PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.6 BlueHDi 120cv
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 16/09/2015, 8:45
- Località: Cairo Montenotte
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Ragazzi riguardo questione morire fiacco e assetto sono pienamente d accordo con voi.... io monto ancora il 1.6 hai 115cv ma a volgendo mi sembra che la Panda mjet 90cv di mio papà vada di più.... al più presto provvederò a rimappare la centralina? Ho già provveduto all assetto e adesso cambierò dischi dei freni per una maggior prontezza in frenata... voi che avete già modificato la centralina... come va ora??
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Che modifica hai fatto all'assetto? E chi ha modificato la centralina, mi fa sapere come va adesso? GrazieRenegade89 ha scritto:Ragazzi riguardo questione morire fiacco e assetto sono pienamente d accordo con voi.... io monto ancora il 1.6 hai 115cv ma a volgendo mi sembra che la Panda mjet 90cv di mio papà vada di più.... al più presto provvederò a rimappare la centralina? Ho già provveduto all assetto e adesso cambierò dischi dei freni per una maggior prontezza in frenata... voi che avete già modificato la centralina... come va ora??
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 16/09/2015, 8:45
- Località: Cairo Montenotte
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
ciao io ho cambiato le molle... ho messo le vogtland e ora mi trovo mlto meglio....
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Ok grazie, meglio in che senso. Quali sono le tue impressioni?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 16/09/2015, 8:45
- Località: Cairo Montenotte
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Maggiore stabilità e meno inclinamento laterale nelle curve.... adesso nn mi fa più quella sensazione di dover scivolarea ogni curva...
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Perfetto è quello che voglio io. Ma di quanto sono più basse?Renegade89 ha scritto:Maggiore stabilità e meno inclinamento laterale nelle curve.... adesso nn mi fa più quella sensazione di dover scivolarea ogni curva...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 16/09/2015, 8:45
- Località: Cairo Montenotte
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Mi sembra 3 cm.... comunque se guardi nelle nostre leonesse ho messo le foto della mia auto e ti rendi conto dell abbassamento...
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Bella l'ho vista, sulle foto dicevi che erano -4. Comunque bella. Io per adesso ho solo montato degli spessori da 1,5 cm e lo spoiler posteriore originale del GTI , le prossime modifiche saranno scarico e molle. Hai poi cambiato i freni come dicevi?Renegade89 ha scritto:Mi sembra 3 cm.... comunque se guardi nelle nostre leonesse ho messo le foto della mia auto e ti rendi conto dell abbassamento...
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Ciao ragazzi,ho visto che avete effettuato anche voi correzioni sull'assetto e/o centralina. Avete fatto bene e se non lo avete fatto provvedete,vi troverete sicuramente meglio.Io(macchina da 1 anno e mezzo) mi trovo bene con le modifiche che ho adottato.Macchina piu'stabile e pronta. Magari in futuro montero'molle ancora piu'basse(-3 cm.)con relativi ammortizzatori ritarati. Molle originali gtline mai piu'. Un saluto!
Peugeot 208 GT Line 5 porte 1.6 BlueHdi ex...120 cv. bianca
Modifiche: distanziali H&R(post.10mm.),spoiler GTi,assetto modificato: ammo originali ritarati sportivi e molle eibach prokit,impianto frenante GTi(dischi 302mm.),rimappa by DigitalMotor
Modifiche: distanziali H&R(post.10mm.),spoiler GTi,assetto modificato: ammo originali ritarati sportivi e molle eibach prokit,impianto frenante GTi(dischi 302mm.),rimappa by DigitalMotor
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Ciao, scusa quali sono le modifiche fatte alla centralina da DigitalMotor?gtline ha scritto:Ciao ragazzi,ho visto che avete effettuato anche voi correzioni sull'assetto e/o centralina. Avete fatto bene e se non lo avete fatto provvedete,vi troverete sicuramente meglio.Io(macchina da 1 anno e mezzo) mi trovo bene con le modifiche che ho adottato.Macchina piu'stabile e pronta. Magari in futuro montero'molle ancora piu'basse(-3 cm.)con relativi ammortizzatori ritarati. Molle originali gtline mai piu'. Un saluto!
Che differenza trovi sostanzialmente?
Grazie
P.s. se puoi pubblica una foto della tua belvetta, grazie
Un saluto
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Bhe'come tu saprai o spero tu sappia rimappando la centralina da un buon rimappatore si ha un notevole incremento di coppia e potenza massima a tutto vantaggio della guidabilita'. prima gia' buona,ora direi ottima sempre rimanendo nell'affidabilita'del motore. Saluti
Peugeot 208 GT Line 5 porte 1.6 BlueHdi ex...120 cv. bianca
Modifiche: distanziali H&R(post.10mm.),spoiler GTi,assetto modificato: ammo originali ritarati sportivi e molle eibach prokit,impianto frenante GTi(dischi 302mm.),rimappa by DigitalMotor
Modifiche: distanziali H&R(post.10mm.),spoiler GTi,assetto modificato: ammo originali ritarati sportivi e molle eibach prokit,impianto frenante GTi(dischi 302mm.),rimappa by DigitalMotor
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Tutte balle e straballe per aumentare notevolmente la coppia motrice bisogna lavorare sulla corsa a parità di spinta è la corsa che determina più coppia ,perchè i diesel hanno coppia da vendere ? Perchè sono motori a corsa lunga con un rapporto di compressione elevatissimo ,il rapporto di compressione non lo aumenti col computer,Normalmente le rimappature spinte elevano il punto di coppia ad un numero di giri più elevato e per calcolo matematico aumentano i Cv affidabilità uguale ? tutto da dimostrare.Ma i motoristi delle case sono così stupidi ? non sanno che collegare un motore ad un PC tirano fuori tutto ciò ? I motori che ci consegnano con le mappature originali normalmente è un giusto compromesso tra prestazioni ed affidabilità .
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
- GianlucaIceWhite2
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 13/08/2016, 12:05
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Secondo me è tutto un gomplotto
Ex: Peugeot 208 GT Line edizione limitata Ice White!
Eccola QUI
Adesso: Peugeot 308 GTI 250 by P. S.
Eccola QUI
Adesso: Peugeot 308 GTI 250 by P. S.
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Per mario52: I Costruttori quando sviluppano il software non hanno come obiettivo quello di ottenere la massima potenza. Viene lasciato un margine di tolleranza molto ampio per adattarsi ad ogni tipo di utilizzo: carburanti di bassa qualità, motori non sottoposti a regolare manutenzione, ecc. Riprogrammando la centralina si ottiene: Aumento della Coppia e della Potenza.Eliminazione di eventuali esitazioni in Ripresa. Accelerazione più brillante.Ottimizzazione dei Consumi, a parità di Velocità. Quando viene presentato un nuovo motore, i rimappatori seri effettuano uno sviluppo studiato per un utilizzo stradale. I parametri che valutano per stabilire l’incremento ottenibile sono l’affidabilità e le emissioni allo scarico. Non superano mai i limiti di progettazione del costruttore. Tutti i costruttori lasciano un margine di tolleranza che i rimappatori seri lo recuperano senza oltrepassarlo. E'ovvio se poi uno usa la macchina tutti i giorni al massimo rendimento del motore,tirando sempre al massimo le marcie bhe...qualsiasi motore va a farsi fottere... Questo e'come la penso io, e aggiungo....e anche centinaia e migliaia di altre persone.
Peugeot 208 GT Line 5 porte 1.6 BlueHdi ex...120 cv. bianca
Modifiche: distanziali H&R(post.10mm.),spoiler GTi,assetto modificato: ammo originali ritarati sportivi e molle eibach prokit,impianto frenante GTi(dischi 302mm.),rimappa by DigitalMotor
Modifiche: distanziali H&R(post.10mm.),spoiler GTi,assetto modificato: ammo originali ritarati sportivi e molle eibach prokit,impianto frenante GTi(dischi 302mm.),rimappa by DigitalMotor
- GianlucaIceWhite2
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 13/08/2016, 12:05
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
La tua al momento quanti cavalli ha? 140? Sbavo al solo pensiero
Quanto ti hanno cercato per le molle gti? Le hai prese da un ricambista peugeot?



Quanto ti hanno cercato per le molle gti? Le hai prese da un ricambista peugeot?
Ex: Peugeot 208 GT Line edizione limitata Ice White!
Eccola QUI
Adesso: Peugeot 308 GTI 250 by P. S.
Eccola QUI
Adesso: Peugeot 308 GTI 250 by P. S.