PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio acquisto Peugeot 208

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gico66
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 04/05/2008, 2:35

Consiglio acquisto Peugeot 208

Messaggio da Gico66 »

Salve ragazzi!

Attualmente posseggo una 307 CC 1.6 benzina che pur avendo solo 105.000 Km ha raggiunto il suo 13° anno di età.
Pertanto credo sia arrivato il momento di pensare ad un nuovo acquisto.
La mia attenzione è attualmente rivolta alla 208 allestimento "Allure" (ho necessariamente bisogno che gli specchietti laterali si ripieghino elettricamente).
Considerando che percorro 2000/3000 km annui e prevalentemente in città, quale motorizzazione mi consigliereste?
Gico66 - Napoli
307 CC 1.6 16V - argento metallizzato, paraurti anteriore Abbes 307-cc-sport, selleria in pelle nera, fari allo Xenon, sensori di parcheggio, connessione iPod con controllo funzioni tramite i comandi al volante, antifurto volumetrico e perimetrale con inserimento automatico dell'immobilizzatore, sirena, funzione panico e antirapina.
Ultime foto: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 29&t=29243" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Giaboz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1028
Iscritto il: 09/04/2016, 20:19

Re: Consiglio acquisto Peugeot 208

Messaggio da Giaboz »

Se la tua 307 CC è ancora bella come nelle foto, io me la terrei stretta ancora per diversi anni...
In alternativa valuta il 1.2 110 CV con EAT6 visto che fai pochissimi km e prevalentemente in città.

Ciao
G
Peugeot 2008 Puretech 1.2 110 Allure - 01/2017 - Bianco banchisa, Grip Control, cerchi 17" Heridan Black con gomme Goodyear Vector 4Seasons G1, audio JBL, Park Assist, Active City Brake, retrocamera, vetri oscurati, navi Smeg+ IV2 6.4.A.R10

Sky08

Re: Consiglio acquisto Peugeot 208

Messaggio da Sky08 »

Perché cambiarla, è bellissima! Se non ti dà problemi, tienitela cara. La moderna elettronica delle auto dà sempre qualche rognetta. Comunque, per il tuo chilometraggio, va bene il benzina.

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Consiglio acquisto Peugeot 208

Messaggio da paul91 »

Attenzione, gli specchi richiudibili elettricamente non sono di serie su Allure: sono un optional da 150 euro (200 euro se si abbinano gli - inevitabili - vetri posteriori elettrici; non vorrai mica le manovelle? :lol: ); ci sono standard solo sulle GTi. Comunque anche io, vista la tua bassissima percorrenza annua cittadina mi orienterei su un benzina e, come già consigliato da Giaboz, valuterei sicuramente la scelta del 110 CV turbo EAT6: dai vari pareri sul forum è emerso che tutto sommato consuma poco di più dell'82 CV aspirato, ma ha ben altre prestazioni. In più l'automatico è molto valido e in città è una grossa salvezza. Bisogna solo vedere di quanto siano differenti i costi di gestione, ma anche lì non credo che ci siano grosse differenze
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4640
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Consiglio acquisto Peugeot 208

Messaggio da Nacot »

paul91 ha scritto:Attenzione, gli specchi richiudibili elettricamente non sono di serie su Allure: sono un optional da 150 euro (200 euro se si abbinano gli - inevitabili - vetri posteriori elettrici; non vorrai mica le manovelle? :lol: ); ci sono standard solo sulle GTi. Comunque anche io, vista la tua bassissima percorrenza annua cittadina mi orienterei su un benzina e, come già consigliato da Giaboz, valuterei sicuramente la scelta del 110 CV turbo EAT6: dai vari pareri sul forum è emerso che tutto sommato consuma poco di più dell'82 CV aspirato, ma ha ben altre prestazioni. In più l'automatico è molto valido e in città è una grossa salvezza. Bisogna solo vedere di quanto siano differenti i costi di gestione, ma anche lì non credo che ci siano grosse differenze
Come possessore di 110 EAT6 condivido quanto detto da paul91, per mia esperienza il consumo in ambito cittadino oscilla tra i 10 e i 13 km/lit.
Vorrei però stimolare una riflessione, un auto per una percorrenza di 3000 km anno, con i suoi costi fissi di bollo e assicurazione, con la svalutazione annua, con i 200 e passa euro di tagliando annuo, porta il suo costo chilometrico alle stelle ..... Non ti conviene valutare soluzioni di sharing o similari ?

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Consiglio acquisto Peugeot 208

Messaggio da paul91 »

Nacot ha scritto:
paul91 ha scritto:Attenzione, gli specchi richiudibili elettricamente non sono di serie su Allure: sono un optional da 150 euro (200 euro se si abbinano gli - inevitabili - vetri posteriori elettrici; non vorrai mica le manovelle? :lol: ); ci sono standard solo sulle GTi. Comunque anche io, vista la tua bassissima percorrenza annua cittadina mi orienterei su un benzina e, come già consigliato da Giaboz, valuterei sicuramente la scelta del 110 CV turbo EAT6: dai vari pareri sul forum è emerso che tutto sommato consuma poco di più dell'82 CV aspirato, ma ha ben altre prestazioni. In più l'automatico è molto valido e in città è una grossa salvezza. Bisogna solo vedere di quanto siano differenti i costi di gestione, ma anche lì non credo che ci siano grosse differenze
Come possessore di 110 EAT6 condivido quanto detto da paul91, per mia esperienza il consumo in ambito cittadino oscilla tra i 10 e i 13 km/lit.
Vorrei però stimolare una riflessione, un auto per una percorrenza di 3000 km anno, con i suoi costi fissi di bollo e assicurazione, con la svalutazione annua, con i 200 e passa euro di tagliando annuo, porta il suo costo chilometrico alle stelle ..... Non ti conviene valutare soluzioni di sharing o similari ?
Effettivamente anche un NLT potrebbe essere un'alternativa, ma in ogni caso è sempre necessario prima fare attentamente tutti i conti, calcolatrice alla mano!
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consiglio acquisto Peugeot 208

Messaggio da Gian »

Ciao
Se proprio la vuoi cambiare sappi che l'affare cedendo la cc lo fanno i commercianti magari quelli dell'est
Certamente il benzina per la 208
Come già suggerito valuta anche un eventuale NLT noleggio lungo termine.
Se il tuo fosse solo uno sfizio e nient'altro tieniti ancora stretta la tua cc e vai avanti per altri 13 anni senza problemi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Consiglio acquisto Peugeot 208

Messaggio da mancio200 »

A quei kilometraggi tieniti la tua e eviterai tante rogne. Credimi
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consiglio acquisto Peugeot 208

Messaggio da Gian »

In ogni caso prima di prendere la decisione di cambiarla leggiti i vari difetti dove alcuni dei quali a distanza di anni non sono stati ancora risolti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Maxedroom
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 20/11/2016, 16:57

Re: Consiglio acquisto Peugeot 208

Messaggio da Maxedroom »

Noto che tutti noi nutriamo grande stima per le auto nuove! (sarcasmo a tavoletta :roll: )
Mi associo al consiglio che, se la tua 307 è ancora ben messa, e visto il tuo esiguo chilometraggio annuale, di tenerti stretta la vecchietta che di certo sarà più affidabile delle giovani leonesse. ;-)
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km :( (euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta :? (euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance :wooow: (euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice :-w) (euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car :love: (euro niente)

Avatar utente
Gico66
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 04/05/2008, 2:35

Re: Consiglio acquisto Peugeot 208

Messaggio da Gico66 »

Grazie ragazzi!

Grazie a tutti voi per i consigli e per i suggerimenti a non cambiare auto.
In effetti, esternamente la mia 307 CC si presenta attualmente come nelle foto (che risalgono al 2009).
Nel 2015 ho speso € 1900,00 per un nuovo restauro: verniciatura delle fiancate, dei due paraurti, del cofano motore e dello spoiler. Inoltre... sostituzione dei due gruppi ottici anteriori, del gruppo ottico posteriore destro e della griglia posta sotto il parabrezza.
Lavoro di restauro effettuato dalla mia concessionaria Peugeot di fiducia...
Unica differenza rispetto alle foto del 2009: le ruote in lega, ormai opacizzate.

Dal punto di vista meccanico è tutto OK!
Nel febbraio del 2015 ho sostituito la frizione a 98.800 km (adesso l'auto ne ha 105.500).
Nel settembre del 2016 ho sostituito la cinghia della distribuzione a 103.300 Km.
Nel dicembre del 2016 ho sostituito la batteria.
Tutto sempre presso la mia concessionaria di fiducia.

Dal punto di vista elettrico invece...
Il devioluci è da sostituire (molto spesso gli indicatori di direzione non funzionano).
Il vetro elettrico posteriore sinistro non funziona (il motorino gira ma il vetro non si alza e/o scende).
Il modulo alzavetri è da sostituire.
Il sensore della maniglia della portiera lato guida non funziona (il vetro non si abbassa rendendo difficile/complicata l'apertura della portiera).
Il subwoofer destro è ormai "andato".

E infine:
Dovrei cambiare i pneumatici che hanno meno di 20.000 km ma sono ormai "cristallizati" (sostituiti a maggio 2011).

Insomma... per un nuovo e perfetto restauro dovrei spendere un po' di soldini e sinceramente non so se ne valga la pena...
Una 208 Allure 1.2 da 82 CV a Km 0 costa circa 12.000/13.000 Euro...
Non so quanto possa valere una 110 CV turbo EAT6.
Gico66 - Napoli
307 CC 1.6 16V - argento metallizzato, paraurti anteriore Abbes 307-cc-sport, selleria in pelle nera, fari allo Xenon, sensori di parcheggio, connessione iPod con controllo funzioni tramite i comandi al volante, antifurto volumetrico e perimetrale con inserimento automatico dell'immobilizzatore, sirena, funzione panico e antirapina.
Ultime foto: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 29&t=29243" onclick="window.open(this.href);return false;

Sky08

Re: Consiglio acquisto Peugeot 208

Messaggio da Sky08 »

Gico66 ha scritto:Grazie ragazzi!

Grazie a tutti voi per i consigli e per i suggerimenti a non cambiare auto.
In effetti, esternamente la mia 307 CC si presenta attualmente come nelle foto (che risalgono al 2009).
Nel 2015 ho speso € 1900,00 per un nuovo restauro: verniciatura delle fiancate, dei due paraurti, del cofano motore e dello spoiler. Inoltre... sostituzione dei due gruppi ottici anteriori, del gruppo ottico posteriore destro e della griglia posta sotto il parabrezza.
Lavoro di restauro effettuato dalla mia concessionaria Peugeot di fiducia...
Unica differenza rispetto alle foto del 2009: le ruote in lega, ormai opacizzate.

Dal punto di vista meccanico è tutto OK!
Nel febbraio del 2015 ho sostituito la frizione a 98.800 km (adesso l'auto ne ha 105.500).
Nel settembre del 2016 ho sostituito la cinghia della distribuzione a 103.300 Km.
Nel dicembre del 2016 ho sostituito la batteria.
Tutto sempre presso la mia concessionaria di fiducia.

Dal punto di vista elettrico invece...
Il devioluci è da sostituire (molto spesso gli indicatori di direzione non funzionano).
Il vetro elettrico posteriore sinistro non funziona (il motorino gira ma il vetro non si alza e/o scende).
Il modulo alzavetri è da sostituire.
Il sensore della maniglia della portiera lato guida non funziona (il vetro non si abbassa rendendo difficile/complicata l'apertura della portiera).
Il subwoofer destro è ormai "andato".

E infine:
Dovrei cambiare i pneumatici che hanno meno di 20.000 km ma sono ormai "cristallizati" (sostituiti a maggio 2011).

Insomma... per un nuovo e perfetto restauro dovrei spendere un po' di soldini e sinceramente non so se ne valga la pena...
Una 208 Allure 1.2 da 82 CV a Km 0 costa circa 12.000/13.000 Euro...
Non so quanto possa valere una 110 CV turbo EAT6.
Mi paiono tutti interventi non eccessivamente costosi in rapporto alla spesa per un’auto nuova. Se non hai problemi meccanici, tienitela. Te lo dice una che ha una 208 Allure, vedi firma, nulla a che vedere rispetto alla 306 del 1999 di mio padre in termini di viaggi in officina (piccole rogne, ma scoccianti in un’auto nuova). Visti i miei piccoli calvari, mio padre non ci pensa più a cambiarla. La 306, eccezione fatta la manutenzione ordinaria, non ha mai avuto bisogno di nulla, va che è una meraviglia. certo è un’auto vecchia concezione, ma era stata l’affidabilità del buon tempo antico a spingermi a scegliere Peugeot. Poi, ovviamente, la scelta è tua :)

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”