Infine vuoi vuoi vuoi quello che vuoi

Moderatore: Moderatori
I cerchi da 17 li ho avuti fin dall'inizio, comunque l'ho presa e faceva i 18, mi dicevano che era perché aveva pochi km...poi perchè c'era il climatizzatore, poi per le ruote invernali, sta di fatto che ho sempre fatto uguale tranne un periodo miracoloso di due mesi da settembre a novembre...circa 20...non capisco il motivo di questa altalena, tutto qui!!e cmq la casa parlava di consumi molto migliori, per quello ti girano...Number7 ha scritto:Io anche faccio 25 al litro se mi faccio portare l'auto dal carroattrezzi fino all'autostrada, poi mi faccio spingere per la partenza e viaggio a 90km orari fissi per sempre, ma dai di cosa stiamo parlando su, ma la guidate l'auto o vi fate dare i passaggi??? dimenticavo, 2 km in meno al litro con 1 misura in più di cerchio? daccordo che consuma di più sopratutto nelle ripartenze ma qui si parla di piccolezze mica hai messo le ruote di un Cayenne
io, nonostante un paio di salite di una manciata di km ad ogni uscita, con l'auto lanciata per evitare di fermarmi (i 68 cv si sentono, purtroppo), riesco sempre ad avere una media tra i 23 e i 25, solo ultimamente si è fermata sui 22.2 ma è già tornata a 22.7, faccio circa 70% extra e 30% urbano, e ti posso assicurare che non vado piano, mi limito giusto a mantenere i 70 all'ora col cruise in certi posti dove è meglio non pigiare l'acceleratore, per il resto mantengo velocità nella norma rispettando i limitiNumber7 ha scritto:Io anche faccio 25 al litro se mi faccio portare l'auto dal carroattrezzi fino all'autostrada, poi mi faccio spingere per la partenza e viaggio a 90km orari fissi per sempre, ma dai di cosa stiamo parlando su, ma la guidate l'auto o vi fate dare i passaggi??? dimenticavo, 2 km in meno al litro con 1 misura in più di cerchio? daccordo che consuma di più sopratutto nelle ripartenze ma qui si parla di piccolezze mica hai messo le ruote di un Cayenne
come ho scritto qualche messaggio fà i test della casa sono fatti in condizioni assurde, ma reali, che però non rispecchiano in alcun modo il peso della nostra macchina, ne le strade, ne le temperature, ne il tempo.Moro83 ha scritto:I cerchi da 17 li ho avuti fin dall'inizio, comunque l'ho presa e faceva i 18, mi dicevano che era perché aveva pochi km...poi perchè c'era il climatizzatore, poi per le ruote invernali, sta di fatto che ho sempre fatto uguale tranne un periodo miracoloso di due mesi da settembre a novembre...circa 20...non capisco il motivo di questa altalena, tutto qui!!e cmq la casa parlava di consumi molto migliori, per quello ti girano...Number7 ha scritto:Io anche faccio 25 al litro se mi faccio portare l'auto dal carroattrezzi fino all'autostrada, poi mi faccio spingere per la partenza e viaggio a 90km orari fissi per sempre, ma dai di cosa stiamo parlando su, ma la guidate l'auto o vi fate dare i passaggi??? dimenticavo, 2 km in meno al litro con 1 misura in più di cerchio? daccordo che consuma di più sopratutto nelle ripartenze ma qui si parla di piccolezze mica hai messo le ruote di un Cayenne
Insomma....firstcar = 208 ha scritto:alla fine si guarda a pochi euro ! ma chei se ne frega !
di norma si ma cmq ci vorra un po..fai conto che il motore diesel è un rodaggio continuo fino a" 100mila km"..cmq dai 10mila/15mila dovrebbe migliorarti come consumo...per lo meno a me è successo cosi con le auto che ho avuto primatotolom ha scritto:Io ho acquistato la mia 208 1.4 e-Hdi 8 gg fa e considerando i miei primi 500 km con un percorso misto 40% urbano e 60% extraurbano ho consumato 20 km/l. Da considerare anche che sto in collina (300 m) e che scendo in città almeno 5 giorni la settimana. Mi hanno detto che quando finirà il rodaggio i consumi miglioreranno di molto. Sarà vero?
ciao markus, ti posso dire che i dati del computer corrispondono quasi alla realtà, io con un pieno (50l), faccio circa 1250/1280 km, ergo quasi 26 km/l, purtroppo son le salite che mi fregano, per cui perdo qualche punto, scendendo tra i 23/24 al litroMarkus72 ha scritto:Ciao a Tutti,
premetto che sono in cerca di un piccolo diesel particolarmente poco assetato (faccio circa 2500 km al mese in misto) e dopo aver letto alcune pagine di questo forum ho letto dei consumi veramente molto interessanti della 1.4 e-hdi 68cv...oltre 24 km litro su strade exstraurbane ! Spero siano assolutamente veritieri nel senso che sono calcolati alla pompa e non con i famigerati computer di bordo di cui NON mi fido molto. Ciò che mi interessa inoltre è la coppia (fermo restando che è ovvio che non si possono avere prestazioni particolarmente eccellenti per un 68cv)...mi interessa se la guida è fluida ovvero se il motore è pronto ai bassi regimi...ovvero quando non è necessario stare li a cambiare spesso le marce in particolare tra le marce + alte avendo una velocità media di circa 70-80/100.
Grazie