PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Improvviso calo di potenza
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/04/2015, 0:44
Improvviso calo di potenza
Salve a tutti,
una settimana fa ho acquistato in forma privata, quindi "vista e piaciuta" e senza garanzia, una Peugeot 508 2.0 HDi 140CV, immatricolata a Luglio 2011, con 105000 Km.
Nei primi tre giorni, ho percorso circa 200Km. La mattina del quarto, alla partenza, ho notato un brusco calo di prestazioni. Nessuna segnalazione di anomalie, nessun fumo strano dallo scarico. All'atto pratico, dalla vettura brillante del giorno prima, sono tornato alle prestazioni della 307 autocarro da 70CV che ho guidato per tanti anni. In 6a marcia a 90Km/h è impossibile riprendere velocità, occorre scalare 2 marce.
Pensando a gasolio sporco, ho riempito il serbatoio ed ho percorso altri 200Km, provando un paio di volte a "tirare" le marce. Nessun miglioramento, solo la sensazione che i consumi siano aumentati a dismisura, visto il rapido calo dell'indicatore.
Il mio meccanico di fiducia ha ipotizzato un problema alla turbina, riservandosi una diagnosi più accurata.
Ho cercato sul forum e su Internet in generale, ma non ho trovato particolari segnalazioni del medesimo problema, se non sul modello 407.
Spero in un tubo o un manicotto rotto o un filtro sporco. Qualcuno ha esperienza diretta o indiretta al proposito?
Grazie
una settimana fa ho acquistato in forma privata, quindi "vista e piaciuta" e senza garanzia, una Peugeot 508 2.0 HDi 140CV, immatricolata a Luglio 2011, con 105000 Km.
Nei primi tre giorni, ho percorso circa 200Km. La mattina del quarto, alla partenza, ho notato un brusco calo di prestazioni. Nessuna segnalazione di anomalie, nessun fumo strano dallo scarico. All'atto pratico, dalla vettura brillante del giorno prima, sono tornato alle prestazioni della 307 autocarro da 70CV che ho guidato per tanti anni. In 6a marcia a 90Km/h è impossibile riprendere velocità, occorre scalare 2 marce.
Pensando a gasolio sporco, ho riempito il serbatoio ed ho percorso altri 200Km, provando un paio di volte a "tirare" le marce. Nessun miglioramento, solo la sensazione che i consumi siano aumentati a dismisura, visto il rapido calo dell'indicatore.
Il mio meccanico di fiducia ha ipotizzato un problema alla turbina, riservandosi una diagnosi più accurata.
Ho cercato sul forum e su Internet in generale, ma non ho trovato particolari segnalazioni del medesimo problema, se non sul modello 407.
Spero in un tubo o un manicotto rotto o un filtro sporco. Qualcuno ha esperienza diretta o indiretta al proposito?
Grazie
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/04/2015, 0:44
Re: Improvviso calo di potenza
Salve a tutti,
mi autorispondo. A seguito di un controllo più accurato, risulta guasta la valvola (o elettrovalvola?) della turbina.
Al momento, le prestazioni sono ripristinate grazie ad un bypass. La sostituzione del pezzo avrà un costo di poco superiore ai 200 euro. Poteva andare molto peggio...
Grazie
mi autorispondo. A seguito di un controllo più accurato, risulta guasta la valvola (o elettrovalvola?) della turbina.
Al momento, le prestazioni sono ripristinate grazie ad un bypass. La sostituzione del pezzo avrà un costo di poco superiore ai 200 euro. Poteva andare molto peggio...
Grazie
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Improvviso calo di potenza
Probabilmente è la valvola di "ricopia"Altoplayer ha scritto:Salve a tutti,
mi autorispondo. A seguito di un controllo più accurato, risulta guasta la valvola (o elettrovalvola?) della turbina.
Al momento, le prestazioni sono ripristinate grazie ad un bypass. La sostituzione del pezzo avrà un costo di poco superiore ai 200 euro. Poteva andare molto peggio...
Grazie
Meglio così che è un guasto da poco

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/04/2015, 0:44
Re: Improvviso calo di potenza
Grazie dell'intervento, Gian.
Spero che questo non sia l'inizio di una serie di problemi. Alzando la vettura sul ponte, il mio meccanico ha notato un'usura eccessiva rispetto ai 105000Km segnati sul contachilometri ed ipotizza che siano molti di più.
La mia preoccupazione è di effettuare la manutenzione ordinaria facendo riferimento ai Km dichiarati e non a quelli effettivi, stressando eccessivamente i componenti soggetti ad usura.
C'è modo di sapere se il contachilometri è stato manomesso?
Grazie.
Spero che questo non sia l'inizio di una serie di problemi. Alzando la vettura sul ponte, il mio meccanico ha notato un'usura eccessiva rispetto ai 105000Km segnati sul contachilometri ed ipotizza che siano molti di più.
La mia preoccupazione è di effettuare la manutenzione ordinaria facendo riferimento ai Km dichiarati e non a quelli effettivi, stressando eccessivamente i componenti soggetti ad usura.
C'è modo di sapere se il contachilometri è stato manomesso?
Grazie.
Re: Improvviso calo di potenza
c'è il modo
intanto verifica se da qualche parte è indicato il cambio distribuzione o altri lavori impegnativi. targhette olio presenti? libretto di U&M? libretto tagliandi? metti il telaio nel service e vedi se risultano lavori o ricambi, poi dal pp2000 o diagbox vedi i milioni giri motore
Fabio
intanto verifica se da qualche parte è indicato il cambio distribuzione o altri lavori impegnativi. targhette olio presenti? libretto di U&M? libretto tagliandi? metti il telaio nel service e vedi se risultano lavori o ricambi, poi dal pp2000 o diagbox vedi i milioni giri motore
Fabio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Improvviso calo di potenza
Si !!Altoplayer ha scritto:Grazie dell'intervento, Gian.
Spero che questo non sia l'inizio di una serie di problemi. Alzando la vettura sul ponte, il mio meccanico ha notato un'usura eccessiva rispetto ai 105000Km segnati sul contachilometri ed ipotizza che siano molti di più.
La mia preoccupazione è di effettuare la manutenzione ordinaria facendo riferimento ai Km dichiarati e non a quelli effettivi, stressando eccessivamente i componenti soggetti ad usura.
C'è modo di sapere se il contachilometri è stato manomesso?
Grazie.
Fai fare uno scan tool della centralina motore e di tutti gli altri componenti.
Magicamente compariranno i km registrati dalla centralina motore oltre a molti altri parametri
Se l'avessero schilometrata, la denuncia verso colui che te l'ha venduta è penale quindi la faccenda si farebbe pesante.
La prova dello scan tool è significativa per dimostrare senza omissione di ambiguità che l'auto ha un kmetraggio maggiore a quanto indicato e dichiarato al momento dell'acquisto.
Nel caso avessero dovuto sostituire la centralina motore questa indicherà un kmetraggio inferiore a quello indicato dallo strumento di bordo e non maggiore.
Oltre a questo nel tuo caso è d'obbligo con numero di targa e/o telaio indagare presso la rete ufficiale Peugeot quali interventi sono stati effettuati, eventuali pezzi di ricambio acquistati, scaricati e montati sul tuo veicolo.
Considerando lo stato dell'auto e l'affermazione del tuo meccanico, sono tutte indagini per le quali non puoi farne a meno.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Improvviso calo di potenza
......Essendo uno dei primi esemplari potrebbe essere stata oggetto di richiami
Eventualmente controlla a questo link.
https://www.unraeservizi.com/richiami_u ... hp?casa=BD" onclick="window.open(this.href);return false;
Eventualmente controlla a questo link.
https://www.unraeservizi.com/richiami_u ... hp?casa=BD" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/04/2015, 0:44
Re: Improvviso calo di potenza
Ciao a tutti,
purtroppo, l'unica documentazione a corredo è la Guida d'uso in lingua francese (la prima immatricolazione è avvenuta in Francia). Non ci sono documenti di manutenzione o targhette cambio olio. L'interrogazione sul sito UNRAE riporta "Nei nostri archivi non risultano campagne di richiamo in corso per l'autoveicolo richiesto".
Proprio ieri, dalla pagina http://www.peugeot.it/contattaci-per-mail/, ho fatto una richiesta di informazioni, specificando il numero di telaio. Al momento, a parte la conferma di ricezione della richiesta, tutto tace.
Se Peugeot non si fa viva entro pochi giorni, farò un'indagine con i software diagnostici, come mi consigliate.
Riguardo a possibili rivalse, la vedo dura. La vettura l'ho acquistata da un privato, che a sua volta l'ha acquistata in Francia due anni fa. Non so nemmeno se Peugeot italiana e francese si parlano. Devo sperare che il mio meccanico sia stato pessimista!
Ps. grazie alle indicazioni presenti sul forum, ho scaricato la Guida d'uso in italiano.
purtroppo, l'unica documentazione a corredo è la Guida d'uso in lingua francese (la prima immatricolazione è avvenuta in Francia). Non ci sono documenti di manutenzione o targhette cambio olio. L'interrogazione sul sito UNRAE riporta "Nei nostri archivi non risultano campagne di richiamo in corso per l'autoveicolo richiesto".
Proprio ieri, dalla pagina http://www.peugeot.it/contattaci-per-mail/, ho fatto una richiesta di informazioni, specificando il numero di telaio. Al momento, a parte la conferma di ricezione della richiesta, tutto tace.
Se Peugeot non si fa viva entro pochi giorni, farò un'indagine con i software diagnostici, come mi consigliate.
Riguardo a possibili rivalse, la vedo dura. La vettura l'ho acquistata da un privato, che a sua volta l'ha acquistata in Francia due anni fa. Non so nemmeno se Peugeot italiana e francese si parlano. Devo sperare che il mio meccanico sia stato pessimista!

Ps. grazie alle indicazioni presenti sul forum, ho scaricato la Guida d'uso in italiano.

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/04/2015, 0:44
Re: Improvviso calo di potenza
Ciao a tutti,
in merito alla richiesta di informazioni, Peugeot ha risposto picche.
L'unico riferimento alla storia della vettura è il Libretto di Manutenzione e Garanzia. Anche se gli interventi vengono effettuati in officine Peugeot, non c'è modo ri risalire al dettaglio, in quanto non esiste un database centralizzato.
Provvederò a fare una diagnostica sulla centralina.
Un saluto
in merito alla richiesta di informazioni, Peugeot ha risposto picche.
L'unico riferimento alla storia della vettura è il Libretto di Manutenzione e Garanzia. Anche se gli interventi vengono effettuati in officine Peugeot, non c'è modo ri risalire al dettaglio, in quanto non esiste un database centralizzato.

Provvederò a fare una diagnostica sulla centralina.
Un saluto
Re: Improvviso calo di potenza
hai saputo qualcosa?
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/04/2015, 0:44
Re: Improvviso calo di potenza
Ciao Salvo,508 ha scritto:hai saputo qualcosa?
perdona la mancata risposta, non mi sono più collegato al forum.
Da Peugeot non ho più avuto riscontri. Nel dubbio, ho fatto un "tagliandone" approfondito.
Ad oggi, ho percorso oltre 15000 km senza particolari problemi, a parte "vuoti" intermittenti in accelerazione in terza marcia (ma ho letto altre segnalazioni di questo problema) ed una guarnizione del finestrino posteriore che tende a sollevarsi.
Devo purtroppo confermare la scarsa qualità dell'impianto audio, se confrontato con quello della VW Passat che ha preceduto la 508.
Sto invece apprezzando la comodità dei sedili, sicuramente superiore alla già citata Passat.
Un saluto
Paolo
Re: Improvviso calo di potenza
...ehm...banalmente...un pulitore (tipo l'ultimo di stp..il 5 piu uno, notevole...o bardahl..o arexons..Altoplayer ha scritto:Ciao Salvo,508 ha scritto:hai saputo qualcosa?
perdona la mancata risposta, non mi sono più collegato al forum.
Da Peugeot non ho più avuto riscontri. Nel dubbio, ho fatto un "tagliandone" approfondito.
Ad oggi, ho percorso oltre 15000 km senza particolari problemi, a parte "vuoti" intermittenti in accelerazione in terza marcia (ma ho letto altre segnalazioni di questo problema) ed una guarnizione del finestrino posteriore che tende a sollevarsi.
Devo purtroppo confermare la scarsa qualità dell'impianto audio, se confrontato con quello della VW Passat che ha preceduto la 508.
Sto invece apprezzando la comodità dei sedili, sicuramente superiore alla già citata Passat.
Un saluto
Paolo

l'hai provato?
io farei un pienino di shell v power diesel.
I vuoti dovrebbero scomparire...


Poi giù di bludiesel.
Saluti a tutti da Salvo
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.
Peugeot 508 Allure 2.0 HDI 140 CV grigio Haria wip nav bluetooth cerchi in lega da 17'' head up display. 374000 km.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 10/04/2014, 15:00
Re: Improvviso calo di potenza
Anche a me capitano i vuoti in accelerazione ed ho messo l'additivo specifico molto forte della concessionaria peugeot a marchio peugeot....ed al momento non ho risolto ancora niente.
Posseggo una 508 2.0 Hdi 140cv del 2011 con 85000km
Tra STP e Bardahl....quale mi consigliate?
Inoltre, qui le pompe della shell sono diventate tutte Q8.....dove posso fare sulla zona di napoli nord il blue diesel buono?
Grazie mille a tutti
Posseggo una 508 2.0 Hdi 140cv del 2011 con 85000km
Tra STP e Bardahl....quale mi consigliate?
Inoltre, qui le pompe della shell sono diventate tutte Q8.....dove posso fare sulla zona di napoli nord il blue diesel buono?
Grazie mille a tutti
407 1.6 HDi Naviteq on board grigio
508 2.0 Hdi 140cv Allure 2011
508 2.0 Hdi 140cv Allure 2011
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Improvviso calo di potenza
Ciao additivo Bardhalprofessionalcoach ha scritto:Anche a me capitano i vuoti in accelerazione ed ho messo l'additivo specifico molto forte della concessionaria peugeot a marchio peugeot....ed al momento non ho risolto ancora niente.
Posseggo una 508 2.0 Hdi 140cv del 2011 con 85000km
Tra STP e Bardahl....quale mi consigliate?
Inoltre, qui le pompe della shell sono diventate tutte Q8.....dove posso fare sulla zona di napoli nord il blue diesel buono?
Grazie mille a tutti

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 10/04/2014, 15:00
Re: Improvviso calo di potenza
Ragazzi aggiorno il mio stato:
passato ad aggiornamento centralina di gennaio 2016.....leggermente più lenta in ripresa fino ai 1800 giri, poi va una scheggia.
Il problema degli improvvisi vuoti comunque non li ho risolti (anche se va decisamente meglio).
Poi mi hanno spiegato in concessionaria che dopo l'aggiornamento della centralina devo fare l'autolivellamento o autoreset degli iniettori su strada perchè la 508 non lo fa a pc.
Per cui bisogna passare da 1600 a 2600 giri solo con acceleratore e decelerazione naturale per 30 volte senza mai...e dico mai....toccare freno frizione e cambio, avendo cura di non essere a riserva e senza condizionatore acceso.
Fatto......ad occhio e croce pare si siano allineati. anche se bisogna avere molta strada avanti per poter fare l'operazione.
cmq vi aggiornerò su come va, anche se sto pensando di far pulire gli iniettori con gli ultrasuoni....
da un pompista di fiducia
passato ad aggiornamento centralina di gennaio 2016.....leggermente più lenta in ripresa fino ai 1800 giri, poi va una scheggia.
Il problema degli improvvisi vuoti comunque non li ho risolti (anche se va decisamente meglio).

Poi mi hanno spiegato in concessionaria che dopo l'aggiornamento della centralina devo fare l'autolivellamento o autoreset degli iniettori su strada perchè la 508 non lo fa a pc.
Per cui bisogna passare da 1600 a 2600 giri solo con acceleratore e decelerazione naturale per 30 volte senza mai...e dico mai....toccare freno frizione e cambio, avendo cura di non essere a riserva e senza condizionatore acceso.
Fatto......ad occhio e croce pare si siano allineati. anche se bisogna avere molta strada avanti per poter fare l'operazione.

cmq vi aggiornerò su come va, anche se sto pensando di far pulire gli iniettori con gli ultrasuoni....

407 1.6 HDi Naviteq on board grigio
508 2.0 Hdi 140cv Allure 2011
508 2.0 Hdi 140cv Allure 2011