PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Qualcuno ha la 1.6 o 1.4 benzina?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Qualcuno ha la 1.6 o 1.4 benzina?

Messaggio da BiciMotard »

provo a risponderti in base alla poca esperienza maturata finora con la mia macchina (650 km circa). All'inizio mi sembrava che non spingesse più di tanto a regimi alti (dopo 4000), ma ora sto notando un miglioramento. Tieni presente però che è in rodaggio e non voglio strapazzarla più di tanto.
Curiosamente il motore spinge bene da 2500 a 3500, ma poi sembra sedersi un po'. Però forse la mia impressione è condizionata dall'abitudine al diesel, dove oltre quel regime non serve nemmeno tirare più di tanto, conviene cambiar marcia. Nel frattempo ho scoperto che se continui a insistere, cioè se la tieni in tiro, allora si convince a salire ancora abbastanza rapidamente, ma se molli un po' o pretendi accelerazione a regime stabilizzato, a quel punto si siede. Questo almeno per ora.
Detto questo tieni presente che la vettura è nuova e che io ho provengo da 12 anni di guida del diesel, per cui pesa tu giustamente quello che dico e comunque mi rifiuto di credere che un 1600 con 120 cv non vada.

p. s. i motori a benzina sono cambiati per l'euro-5, ma ai diesel è stato aggiunto il fap, per cui...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

Re: Qualcuno ha la 1.6 o 1.4 benzina?

Messaggio da Leoncino208 »

Grazie! Il 1.6 aspirato sta guadagnando punti. Tienici informato man mano che si "scioglie", sulla carta non mi dispiace: come tecnologia dovrebbe essere più "economica", collaudata e affidabile dei vari turbo benzina su cui ormai puntano tutti (ma che ho paura abbiano ancora delicatezze di gioventù). Ho solo il dubbio sul carattere causa euro 5.... Grazie intanto per tutte le info! :)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Qualcuno ha la 1.6 o 1.4 benzina?

Messaggio da BiciMotard »

Leoncino208 ha scritto:Grazie! Il 1.6 aspirato sta guadagnando punti. Tienici informato man mano che si "scioglie", sulla carta non mi dispiace: come tecnologia dovrebbe essere più "economica", collaudata e affidabile dei vari turbo benzina su cui ormai puntano tutti (ma che ho paura abbiano ancora delicatezze di gioventù). Ho solo il dubbio sul carattere causa euro 5.... Grazie intanto per tutte le info! :)
Senza dubbio, non mancherò di postare qualche aggiornamento. Sull'affidabilità dei motori vti mi pare che nessuno abbia nulla da ridire, mentre sulla perdita di tono dovuta all'eruro-5 (che vale anche per gli hdi) purtroppo è vero e tanto vale che ce ne facciamo una ragione tutti quanti. Ormai è così. E pensa che è in arrivo l'euro-6... :o :o :o
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

Re: Qualcuno ha la 1.6 o 1.4 benzina?

Messaggio da Leoncino208 »

BiciMotard,
ho trovato questo (volendo da lì ci sono i dati anche degli altri motori): in effetti la curva della coppia è un pelo curiosa, per un benzina sono sembre stato abituato a vederla salire un po' più in alto, invece qua sembra avviano voluto privilegiare i medi regimi, con una certa caduta dopo se tiri troppo le marce. spingere fin vero il limitatore mi sa che in questo caso non ha proprio senso, il motore si siede abbastanza prima. o no?
qualcuno che ha avuto modo di tastare con mano il motore già rodato?

comunque trovi il grafico qua:
http://www.feline208.net/media/docs/mot ... -fiche.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

e la scheda qua
http://www.feline208.net/dossiers/motorisations/ep6c/" onclick="window.open(this.href);return false;

di buono ha che sembra abbastanza costante. andrebbe in effetti provato. ci sono differenze con l'equivalente della mini cooper a livello di mappatura? oppure la curva è pari pari?

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Qualcuno ha la 1.6 o 1.4 benzina?

Messaggio da BiciMotard »

Leoncino208 ha scritto:BiciMotard,
ho trovato questo (volendo da lì ci sono i dati anche degli altri motori): in effetti la curva della coppia è un pelo curiosa, per un benzina sono sembre stato abituato a vederla salire un po' più in alto, invece qua sembra avviano voluto privilegiare i medi regimi, con una certa caduta dopo se tiri troppo le marce. spingere fin vero il limitatore mi sa che in questo caso non ha proprio senso, il motore si siede abbastanza prima. o no?
qualcuno che ha avuto modo di tastare con mano il motore già rodato?

comunque trovi il grafico qua:
http://www.feline208.net/media/docs/mot ... -fiche.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

e la scheda qua
http://www.feline208.net/dossiers/motorisations/ep6c/" onclick="window.open(this.href);return false;

di buono ha che sembra abbastanza costante. andrebbe in effetti provato. ci sono differenze con l'equivalente della mini cooper a livello di mappatura? oppure la curva è pari pari?
Leoncino208 ha scritto:BiciMotard,
ho trovato questo (volendo da lì ci sono i dati anche degli altri motori): in effetti la curva della coppia è un pelo curiosa, per un benzina sono sembre stato abituato a vederla salire un po' più in alto, invece qua sembra avviano voluto privilegiare i medi regimi, con una certa caduta dopo se tiri troppo le marce. spingere fin vero il limitatore mi sa che in questo caso non ha proprio senso, il motore si siede abbastanza prima. o no?
qualcuno che ha avuto modo di tastare con mano il motore già rodato?

comunque trovi il grafico qua:
http://www.feline208.net/media/docs/mot ... -fiche.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

e la scheda qua
http://www.feline208.net/dossiers/motorisations/ep6c/" onclick="window.open(this.href);return false;

di buono ha che sembra abbastanza costante. andrebbe in effetti provato. ci sono differenze con l'equivalente della mini cooper a livello di mappatura? oppure la curva è pari pari?
Ciao Leoncino, grazie per i link. Molto sfizioso quello del grafico di coppia e potenza. :)
In effetti per il momento mi ritrovo con quello che hai detto, cioè che rende molto bene ai regimi medi, ma perde un po' di tono quando sali oltre. Poi in realtà questo può essere dovuto ad una percezione non corretta delle prestazioni reali visto che accelera molto linearmente dopo il transitorio iniziale. In effetti questo può non emozionarti, manca di mordente, ma se poi dai un'occhiata al contachilometri, ti accorgi che oggettivamente non è che sei proprio fermo.
Per il discorso del limitatore, ancora non ci ho provato perchè è ancora presto per strapazzarla (non credere a chi ti dice che il rodaggio non serve più) ma per "estrapolazione" direi che non ci sarà da guadagnarci molto tirando oltre i 5000.

Per quello che chiedevi sulla mini cooper, purtroppo non ho trovato che un paio di link riguardanti versioni non aggiornatissime di questo motore. Se ti possono servire almeno per farti un'idea... eccoli:

http://www.rri.se/popup/performancegrap ... artsID=131" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.supersprint.com/it/prod-p-17 ... ___06.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;

p. s. ho letto in un'altra sezione di questo forum che chi ha acquistato il 1.4 vti, non ci ha poi guadagnato molto come consumi, visto che sul misto riesco a fare tranquillamente i 15 anch'io (valutati però dal computer).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Couc
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/06/2012, 18:14
Località: Bergamo

Re: Qualcuno ha la 1.6 o 1.4 benzina?

Messaggio da Couc »

BiciMotard:
Ho solo voglia di fare 2 conti..poi a ognuno la sua scelta:
"p. s. ho letto in un'altra sezione di questo forum che chi ha acquistato il 1.4 vti, non ci ha poi guadagnato molto come consumi, visto che sul misto riesco a fare tranquillamente i 15 anch'io (valutati però dal computer)."

Vero ..però c'è sempre il discorso della spesa iniziale: di listino ( a parità di allestimento) il 1.6 viene 1000 euro in più del 1.4. Con 1000 euro di benzina (mettiamo per comodità a 1.8 €/l) abbiamo 555,55 litri di benzina.
Se il motore 1.4 fa' i 15 al litro (555,55 l * 15km/l) mi pagherò benzina per 8333,25 km :)
(Che in termini di tempo, per come la uso io, sono poco meno di un anno di benzina)
Questo per dire che è un valore che fa pensare..tutto qui!
Ciao a tutti!!
208 Allure Grigio Alluminio 5p. 1.4 Vti 95cv + pack Comfort + pack Urban

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Qualcuno ha la 1.6 o 1.4 benzina?

Messaggio da BiciMotard »

Ciao Couc, quello che ho scritto riguardante i consumi della 1.4 era per fornire ad altri utenti valutazioni asettiche (per quanto ci sia riuscito) su dati prestazionali e di consumi. Quello che dici tu è ineccepibile ed è l'unico approccio sensato che si possa avere quando acquisti una vettura. La differenza di prezzo tra vari modelli va considerata eccome e se non riesci ad ammortizzare in fretta una maggiorazione di costo con il risparmio in consumi, allora il gioco non vale la candela.
Perlomeno questo è l'approccio che ho avuto io quando ho deciso di acquistare un modello a benzina piuttosto che diesel o a GPL: ci voleva troppo ad ammortizzarne i costi (oltre ad altri problemi collaterali che il benzina puro non ha). :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”