Io faccio un 40% di autostrada e rispetto i limiti, perchè dove giro di solito io c'è il tutor, ci sono pezzi da 130 e altri 110, poi il resto è tutta città e strade di campagna piene di sali e scendi, lasciamo stare il cdb, ma la mia media con il solito vecchio calcolo è sopra ai 21 km al litro, ho notato che quando ho inserito il Cruise control, le cose peggiorano un po', lui fa in modo che la velocità sia costante e quindi è un continuo dare gas e toglierlo, secondo me va bene dove la strada è pianneggiante, altrimenti fa consumare di più.
Confermo che se vai oltre i 140 i consumi aumentano drasticamente, ma almeno qui da me andare oltre quelle velocità è un puro suicidio.
Danny7 ha scritto:la mia è una di quelle che consuma tanto
L'altro giorno ho fatto un pezzo di provinciale...in 5° a 65 Km/h con il cruisi inserito...beh stava oltre i 40 Km/l
In città e in autostrada a velocità "sostenute" (io sto appena sopra i 140 all'ora) non si possono sperare di fare consumi del genere.
La mia idea è questa,e pregherei i "fotunati" che hanno i consumi più bassi di smentire o confermare.
Voi,secondo me, fate spesso tratti extraurbani a velocità costante (non stradine a curve in salita tanto per intenderci) o autostrade/tangenziali mantenendo però una velocità relativamente contenuta (diciamo attorno ai 90-100 Km/h)
Può essere?
Perchè è solo in quelle condizioni che consuma davvero poco...