PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pneumatici invernali

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Pneumatici invernali

Messaggio da qulino »

Magari è un pò presto per parlarne, ma sul tratto di autostrada che percorro c'è l'obbligo già dal 15 ottobre (ed è esageratamente presto secondo me [-X ); considerato che, come tutti ben sappiamo, sul cerchio da 17" non possiam montare le catene...siam obbligati ad optare per le gomme invernali.
Io non ne so assolutamente...consigli su marchi, affidabilità, buon rapporto qualità/prezzo, durata?
(Preciso che non ho nessuna intenzione di cambiar cerchio e passare al 16"..15", ho speso 465 euri per aver i magnifici 17" e voglio godermeli 365 giorni l'anno!! :D )
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Leoncino208 »

Fai come credi, ma di tenere i 17 io lo sconsiglierei per vari motivi:

1) più la gomma è larga più cresce il rischio aquaplaning. se poi nevicasse, con quelle gomme xxl e la motricità di una 208, anche nel caso dei motori migliori, preparatati a una bella faticata.

2) a fare continuamente metti e togli gli pneumatici è facile che il cerchio un poco si rovini piuttosto che sfruttando due treni diversi.

2) gli pneumatici invernali per le 17 sono dedicati alle auto ad alte prestazioni che non possono fare altrimenti, tipo Pirelli ha la linea Snowcontrol (buona qualità/prezzo se non cerchi necessariamente la montagna) per chi sta sotto una certa, mentre la Sottozero per berline e sportive fino ai 20 pollici. Coi soldi dei quattro pneumatici a 17 (che montano le Porsche, per dire) è facile che ti compri un treno da 15 per la 208 che è più comodo (spalla alta) e d'inverno va meglio.

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Leoncino208 »

mi son dimenticato il punto 4: con le belle buche ci ritroviamo per le nostre strade spera di non beccarne una coi 17 st'inverno nascosta da una pozzanghera o nata dopo una nevicata.

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da qulino »

Si..tutto giustissimo..purtroppo hai ragione..ma proprio non mi va di sostituir i cerchi..anchè perchè se facessi cosi dovrei tenerli sotto da ottobre a marzo quindi 6 mesi..
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Greenlion
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 07/08/2012, 11:59
Località: Roma

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Greenlion »

Mi accodo...
ma gli pneumatici che montano ora le nostre leonesse sui cerchi da 17 (Bridgestone se non erro), sono esclusivamente estivi? Rischierei a girarci in inverno in caso di piogge battenti? :(
Immagine
In attesa di: 208 Allure 1.6 e-HDI 92 cv - Blu Virtuel - Interni tessuto ekmet 3D/tep - Pack Comfort Allure - Vetri Posteriori Oscurati - Navigatore - Cerchi in Lega 17'' Oxygene Hephais + ruota di scorta.

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da qulino »

Si si quelli di serie sono pneumatici "normali" quindi non invernali. A quanto ho potuto leggere il punto forte di quelli invernali è la mescola con cui son fatti...mescola che si scalda molto prima e che va a contrastare efficacemente le rigide temperature invernali facendo aumentare tenuta di strada, aderenza, spazi di frenata.. Inoltre hanno solchi più profondi e delle lamelle che fanno aumentare il drenaggio dell'acqua.
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da BiciMotard »

Greenlion ha scritto:Mi accodo...
ma gli pneumatici che montano ora le nostre leonesse sui cerchi da 17 (Bridgestone se non erro), sono esclusivamente estivi? Rischierei a girarci in inverno in caso di piogge battenti? :(
Con gli pneumatici normali d'inverno rischi a prescindere dalla pioggia, solo per una questione di temperatura.
Aggiungo che secondo me mettere cerchi più stretti in termini di prestazioni da' ben poco valore aggiunto (a parte il discorso economico).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Re_kaby
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/06/2012, 14:12
Località: Prov To

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Re_kaby »

I pneumatici invernali io li uso da 20 anni e posso dire che la spesa che si fa in più ne vale la pena, in quanto abbassi radicalmente il rischio di uscire di strada e/o di fare incidenti, per cui eviti poi di dover spendere molti soldi in eventuali riparazioni.
Ovvio che bisogna comunque guidare con molta attenzione e andare piano anche con i pneumatici invernali.

Avatar utente
Diop9
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/07/2012, 13:25
Località: Ravenna

Pneumatici invernali

Messaggio da Diop9 »

Montare gomme termiche nella stagione invernale lo ritengo indispensabile per la sicurezza vostra e degli altri.
Vedere auto che in città perdono il controllo ai 50 all'ora Al minimo accenno di ghiaccio mi fa incarognire.
Poi magari quelli che risparmiano sulle gomme sono gli stessi che spendono 2000 euro per un alettone cool


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
208 Active 1.4 Hdi - cambio automatico - motore start & stop

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Leoncino208 »

Greenlion ha scritto:Mi accodo...
ma gli pneumatici che montano ora le nostre leonesse sui cerchi da 17 (Bridgestone se non erro), sono esclusivamente estivi? Rischierei a girarci in inverno in caso di piogge battenti? :(

Sì, i Potenza re050 sono ottimi d'estate, ma d'inverno subiscono un grosso calo.

Per gli pneumatici invernali, oltre ai Pirelli che si comportano bene nella maggioranza delle situazioni e si trovano facilmente a prezzi medi dai nostri gommisti, le migliori marche per il freddo storicamente sono Michelin e Continental, insieme ad altre a seconda delle esigenze specifiche (es: montagna).

qua c'è un test abbastanza recente: http://www.sicurauto.it/guida-sicura/te ... i-2012.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Però provano quelli "normali", che vuol dire di solito misure fino a 16. I 17 invernali sono pensate per berline ad alte prestazioni, solitamente trazione posteriore, insomma situazioni che nascono già come compromesso. Comunque io andrei nel caso sulle stesse marche: Continental, Michelin, Pirelli...

ciao!

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Leoncino208 »

Greenlion ha scritto:Mi accodo...
ma gli pneumatici che montano ora le nostre leonesse sui cerchi da 17 (Bridgestone se non erro), sono esclusivamente estivi? Rischierei a girarci in inverno in caso di piogge battenti? :(

Sì, i Potenza re050 sono ottimi d'estate, ma d'inverno subiscono un grosso calo.

Per gli pneumatici invernali, oltre ai Pirelli che si comportano bene nella maggioranza delle situazioni e si trovano facilmente a prezzi medi dai nostri gommisti, le migliori marche per il freddo storicamente sono Michelin e Continental, insieme ad altre a seconda delle esigenze specifiche (es: montagna).

qua c'è un test abbastanza recente: http://www.sicurauto.it/guida-sicura/te ... i-2012.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Però provano quelli "normali", che vuol dire di solito misure fino a 16. I 17 invernali sono pensate per berline ad alte prestazioni, solitamente trazione posteriore, insomma situazioni che nascono già come compromesso. Comunque io andrei nel caso sulle stesse marche: Continental, Michelin, Pirelli...

ciao!

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da BiciMotard »

Fino all'anno scorso avevo i Michelin Alpin ed erano spettacolari. Anche silenziosi, oltretutto.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gosti
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 31/08/2012, 19:35

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Gosti »

A tal proposito proprio ieri sono andato dal mio gommista di fiducia e mi son fatto consigliare su quale pneumatico montare, la mia è una 1.4 hdi con cerchi in lega da 15". rapporto resa, prestazioni e prezzo le BFGoodrich poi le Michelin.

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da qulino »

Vedendo un pò su internet ho visto che le Michelin costano in media più delle altre...quindi è vero che la qualità si paga :) Su qualche forum alcuni parlavano bene delle Nokian..
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Leoncino208 »

Le Nokian a me le han consigliate in caso di molta montagna, in quanto più "specializzate". Anche le Bridgestone invernali me le hanno dipinte così, più spinte verso la settimana bianca. Mentre Continental, Michelin e Pirelli, che ho provato, hanno un occhio di riguardo all'utilizzo anche in mancanza di neve, a velocità autostradale, con pioggia, gelo ecc.

P.S. Bicimotard ti ho scritto un messaggio privato quando hai un attimo :)

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”