Quindi dieci milioni di vetture recenti inquinano per undici milioni di vetture...che affarequlino ha scritto:Si e no il 10 %
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
sostituire FAP con tubo dritto
Moderatore: Moderatori
Re: sostituire FAP con tubo dritto
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 28/07/2014, 17:42
Re: sostituire FAP con tubo dritto
Si vedono in giro certe auto e camion rilasciare di quei fumi neri, che ti entrano in macchina e ti fanno venire il voltastomaco per 5 minuti... suvvia, i fap sono solo delle trovate di marketing per spingerci a cambiare auto e a farci credere che ora le nostre auto siano "pulite". Certo non dico che sia sbagliato migliorare i motori in maniera da farli inquinare meno, anzi, è ammirevole e necessario, ma forse prima bisognerebbe sbarazzarsi dei veicoli obsoleti che consumano come 20 auto...
Peugeot 208 XY Bianco Banchisa Full Optional
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;
- PaoloBonolis78
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
- Località: Cosenza
Re: sostituire FAP con tubo dritto
il mondo è pieno di gente che predica bene e razzola male...io purtroppo per mia ignoranza credo di aver perso quasi 2000 euro per colpa del fap (speso 5700 per una Grande punto data dentro dopo un mese per la 208 dando una differenza di 7500).non vedo come un led possa risolvere la situazione,alla Grande punto si accendeva una spia della rigenerazione e che sia spia o led quando si accende ti devi fare 10 km di statale.Io faccio 4,5km ad andare a lavoro e 4,5 a tornare e in un mese credo di aver rigenerato 3 volte....purtroppo fu un acquisto di fretta senza alcuna informazione 

208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling
Re: sostituire FAP con tubo dritto
PaoloBonolis78 ha scritto:il mondo è pieno di gente che predica bene e razzola male...io purtroppo per mia ignoranza credo di aver perso quasi 2000 euro per colpa del fap (speso 5700 per una Grande punto data dentro dopo un mese per la 208 dando una differenza di 7500).non vedo come un led possa risolvere la situazione,alla Grande punto si accendeva una spia della rigenerazione e che sia spia o led quando si accende ti devi fare 10 km di statale.Io faccio 4,5km ad andare a lavoro e 4,5 a tornare e in un mese credo di aver rigenerato 3 volte....purtroppo fu un acquisto di fretta senza alcuna informazione
D'accordo sul fatto che i filtri antiparticolato sono inutili, dannosi, problematici, costosi, ecc... ma voi siete i primi a cercarvi rogne. Acquistate un bene(l'auto) che non è compatibile con le vostre abitudini/esigenze per poi rivenderlo subito dopo o adattarlo spendendo un mare di soldi è da masochisti.
Non lamentarti del tuo acquisto fatto con troppa leggerezza e non dare la colpa al FAP, anzi al DPF, se hai perso dei soldi. La colpa oltre che tua e del venditore che non ti ha minimamente avvisato e/o chiesto quanta strada percorrevi abitualmente. Solo uno in malafede di avrebbe consigliato l'acquisto di un auto diesel con DPF per 9km al giorno di urbano (probabilmente).
Se vuoi approfondire http://www.notiziariomotoristico.com/ar ... -fap-e-dpf" onclick="window.open(this.href);return false;
Comunque, il led serve principalmente a non interrompere e/o aiutare la rigenerazione del FAP ma non è obbligatorio metterlo e solo un aiuto(io ad esempio non messo il led ma il FAP non ha problemi perché di frequente vado in autostrada). La spia(leggi sotto estratto del manuale) sulla grande punto serve a segnalare che il DPF non può rigenerarsi correttamente, ossia, ti invita a tenere su di giri il motore ma non ti mette al riparo da eventuali interruzioni visto che non si accende ogni volta.
A parte tutto, perché fasciarsi la testa prima di spaccarsela? Il giorno in cui il FAP darà problemi si potrà valutare la sua sostituzione/eliminazione, ma per adesso un semplice led può allontanare o eliminare del tutto questa ipotesi.
Preso direttamente dal manuale della grande punto:
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si
accende in modalità fissa per segnalare al cliente che il sistema
DPF ha la necessità di eliminare le sostanze inquinanti
imprigionate (particolato) mediante il processo di rigenerazione.
La spia non si accende ogni volta che il DPF è in rigenerazione,
ma solo quando le condizioni di guida richiedono
la segnalazione al cliente. Per avere lo spegnimento della
spia è necessario mantenere la vettura in movimento fino
al termine della rigenerazione. La durata del processo
è mediamente di 15 minuti. Le condizioni ottimali per portare
a temine il processo vengono raggiunte mantenendo
la vettura in marcia a 60Km/h con regime motore superiore
a 2000 giri/min.
L’accensione di questa spia non è un difetto della vettura
La velocità di marcia deve essere sempre
adeguata alla situazione del traffico, alle
condizioni atmosferiche e attenendosi alle leggi
vigenti sulla circolazione stradale. Si segnala inoltre
che è possibile spegnere il motore anche con
spia DPF accesa; ripetute interruzioni del processo
di rigenerazione potrebbero però causare un
degrado precoce dell’olio motore. Per questo motivo
è sempre consigliato attendere lo spegnimento
della spia prima di spegnere il motore seguendo
le indicazioni sopra riportate. Non è consigliabile
completare la rigenerazione del DPF con
vettura ferma.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: sostituire FAP con tubo dritto
@Tesla: io infatti ho fatto come dici tu, ho evitato i guai all'origine non comprando un diesel.
@massi.drago: sul fatto che il fap o dpf che sia pianti casino e faccia danni mi pare che non ci siano molti dubbi, mentre sul discorso che facevi riguardo all'aumento di potenza sono perfettamente d'accordo con te. Se quello è il motivo dell'eliminazione del fap, allora è assurdo!
@massi.drago: sul fatto che il fap o dpf che sia pianti casino e faccia danni mi pare che non ci siano molti dubbi, mentre sul discorso che facevi riguardo all'aumento di potenza sono perfettamente d'accordo con te. Se quello è il motivo dell'eliminazione del fap, allora è assurdo!
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- PaoloBonolis78
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
- Località: Cosenza
Re: sostituire FAP con tubo dritto
purtroppo tesla a meno che tu viva nel paese delle meraviglie i commercianti di auto non sono famosi per essere persone integerrime....comunque io ho dovuto acquistare di fretta perchè un giorno è arrivato uno e valutandomi bene la mia vecchia macchinina(Y 1.2) ha vvoluto subito fare il trapasso.Allora sono andato immediatamente da un commerciante vicino a me e vista piaciuta mi sono preso la GP senza domande su FAP o DPF che sia (di cui avevo sentito parlare ma non avevo la minima idea di cosa comportasse) visto che poi guido tutti i giorni sul lavoro altri mezzi diesel senza noie.Forse non ho smenato neanche un granchè,ma sono sicuro che se fossi andato a prendere la 208 senza GP al posto che pagare la 208 active con cerchi in lega fendi e lettore cd 13.500 euro avrei forse trovato un accordo sui 12 /12.5.Non capisco poi che mi metti a fare la spiegazione della spia... ripeto led o spia sta rigenerando e devi camminare e non spegnere la macchina il che non è molto simpatico se ti succede mentre stai arrivando a lavoro..che poi si accenda perchè probabilmente non sto camminando come dovrei in rigenerazione il problema non cambia sta rigenerando e stop.A detta del mio meccanico è pieno di gente che inconsapevolmente ha acquistato auto con FAP/DPF senza sapere cosa comporti e che poi gli portano le auto per fare le rigenerazioni forzate...forse a tua insaputa c'è pieno di gente che ha la colpa di comprare le auto senza prima leggere forum su internet o andarsi a informare se ha fap o la fasatura variabile ...Sull'acquisto del nuovo dovrebbe essere obbligatoria la messa in guardia da parte del venditore,ma sull'usato la vedo dura...si venderebbero pure la sorella 

208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 28/07/2014, 17:42
Re: sostituire FAP con tubo dritto
Certo che però se devo spendere migliaia di euro per una macchina un minimo mi informerei su cosa prendo. Io ho visto la 208 in concessionario esattamente una settimana fa è mi ha subito colpito. Nel giro di una settimana ho letto tutti i post di questo forum, tutte le prove su strada e tutti i video possibili. Adesso so a cosa vado in contro (fino a 3 giorni fa non sapevo neanche io la storia del fap per dire...). Ecco magari io sono stato forse eccessivo, ma non stiamo mica parlando di 200€...
Peugeot 208 XY Bianco Banchisa Full Optional
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: sostituire FAP con tubo dritto
eh, però non tutti quelli che comprano una Peugeot diesel sono iscritti al forum o lo leggono prima... comunque se non ti consulti prima con qualcuno che se ne intende, uno tende poi a fidarsi del commerciante e se questo ti dice che "non c'è il minimo problema", "nessuno è mai tornato con dei problemi al fap" come hanno detto a me, tu sei fregato. Ma per fortuna io non mi sono fidato.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: sostituire FAP con tubo dritto
Secondo i giornali di auto (per quanto possano essere attendibili) il FAP delle Peugeot e' uno dei migliori, se riguardo alla Grande Punto parliamo del 1.3 multijet, uno dei motori Fiat piu' diffusi, ci sono stati problemi su problemi (addirittura per un'errore di progettazione diluiva l'olio...).
Sul discorso del crimine ambientale, sebbene non condivida la rimozione del FAP, stiamo esagerando a dire poco e spiego perche': primo le auto con FAP sono solo quelle prodotte dal 2004 e in Europa, gia' qui da noi, soprattutto a livello di veicoli industriali e commerciali ( e un camion fa i 3 con un litro e percorre mediamente 80000-100000 km all'anno) il FAP e' utilizzato in minima parte, se consideriamo il parco circolante in Europa il FAP ha incidenza minima.
Ma il problema e' un altro, nel mondo ci sono milioni di mezzi a gasolio euro -1 (dire zero e troppo) in paesi come la Cina, l'India e il Sudamerica, la quantita' di fumi prodotta da industrie e centrali termoelettriche e' molto piu' alta e non parliamo dei numerosissimi impianti di riscaldamento a gasolio che emettono direttamente in atmosfera...
Come dire che togliere il FAP e' sbagliato ma a livello ambientale e' come fare pipi' nel mare, non si dovrebbe ma alla fine cambia niente...
Sul discorso del crimine ambientale, sebbene non condivida la rimozione del FAP, stiamo esagerando a dire poco e spiego perche': primo le auto con FAP sono solo quelle prodotte dal 2004 e in Europa, gia' qui da noi, soprattutto a livello di veicoli industriali e commerciali ( e un camion fa i 3 con un litro e percorre mediamente 80000-100000 km all'anno) il FAP e' utilizzato in minima parte, se consideriamo il parco circolante in Europa il FAP ha incidenza minima.
Ma il problema e' un altro, nel mondo ci sono milioni di mezzi a gasolio euro -1 (dire zero e troppo) in paesi come la Cina, l'India e il Sudamerica, la quantita' di fumi prodotta da industrie e centrali termoelettriche e' molto piu' alta e non parliamo dei numerosissimi impianti di riscaldamento a gasolio che emettono direttamente in atmosfera...
Come dire che togliere il FAP e' sbagliato ma a livello ambientale e' come fare pipi' nel mare, non si dovrebbe ma alla fine cambia niente...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: sostituire FAP con tubo dritto
A livello di guadagno fra FAP e senza FAP cambia poco in se' (nel senso se lo togli e basta e correggi solo la centralina per non andare in recovery), la differenza e' che senza FAP puoi rimappare aumentando notevolmente la portata del gasolio guadagnando parecchi CV in piu' (il FAP limita) e ovviamente aumentando esponenzialmente l'inquinamento prodotto (piu' gasolio + particolato).massi.drago ha scritto:Conoscevo il servizio di Report.... bho non sono ingegnere, difficile giudicare se sia vero o falso che inquina di più che senza, in ogni caso io giudicavo la motivazione della rimozione che mi pare fosse quella dell' aumento prestazionale e non per inquinare meno, per guadagnare quanto poi? 5cv? 7cv? Troppi Fap dovete rimovere per arrivare ai 150cv e oltre di un 2.0... resto della mia idea: comprate un motore più grossoInfine è giusto ricordare che la rimozione dei sistemi antinquinamento non è solo sanzionabile dal CDS come altre infrazioni, ma teoricamente si rischia anche una denuncia penale per inquinamento ambientale.... ne vale la pena?
Il discorso delle polveri trattate dal FAP e' probabilmente vero, indipendentemente da quanto stabilisce Report, il nostro organismo non ha difese contro polveri di diametro cosi' piccolo e quindi penetrano a livello cellulare, quello che comportera' questo a livello di salute lo sapremo con sicurezza solo quando ci saranno danni evidenti e sara' troppo tardi (del resto fino a 50-60 anni dicevano che fumare non faceva male, ora solo in Italia muoiono circa 80000 persone per danni correlati al fumo...). Considerate che solo nel 2012 hanno dichiarato ufficialmente che il fumo del diesel e' cancerogeno e sono 100 anni e oltre che ci sono le auto a Gasolio.
C'e' troppo business intorno all'auto a gasolio e inoltre c'e' troppa spinta all'acquisto immotivato di auto a gasolio da parte dei rivenditori, non dico di fare come negli USA che anche i camion vanno a benza ma la proporzione di auto a gasolio in Italia e' troppo elevata, anche rispetto ai paesi vicini (come la Svizzera).
Da parte nostra possiamo fare la nostra parte, a tutti coloro che chiedono come rimuovere il FAP o che hanno problemi consigliamo di comprare un'auto a benza

Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: sostituire FAP con tubo dritto
Io quando ho scelto la 208, oltre il fatto che mi piaceva mi sono informato e non dai conce che la maggior parte sono ciarlatani e venditori di pentole. Ma io che faccio dai 15 a 20 mila km all'anno e soprattutto extraurbano che auto dovrei dovuto acquistare? 2 anni fa la versione a gas o metano quasi non c'erano ??? Chiudo dicendo che finora problemi di far non ne ho avuti ma ho intenzione di toglierlo . Di aumentare la potenza non me ne importa una mazza, voglio un auto che vada e zero rogne.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: sostituire FAP con tubo dritto
Il problema delle auto a benza, Gravanar, è che se vuoi la 208 ora o prendi una 1.4 GPLizzata delle prestazioni che sappiamo oppure un 1.2 monco di un cilindro che non mi sembra sia propriamente un missile (il 1.0 per me non è classificabile come propulsore per autovetture).
Poi si potrebbe aspettare il 1.2 pompato con la turbina, ma su quello io la penso come te.
Quindi rimane solo il GTI con tutti gli annessi e connessi e le spese del caso.
Poi si potrebbe aspettare il 1.2 pompato con la turbina, ma su quello io la penso come te.

Quindi rimane solo il GTI con tutti gli annessi e connessi e le spese del caso.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- PaoloBonolis78
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
- Località: Cosenza
Re: sostituire FAP con tubo dritto
BiciMotard ha scritto:Il problema delle auto a benza, Gravanar, è che se vuoi la 208 ora o prendi una 1.4 GPLizzata delle prestazioni che sappiamo oppure un 1.2 monco di un cilindro che non mi sembra sia propriamente un missile (il 1.0 per me non è classificabile come propulsore per autovetture).
Poi si potrebbe aspettare il 1.2 pompato con la turbina, ma su quello io la penso come te.![]()
Quindi rimane solo il GTI con tutti gli annessi e connessi e le spese del caso.
il 1.0 per me non è classificabile come propulsore per autovetture).





208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: sostituire FAP con tubo dritto
si, ma il problema non è solo il frullino (o la motozappa come lo chiamo io) è che non tira una massa così. In più ha una gestione della potenza a gradini per cui vai avanti a strattoni e bestemmioni. Manco se quella centralina l'avesse programmata un albanese interinale sbarcato col gommone.
Con tutto il rispetto per gli albanesi, ovviamente, la mia è solo una battuta.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: sostituire FAP con tubo dritto
Proprio perché non vivo nel paese delle meraviglie mi documento prima di mollare i soldi. Buono e bravo si, fesso no. Cosa dicevi prima: il mondo è pieno di gente che predica bene e razzola male...PaoloBonolis78 ha scritto:purtroppo tesla a meno che tu viva nel paese delle meraviglie i commercianti di auto non sono famosi per essere persone integerrime
Se mi dici che serve a poco, io ti scrivo che non è vero. La spia serve e ancora di più il led, che si accende ad ogni rigenerazione.PaoloBonolis78 ha scritto:Non capisco poi che mi metti a fare la spiegazione della spia... ripeto led o spia sta rigenerando e devi camminare e non spegnere la macchina il che non è molto simpatico se ti succede mentre stai arrivando a lavoro..
Ecco, come volevasi dimostrare. La rigenerazione NON è un problema, lo diventa se la interrompi, se non la favorisci con un andatura corretta(anche solo scalare marcia è utile), ecc....PaoloBonolis78 ha scritto:che poi si accenda perchè probabilmente non sto camminando come dovrei in rigenerazione il problema non cambia sta rigenerando e stop.
Di certo non è colpa mia e visto che non mi tange non mi interessa. Ognuno è artefice del proprio destino e può spendere i soldi come gli pare e piace, ma DOPO non devono venire a piangere.PaoloBonolis78 ha scritto:A detta del mio meccanico è pieno di gente che inconsapevolmente ha acquistato auto con FAP/DPF senza sapere cosa comporti e che poi gli portano le auto per fare le rigenerazioni forzate...forse a tua insaputa c'è pieno di gente che ha la colpa di comprare le auto senza prima leggere forum su internet o andarsi a informare se ha fap o la fasatura variabile ...
Ha fatto bene, 60cv su una y sono sufficienti ma su una auto moderna non bastano perché c'è un maggior consumo elettrico dovuto all'elettronica, alle luci di ogni tipo, al maggior peso e all'onnipresente climatizzatore. Poi ti saresti sicuramente lamentato del consumo eccessivo e della poca ripresa.PaoloBonolis78 ha scritto:per l'utilizzo che ne faccio io dell'auto pensavo che 68 cv sarebbero andati bene (mi andavano bene i 60 della y) ,ma mi ha detto che è proprio un frullino il 1.0 3 cilindri ...
@Gosti Le rogne le potresti avere in fase di revisione.