Gian sfondi una porta aperta con me, lavoro in un mollificio.Gian ha scritto:Più che gli ammo magari hanno adottato molle o barra stabilizzatrice più grossa e ti assicuro che anche un solo mm nel diametro del filo della molla o della barra fanno eccome la differenza.alex84 ha scritto: mi aspettavo delle imbarcate in curva esagerate ma non è così. Forse con la 208 " 2.0 " hanno migliorato il reparto ammortizzatori?
Purtroppo è tutta una scelta di compromessi partendo dalla "natura" del modello nel tuo caso è privilegiato comfort nel caso della GTi tenuta e stabilità e molto meno il comfort
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 208 Com’è come và
Moderatore: Moderatori
Re: Peugeot 208 Com’è come và
Ex ford fiesta ghia pro 1.6 16v 90 cv blu petrolio dal 9/2002
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
						Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
- 
				BiciMotard
 - Peugeottista D.O.C.
 - Messaggi: 6540
 - Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
 - Località: Torre Pellice (TO)
 
Re: Peugeot 208 Com’è come và
eh... tu dici cose sacrosante, Gian, infatti per avere il multilink dietro devi comprare come minimo una Giulietta o una Golf (e neppure la versione base, ma quella tirata) se no te lo sogniGian ha scritto:O magari adottare sospensioni di tipo multilink con la certezza di mantenere sempre le ruote perpendicolari al terreno.
Ma come tutti sanno sulle piccole vige sempre il risparmio a differenze delle grandi dove i maggiori margini consentono anche impieghi tecnologici di tutto rispetto.
A proposito di auto meglio le sospensioni idrattive 3 della cugina Citroen tanto per rimanere nel gruppo testate di persona in varie condizioni![]()
Si abbassa, si irrigidisce, corregge il rollio e per giunta sono abbinate a sospensioni multilink
p. s. non mi toccare la A112 Abarth che era la macchina dei miei sogni da giovane. Se no ti legno !
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)  
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
						Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- Gian
 - Peugeottista D.O.C.
 - Messaggi: 32607
 - Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
 - Località: paderno dugnano (MI)
 
Re: Peugeot 208 Com’è come và
BiciMotard ha scritto:eh... tu dici cose sacrosante, Gian, infatti per avere il multilink dietro devi comprare come minimo una Giulietta o una Golf (e neppure la versione base, ma quella tirata) se no te lo sogniGian ha scritto:O magari adottare sospensioni di tipo multilink con la certezza di mantenere sempre le ruote perpendicolari al terreno.
Ma come tutti sanno sulle piccole vige sempre il risparmio a differenze delle grandi dove i maggiori margini consentono anche impieghi tecnologici di tutto rispetto.
A proposito di auto meglio le sospensioni idrattive 3 della cugina Citroen tanto per rimanere nel gruppo testate di persona in varie condizioni![]()
Si abbassa, si irrigidisce, corregge il rollio e per giunta sono abbinate a sospensioni multilink
. Oppure la Mini che è l'unica macchina di segmento B ad averlo, ma come prezzo ritorniamo al punto precedente
![]()
p. s. non mi toccare la A112 Abarth che era la macchina dei miei sogni da giovane. Se no ti legno !![]()
![]()
E la mia preparata per i rally gruppo N
In merito al multilink obbligo avere diverse leve altrimenti non se ne fa niente.
Quello della Mini non lo conosco quello della mia che leggi in firma è a 3 leve e mezzo
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
						407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- 
				BiciMotard
 - Peugeottista D.O.C.
 - Messaggi: 6540
 - Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
 - Località: Torre Pellice (TO)
 
Re: Peugeot 208 Com’è come và
Gian ha scritto:[![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E la mia preparata per i rally gruppo N![]()
![]()
In merito al multilink obbligo avere diverse leve altrimenti non se ne fa niente.
Quello della Mini non lo conosco quello della mia che leggi in firma è a 3 leve e mezzo
Hai ragione anche lì, Giulietta e Mini hanno due bracci e in azienda li chiamiamo bi-link o be-link come dice un mio amico genovese
Comunque anche il bi-link non è male, dai, sempre meglio di quella misera traversa deformabile o ponte torcente, chiamalo come vuoi, che hanno tutti.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)  
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
						Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Peugeot 208 Com’è come và
Be-link è fantastica..  
 
Comuqnue se posso dire la mia, dato che quest'estate ho avuto l'opportunità di testarla in situazioni più toste, in A14, se conoscete il tratto da Ancona a Vasto, tutto curve, a pieno carico dava una leggera impressione di andarsene per i fatti suoi con il posteriore, specie oltre i 130, ma alla fine per il tipo di macchina che abbiamo...è stata apprezzata per il comfort, anche dopo 800 km
			
			
									
									Comuqnue se posso dire la mia, dato che quest'estate ho avuto l'opportunità di testarla in situazioni più toste, in A14, se conoscete il tratto da Ancona a Vasto, tutto curve, a pieno carico dava una leggera impressione di andarsene per i fatti suoi con il posteriore, specie oltre i 130, ma alla fine per il tipo di macchina che abbiamo...è stata apprezzata per il comfort, anche dopo 800 km
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
						La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
- 
				BiciMotard
 - Peugeottista D.O.C.
 - Messaggi: 6540
 - Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
 - Località: Torre Pellice (TO)
 
Re: Peugeot 208 Com’è come và
Comodità e spazio sono dei punti di forza della 208  
			
			
									
									MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)  
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
						Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Peugeot 208 Com’è come và
Hai perfettamente ragione ed è proprio perchè non è un auto da corsa non capisco perchè abbia quel comportamento da go-kart che posso accettare su una mini, ma non su un 208..BiciMotard ha scritto:Allora, alcune cose che hai detto, Frank80, le trovo condivisibili come la visibilità nelle rotonde ed i fendinebbia praticamente invisibili; altre come il confort dei sedili le trovo opinabili (per me sono comodi); altre ancora non le capisco.
Mi riferisco al discorso che la macchina scarroccia come dici nei salti in velocità e magari nei curvoni, vero? Ma mi spieghi qual è secondo te quella macchina di questa massa e questo passo che non lo faccia? Ovvio che con le sospensioni rigide che si ritrova (questo lo penso io) faccia così, si dice che la 208 sia troppo molliccia, che oscilla come un budino, ma mi pare che questo fatto dimostri il contrario, considerando che non è una macchina da corsa.
Recentemente ho provato la Mini ed anche quella nei salti in curva reagisce allo stesso modo visto che le ruote per un istante perdono aderenza, se avesse sospensioni più morbide forse non lo farebbe, non so. Ma se persino la Mini col suo "go-kart feeling" e carreggiate da paura fa così, allora credo che non esista una sola vettura di segmento B che tenga la strada, se questa è la tua paura.
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92 CV FAP® S&S Manuale a 5 marce Allure
pack confort, pack urban, NAVI + CD
						pack confort, pack urban, NAVI + CD
Re: Peugeot 208 Com’è come và
Quello e' dovuto a scelte telaistiche e connesso alle dimensioni dell'auto ma riguardo alle sospensioni perdono aderenza in quel caso sia sospensioni troppo rigide che troppo morbide e quindi questo fatto non dimostra i contrario, inoltre molti problemi sono legati alla regolazione delle sospensioni in estensione e quindi non si risolve con solamente molle piu' dure.
Riguardo alla comodita' le francesi si sono sempre distinte.
Sono anche le uniche auto che ho posseduto (oltre ad alcune italiane) che hanno i sedili reclinabili senza rotella, ottimi quando devi usare l'auto non solo "per andare da qualche parte", si sa che i popoli latini a queste cose ci pensano
  
  
			
			
									
									Riguardo alla comodita' le francesi si sono sempre distinte.
Sono anche le uniche auto che ho posseduto (oltre ad alcune italiane) che hanno i sedili reclinabili senza rotella, ottimi quando devi usare l'auto non solo "per andare da qualche parte", si sa che i popoli latini a queste cose ci pensano
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
						Re: Peugeot 208 Com’è come và
Aggiungo, la stessa sensazione di spostamento del retrotreno in velocita' su raccordi e viadotti (di certo non 30cm ma la sensazione e' quella) l'avevo descritta anch'io tempo fa e l'ho subito dovuta risolvere con molle e ammortizzatori perche' "non sentivo l'auto", le cose sono migliorate parecchio ma non del tutto, e' proprio come si diceva un problema a livello di progettazione. La 208 e' molto meno sensibile alle scodate nei trasferimenti di carico rispetto alla 206 che avevo ma la 206 saltellava molto di meno su buche e sconnessioni, quando ho smontato gli ammortizzatori e li hanno provati al banco (quelli della 208) hanno evidenziato un freno in estensione ridicolo e peraltro un comportamento non progressivo come ci si aspetta.
Riguardo alle altre auto del gruppo B ho provato 206, Polo (penultima versione), Fiesta (penultima versione), Punto Evo e tre serie successive di Ibiza (tranne un Ibiza FR nessuna versione sportiva) e onestamente la 208, nel complesso e' la peggiore di tutte a livello di sospensione e senso di precisione nella guida.
E' anche la prima auto che e' stata bollata, sia prima che dopo la modifica alle sospensioni, dalla mia signora (che soffre molto il mal d'auto) come "barca" con aggiunta della frase "spero che la cambi presto"
 
Peccato perche' nel complesso mi piace molto ma effettivamente alcune cose sono decisamente economiche rispetto agli standard che avevo, vedi anche il discorso vernice...
			
			
									
									Riguardo alle altre auto del gruppo B ho provato 206, Polo (penultima versione), Fiesta (penultima versione), Punto Evo e tre serie successive di Ibiza (tranne un Ibiza FR nessuna versione sportiva) e onestamente la 208, nel complesso e' la peggiore di tutte a livello di sospensione e senso di precisione nella guida.
E' anche la prima auto che e' stata bollata, sia prima che dopo la modifica alle sospensioni, dalla mia signora (che soffre molto il mal d'auto) come "barca" con aggiunta della frase "spero che la cambi presto"
Peccato perche' nel complesso mi piace molto ma effettivamente alcune cose sono decisamente economiche rispetto agli standard che avevo, vedi anche il discorso vernice...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
						Re: Peugeot 208 Com’è come và
Ho letto tutti i post e mi viene da dire che forse su tutte le 208 dovevano montare le sospensioni della gti  
 . Io alla mia nn cambierei nulla  
			
			
									
									208 GTI
						- 
				BiciMotard
 - Peugeottista D.O.C.
 - Messaggi: 6540
 - Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
 - Località: Torre Pellice (TO)
 
Re: Peugeot 208 Com’è come và
e già... a te "viene da dire", ma alla Peugeot dovrebbe "venire da farlo"Ros85 ha scritto:Ho letto tutti i post e mi viene da dire che forse su tutte le 208 dovevano montare le sospensioni della gti. Io alla mia nn cambierei nulla
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)  
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
						Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- gianfranco_206xs
 - Peugeottista appassionato
 - Messaggi: 192
 - Iscritto il: 08/02/2014, 18:53
 
Re: Peugeot 208 Com’è come và
Io invece, più leggo e più mi convinco che alla Peugeot (complice il momento di crisi) abbiano tagliato al punto da compromettere la qualità. Io sono arrivato a 125000 km sulla mia 206 e non mi posso per niente lamentare non ho mai avuto rumori, non ho ancora dovuto sostituire niente, e la PRIMA volta che una mia amica l'ha guidata su un'autostrada (tedesca si intendeRos85 ha scritto:Ho letto tutti i post e mi viene da dire che forse su tutte le 208 dovevano montare le sospensioni della gti. Io alla mia nn cambierei nulla
Certo parlo di un modello "sportiveggiante" con cerchi in lega ed assetto irriggidito, ma non certo una GTI.
Va bene risparmiare su delle plastiche o sulla vernice, ma se risparmi sulle sospensioni e sull'assetto rovini il piacere di guida, conseguenza logica lo "spero che la cambi presto"...
- gianfranco_206xs
 - Peugeottista appassionato
 - Messaggi: 192
 - Iscritto il: 08/02/2014, 18:53
 
Re:
Dicci pure... La Clio iv é una macchina che esteticamente mi piace molto, e che non scarterei a priori... Quindi trovo interessante il confrontoNickLem0n ha scritto:Provengo da una nuova Clio iv data via per motivi che evito di dire. Dico solo che se vi lamentate di Peugeot non avete idea di cosa sia RENAULT. A me la 208 sembra un capolavoro di qualità. Sia come materiali che come progetto.
Re: Peugeot 208 Com’è come và
Ma..dico che per sospensioni, rumori e vernice Peugeot ci poteva mettere un po più impegno. 
Ho riverniciato il cofano, dopo un regalo da un Tir in autostrada, ed ora niente più segni sul cofano!! Certo...perchè se dopo lo strato di vernice ci metti 3 passate di trasparente è ovvio che il colore difficilmente si stacca. Invece con la sola vernice ti vien il cofano a puntini, anche se stai distante dal veicolo che precede. Ora non più!!!!
Le sospensioni e l'insonorizzazione con l'aggiunta delle magnifiche strade asfaltate che abbiamo fanno il resto.
Pazzesco avere rumori in un auto nuova, pazzesco che l'altra con 200000km non li ha.
Per il resto mi piace. Consumi, motore(115cv),stile..
			
			
									
									Ho riverniciato il cofano, dopo un regalo da un Tir in autostrada, ed ora niente più segni sul cofano!! Certo...perchè se dopo lo strato di vernice ci metti 3 passate di trasparente è ovvio che il colore difficilmente si stacca. Invece con la sola vernice ti vien il cofano a puntini, anche se stai distante dal veicolo che precede. Ora non più!!!!
Le sospensioni e l'insonorizzazione con l'aggiunta delle magnifiche strade asfaltate che abbiamo fanno il resto.
Pazzesco avere rumori in un auto nuova, pazzesco che l'altra con 200000km non li ha.
Per il resto mi piace. Consumi, motore(115cv),stile..
Peugeot 208 E-HDI FAP 1.6 115 CV bianco banchisa 5p pack confort + allure
						