La 207 era una bella vettura (all’epoca anche moderna). Ovvio che la 208 (pur sempre nello stile e nella tradizione Peugeot) è più avanti su tanti aspetti e stilisticamente è una figata. Come tenuta di strada non mi pare che l’alleggerimento abbia prodotto danni irreparabiliNumber7 ha scritto:Questo è l'aborto di macchina che a giugno avrebbe compiuto ben 7 anni e che ho venduto pochi mesi fà, come al solito parli senza averla avuta, auto massiccia come non sarà la 208 per via delle riduzioni di peso, in curva anche ad alte velocità zero rollio un auto piantata a terra, un cruscotto da segmento C, e la migliore del segmento in questi anni e molto venduta.
Sia 207 che 208 sono due belle macchine ovvio la 208 è la successore e come linee risulta più innovativa e fresca e sopratutto negli interni molto più futuristici, ma da qui a dare dell'aborto, dato che neanche l'hai avuto sciacquati la bocca.
Ho avuto 206 207 e ora 208 dunque penso che alla fine possa fare un bel raffronto su dati di fatto.


Se solo il navigatore ti portasse a destinazione senza ignorare le circonvallazioni e raccordi autostradali costruiti negli ultimi tre anni… e quindi senza farti perdere un sacco di tempo... sarebbe un’auto con qualità da leader del proprio segmento

Se Peugeot concentrasse un centesimo degli sforzi che sta facendo per il lancio della Gti e della xy nella soluzione del problema mappe… saremo a cavallo
