ardware che funziona benissimo.
Se i fruscii vegono da una delle due portiere io controllerei empiricamente l'allineamento col profilo della vettura, poi farei questa prova se così tanto vi disturba: Con del nastro telato tipo american tape sigillerei la portiera nella parte superiore, e farei la prova in velocità per capire se il problema resta. Se non si capisce l'origine, comprerei allora due fette di coppa e le fisserei sulle orecchie, avendo cura di portare con me una ciriola già spaccata, così alla prima sosta il panino almeno ci scappa.
Saluti!
Allora tu hai l'unica 508 in commercio che non produce fruscci... perché qui sul forum lo hanno riscontrato tutti!
Buon per te....!
Ma sei sicuro che, a 100 all'ora, avvicinando l'orecchio alla parte superiore della portiera non senti fruscii?????
non è l'unico...anche io non sento alcun fruscio fino a 130-140 (di più non vado..).
I fruscii si dovrebbero sentire mentre guidi...non certo avvicinando l'orecchio al finestrino!!
comunque dispiace leggere così tante lamentele....
i 37500 euri a cui fate riferimento riguardano l'allestimento (Allure), SW.. optional ecc...mi sembra che l'auto sia di classe un tantino inferiore (intendo dire che forse ci si aspetta troppo..).
Immagino che i 45.000 di mercedes audi e bmw riescano a evitare simili fastidi e la scontentezza del cliente...
anche lì però: un conto la classe E mercedes o la bmw serie 5 (adesso 4 non so...).
Con passat la 508 è più che confrontabile (la stavo per prendere...mi avevano fatto un'offerta assurda su una 2000 tdi con cambio automatico da paura).
Ho preso la leonessa...che a sentire tutti i parerei del forum è una leoncina si e no...tra un pò una gattina e pure spelacchiata.
Comunque....fruscii zero. E' già qcsa.