Buongiorno a tutti, posseggo una 508 sw 2.0 180cv bluehdi con cambio automatico del secondo semestre 2016.
3 giorni fa alla prima accensione della giornata mie è uscita la scritta difetto cambio automatico fare riparare.
La macchina non partiva, dopo il terzo tentativo si è accesa e l’avviso è rimasto acceso.
Provo l’auto, la marca non slitta, il cambio è fluido e cambia al numero di giri corretti.
Percorro circa 30 km sempre con l’avviso presente, arrivo a destinazione (a poche centinaia di metri dalla sede Peugeot Italia per puro caso) spengo il motore, lo riavvio per curiosità e scompare tutto.
Il giorno dopo non si è accesa nessuna spia.
In Peugeot mi hanno sempre detto che non si deva fare il cambio d’olio del cambio(cosa a me molto strana) e la stessa cosa è riportata nel libro di istruzioni.
Ora ho circa 73.000 km, ho già cercato nel forum ma non ho trovato un argomento analogo, vorrei sapere da voi se vi è già capitato e se fosse successo quale è stato il rimedio.
Ps abito in nord italia e la macchina la lascio in strada.
Il mio pensiero è stato che l’olio fosse troppo freddo e quindi troppo denso e perciò è apparso l’avviso.
È il primo inverno che passo con questa auto, l’anno scorso l’inverno lo ha passato tutto in officina per la rottura della pompa ad alta pressione del gasolio.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Messaggio Difetto cambio automatico fare sistemare
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06/02/2019, 11:13
Re: Messaggio Difetto cambio automatico fare sistemare
L'olio del cambio a convertitore di coppia del Aisin (AT6, EAT6o l'ultimo EAT8) non si cambia mai, perlomeno da istruzioni sul libretto Uso & Manutenzione. Ho notizie di CA Aisin con centinaia di migliaia di km sul groppone e bene che vanno.
Poi può capitare il CA sfortunato, o qualche altro guasto interno...può sempre succedere, ma spesso è la logica elettronica che va in tilt, e la prima imputata è sempre la batteria di servizio.
In ogni caso, volessi comunque cambiare l'olio, consiglio di affidarsi a officine specializzate e professionali, viceversa incappare in rogne ancora più grosse, sono da mettere in conto.
Saluti
Poi può capitare il CA sfortunato, o qualche altro guasto interno...può sempre succedere, ma spesso è la logica elettronica che va in tilt, e la prima imputata è sempre la batteria di servizio.
In ogni caso, volessi comunque cambiare l'olio, consiglio di affidarsi a officine specializzate e professionali, viceversa incappare in rogne ancora più grosse, sono da mettere in conto.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06/02/2019, 11:13
Re: Messaggio Difetto cambio automatico fare sistemare
Ti ringrazio, proverò a fare un salto in officina per far fare una diagnosi e vedere se può essere stato un problema causato dall’elettronica, ripeto il cambio non sembra avere problemi meccanici quindi incrociamo le dita e spero che non sia una centralina impazzita ma solo un problema da risolvere con pochi €!
Saluti e buone feste
Saluti e buone feste
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Messaggio Difetto cambio automatico fare sistemare
Ciao
In merito a quel cambio automatico ci sarebbe da disquisire poiché lo stesso viene montato sia da Volvo che dal gruppo PSA oltre che da altre giapponesi
Il disquisire è che Volvo prevede la sostituzione dell'olio, con relativo filtro e se necessario effettuare anche il lavaggio.
Il tutto a intervalli di ogni 60.000 km
A livello generale il primo sintomo che percepisci è un leggero strappo.
Nel vorrai provare con motore sempre al minimo
Dalla N passa alla D e senti se dà un leggero strappo.
Stessa prova dalla N alla R e senti
Il funzionamento di un cambio automatico come il tuo si basa unicamente su moltissimi passaggi dell'olio i quali essendo accuratamente calibrati, permettono all'olio di passare solo in una precisa quantità.
Nel momento in cui l'olio inizia a degradare e il filtro non riesce più a trattenere adeguatamente le impurità, da quei fori passa una quantità d'olio diversa da quelle prevista.
Da qui il sintomo del leggero strappo
Su YouTube ci sono numerosi video che illustrano e spiegano molto bene i difetti e la manutenzione dei cambi automatici con convertitore di coppia
Esattamente come il tuo.
Se vorrai tornare ad aggiornare
In merito a quel cambio automatico ci sarebbe da disquisire poiché lo stesso viene montato sia da Volvo che dal gruppo PSA oltre che da altre giapponesi
Il disquisire è che Volvo prevede la sostituzione dell'olio, con relativo filtro e se necessario effettuare anche il lavaggio.
Il tutto a intervalli di ogni 60.000 km
A livello generale il primo sintomo che percepisci è un leggero strappo.
Nel vorrai provare con motore sempre al minimo
Dalla N passa alla D e senti se dà un leggero strappo.
Stessa prova dalla N alla R e senti
Il funzionamento di un cambio automatico come il tuo si basa unicamente su moltissimi passaggi dell'olio i quali essendo accuratamente calibrati, permettono all'olio di passare solo in una precisa quantità.
Nel momento in cui l'olio inizia a degradare e il filtro non riesce più a trattenere adeguatamente le impurità, da quei fori passa una quantità d'olio diversa da quelle prevista.
Da qui il sintomo del leggero strappo
Su YouTube ci sono numerosi video che illustrano e spiegano molto bene i difetti e la manutenzione dei cambi automatici con convertitore di coppia
Esattamente come il tuo.
Se vorrai tornare ad aggiornare
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Messaggio Difetto cambio automatico fare sistemare
D'accordo con te Gian, ma con alcuni distinguo:
1) la PSA non prevede alcun cambio olio, ma questo solo per uso del veicolo "normale". In caso di uso intensivo, in genere sono 100k km, ma dipende dal tipo di veicolo e cambio.
2) fare il cambio olio, non è semplice e sono poche le officine che lo sanno fare nel migliore dei modi, lavaggio compreso.
3) il filtro in genere , per gli AISIN, è posto all'interno del cambio stesso, indi per cui il cambio va rimosso e parzialmente aperto per tale sostituzione (operazione abastanza onerosa...ed ecco perchè per l'olio non viene prevista la sostituzione, se non in caso di uso intensivo del veicolo, stile taxi, per intenderci)
4) rimango del parere che spesso la medicina è peggio del male, ergo, con un uso normale del veicolo, anche 200k km (ma credo anche decisamente dippiù, come percorrenze) per questi cambi moderni, non sono un problema, anche senza canbi olio.
5) in ogni caso, bisognerebbe sempre seguire le prescrizioni del costruttore del cambio stesso, sia esso uno ZF piuttosto che Aisin, cambio olio compreso.
La Volvo prevede un così basso kilometraggio per ragioni sue e che io non conosco, ma visto il costo del cambio olio e filtro come paventato, direi che forse sono stati un pò troppo conservativi. Ci sono utenti da 50/60k km (ma anche oltre) annui e spendere sui 500€ ad ogni tagliando solo per il cambio olio, mi sembra davvero uno spreco eccessivo.
Saluti
1) la PSA non prevede alcun cambio olio, ma questo solo per uso del veicolo "normale". In caso di uso intensivo, in genere sono 100k km, ma dipende dal tipo di veicolo e cambio.
2) fare il cambio olio, non è semplice e sono poche le officine che lo sanno fare nel migliore dei modi, lavaggio compreso.
3) il filtro in genere , per gli AISIN, è posto all'interno del cambio stesso, indi per cui il cambio va rimosso e parzialmente aperto per tale sostituzione (operazione abastanza onerosa...ed ecco perchè per l'olio non viene prevista la sostituzione, se non in caso di uso intensivo del veicolo, stile taxi, per intenderci)
4) rimango del parere che spesso la medicina è peggio del male, ergo, con un uso normale del veicolo, anche 200k km (ma credo anche decisamente dippiù, come percorrenze) per questi cambi moderni, non sono un problema, anche senza canbi olio.
5) in ogni caso, bisognerebbe sempre seguire le prescrizioni del costruttore del cambio stesso, sia esso uno ZF piuttosto che Aisin, cambio olio compreso.
La Volvo prevede un così basso kilometraggio per ragioni sue e che io non conosco, ma visto il costo del cambio olio e filtro come paventato, direi che forse sono stati un pò troppo conservativi. Ci sono utenti da 50/60k km (ma anche oltre) annui e spendere sui 500€ ad ogni tagliando solo per il cambio olio, mi sembra davvero uno spreco eccessivo.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Messaggio Difetto cambio automatico fare sistemare
Ciao derekzoolander, ho lo stesso problema da 1 mese sulla mia 508 del 2019 (75 Mila km). Ogni tanto in modo random il cambio va in tilt, sia a caldo che a freddo, senza una logica... lucine che brillano sulle lettere R N D del selettore del cambio (EAT8), messaggio come il tuo sul cruscotto ed è impossibile avviarla. Per fortuna capita solo se sono fermo in P. Se capita mentre è accesa, non mi fa mettere in D e devo spegnere. A volte si riprende dopo qualche tentativo, a volte invece devo aspettare alcuni minuti o addirittura ore e poi magicamente tutto torna normale e il motore si accende.
Devo portarla in officina Peugeot tra una settimana. Non ne posso più.
Ma alla fine tu come l'hai risolta? Era un problema grosso?
Devo portarla in officina Peugeot tra una settimana. Non ne posso più.
Ma alla fine tu come l'hai risolta? Era un problema grosso?