PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

chiusura porte automatica

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

vangogh
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/01/2013, 23:44

chiusura porte automatica

Messaggio da vangogh »

Ho la 208 da 8 giorni e le prime impressioni sono molto positive. Purtroppo non riesco a disattivare totalmente la chiusura automatica delle porte. Se ho capito bene la chiusura è in funzione quando si sente il toc e si accende la luce rossa del relativo pulsante. Mi capita spesso di spengerlo, ma in velocità variabile in mezzo al traffico si ristalla automaticamente, diventando rossa la luce del pulsante e sentendo il relativo toc; mentre in velocità da extra urbano non succede. Sapete ciò se è normale e se c'è un modo di disattivare le chiusura delle portiere anche a velocità variabale in mezzo al traffico. Francamente preferirei circolare con le portiere aperte perchè la chiusura impedisce, in caso di necessità, l'apertura d'emergenza dall'esterno.
Inoltre, ho provato durante la salita della rampa del garage il c.d. bloccaggio,che secondo il libretto dovrebbe bloccare l'auto per circa 2 secondi in salita, ma fermandomi e premendo il freno la macchina non si ferma (la rampa ha una pendenza di 40 gradi).....
retrocede

Avatar utente
zoro84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 04/03/2013, 0:35
Località: Grottaferrata (RM)

Re: chiusura porte automatica

Messaggio da zoro84 »

La chiusura in automatico delle serrature avviene quando stai fermo, parti e superi i 10 km/h ... poi se apri le serrature in velocità e continui a camminare non si richiudono. Se invece ti fermi, es. ad un semaforo, quando riparti e risuperi i 10 km/h si richiudono! Per disattivare questa funzione, tieni premuto il pulsante delle serrature, quello con la luce rossa di cui parli, finche non senti un suono, questo ti avverte che hai disattivato l'auto-chiusura delle serrature ... se poi un giorno vorrai riattivarle, basta che ritieni premuto quel pulsante!
Riguardo al freno che in pendenza resta attivo 2 secondi per aiutare la partenza, sembra sia un errore del libretto di istruzioni, perché funziona solo con i modelli che hanno il cambio automatico!
Dal 05/03/2007 al 01/11/2012 Peugeot 206 1.4 75cv 3p nero ossidiana tuning (troppe modifiche da elencare :lol:)
Dal 02/11/2012 Peugeot 208 eHDI 1.6 115cv Stop&Start 5p bianco banchisa/nero opaco cerchi da 17" Oxygen, vetri posteriori oscurati, xenon 6000K anabbaglianti ed abbaglianti, fendinebbia a led bianchi, led bianchi anche per tutte le luci interne ed esterne (plafoniera, zona piedi, portaoggetti, specchietti delle alette parasole, bagagliaio e luci targa), led azzurri negli specchietti esterni per verifica rigenerazione FAP, kit altoparlanti fronte e retro Hertz HSK165 XL, Sub-Woofer Hertz 25 cm pilotati da ampli Hertz 6 canali preceduto da condensatore 2 Farad e processore audio Audison Bit One, monitor 7" per i poggiatesta, PS2.
Vedetele qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84613

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”