PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Bracciolo centrale - Pareri

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: Bracciolo centrale - Pareri

Messaggio da Number7 »

Provato successivamente su 1.6 120 sempre allure, e l'ho trovato veramente comodo in guida :shock: se i cambi sono gli stessi come misure, sicuramente è un impostazione di sedile, che in un certo modo mette il polso in maniera irregolare, ancora non me lo spiego bene, quando arriva valuterò il perchè, su una scomodo e sull'altra comodissimo.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Avatar utente
Fabio Volo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 836
Iscritto il: 24/03/2013, 14:01

Re: Bracciolo centrale - Pareri

Messaggio da Fabio Volo »

marcus86 ha scritto:io lo trovo comodo alla guida, ma è scandaloso sia per allacciare che per slacciare le cinture con il bracciolo abbassato!
a proposito di cinture ma a che servono quei pezzi di velluto attaccati agli agganciacinture?
Immagine

Avatar utente
Nega000
Peugeottista appassionato
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/02/2013, 20:22

Bracciolo centrale - Pareri

Messaggio da Nega000 »

Me lo son chiesto pure io...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
208 1.6 ehdi 92cv s&s Allure 3p Spirit Grey - pack style, pack comfort, navigatore, allarme, ruota di scorta

slavin
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/05/2013, 16:20

Re: Bracciolo centrale - Pareri

Messaggio da slavin »

Raga io non ho preso il bracciolo anche perchè quello originale lo trovavo un pò scomodo :(

ora stavo guardando in giro e su internet ho travato questo:

http://apoyabrazos.net/it/apoyabrazos/1 ... mster.html" onclick="window.open(this.href);return false;

quindi regolabile in profondità ed altezza... che ne pensate?

l'inica cosa che non ho capito è che nel video dell'installazione si vede che ci sono già i quattro buchi per avvitarlo ma nella mi non mi pare proprio di aver visto quei buchi :(

Avatar utente
sberlone
Peugeottista veterano
Messaggi: 351
Iscritto il: 09/02/2013, 12:03
Località: viareggio

Re: Bracciolo centrale - Pareri

Messaggio da sberlone »

secondo me l originale è scomodo solo per agganciare la cintura (che va alzato leggermente).
per il resto in guida non mi pare scomodo anzi...
se l avessi progettato io forse l avrei fatto un pelo piu alto e capiente ma cmq a me pare ottimo gia cosi...
Peugeot 308 nero perla 1.6 bluehdi 120 cv Allure Vetri posteriori oscurati;Cerchi da 18" Saphir+ruota di scorta ; pack drive assistance ; interni tessuto mistral

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Bracciolo centrale - Pareri

Messaggio da BiciMotard »

slavin ha scritto:Raga io non ho preso il bracciolo anche perchè quello originale lo trovavo un pò scomodo :(

ora stavo guardando in giro e su internet ho travato questo:

http://apoyabrazos.net/it/apoyabrazos/1 ... mster.html" onclick="window.open(this.href);return false;

quindi regolabile in profondità ed altezza... che ne pensate?

l'inica cosa che non ho capito è che nel video dell'installazione si vede che ci sono già i quattro buchi per avvitarlo ma nella mi non mi pare proprio di aver visto quei buchi :(
sicuro che non devi togliere qualche pezzo? (portabicchieri o che so io...) In quella zona è tutto ad incastro...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Bracciolo centrale - Pareri

Messaggio da m@rkus »

BiciMotard ha scritto:
slavin ha scritto:Raga io non ho preso il bracciolo anche perchè quello originale lo trovavo un pò scomodo :(

ora stavo guardando in giro e su internet ho travato questo:

http://apoyabrazos.net/it/apoyabrazos/1 ... mster.html" onclick="window.open(this.href);return false;

quindi regolabile in profondità ed altezza... che ne pensate?

l'inica cosa che non ho capito è che nel video dell'installazione si vede che ci sono già i quattro buchi per avvitarlo ma nella mi non mi pare proprio di aver visto quei buchi :(
sicuro che non devi togliere qualche pezzo? (portabicchieri o che so io...) In quella zona è tutto ad incastro...

Eh, si, quoto.
Il portabicchieri dietro il freno a mano mi sa che salta... :roll:
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: Bracciolo centrale - Pareri

Messaggio da Number7 »

Io sapevo che per montare il bracciolo, almeno quello originale si deve smontare tutto il tunnel centrale, non è proprio una cosa metti e via, non dovrei ricordar male, poi se c'è qualcuno che ha conferme dica pure...
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: Bracciolo centrale - Pareri

Messaggio da m@rkus »

Number7 ha scritto:Io sapevo che per montare il bracciolo, almeno quello originale si deve smontare tutto il tunnel centrale, non è proprio una cosa metti e via, non dovrei ricordar male, poi se c'è qualcuno che ha conferme dica pure...
Quello originale ha un supporto di plastica liscio che parte direttamente dal pavimento in moquette, subito dietro al freno a mano. Non so cosa ci sia normalmente lì in assenza di bracciolo (sapevo del portabicchiere), però di sicuro va tolto.
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

slavin
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/05/2013, 16:20

Re: Bracciolo centrale - Pareri

Messaggio da slavin »

m@rkus ha scritto:
Number7 ha scritto:Io sapevo che per montare il bracciolo, almeno quello originale si deve smontare tutto il tunnel centrale, non è proprio una cosa metti e via, non dovrei ricordar male, poi se c'è qualcuno che ha conferme dica pure...
Quello originale ha un supporto di plastica liscio che parte direttamente dal pavimento in moquette, subito dietro al freno a mano. Non so cosa ci sia normalmente lì in assenza di bracciolo (sapevo del portabicchiere), però di sicuro va tolto.
raga sul link che postato c'è il video youtube dell'installazione... a quanto pare copre il portabicchieri (ma dovrebbe essere così anche per l'originale) e pare basti davvero avvitare 4 viti... :shock:

ora vedo che il link non funziona più :( non c'è più la sezione in italiano... solo spagnolo, peccato :(

Naigo
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/04/2013, 19:09

Re: Bracciolo centrale - Pareri

Messaggio da Naigo »

...di braccioli sulla 208 ce ne sono 2 tipi. Quello che montano sulla Allure e quello che montano come accessorio a richiesta e si trova nel catalogo linea accessori per 160 euro. Io ho quest'ultimo che è regolabile sia in altezza che in profondità e devo dire che è comodo anche se più bruttino. Anche io sono alto 183 cm e per guidare fuori città è molto comodo ma in città anche se lo tengo alzato spessi ci batto il gomito!!

thork
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/08/2013, 12:52

Re: Bracciolo centrale - Pareri

Messaggio da thork »

Avrei alcuni domande tecniche riguardo il bracciolo centrale (in particolare quello incluso nel Pack Comfort per il modello Allure).
  • il bracciolo si può alzare? dai messaggi precedenti, mi sembrerebbe di aver capito di sì
  • il bracciolo include un vano portaoggetti? dai messaggi precedenti, mi sembrerebbe di aver capito di sì
  • lo considerate "capiente", per quanto possa starci (occhiali, monete, altro...)?
  • l'eventuale vano portaoggetti è refrigerato?
  • il portabibite c'e' sempre?

papapa

Re: Bracciolo centrale - Pareri

Messaggio da papapa »

ciao! io ho il bracciolo di serie avendo il pack comfort per la Allure.
ti rispondo:

-si si può alzare
-si ha il vano porta oggetti e io personalmente lo considero capiente. Fai conto che nel mio caso, ci tengo sempre due pacchetti di cicche (uno col blister in plastica (per quelle a confetto) e uno ad astuccio tipo pacchetto di sigarette più piccolo), un paio di occhiali e una crema per le mani a tubetto. Volendo ci sta dell'altro, ma non molto voluminoso.
- non è refrigerato
- il porta bibite c'è solo davanti, sotto le due prese usb (due porta bibite). Dietro, col fatto che il bracciolo è un pezzo unico, hanno probabilmente dovuto eliminare il porta bibite (di cui non sento la mancanza)

thork
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/08/2013, 12:52

Re: Bracciolo centrale - Pareri

Messaggio da thork »

Perfetto, grazie mille!!

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Bracciolo centrale - Pareri

Messaggio da BiciMotard »

papapa ha scritto:... il porta bibite c'è solo davanti, sotto le due prese usb (due porta bibite). Dietro, col fatto che il bracciolo è un pezzo unico, hanno probabilmente dovuto eliminare il porta bibite (di cui non sento la mancanza)
io il bracciolo non ce l'ho (se no mi avrebbero rifilato pure gli specchi ribaltabili :? ) e allora sfrutto quei vani portabibite per stipare oggetti (chiavetta usb, gettoni del lavaggio, ...) dopo aver comprato un paio di portacenere tondi fatti apposta per incastrarsi lì, che uso come contenitori. :D

P. S. a proposito di portabibite: come sapete nello scomparto sotto le prese usb c'è un portalattine/portabicchieri pure lì. Però questo si può sfilare e allora io ci ho nascosto la chiave per togliere i bulloni antifurto, fissata con del nastro adesivo (solo perchè non sbatacchi) proprio sotto il pezzo che fa da portalattine (ci sta proprio comoda) e poi una volta rimesso a posto il portalattine non si vede più niente. Come vi sembra l'idea? 8)

(scusate l'o.t.)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”