PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.4 VTi gpl
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 01/07/2015, 15:14
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Dopo alcune ore di ricerche ho ridotto le scelte ai seguenti olii. Il Total è quello consigliato dalla casa. Gli altri, sebbene non presenti nel libretto, rispecchiano ugualmente le caratteristiche imposte da Peugeot.
Il Total ha l'indice di viscosità più basso di tutti.
L'elf è ottimo per i consumi ed ha un'ottima viscosità, ma è il più acido tra i 4, quindi aumenta la probabilità di corrosione.
Il Mobil 1, avendo una viscosità cinetica abbastanza alta, offre ottima protezione a scapito dei consumi.Inoltre è l'unico che riporta il valore di hths che ho letto non dovrebbe mai essere inferiore a 3.
E per finire l'erg, che sembra sia la quadratura del cerchio. I suoi valori si aggirano sui migliori valori dei concorrenti.
Voi che ne pensate? cosa comprereste fra i 4? (O magari altre marche che non ho preso in considerazione)
TOTAL QUARTZ INEO ECS 5W-30
Densità a 15 °C Kg/Dm3 853,6
Viscosità cinematica a 40°C ASTM D445 mm2/s 63,48
Viscosità cinematica a 100°C ASTM 445 mm2/s 10,60
Indice di viscosità ASTM D2270 - 157
Punto di scorrimento ASTM D97 °C -36
Punto d’infiammabilità VA ASTM D92 °C 234
Ceneri Solfatate % 0,69
Fosforo ppm 800
Zolfo ppm 0,25
ELF EVOLUTION RN-TECH 5W30 (sviluppato per Renault)
Densità a 15°C ASTM D1298 kg/m3 857
Viscosità a 40°C ASTM D445 mm2/s 55,6
Viscosità a 100°C ASTM 445 mm2/s 9,9
Indice di viscosità ASTM D2270 - 170
Scorrimento ASTM D97 °C -36
Punto di infiammabilità ASTM D92 °C 230
T.B.N. ASTM D2896 mgKOH/g 10
ERG TOP JA 5W30
Densità a 15 °C ASTM D 1298 Kg/l 852
Viscosità a 100°C ASTM D 445 mm2/s 10.5
Indice di Viscosità ASTM D 2270 168
TBN ASTM D2896 MgKOH/gr 8
Ceneri Solfate ASTM D 92 %p Inf 0,6
Punto d’infiammabilità VA ASTM D 92 °C 235
Punto di scorrimento ASTM D 97 °C -42
MOBIL 1 ESP FORMULA 5W-30
Densità @ 15.6ºC, g/ml (ASTM D4052) 0.850
Viscosità, cSt (ASTM D 445) @ 40ºC 72.8
Viscosità, cSt (ASTM D 445) @ 100ºC 12.1
Indice di viscosità 164
Sulphated Ash, wt% (ASTM D874) 0.6
Viscosità HTHS, mPa•s @ 150ºC (ASTM D4683) 3.58
Punto di scorrimento, ºC (ASTM D97) -45
Punto d'infiammabilità, ºC (ASTM D92) 254
Il Total ha l'indice di viscosità più basso di tutti.
L'elf è ottimo per i consumi ed ha un'ottima viscosità, ma è il più acido tra i 4, quindi aumenta la probabilità di corrosione.
Il Mobil 1, avendo una viscosità cinetica abbastanza alta, offre ottima protezione a scapito dei consumi.Inoltre è l'unico che riporta il valore di hths che ho letto non dovrebbe mai essere inferiore a 3.
E per finire l'erg, che sembra sia la quadratura del cerchio. I suoi valori si aggirano sui migliori valori dei concorrenti.
Voi che ne pensate? cosa comprereste fra i 4? (O magari altre marche che non ho preso in considerazione)
TOTAL QUARTZ INEO ECS 5W-30
Densità a 15 °C Kg/Dm3 853,6
Viscosità cinematica a 40°C ASTM D445 mm2/s 63,48
Viscosità cinematica a 100°C ASTM 445 mm2/s 10,60
Indice di viscosità ASTM D2270 - 157
Punto di scorrimento ASTM D97 °C -36
Punto d’infiammabilità VA ASTM D92 °C 234
Ceneri Solfatate % 0,69
Fosforo ppm 800
Zolfo ppm 0,25
ELF EVOLUTION RN-TECH 5W30 (sviluppato per Renault)
Densità a 15°C ASTM D1298 kg/m3 857
Viscosità a 40°C ASTM D445 mm2/s 55,6
Viscosità a 100°C ASTM 445 mm2/s 9,9
Indice di viscosità ASTM D2270 - 170
Scorrimento ASTM D97 °C -36
Punto di infiammabilità ASTM D92 °C 230
T.B.N. ASTM D2896 mgKOH/g 10
ERG TOP JA 5W30
Densità a 15 °C ASTM D 1298 Kg/l 852
Viscosità a 100°C ASTM D 445 mm2/s 10.5
Indice di Viscosità ASTM D 2270 168
TBN ASTM D2896 MgKOH/gr 8
Ceneri Solfate ASTM D 92 %p Inf 0,6
Punto d’infiammabilità VA ASTM D 92 °C 235
Punto di scorrimento ASTM D 97 °C -42
MOBIL 1 ESP FORMULA 5W-30
Densità @ 15.6ºC, g/ml (ASTM D4052) 0.850
Viscosità, cSt (ASTM D 445) @ 40ºC 72.8
Viscosità, cSt (ASTM D 445) @ 100ºC 12.1
Indice di viscosità 164
Sulphated Ash, wt% (ASTM D874) 0.6
Viscosità HTHS, mPa•s @ 150ºC (ASTM D4683) 3.58
Punto di scorrimento, ºC (ASTM D97) -45
Punto d'infiammabilità, ºC (ASTM D92) 254
Peugeot 208 1.4 Vti GPL 5 porte Active
Grigio shark ° Pack black ° fendinebbia ° cd ° bracciolo ° sensori di parcheggio ° cerchi helium 16"
Grigio shark ° Pack black ° fendinebbia ° cd ° bracciolo ° sensori di parcheggio ° cerchi helium 16"
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Ciao a tutti!
Ho una 208 comprata esattamente un'anno fa, attualmente con 15.000 km fatti e con un po' di problemi iniziati sin da subito. Battito avantreno su strada sconnessa sin dai primi km non risolto neanche dopo 2 interventi di cambio ammortizzatori..Cambiati anche i dischi al secondo intervento in garanzia perché superati i 120 km/h vibrava in frenata. Visto che passati neanche 2 mesi dall'ultimo cambio di ammortizzatori (senza miglioramenti) e dischi, mi si è ripresentato il problema delle vibrazioni in frenata,ieri ho riportato la macchina nell'officina della concessionaria dove l'ho acquistata (torino strada pianezza). A parte tutti questi problemi in precedenza mi era stato cambiato anche un sensore del GPL che si era bruciato e da allora i km fatti con un pieno che già non erano un granché (sui 300) sono scesi negli ultimi mesi a 240-260.
Io di questa macchina non ne posso più. Mai sentito tanti scricchioli, rumori alle ruote, vibrazioni sui pedali ecc. Quindi vorrei chiedervi, come sarebbe meglio procedere nel caso incui quando andrò a ritirare la macchina non sarà cambiato nulla? Mi conviene andare nel concessionario e rivolgermi a qualcuno di importante li o chiamare o scrivere direttamente Peugeot Italia? Non ho più la pazienza di girare ed essere preso in giro in queste officine...
Grazie mille. (scusatemi l'Italiano)
Ho una 208 comprata esattamente un'anno fa, attualmente con 15.000 km fatti e con un po' di problemi iniziati sin da subito. Battito avantreno su strada sconnessa sin dai primi km non risolto neanche dopo 2 interventi di cambio ammortizzatori..Cambiati anche i dischi al secondo intervento in garanzia perché superati i 120 km/h vibrava in frenata. Visto che passati neanche 2 mesi dall'ultimo cambio di ammortizzatori (senza miglioramenti) e dischi, mi si è ripresentato il problema delle vibrazioni in frenata,ieri ho riportato la macchina nell'officina della concessionaria dove l'ho acquistata (torino strada pianezza). A parte tutti questi problemi in precedenza mi era stato cambiato anche un sensore del GPL che si era bruciato e da allora i km fatti con un pieno che già non erano un granché (sui 300) sono scesi negli ultimi mesi a 240-260.
Io di questa macchina non ne posso più. Mai sentito tanti scricchioli, rumori alle ruote, vibrazioni sui pedali ecc. Quindi vorrei chiedervi, come sarebbe meglio procedere nel caso incui quando andrò a ritirare la macchina non sarà cambiato nulla? Mi conviene andare nel concessionario e rivolgermi a qualcuno di importante li o chiamare o scrivere direttamente Peugeot Italia? Non ho più la pazienza di girare ed essere preso in giro in queste officine...
Grazie mille. (scusatemi l'Italiano)
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
IO fossi in te andrei a centrauto di Cirie dove lo presa io molto seri e competenti
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Grazie.. Penso che sarà l'ultimo tentativo che farò! Cmq, ti ho mandato un messaggio in pvt visto che anche tu sei da queste partiAlexgym ha scritto:IO fossi in te andrei a centrauto di Cirie dove lo presa io molto seri e competenti
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Ciao,
avete riscontrato eccessvi consumi di olio motore?
Io in 17000 Km ne ho docuti aggiungere 2 kg....secondo voi è normale?
avete riscontrato eccessvi consumi di olio motore?
Io in 17000 Km ne ho docuti aggiungere 2 kg....secondo voi è normale?
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, fendinebbia, lettore cd, Giugno 2014
[prime impressioni] 1.4 vti gpl
È la "caratteristica" del vti..
Sent from my iPhone SE using Tapatalk
Sent from my iPhone SE using Tapatalk
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;
Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;
Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Ma per rendere leggermente un po più " pronto" questo motore è possibile?
Peugeot 208 Activia 1.4 benzina, 1.4 95cv : fari allure, luci zona piedi,cerchi in lega 15",bracciolo,fendinebbia,vetri oscurati,Navigatore.
Per vederla >>208 Activia 1.4 benzina<<
Per vederla >>208 Activia 1.4 benzina<<
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Salve a tutti. Seguendo un altro thread ho visto che alcuni stanno avendo dei problemi piuttosto seri con questo motore.
Devo dire che la cosa mi sta preoccupando non poco. Sarebbe interessante a questo punto sapere dai vari possessori se hanno avuto problemi del genere e quanti kilometri hanno percorso, per avere un sondaggio sull'affidabilità.
Io personalmente ho percorso circa 23.000 kilometri in due anni e finora ho riscontrato solo un consumo esagerato di olio. Grazie
Devo dire che la cosa mi sta preoccupando non poco. Sarebbe interessante a questo punto sapere dai vari possessori se hanno avuto problemi del genere e quanti kilometri hanno percorso, per avere un sondaggio sull'affidabilità.
Io personalmente ho percorso circa 23.000 kilometri in due anni e finora ho riscontrato solo un consumo esagerato di olio. Grazie
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
ciao vi consiglio di leggere nel forum la mia discussione in merito, . .
oggi ho visitato un meccanico di fiducia anche lui sostiene che certi motori gas - peugeot presentano questi problemi
e che consumano troppo olio, lui ha detto che è praticamente impossibile risolvere il problema. . .
ad oggi 48.000 km in un anno e mezzo aggiungo mediamente 1 kg di olio ogni 4000 - 5000 km,
mi sarebbe solo piaciuto che l'officina autorizzata si interessasse un pò al problema, e non che mi liquidasse come
se fosse una cosa normale . .

oggi ho visitato un meccanico di fiducia anche lui sostiene che certi motori gas - peugeot presentano questi problemi
e che consumano troppo olio, lui ha detto che è praticamente impossibile risolvere il problema. . .
ad oggi 48.000 km in un anno e mezzo aggiungo mediamente 1 kg di olio ogni 4000 - 5000 km,
mi sarebbe solo piaciuto che l'officina autorizzata si interessasse un pò al problema, e non che mi liquidasse come
se fosse una cosa normale . .


Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Premetto che di problemi alle testate di motori gasati ce ne sono a vagonate ,probabilmente questo motore è il meno adatto ad essere gasato poi se è già un motore che di suo consuma più olio della media col gas e temperature più alte il consumo aumenta,comunque tutte le case sostengono che un consumo fino a 180/200 grammi per 1000 Km rientra nella norma anche se norma non'è, fate la prova con olio di medesime specifiche ma anziché un 5w30 mettete un 5w40 di buona qualità che in media hanno un indice di viscosità intorno a 170 qualche miglioramento ci sarà. Per chiudere mi meraviglio che ci siano ancora utenti favorevoli alla gasatura dei motori nel lungo periodo risparmi a conti fatti non ce ne sono.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
. . .
ho comprato la 208 gpl per il risparmio al distributore, e arrivavo da una panda a metano,
ho scelto la peugeot per la linea, perchè non volevo più la panda., ma posso dire che la fiat in 5 anni e 150000 km mi dimenticavo di cosa volesse dire cambiare olio, e nessuna officina/concessionaria mi ha mai parlato di consumo anomalo,e vi richiamo tutti a fare attenzione a chi sostiene che quel consumo di olio è normale . .
ora ribadisco, io non voglio che mi propongano manovre impossibili, del tipo cambio motore o cambio vettura, ma sarebbe bastato un minimo di cura in più nei confronti del cliente . . . quando ho comprato la vettura il venditore non ha mai accennato a questi problemi, nonostante lo incalzassi in merito , . . ora mi aspetterei almeno se non le scuse un minimo di comprensione nei miei confronti . . chiedo tanto ?
ho comprato la 208 gpl per il risparmio al distributore, e arrivavo da una panda a metano,
ho scelto la peugeot per la linea, perchè non volevo più la panda., ma posso dire che la fiat in 5 anni e 150000 km mi dimenticavo di cosa volesse dire cambiare olio, e nessuna officina/concessionaria mi ha mai parlato di consumo anomalo,e vi richiamo tutti a fare attenzione a chi sostiene che quel consumo di olio è normale . .
ora ribadisco, io non voglio che mi propongano manovre impossibili, del tipo cambio motore o cambio vettura, ma sarebbe bastato un minimo di cura in più nei confronti del cliente . . . quando ho comprato la vettura il venditore non ha mai accennato a questi problemi, nonostante lo incalzassi in merito , . . ora mi aspetterei almeno se non le scuse un minimo di comprensione nei miei confronti . . chiedo tanto ?
[prime impressioni] 1.4 vti gpl
È da quando l'ho presa (farà 4 anni fra un mese), che mi tengo l'olio x rabbocchi in garage.
Ho 116.259km è tutto procede regolare.
Sent from my iPad using Tapatalk
Ho 116.259km è tutto procede regolare.
Sent from my iPad using Tapatalk
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 01/07/2015, 15:14
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Buongiorno!
Dramma apocalisse e sciagura!
Ho combinato un casino
Dunque, nel tentativo di rimuovere lo spinotto obd
per potervi inserire successivamente un trasmettitore obd bluetooth, ho rimosso il coperchio copri fusibili.
Tale coperchio, come saprete, è collegato tramite un cavo all'indicatore del gpl
.
A causa della mia mole (amo definirmi un "diversamente anoressico"
) nello scendere dall'auto mi si è agganciata la scarpa al suddetto cavo... Risultato: le terminazioni metalliche che collegano l'indicatore allo spinotto si sono polverizzate!
L'unica scelta è farlo sostituire. Sapete se tale lavoro lo fanno in peugeot o se devo andare da un installatore gpl? E secondo voi quanto mi costerà?
Ah già, visto che non sono riuscito a staccare il maledetto spinotto obd, sapete come si leva? ho provato a fare leva sul gancetto superiore ma non scende abbastanza per sfilare lo spinotto dal supporto.
Grazie!
Dramma apocalisse e sciagura!

Ho combinato un casino



Dunque, nel tentativo di rimuovere lo spinotto obd

Tale coperchio, come saprete, è collegato tramite un cavo all'indicatore del gpl

A causa della mia mole (amo definirmi un "diversamente anoressico"


L'unica scelta è farlo sostituire. Sapete se tale lavoro lo fanno in peugeot o se devo andare da un installatore gpl? E secondo voi quanto mi costerà?
Ah già, visto che non sono riuscito a staccare il maledetto spinotto obd, sapete come si leva? ho provato a fare leva sul gancetto superiore ma non scende abbastanza per sfilare lo spinotto dal supporto.
Grazie!
Peugeot 208 1.4 Vti GPL 5 porte Active
Grigio shark ° Pack black ° fendinebbia ° cd ° bracciolo ° sensori di parcheggio ° cerchi helium 16"
Grigio shark ° Pack black ° fendinebbia ° cd ° bracciolo ° sensori di parcheggio ° cerchi helium 16"
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 01/07/2015, 15:14
Re: [prime impressioni] 1.4 vti gpl
Edit:
il pezzo, essendo un qualcosa che non si rompe praticamente mai, non è in magazzino. Bisogna ordinarlo.
In peugeot hanno avuto problemi a trovare il pezzo nei database, così mi sono recato alla Landi Service ed anche li bisogna ordinarlo. 15 giorni di pazienza e 40 euro in meno in tasca
La cosa assurda è che l'indicatore tondo costa 40 euro, quello quadrato ne costa 10, ma ovviamente non sono intercambiabili a causa dei connettori diversi
il pezzo, essendo un qualcosa che non si rompe praticamente mai, non è in magazzino. Bisogna ordinarlo.
In peugeot hanno avuto problemi a trovare il pezzo nei database, così mi sono recato alla Landi Service ed anche li bisogna ordinarlo. 15 giorni di pazienza e 40 euro in meno in tasca

La cosa assurda è che l'indicatore tondo costa 40 euro, quello quadrato ne costa 10, ma ovviamente non sono intercambiabili a causa dei connettori diversi

Peugeot 208 1.4 Vti GPL 5 porte Active
Grigio shark ° Pack black ° fendinebbia ° cd ° bracciolo ° sensori di parcheggio ° cerchi helium 16"
Grigio shark ° Pack black ° fendinebbia ° cd ° bracciolo ° sensori di parcheggio ° cerchi helium 16"
[prime impressioni] 1.4 vti gpl
Ormai arrivata al traguardo dei 4 anni!
Piccolo leoncino


[img]http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016070 ... 85c49e.jpg[/img]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piccolo leoncino
[img]http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016070 ... 85c49e.jpg[/img]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk