8000 km ormai e dopo 45 giorni ho smesso di usare il cambio in automatico se non per brevi spostamenti (roba di pochi min o 2/3 km al max).
I consumi ormai si sono sono consolidati intorno ai 18,5/19 km al litro (anche con gomme invernali) ma la resa col sequenziale è impressionante per la sua precisione e affidabilità in caso di scalata improvvisa.
In automatico cambia a suo piacere da 2000 fino a 3000 giri a seconda di come gli gira e a volte non cambia proprio e sono costretto a farlo io con le palette (stupenda invenzione).
Alcuni colleghi (taxi) hanno rotto il cambio proprio usandolo sempre e solo in automatico in un tempo approssimativo che varia fra i 2 o 3 anni (solo un collega lo ha cambiato nel primo anno di vita), questo su vecchi modelli Peugeot o Fiat che monta lo stesso cambio robotizzato.
Io vado a naso, in 10 ore di lavoro la mia Peghy è sottoposta a un vero tour de force e ormai l'orecchio viaggia in sintonia con le sue esigenze.
Certo non tutte la macchine escono uguali ma se si può usare qualche accortezza nei loro riguardi questo lo può fare solo chi la guida regolarmente tutti i giorni.
Resta comunque una macchina fantastica, silenziosissima (certe volte non la sento a tal punto che credo di aver dimenticato inserito lo start&go e mi ritrovo a riaccenderla, che pisello ahahhahaha).
Consuma pochissimo per i miei gusti, sono dell'idea che è troppo leggera per non doverla equipaggiare con gomme invernali oltretutto ha sospensioni morbide e ballerine e queste gomme ne migliorano la stabilità mentre quando è asciutto con gomme estive tiene egregiamente la strada ma non strafate, ve lo consiglio, o vi toccherà raccogliere margherite in qualche campo dopo una curva presa troppo allegramente.
Come taxista la consiglio e non oso immaginare come possa rendere in mano ad un privato che non debba, contrariamente al sottoscritto, metterla sotto pressione tutti i giorni per la mole di lavoro come descritto sopra.
Buon divertimento e godetevela, ne vale la pena
luciano doati