PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Bilancio di un anno - 208 1.6 HDI 115 cv Allure

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
dreamtim
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 21/07/2009, 17:26
Località: Roma

Bilancio di un anno - 208 1.6 HDI 115 cv Allure

Messaggio da dreamtim »

Dopo praticamente un anno (taglierò il traguardo a inizio luglio) è ora di tracciare un bilancio della mia leoncina.
Spero sia utile a chi si pone qualche dubbio.
Ho anche avuto modo di testare l'assistenza, più di quanto avrei voluto. #-o
Alti e bassi, grandi qualità e qualche colpevole e banale disattenzione.
Considerando che stiamo parlando di un costruttore generalista, la macchina ti coccola con particolari da tedesca, miscelate a "papere" evitabili con un minimo di attenzione in più in fase costruttiva.
Fin qua sono abbastanza soddisfatto e considerando la spesa per portarmi a casa una macchina "full" con un 1.6 diesel da 115cv (più che ragionevole considerando la generosa scontisca) la promuovo, pur con qualche piccola riserva.
Magari potete confrontare con le vostre impressioni



Pagellone.
Motore voto 9 :applause:
Il pezzo forte. Consumi che oscillano tra i 20 e i 24 al litro con 50% città, 50% raccordo anulare senza troppa attenzione.
Dopo i primi 8000 km stiamo andando progressivamente meglio, e confido in un ulteriore balzo in positivo intorno ai 20.000 km quando sarà ancora più sciolto.
Non ho mai ravvisato particolari vuoti (come letto a volte nel forum), una volta presa confidenza con l'attacco della turbina (è il il mio primo motore turbocompresso) ho rapidamente assimilato le sue caratteristiche e con "mucho gusto".
I suoi 115 CV mi permettono una disinvoltura notevolissima in tutte le situazioni, in autostrada dove si guida come un auto del segmento superiore. Consente trasferte di livello.
Un pò ruvido al minimo (alla fine sempre un diesel è) e forse con qualche vibrazione di troppo al mimimo, ma sto cercando il pelo nell'uovo. Su questo versante sono ampiamente soddisfatto.


Tenuta di strada/feeling voto 8 :)
I cerchi da 17' si fanno sentire quasi sempre in positivo. Ottimo il compromesso della taratura sospensioni, con una leggera predilezione per il rigido. Perfetta in autostrada, se la cava sulle buche romane.
La 207 cc era molto più "assettata" e alla fine è abbastanza comoda per il tipo di auto. Le buche si sentono più o meno come un cerchio da 16.
Perfetta in autostrada, anche se a basse velocità, serve qualche aggiustata di troppo con lo sterzo.
Orrrenda la visibilità di 3/4 in città.

Cambio voto 7 :)
Il cambio a 6 marce, come sapete tutti è molto francese, tanto francese, pure troppo.
Grazie alla 207 (stesse caratteristiche) che avevo in precedenza, ho imparato a gestirlo e sinceramente lo trovo discreto.
La corsa è un pò lunga e leggermente contrastata e richiede un minimo di polso. La frizione che stacca alta è tipicamente PSA.
Sinceramente non mi dispiace. Forse sono condizionato dall'abitudine.
La quinta e la sesta sono lunghette, ma considerando la tipologia di auto e i consumi, ci sta.
Non è un punto di forza, ma non credo sia nemmeno cosi male come leggo ogni tanto.
Impuntamenti abbastanza rari.

Interni voto 7 :)
Ho scelto i sedili in pelle, che aiutano non poco l'ambiente interno, secondo me è uno dei migliori della categoria, sia per design sia per la realizzazione di alcuni componenti. Non ha l'austerità delle segmento B tedesche, la cosa non mi spiace.
Parlo ovviamente per la ALLURE
Passati due mesetti, ho trovato molto comoda la strumentazione sopra il volante.
Gli inserti di plastica lucida nera, li trovo poco pratici, ma fin qua abbastanza robusti e facili da pulire fatta un pò di esperienza.
La posizione del display del Navi è perfetta, mollto gradevole la parte centrale della plancia.
Qualche riflesso, ma nulla di particolare. Li ho avuti in tutte le auto alla fine dei conti.
Note dolenti che abbassano il voto: la verniciatura superficiale. :mad:
Sulla parte centrale del passeggero per pulire delle ditate (e in modo ultra soft con un pò di acqua), ho praticamente lasciato degli aloni di colore, e se mi cade l'occhio quando sono al semaforo, mi fannoo girare discretamente le balle [-(
Si poteva trattare con maggiore cura, qua il fornitore PSA ha toppato.
Stesso difetto per il vano portaoggetti che è delicatissimo. #-o e già alonizzato a volontà pure lui
Ottima la moquette! buone le guide sedili e la pelle utilizzata nel rivestimento.
Ottimo il "clack" quando si chiudono le portiere, con effetto golf garantito.
IL voto risente della delicatezza complessiva, ma in generale la cura non manca.
La parte superiore della plancia, delicatina pure lei.
Deludente l'insonorizzazione dall'esterno nella marcia cittadina (ma non ho mai avvertito rumori particolari dalle sospensioni) mentre nelle strade a scorrimento veloce, non avverto rumori parassiti.
Il parabrezza fin qua non cosi tragico per la sensibilità ai graffi come letto da altri.
Alti e bassi.

SMEG voto 6 :-w)
Se la pratica vi porta a giocare alla perfezione con i comandi al volante, la user experience è più che discreta con la musica da USB e con la radio. Bluetooth abbastanza stabile, telefonate con qualità accettabile.
Quanto ai difetti, il sistema "sbrocca" con certe chiavette USB che se non lette per bene immediatamente causano un totale blackout del sistema, risolvibile spegnendo tutto e concedendo qualche minuto al sistema da spento.
Ovviamente estraendo la chiavetta. Mai stato necessario attaccare7staccare la batteria.
Sinceramente però in un anno mi è capitato raramente (2 volte in tutto, sempre con la stessa marca di chiavetta..)
Un pochino duro di comprendonio il Touch, nella media il NAVI
A volte la parte telefonica ha qualche bug, che riscontro senza eccessiva continuità.
Ottimo l'audio col sistema JBL e il "sub" posteriore per il prezzo richiesto.
Mai avuto problemi di start dopo sosta al sole col caldo intenso.
Accettabile/tutto sommato discreto

Alert assistenza
Quanto scritto sopra, è da considerare dopo la sostituzione dello SMEG (difettoso di fabbrica) che ha smesso di funzionare dopo 16 km di vita. Può succedere. Se cambiato al "volo" nemmeno mi sarei arrabbiato.
Il "dramma" è dipeso dallo scarso check prevendita, e dal tempo clamorosamente lungo per cambiare lo smeg.
Potevano bastare 5/6 gg e invece per colpe da dividere tra la Filiale di Roma (ottima per i prezzi del nuovo, da evitare per il resto) e Peugeot Italia mi hanno fatto fare da cavia tra aggiornamenti vari e prove di funzionamento improbabili
Alla fine ho perso 3 settimane (anche se ho avuto la macchina sostitutiva) e sprecato incazzature varie.
Il tutto per un risparmio di scala ridicolo, sia per la concessionaria che per la casa madre.
Volete testare? fatevelo in officina, non con la mia auto. [-X [-X [-X


Finiture esterne/Verniciatura Voto 5 e mezzo
Gli stessi alti e bassi riscontrati negli esterni, con l'aggravante della delicatezza tipica delle vernici moderne.
Il cofano motore è sensibile ai sassetti delle strade a scorrimento veloce (ma lo erano e lo sono quasi tutte le auto con la carozzeria frontale "discendente") e la linea della cromatura potrebbe essere montata meglio.
Splendidi cerchi e buoni gli accoppiamenti della carrozzeria.
Ben fatte le guarnizioni.
Appena ritirata c'era qualche piccola imprecisione di montaggio sulla guarnizione del tetto panoramico, con una guida ho piano piano sistemato in un minuto, quindi no problem.
Mi innervosisce la plastica del paraurti posteriore (come saprete proveniente da plastica riciclata) che lei si, mi pare troppo sensibile, accoppiata con le vernici moderne.E' sensibile alle microabrasioni pure lei, e non ha la "scusa" del posizionamento del cofano.
Pratico l'accesso alla ruota di scorta.
Cromature fin qua robuste e parte lucida nera del paraurti senza difetti.

Alert assistenza
Dopo 10 mesi, è saltata una piccola porzione di vernice sull'estremità destra del paraurti posteriore "scorticata" leggermente dal portellone. Entro qualche giorno la farò sistemare in garanzia. (stavolta lontano dalla Filiale di Roma)
banalità.
e congiuntamente si è aperto un buchino nella parte alta interna del baule, dove c'è la sostanza tipo resina che "copre le saldature". Sospetto sia solo questo, anche perchè non ho rumori parassiti.
Anche qua, sono in attesa della garanzia, come per il problema di sopra.


Anche con la 207 ho patito qualche problema (distribuzione del 1.6) e "affrontato" la garanzia
il primo anno.
Poi non ne ho avuto più bisogno.
In definiitva la ricomprerei, anche perchè sono innamorato della linea, ancora più di un anno fa.
Il prezzo è stato molto, molto concorrenziale.

Vi aggiornerò sugli interventi in garanzia, che spero siano gli ultimi.

In sostanza Promossa, ma con 1-2 debiti formativi :chessygrin: che gli sto facendo fare.


Spero di esserevi stato utile :D
(Ex) Autobianchi Y10 Fire 1.1 i.e. 54 cv LX ,II serie,Blu Notte con tettino 90'
(Ex) Volkswagen Polo Variant 1.6/101 cv ABS, Bianca pastello 98'
(Ex) Toyota Yaris 1.0 68 CV VVTI Sol 3porte ABS, blu Metallizzato 01'
(Ex) Toyota Yaris 1.3 87 CV VVTI Sol 3porte, Grigio Metallizzato 07'
(Ex) Peugeot 207 CC FélineVTI 1.6 120 CV Bianco Banchisa 09'
Peugeot 208 3 porte 1.6 e-HDI 115 cv Allure Bianca (tettino panoramico, interni in pelle Claudia e Nav)

Avatar utente
Mantels
Peugeottista appassionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 13/05/2015, 21:40
Località: Toscana

Messaggio da Mantels »

Ciao dreamtim, grazie per il post molto esauriente! Ma la verniciatura é così scandalosa? Di che colore è la tua 208? Io sono in attesa di una nuova 208 gt line grigia alluminio, spero che i colori metallizzati siano più robusti...anche io sono stato attratto dal prezzo incredibile che mi hanno preventivato alla Peugeot di Empoli (alfa romeo per la mito 1600 mjet QV Line mi faceva un prezzo da arresto) ma devo dire che la mia attuale ypsilon momodesign 1.3 mjet105 cv non ha mai avuto alcun problema di quelli elencati sul forum, se non qualche piccola magagna dovuta all'assetto sportivo di serie, sostituzione della valvola egr a 120000 km e lo sfogliamento delle cromature brunite. Sono un pò preoccupato...lascio una macchina che in 8 anni ha visto il meccanico una volta l'anno per il tagliando e adesso non so cosa mi aspetta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 3p

EX: Lancia Ypsilon Sport Momodesign 1.3 Mjet 105cv

Avatar utente
dreamtim
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 21/07/2009, 17:26
Località: Roma

Re: Bilancio di un anno - 208 1.6 HDI 115 cv Allure

Messaggio da dreamtim »

Ciao!
preciso una cosa: "solo" per il motore e certi particolari che la distinguono (volantino, strumentazione, posizione dello smeg, eccetera)
la ricomprerei domani, a quel prezzo.
La mia 208 è bianca (banchisa, quindi pastello).
Per strada non mi ha certo mai abbandonato, i problemi sono nati dallo smeg (sfiga, perchè cosi palesemente difettoso all'origine è un caso raro) e dalla qualità della verniciatura. Se risolti in garanzia ci può stare.
La miniporzione di vernice saltata all'interno è piccolina,
solo più strana la parte di resina saltata all'interno del portellone, che spero non sia un saldatura fatta male.
Poco male, si risolve dal carrozziere in garanzia.
Veramente irritante la vernice superificiale del cruscotto, ma nemmeno tragica (in Toyota non si andava molto meglio)

I veri problemi sono meccanici, per come la vedo io.
E fin qua quella parte va come un orologio :thumbright:
(Ex) Autobianchi Y10 Fire 1.1 i.e. 54 cv LX ,II serie,Blu Notte con tettino 90'
(Ex) Volkswagen Polo Variant 1.6/101 cv ABS, Bianca pastello 98'
(Ex) Toyota Yaris 1.0 68 CV VVTI Sol 3porte ABS, blu Metallizzato 01'
(Ex) Toyota Yaris 1.3 87 CV VVTI Sol 3porte, Grigio Metallizzato 07'
(Ex) Peugeot 207 CC FélineVTI 1.6 120 CV Bianco Banchisa 09'
Peugeot 208 3 porte 1.6 e-HDI 115 cv Allure Bianca (tettino panoramico, interni in pelle Claudia e Nav)

Avatar utente
dreamtim
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 21/07/2009, 17:26
Località: Roma

Re: Bilancio di un anno - 208 1.6 HDI 115 cv Allure

Messaggio da dreamtim »

Vi offro una testimonianza visiva delle "piccole" grane che mi costringeranno a fare un altro giro in garanzia.

In primis la cosa più stupida (e che forse senza il problema descritto dopo avrei risolto per conto mio a poca spesa)

Immagine

basta una piccola sfumatura, è saltato un chicco di vernice

La cosa che mi spaventa di più è questo "buchino" che è si è formato sulla parte interna alta del lamierato, quasi ad altezza tetto.
Non capisco se è un punto di saldatura venuto male o "solo" il materiale in tinta con la carrozzeria che si usa per coprire saldatura ed eventuale punto di contatto della lamiera


Immagine



Non se se qualcuno troverà lo stesso problema, più avanti.
Mi auguro e spero di no O:)

In attesa della riparazione, una fotina con uan sorellina sullo sfondo, in attesa di pubblicare qualcosa nella sezione apposita :)

Immagine
(Ex) Autobianchi Y10 Fire 1.1 i.e. 54 cv LX ,II serie,Blu Notte con tettino 90'
(Ex) Volkswagen Polo Variant 1.6/101 cv ABS, Bianca pastello 98'
(Ex) Toyota Yaris 1.0 68 CV VVTI Sol 3porte ABS, blu Metallizzato 01'
(Ex) Toyota Yaris 1.3 87 CV VVTI Sol 3porte, Grigio Metallizzato 07'
(Ex) Peugeot 207 CC FélineVTI 1.6 120 CV Bianco Banchisa 09'
Peugeot 208 3 porte 1.6 e-HDI 115 cv Allure Bianca (tettino panoramico, interni in pelle Claudia e Nav)

maxi1972
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 14/06/2015, 9:44

Re: Bilancio di un anno - 208 1.6 HDI 115 cv Allure

Messaggio da maxi1972 »

Ciao sono anche io di Roma (Castelli Romani).
In quale filiale sei stato che ti hanno fatto un buon prezzo per la 208 ?

Grazie

Avatar utente
dreamtim
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 21/07/2009, 17:26
Località: Roma

Re: Bilancio di un anno - 208 1.6 HDI 115 cv Allure

Messaggio da dreamtim »

Ciao, come accennato via pm in dettaglio, il prezzo migliore che ho riscontrato per la capitale è stato quello della Filiale di Roma a Saxa Rubra.
Secondo me inadeguata per il resto, ma ottima nella compravendita, per ovvie ragioni di vicinanza alla casa madre.
(Ex) Autobianchi Y10 Fire 1.1 i.e. 54 cv LX ,II serie,Blu Notte con tettino 90'
(Ex) Volkswagen Polo Variant 1.6/101 cv ABS, Bianca pastello 98'
(Ex) Toyota Yaris 1.0 68 CV VVTI Sol 3porte ABS, blu Metallizzato 01'
(Ex) Toyota Yaris 1.3 87 CV VVTI Sol 3porte, Grigio Metallizzato 07'
(Ex) Peugeot 207 CC FélineVTI 1.6 120 CV Bianco Banchisa 09'
Peugeot 208 3 porte 1.6 e-HDI 115 cv Allure Bianca (tettino panoramico, interni in pelle Claudia e Nav)

Avatar utente
ziomayii
3008ista ufficiale
3008ista ufficiale
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/05/2015, 15:46
Località: Treviso

Re: Bilancio di un anno - 208 1.6 HDI 115 cv Allure

Messaggio da ziomayii »

Io ho la macchina da circa 2 anni e Concordo con l'analisi di Dreamtime. Aggiungo che anche la vernice metallizzata è moooolto delicata.
3008 GT 1.2 136cv Hybrid

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Bilancio di un anno - 208 1.6 HDI 115 cv Allure

Messaggio da BiciMotard »

dreamtim ha scritto: Il pezzo forte. Consumi che oscillano tra i 20 e i 24 al litro con 50% città, 50% raccordo anulare senza troppa attenzione.
Ciao, complimenti per la recensione e soprattutto per i consumi, perché sperare di ottenere questi valori con la mia sarebbero sogni ad occhi aperti. Mi va bene anche così, ma il numero "24" io non l'ho mai visto (e nemmeno il 23) :lol:
Probabilmente questo sarà dovuto al fatto che il mio motore, essendo un 3 cilindri, ha una notevole disponibilità di coppia in basso dove spinge veramente forte. Ovviamente questo si paga in consumi, perché come noto l'energia non piove dal cielo e in qualche modo bisogna pagarla. O forse è dovuto a quello che ho sempre detto: cioè che i motori diesel Peugeot sono i migliori al mondo :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Darklay
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 16/05/2014, 3:04

Re: Bilancio di un anno - 208 1.6 HDI 115 cv Allure

Messaggio da Darklay »

La mia ha fatto da poco 2 anni x 36.000 Km.

Con i consumi in città e qualche extraurbano, solo le prime volte stavo intorni ai 21-23 Km/L, poi mi sono assestato a 19, stare tra i 21 ed i 23 non mi godo al guida, ma questo dipende da persona a persona comunque tenendo la macchina molto tranquilla si riesce a fare i 23.

Sulla guida, forse causa sospensioni morbide, che sono molto comode, ho notato che tende a scodare in curva se magari prendi una buca a velocità un po' allegra, ma nulla che non di riesce a correggere, ma altre auto sono più stabili.

Il cambio tutto sommato lo trovo discreto rispetto agli altri francesi, sicuramente meglio di quello PSA a 5 rapporti che ha escursione troppo lunga ed è gommoso.

La frizione all'inizio mi ha dato problemi, abituato a benzina che stacca all'inizio, ma poi mi ci sono abituato.

Poco soddisfatto del funzionamento automatico del tergicristallo, che anche con pioggia forte parte quando vuole lui con intensità non adeguata e quindi devo usarlo manualmente.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”