Leone...non so se lo sai...ma per quei bastardissimi puntini neri il mio carrozziere mi disse una volta di provare con un batuffolo di cotone imbevuto di....gasolio...e aveva ragione!!! Vengono via in tre secondi!!! Ovvio che dopo inforchi il tuo bel guanto e ti lavi la macchina se non la vuoi scivolosa come una saponetta...però anche io ci diventavo matto. In questo modo invece....roba da matti!!! Non ci avrei mai pensato...leonerampante ha scritto:Beh la cera si deve stendere dopo che si ha pulito e sgrassato l'auto,ovvio che se si stende della cera con granelli di polvere si rieschi di graffiare e creare aloni .uraganostar ha scritto:leonerampante ha scritto:Grazie ,la cera aiuta tantissimo (ma è un una faticaccia a stenderla a mano essendo del tipo solido)uraganostar ha scritto:stupenda la tua auto e soprattutto è pulitissima!
io avrei paura di graffiarla soprattutto
Ma stesa la cera ,un buona cera , ti dura anche un paio di mesi e protegge la carrozzeria dai quei piccoli graffi provocati dalle unghie sulle maniglie,i ramoscelli che spuntano in strade di campagna, dal piccolo pietrisco e ovviamente dagli agenti atmsoferici .
Sull'auto precedente continuavo ad avere nei mesi estivi puntini neri piccolissimi che poi ho scoperto essere catrame sollevato dalle ruote che non si toglievano con lavaggi a spazzole tradizionali, ho dovuto usare le clay bar e olio di gomito per toglierle e poi ho scoperto le varie cere per auto che non solo aiutano il non deposito dello sporco ma facilitano la rimozione, sul bianco della 208 le tonnellate di moscerini che si depositano si tolgono molto più facilmente.
