PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pneumatici invernali

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da qulino »

Ah ok! Per me niente montagna..ma autostrada in pianura..quindi mi orienterò su quelle marche.
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da BiciMotard »

Ragazzi: mi sento di dirvi che a prescindere da tutti i discorsi tecnici che vogliamo, fate molto bene a dotarvi di gomme invernali. Ne va della sicurezza perchè a bassa temperatura le gomme normali crollano drasticamente come resa (tendono a cristallizzare). Questa cosa va pubblicizzata qui nel forum. :wave:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da qulino »

Confermo! Sul web ho trovato diversi test fatti da riviste specializzate e in tutti i casi si evince una differenza sostanziale tra "normali" e invernali.
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da qulino »

Da qualche giorno ho ritirato la macchina (e appena sistemo le foto ve la presento! :lol: ) e ho notato che sul libretto non è specificato in nessun modo che posso montare solo pneumatici invernali e non catene...quindi è "solo" questine di sicurezza per come è costruita l'auto ma x la legge potrei montar anche le catene penso..voi che dite?????
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

Maxrimini71
Peugeottista veterano
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/08/2012, 0:11

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Maxrimini71 »

Buongiorno qualcuno ha preso la 16 92 cv ? Sapete se il libretto porta anche la misura 15 nell 'allure ?

Luciano.59
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/05/2012, 20:51

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Luciano.59 »

si possono montare le 15 16 17

Maxrimini71
Peugeottista veterano
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/08/2012, 0:11

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Maxrimini71 »

Ciao Luciano 59 tu che 208 hai preso ?

vincy060883
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/06/2012, 14:32

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da vincy060883 »

Buonasera sono Vincenzo, io ho i cerchi in lega da 16 e vorrei far mettere le gomme invernali su questi cerchi e la prossima estate comprare i cerchi da 17 e i pneumatici estivi da 17 che secondo me rendono la macchina bellissima (già è stupenda) in modo da tenere i 16 per le invernali e i 17 per le estive...ke dite?? Riuscirò a rivendermi le gomme da 16 ke avranno circa 10000Km?? Secondo voi è giusta come scelta o è meglio prendere i cerchi da 15 e mettere le gomme invernali da 15?? Apetto vostre notizie!!

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da qulino »

Di sicuro più è piccolo il cerchio..e meno costa la gomma (su questo credo siano tutti tutti d'accordo! :D ) però come hai detto tu il cerchio da 17" rende esteticamente perfetta l'auto...infatti io ho appena ordinato le invernali da 17"
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

sneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
Località: bassa Parmigiana

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da sneg »

al di là dell'estetica, minore è l'impronta a terra, maggiore sarà la zona di pressione del pneumatico sulla neve e quindi maggiore sarà la trazione..
non per niente le gomme termiche di solito consigliate sono nella misura più piccola fra quelle omologate..

detto questo vi chiedo ragazzi:
che interasse hanno i cerchi della 208 peugeot??
4 fori x 100mm o 4 fori x 114,5??
lo chiedo perchè ho un set di cerchi da 16 che vorrei utilizzare al posto dei 17 della mia futura 208 per l'inverno..
proprio per montare i 195.
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..

ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Leoncino208 »

dovrebbe essere 4x108 secondo i configuratori online, ma controlla col tuo gommista.

Luciano.59
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/05/2012, 20:51

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Luciano.59 »

Maxrimini71 ha scritto:Ciao Luciano 59 tu che 208 hai preso ?
ciao max, 1.6, 92 cv Allure, cerchi 17 in lega, 3 porte, blue virtual, penso pack comfort( dato che era già immatricolata e in pronta consegna). soddisfatto dell' acquisto! =) ciao

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da leonerampante »

sneg ha scritto:al di là dell'estetica, minore è l'impronta a terra, maggiore sarà la zona di pressione del pneumatico sulla neve e quindi maggiore sarà la trazione..
non per niente le gomme termiche di solito consigliate sono nella misura più piccola fra quelle omologate..
Non voglio mettere i puntini sulle i nè tantomeno darti torto ed è matematicamente dimostrato che a parità di massa dell' auto, diminuendo la superficie di appoggio ,maggiore la pressione di contatto dello pneumatico quindi maggiore trazione, sull asfalto .
Purtroppo però fenomeno fisico è solo una parte delle variabili che caratterizzano la dinamica e la sicurezza di uno pneumatico in condizioni di neve e ghiaccio che hanno comportamenti diversi rispetto all asfalto : la trazione viene anche migliorata con l'intrappolamento dei cristalli di ghiaccio tra le lamelle dello pneumatico e altri fattori di comportamento data dall accumulo della neve in frenata (infatti è sconsigliato l'abs con la neve perchè non permette l'accumulo di neve che aiuta nella frenata), inoltre sul ghiaccio proprio quel fenomeno fisico caratterizza una minore trazione da parte di pneumatici più stretti ,prendente ad esempio i pattini su ghiaccio : si usano delle lame perchè esercitano, grazie al peso del pattinatore ed una sezione stretta, una alta pressione che fonde la superficie di ghiaccio e crea un velo d'acqua diminuendo drasticamente l'attrito .

Con questo ritorno a dire che ,è vero un penumatico più stretto ha una migliore trazione in avanzamento, e si comporta meglio sulla neve fresca e/o alta di uno più largo ma peggio in altre condizioni come ghiaccio e neve battuta (dove si equivalgono).
Quindi non è sempre meglio uno pneumatico stretto in inverno ,ovviamente passare da un 205 a 195 non cambia molto a livello dinamico difatti le case automobilistiche, che omologano le misure degli pneumatici nella lista indicano se è necessario usare pneumatici più stretti con quelli invernali.

Riguardo al 195 ricordo che chi volesse fare un buon acquisto di puntare sui nuovi Continental TS850 ,risultati eccellenti nei recenti test del TCS.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

sneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
Località: bassa Parmigiana

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da sneg »

leonerampante ha scritto:
sneg ha scritto:al di là dell'estetica, minore è l'impronta a terra, maggiore sarà la zona di pressione del pneumatico sulla neve e quindi maggiore sarà la trazione..
non per niente le gomme termiche di solito consigliate sono nella misura più piccola fra quelle omologate..
Non voglio mettere i puntini sulle i nè tantomeno darti torto ed è matematicamente dimostrato che a parità di massa dell' auto, diminuendo la superficie di appoggio ,maggiore la pressione di contatto dello pneumatico quindi maggiore trazione, sull asfalto .
Purtroppo però fenomeno fisico è solo una parte delle variabili che caratterizzano la dinamica e la sicurezza di uno pneumatico in condizioni di neve e ghiaccio che hanno comportamenti diversi rispetto all asfalto : la trazione viene anche migliorata con l'intrappolamento dei cristalli di ghiaccio tra le lamelle dello pneumatico e altri fattori di comportamento data dall accumulo della neve in frenata (infatti è sconsigliato l'abs con la neve perchè non permette l'accumulo di neve che aiuta nella frenata), inoltre sul ghiaccio proprio quel fenomeno fisico caratterizza una minore trazione da parte di pneumatici più stretti ,prendente ad esempio i pattini su ghiaccio : si usano delle lame perchè esercitano, grazie al peso del pattinatore ed una sezione stretta, una alta pressione che fonde la superficie di ghiaccio e crea un velo d'acqua diminuendo drasticamente l'attrito .

Con questo ritorno a dire che ,è vero un penumatico più stretto ha una migliore trazione in avanzamento, e si comporta meglio sulla neve fresca e/o alta di uno più largo ma peggio in altre condizioni come ghiaccio e neve battuta (dove si equivalgono).
Quindi non è sempre meglio uno pneumatico stretto in inverno ,ovviamente passare da un 205 a 195 non cambia molto a livello dinamico difatti le case automobilistiche, che omologano le misure degli pneumatici nella lista indicano se è necessario usare pneumatici più stretti con quelli invernali.

Riguardo al 195 ricordo che chi volesse fare un buon acquisto di puntare sui nuovi Continental TS850 ,risultati eccellenti nei recenti test del TCS.
concordo pienamente con te.. dipende davvero dove uno la usa la sua 208.. con le nevicate dell'anno scorso vedevo i Pandini :applause: andare come dei missili e i vari Suv :pale: galleggiare disperatamente sulla neve..
se uno la usa in pianura senza neve in caduta.. non ci sono differerenze tra 16 e 17.. forse di più se uno monta i 185 su 15.. vedrò.. comunque grazie.
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..

ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;

Maxrimini71
Peugeottista veterano
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/08/2012, 0:11

Re: Pneumatici invernali

Messaggio da Maxrimini71 »

Io penso di ordinare le 16 con le 205 55 16 con le 15 non mi sento sicuro pensavo le ultra grip 8 della goodyear

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”