PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 GTi

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Mech
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 22/08/2013, 16:59
Località: Valtellina / Varese+Como

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Mech »

joegti ha scritto:
La mia un leggero fischietto in accelerata-rilascio specialmente durante il cambio marcia l'ha sempre fatto. Devo dire che questo fischietto è emesso dalla valvola pop-off che recentemente ho controllato in special modo la membrana ed era tutto a posto. Aggiungo che in passato (più di 3 anni fa e macchina con 15k km ed 1 anno di vita) percorrendo i tornanti del Passo Stelvio ad andatura briosa dopo avere superato i 2200 metri di altezza il gruppo turbina alla mia richiesta di generosa di gas ha iniziato a fischiare in maniera tipo jet, ad altezze più basse sempre chiedendo parecchio gas non fischiava (anzi fischiettava leggermente come al solito), all'epoca mi sono documentato ed ho capito che il superfischio è normale a quelle altitudini. 1 litro di olio di consumo ogni tagliando è un consumo tutto sommato giusto.
Io abito in pianura, ma quando salgo a trovare i miei vado da quelle parti; tuttavia non noto differenze sonore alle differenti altitudini.
Mi hai tranquillizzato, alla prima occasione chiederò al concessionario, ma senza fretta. :D

Mi scazza un po' bruciare olio, ma ovviamente non ci posso fare nulla. :scratch:
208 GTI S&S thp 208cv ice silver matte 2015, Active city brake, Park assist + Retrocamera, Touchscreen da 7 pollici con navigatore satellitare, Cerchi in lega 17" Carbone Nero Onyx

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Lynce »

Mech ha scritto:Ciao a tutti, io sono solo a 31k km, ma leggere di queste rogne mi mette una discreta ansia, anche perchè la prima 208 gti che ho avuto aveva un motore che non consumava olio, mentre questa restyling del 2015 necessita di almeno 1kg di lubrificante extra l'anno.

Il motivo per il quale scrivo riguarda la turbina, perchè prima dell'ultimo tagliando di settembre non la sentivo praticamente mai, mentre ora è diventata chiaccherona, intendiamoci, non mi da fastidio anzi, però non vorrei invece che fosse l'inizio di qualche problema.
Per chiaccherona intendo che la sento fischiare quando accellero un pochino e poi rilascio, accellero-rilascio, ecc
Che ne pensate?
Anche la mia l'ha sempre fatto,davvero leggero e nelle stesse condizioni,in questa maniera è in
effetti gradevole.. :-w) :mrgreen:

Sul consumo d'olio,andrà pure a fortuna ,mai consumato ,oggi ho controllato a distanza di 3 mila km tondi dall'ultimo
tagliando e il livello era intatto;per quanto riguarda la pompa della benzina mettiamoci in testa che prima o poi
dovremmo farla tutti a quanto pare ,anche nella sezione RCZ la musica è la stessa,perciò..,torna estremamente
utile il consiglio di Joegti di far fare la pressione diagnostica quando ci si accorge che si presentano i sintomi.
Per il resto va benissimo (21mila km),alimentata da sempre con benzina Eni blusuper con l'andare dei km è diventata
sempre più sveglia e lesta nel prendere giri:infine da qualche tempo a questa parte anche la tonalità
di scarico è diventata molto più profonda e cupa,da nuova non si sentiva neanche. ;-)
Peugeot 208 GTi jamais contente

Avatar utente
Mech
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 22/08/2013, 16:59
Località: Valtellina / Varese+Como

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Mech »

Sabato giro la chiave, accendo il motore e mi appare la scritta "service" sul cruscotto, controllo se qualche spia resta accesa ma nulla; spengo e riaccendo (Windows style :D) e nessuna scritta appare, a questo punto mi faccio 200km e me ne vado a casa dai miei in Valtellina.
Domenica stessa cosa, giro, "service", spengo-riaccendo, tutto ok e torno a casa; tuttavia noto che alla prima accensione un messaggio appare per una frazione di secondo tra contagiri e tachimetro...
Lunedì mattina uguale, ma disattivo la funzione cruise control per "sgomberare" il piccolo display.
Stamani scopro l'arcano, sono al minimo con l'olio motore e lo capisco perchè appare una bella segnalazione che altrimenti veniva nascosta dalle impostazioni del cruise. :mad:
Alle 18.20 di stasera sono in concessionaria ufficiale a Saronno dove al magazzino ricambi mi dicono che dato che quel tipo di olio non lo chiede nessuno, loro non lo tengono più (l'anno prima l'avevo trovato)...ed io rimango :-s *
Mi dicono di provare in una concessionaria ufficiale Citroen "vicina", dove arrivo alle 18.35, l'officina è chiusa, cerco il personale e dopo 7/8 minuti, alla richiesta di poter avere 1kg di olio, mi ribadiscono che l'officina è chiusa.
Incavolato me ne torno a casa in mezzo al traffico e provo a chiamare al telefono l'officina di Sondrio dove ho acquistato l'auto per avere informazioni...nulla, provo tutti gli interni senza esito (vendita, ricambi, assistenza) lasciando squillare a lungo.
Appena arrivo a casa ordino 5L di olio su Amazon in consegna per venerdì, pagandolo tra l'altro circa 8 euro al litro.

A casa vado a controllare le fatture degli interventi, secondo cui a settembre mi sarebbe stato sostituito olio e filtro, ma io a questo punto non ci credo perchè l'auto non può aver bruciato più di un 1L di olio in 6 mesi quando l'anno prima avevo rabboccato ad Agosto cioè 11 mesi dopo il tagliando.; l'auto ha 33214km!
Domani li chiamo. [-X


*ma come %&/!!€@£$%$%$#£$$ fai a non tenere 1 flacone di olio in magazzino per un veicolo attuale!?!?! Ma che diavolo! :mad:
208 GTI S&S thp 208cv ice silver matte 2015, Active city brake, Park assist + Retrocamera, Touchscreen da 7 pollici con navigatore satellitare, Cerchi in lega 17" Carbone Nero Onyx

Federico77
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 09/01/2011, 17:50

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Federico77 »

La mia ha da sempre consumato un filo d'olio.Per la precisione 100ml ogni 1000Km.Qunidi fin da subito ho preso l'abitudine di controllare il livello e di tenerlo sempre al massimo.Mi tengo sempre una scorta di Total 5W30.
Credo che sia buona norma non aspettare il messaggio del computer di bordo ma dare un'occhio ogni tanto.
Io ho fatto solo il primo tagliando in concessionaria (mi arrrangio da solo) e mi ricordo che ho speso 81e per l'olio quando su e-bay con meno di 50 ne compro 5 litri.Sono proprio dei ladri.

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Lynce »

Mech ha scritto:Alle 18.20 di stasera sono in concessionaria ufficiale a Saronno dove al magazzino ricambi mi dicono che dato che quel tipo di olio non lo chiede nessuno, loro non lo tengono più (l'anno prima l'avevo trovato).
Me che straccio di palla ti hanno detto??
E' lo stesso olio che si mette sulla maggioranza dei modelli Peugeot ,5W30 o 0W30,cambia poco visto che
mettono l'uno o l'l'altro in base alla stagione in cui si effettua il cambio.
Peugeot 208 GTi jamais contente

Avatar utente
joegti
Peugeottista veterano
Messaggi: 277
Iscritto il: 01/07/2013, 20:36
Località: Catania

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da joegti »

Lynce ha scritto:
Mech ha scritto:Alle 18.20 di stasera sono in concessionaria ufficiale a Saronno dove al magazzino ricambi mi dicono che dato che quel tipo di olio non lo chiede nessuno, loro non lo tengono più (l'anno prima l'avevo trovato).
Me che straccio di palla ti hanno detto??
E' lo stesso olio che si mette sulla maggioranza dei modelli Peugeot ,5W30 o 0W30,cambia poco visto che
mettono l'uno o l'l'altro in base alla stagione in cui si effettua il cambio.
L'olio Total Ineo 5w 30 lo hanno tutti i magazzini di autoricambi, perché ti sei fatto prendere in giro da questi stro@zi di concessionari ufficiali? .... A momenti lo trovi anche al negozio di alimentari quest'olio introvabile. Comunque non fa bene girare con poco olio al motore Thp, soprattutto ai punti deboli come il tendicatena che è a pressione d'oilio ed al sistema di variazione fase.
208 GTI thp 200 hp bianco banquise, Pack Rangement con bracciolo anteriore centrale e cornice cromata, Fendinebbia con funzione Cornering, Tuchscreen da 7 pollici con navigatore satellitare, antenna corta, Cerchi in lega 17" Carbone Nero Onyx.

Avatar utente
Nacot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4627
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Nacot »

Mech ha scritto: .........Alle 18.20 di stasera sono in concessionaria ufficiale a Saronno dove al magazzino ricambi mi dicono che dato che quel tipo di olio non lo chiede nessuno, loro non lo tengono più .........
Quel tipo d'olio ...quale sarebbe ?
La specifica attuale é TOTAL QUARTZ INEO FIRST 0W30, valido per tutti, erano senza questo ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mech
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 22/08/2013, 16:59
Località: Valtellina / Varese+Como

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Mech »

Total Quartz Ineo First 0 W-30 esatto, ne ho preso 5lt su Amazon per 40euro... :)
208 GTI S&S thp 208cv ice silver matte 2015, Active city brake, Park assist + Retrocamera, Touchscreen da 7 pollici con navigatore satellitare, Cerchi in lega 17" Carbone Nero Onyx

ZamAnd
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 10/05/2018, 18:08

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da ZamAnd »

Buongiorno a tutti,scrivo quello che avrei voluto leggere io mentre ero in cerca di una Hatchback sportiva,ho trovato una 208 gti del 2013 con 54k km che ho acquistato a Gennaio di quest'anno. E' sicuramente un'auto veloce,ben rifinita ed accessoriata sopra la media perla categoria,ma se cercate la sportività non è l'auto che fa per voi,perchè manca di quelli elementi che caratterizzano una vettura sportiva a mio parere;il sound,la taratura delle sospensioni,e l'incidenza dell'acceleratore non sono emozionanti,non hai la sensazione di essere "attaccato al sedile",per farvi un esempio la Classe E 350 cdi di mio padre ha 230 cavalli ed è veloce sicuramente ma non emozionante perchè essendo una berlina di rappresentanza non le è richiesto,ecco per me le sensazioni alla guida sono le stesse.Quando salgo sulla 595 custom di un mio amico con lo scarico record monza ecco li mi emoziono davvero pur avendo l'auto 55 cv in meno ed essendo sicuramente meno veloce. Questa è solo la mi opinione personale che spero possa essere d'aiuto a qualcuno.

Avatar utente
Matteo_v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 871
Iscritto il: 07/12/2013, 15:46
Località: Olbia

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Matteo_v »

Che targa ha? Magari è la mia :)
Ma temo sia finita in Francia.
Hai esattamente espresso le perplessità da me sollevate dopo l’acquisto. Purtroppo comprata a scatola chiusa perché è da me nessun concessionario l’aveva... 200cv si... ma molto piatti.... certo che la progressione c’è, ma pecca di emozioni (a volte falsate come la 595) che ti aspetti da questa auto.
La mia GTI


Se vedete un uomo che apre la portiera dell'auto ad una donna, una delle due è nuova.

Avatar utente
Nacot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4627
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Nacot »

ZamAnd ha scritto:Buongiorno a tutti,scrivo quello che avrei voluto leggere io mentre ero in cerca di una Hatchback sportiva,ho trovato una 208 gti del 2013 con 54k km che ho acquistato a Gennaio di quest'anno. E' sicuramente un'auto veloce,ben rifinita ed accessoriata sopra la media perla categoria,ma se cercate la sportività non è l'auto che fa per voi,perchè manca di quelli elementi che caratterizzano una vettura sportiva a mio parere;il sound,la taratura delle sospensioni,e l'incidenza dell'acceleratore non sono emozionanti,non hai la sensazione di essere "attaccato al sedile",per farvi un esempio la Classe E 350 cdi di mio padre ha 230 cavalli ed è veloce sicuramente ma non emozionante perchè essendo una berlina di rappresentanza non le è richiesto,ecco per me le sensazioni alla guida sono le stesse.Quando salgo sulla 595 custom di un mio amico con lo scarico record monza ecco li mi emoziono davvero pur avendo l'auto 55 cv in meno ed essendo sicuramente meno veloce. Questa è solo la mi opinione personale che spero possa essere d'aiuto a qualcuno.
Hai detto bene, la tua é una opinione personale, comunque rispettabilissima
Credo però che per poter trasformare detta opinione personale in qualcosa che possa essere apprezzato ci vuole un minimo di autorevolezza, quella che ad esempio hanno i giornalisti delle riviste del settore, ma pure le numerose persone che, qui sul forum, nel tempo, l'hanno dimostrata con i loro interventi giudicati obbiettivi e interessanti
Tu invece, appena iscritto, posti il primo messaggio, senza neppure presentarti come da regolamento, volendoci dare questa tua "opinione", disquisendo poi sulla sportività che é un argomento estremamente soggettivo, prova ne é che da quello che scrivi il parametro principale da te valutato nel confronto con la 595 é ....il sound dello scarico :?
Mi rimane un dubbio, ma prima di acquistare la tua 208 Gti, l'hai provata? L'hai confrontata con altre secondo i tuoi parametri?
Condivido comunque che é l'emozione che si riceve il parametro personale più importante in un'auto simile, io ad esempio, pur usando tutt'ora auto da oltre 250cv, quando ho avuto modo di girare in pista con una 208 Gti Peugeot sport, mi sono emozionato moltissimo

Avatar utente
Matteo_v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 871
Iscritto il: 07/12/2013, 15:46
Località: Olbia

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Matteo_v »

Aspetta la la gti ps è una versione successiva alle nostre 2013... con già delle modifiche rispetto alla prima serie. Modifiche non da poco. Ma neanche così esasperate....
È vero che si parla di soggettività, è vero che non sono paragonabili la 595 con la 208.... però non puoi dire che la 208 prima serie sia “emozionante” in quanto a spinta su i sedili, sound.
Credimi che ero innamorato della mia auto, ma non ero cieco... la lontana cugina mini aveva molto più carattere pur condividendo parte della meccanica.
Permettimi di obiettare su l’imparzialità dei giornalisti... non di tutti ovvio... ma ricordati che le riviste campano dalla pubblicità, dagli inviti alle presentazioni etc etc... quindi...
La mia GTI


Se vedete un uomo che apre la portiera dell'auto ad una donna, una delle due è nuova.

Avatar utente
Nacot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4627
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Nacot »

Matteo, una breve precisazione, non ho parlato di imparzialità, ma di autorevolezza, cosa profondamente diversa.
Sul resto ribadisco che l'emozione non é né sarà mai oggettiva, perciò misurarla sulla 208 Gti (come qualsiasi altra auto) diventa pura eterea dialettica, che credo poco sia d'aiuto a qualcuno che sta decidendo di acquistarla

Ros85
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/02/2014, 19:05

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Ros85 »

Mi sento in dovere di scrivere leggendo queste cose essendo possessore di una 208 gti prima serie da ormai oltre quattro anni. Come giustamente scritto da Nacot l'emozione è qualcosa di soggettivo e non oggettivo.
Per me la 208 gti da originale non mi rendeva felice perchè mi emozionava poco però quando portavo a fare un giro a conoscenti scendevano dalla macchina sempre con un gran sorriso quindi suppongo si fossero emozionati.
Detto questo Zamand se non sei contento della macchina scelta fidati che bastano davvero poche modifiche per cambiargli carattere e renderla più emozionante anche per chi si aspettava di più da una piccola hot hatch.
La 595 sei sicuro che fosse originale?
Ti dico questo perchè un mio amico mi portò a fare un giro nella sua 500 abarth e mi disse che era completamente originale ad eccezione del terminale di scarico.
Ti dico solo che dopo anni è stato uno dei giri in cui mi sono divertito di più in una macchina e non mi sono mancate guide in macchine più potenti.
Vuoi sapere la storia come è finita?
Che un giorno lui l'ha messa in vendita io l'ho fatto contattare da un mio amico e la sua 500 aveva scarico completo maggiorato e skat, aspirazione in carbonio, ic frontale e rimappa :mrgreen:
208 GTI

Avatar utente
Matteo_v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 871
Iscritto il: 07/12/2013, 15:46
Località: Olbia

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Matteo_v »

Nessuno dice che la prima serie fosse una cacca.... solo che non era come c’è la di aspettava... tutto qui... da 200cv ti aspetti più grinta e più voce.... tutto qui
Infatti alcuni come te, ci hanno messo “mano”
La mia GTI


Se vedete un uomo che apre la portiera dell'auto ad una donna, una delle due è nuova.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”