Ciao purtroppo non è inclusa la chiave a croce.maxi1972 ha scritto:Negli utensili forniti dalla casa madre c'e la chiave a croce?

Moderatore: Moderatori
Ciao purtroppo non è inclusa la chiave a croce.maxi1972 ha scritto:Negli utensili forniti dalla casa madre c'e la chiave a croce?
Ciao maximaxi1972 ha scritto:Ma solo quella a L ?
Se si cosa cambia tra le due chiavi per il discorso serraggio dei bulloni?
Vedi, il fatto è che con la chiave a croce non risolvi nulla con i bulloni antifurto, quella è ottima (anzi indispensabile) per i bulloni normali, se no con quella normale devi fare forza con il piede e non riesci nemmeno a tenerla in sede, così spacchi qualcosa.Gian ha scritto: Al posto di non usarli più meglio dotarsi di una valida chiave a croce delle note marche di utensili e non certo di quelle da centro commerciale in luogo di quella in dotazione dove l'applicazione della forza non è solo di tipo torsionale come avviene per quelle a croce.
Penso tenersela nel baule non sia un problema ...
Ciao, no, purtroppo per te non si tratta dei bulloni antifurto in oggetto, ma dei tappini estetici cromati che coprono la testa dei bulloni. Sorry.ferro80 ha scritto:Buongiorno ragazzi!
Approfitto di questa vostra/nostra chiacchierata per farvi una domanda. In fase di ordine ho richiesto al concessionario l'installazione del kit di 4 copribulloni per ruote in lega sulla mia 208. Mi confermate se si tratta dell'antifurto di cui si sta discutendo (come ero convinto) o se si tratta in realtà di un accessorio puramente estetico?
Grazie mille.....
Fanta che ? volevi dire fanta scemenza ?BiciMotard ha scritto:Ma si, oggi lavorano tutti coi piedi. Oltre il problema di come trattano i bulloni antifurto, vigliacco se ce n'è uno che chiude a mano i bulloni su cerchi in lega come prescrivono le case. E non parliamo di chiave dinamometrica, lì si parla di fantascienza!