Spero sia utile a chi si pone qualche dubbio.
Ho anche avuto modo di testare l'assistenza, più di quanto avrei voluto.

Alti e bassi, grandi qualità e qualche colpevole e banale disattenzione.
Considerando che stiamo parlando di un costruttore generalista, la macchina ti coccola con particolari da tedesca, miscelate a "papere" evitabili con un minimo di attenzione in più in fase costruttiva.
Fin qua sono abbastanza soddisfatto e considerando la spesa per portarmi a casa una macchina "full" con un 1.6 diesel da 115cv (più che ragionevole considerando la generosa scontisca) la promuovo, pur con qualche piccola riserva.
Magari potete confrontare con le vostre impressioni
Pagellone.
Motore voto 9

Il pezzo forte. Consumi che oscillano tra i 20 e i 24 al litro con 50% città, 50% raccordo anulare senza troppa attenzione.
Dopo i primi 8000 km stiamo andando progressivamente meglio, e confido in un ulteriore balzo in positivo intorno ai 20.000 km quando sarà ancora più sciolto.
Non ho mai ravvisato particolari vuoti (come letto a volte nel forum), una volta presa confidenza con l'attacco della turbina (è il il mio primo motore turbocompresso) ho rapidamente assimilato le sue caratteristiche e con "mucho gusto".
I suoi 115 CV mi permettono una disinvoltura notevolissima in tutte le situazioni, in autostrada dove si guida come un auto del segmento superiore. Consente trasferte di livello.
Un pò ruvido al minimo (alla fine sempre un diesel è) e forse con qualche vibrazione di troppo al mimimo, ma sto cercando il pelo nell'uovo. Su questo versante sono ampiamente soddisfatto.
Tenuta di strada/feeling voto 8

I cerchi da 17' si fanno sentire quasi sempre in positivo. Ottimo il compromesso della taratura sospensioni, con una leggera predilezione per il rigido. Perfetta in autostrada, se la cava sulle buche romane.
La 207 cc era molto più "assettata" e alla fine è abbastanza comoda per il tipo di auto. Le buche si sentono più o meno come un cerchio da 16.
Perfetta in autostrada, anche se a basse velocità, serve qualche aggiustata di troppo con lo sterzo.
Orrrenda la visibilità di 3/4 in città.
Cambio voto 7

Il cambio a 6 marce, come sapete tutti è molto francese, tanto francese, pure troppo.
Grazie alla 207 (stesse caratteristiche) che avevo in precedenza, ho imparato a gestirlo e sinceramente lo trovo discreto.
La corsa è un pò lunga e leggermente contrastata e richiede un minimo di polso. La frizione che stacca alta è tipicamente PSA.
Sinceramente non mi dispiace. Forse sono condizionato dall'abitudine.
La quinta e la sesta sono lunghette, ma considerando la tipologia di auto e i consumi, ci sta.
Non è un punto di forza, ma non credo sia nemmeno cosi male come leggo ogni tanto.
Impuntamenti abbastanza rari.
Interni voto 7

Ho scelto i sedili in pelle, che aiutano non poco l'ambiente interno, secondo me è uno dei migliori della categoria, sia per design sia per la realizzazione di alcuni componenti. Non ha l'austerità delle segmento B tedesche, la cosa non mi spiace.
Parlo ovviamente per la ALLURE
Passati due mesetti, ho trovato molto comoda la strumentazione sopra il volante.
Gli inserti di plastica lucida nera, li trovo poco pratici, ma fin qua abbastanza robusti e facili da pulire fatta un pò di esperienza.
La posizione del display del Navi è perfetta, mollto gradevole la parte centrale della plancia.
Qualche riflesso, ma nulla di particolare. Li ho avuti in tutte le auto alla fine dei conti.
Note dolenti che abbassano il voto: la verniciatura superficiale.

Sulla parte centrale del passeggero per pulire delle ditate (e in modo ultra soft con un pò di acqua), ho praticamente lasciato degli aloni di colore, e se mi cade l'occhio quando sono al semaforo, mi fannoo girare discretamente le balle [-(
Si poteva trattare con maggiore cura, qua il fornitore PSA ha toppato.
Stesso difetto per il vano portaoggetti che è delicatissimo.

Ottima la moquette! buone le guide sedili e la pelle utilizzata nel rivestimento.
Ottimo il "clack" quando si chiudono le portiere, con effetto golf garantito.
IL voto risente della delicatezza complessiva, ma in generale la cura non manca.
La parte superiore della plancia, delicatina pure lei.
Deludente l'insonorizzazione dall'esterno nella marcia cittadina (ma non ho mai avvertito rumori particolari dalle sospensioni) mentre nelle strade a scorrimento veloce, non avverto rumori parassiti.
Il parabrezza fin qua non cosi tragico per la sensibilità ai graffi come letto da altri.
Alti e bassi.
SMEG voto 6

Se la pratica vi porta a giocare alla perfezione con i comandi al volante, la user experience è più che discreta con la musica da USB e con la radio. Bluetooth abbastanza stabile, telefonate con qualità accettabile.
Quanto ai difetti, il sistema "sbrocca" con certe chiavette USB che se non lette per bene immediatamente causano un totale blackout del sistema, risolvibile spegnendo tutto e concedendo qualche minuto al sistema da spento.
Ovviamente estraendo la chiavetta. Mai stato necessario attaccare7staccare la batteria.
Sinceramente però in un anno mi è capitato raramente (2 volte in tutto, sempre con la stessa marca di chiavetta..)
Un pochino duro di comprendonio il Touch, nella media il NAVI
A volte la parte telefonica ha qualche bug, che riscontro senza eccessiva continuità.
Ottimo l'audio col sistema JBL e il "sub" posteriore per il prezzo richiesto.
Mai avuto problemi di start dopo sosta al sole col caldo intenso.
Accettabile/tutto sommato discreto
Alert assistenza
Quanto scritto sopra, è da considerare dopo la sostituzione dello SMEG (difettoso di fabbrica) che ha smesso di funzionare dopo 16 km di vita. Può succedere. Se cambiato al "volo" nemmeno mi sarei arrabbiato.
Il "dramma" è dipeso dallo scarso check prevendita, e dal tempo clamorosamente lungo per cambiare lo smeg.
Potevano bastare 5/6 gg e invece per colpe da dividere tra la Filiale di Roma (ottima per i prezzi del nuovo, da evitare per il resto) e Peugeot Italia mi hanno fatto fare da cavia tra aggiornamenti vari e prove di funzionamento improbabili
Alla fine ho perso 3 settimane (anche se ho avuto la macchina sostitutiva) e sprecato incazzature varie.
Il tutto per un risparmio di scala ridicolo, sia per la concessionaria che per la casa madre.
Volete testare? fatevelo in officina, non con la mia auto. [-X [-X [-X
Finiture esterne/Verniciatura Voto 5 e mezzo
Gli stessi alti e bassi riscontrati negli esterni, con l'aggravante della delicatezza tipica delle vernici moderne.
Il cofano motore è sensibile ai sassetti delle strade a scorrimento veloce (ma lo erano e lo sono quasi tutte le auto con la carozzeria frontale "discendente") e la linea della cromatura potrebbe essere montata meglio.
Splendidi cerchi e buoni gli accoppiamenti della carrozzeria.
Ben fatte le guarnizioni.
Appena ritirata c'era qualche piccola imprecisione di montaggio sulla guarnizione del tetto panoramico, con una guida ho piano piano sistemato in un minuto, quindi no problem.
Mi innervosisce la plastica del paraurti posteriore (come saprete proveniente da plastica riciclata) che lei si, mi pare troppo sensibile, accoppiata con le vernici moderne.E' sensibile alle microabrasioni pure lei, e non ha la "scusa" del posizionamento del cofano.
Pratico l'accesso alla ruota di scorta.
Cromature fin qua robuste e parte lucida nera del paraurti senza difetti.
Alert assistenza
Dopo 10 mesi, è saltata una piccola porzione di vernice sull'estremità destra del paraurti posteriore "scorticata" leggermente dal portellone. Entro qualche giorno la farò sistemare in garanzia. (stavolta lontano dalla Filiale di Roma)
banalità.
e congiuntamente si è aperto un buchino nella parte alta interna del baule, dove c'è la sostanza tipo resina che "copre le saldature". Sospetto sia solo questo, anche perchè non ho rumori parassiti.
Anche qua, sono in attesa della garanzia, come per il problema di sopra.
Anche con la 207 ho patito qualche problema (distribuzione del 1.6) e "affrontato" la garanzia
il primo anno.
Poi non ne ho avuto più bisogno.
In definiitva la ricomprerei, anche perchè sono innamorato della linea, ancora più di un anno fa.
Il prezzo è stato molto, molto concorrenziale.
Vi aggiornerò sugli interventi in garanzia, che spero siano gli ultimi.
In sostanza Promossa, ma con 1-2 debiti formativi

Spero di esserevi stato utile
