
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Moderatore: Moderatori
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Bravo complimenti per il tuo acquisto nn ti pentirai 

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Ho notato ultimamente mentre faccio le rotatorie in 2° marcia, se schiccio
parte sempre il controllo trazione, e mi frena tutto
e và in sovrasterzo per la tangente
ma che è, dipende dalle gomme
parte sempre il controllo trazione, e mi frena tutto

e và in sovrasterzo per la tangente
ma che è, dipende dalle gomme

WORK IN PROGRESS 6pier5
http://www.youtube.com/watch?v=pbWSakhC5aA" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=l2rnlrO7gno" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/a/img577/7937/j5sn.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=pbWSakhC5aA" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=l2rnlrO7gno" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/a/img577/7937/j5sn.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Strano mai successo nulla di simile
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
magari hai le antineve?6pier5 ha scritto:Ho notato ultimamente mentre faccio le rotatorie in 2° marcia, se schiccio
parte sempre il controllo trazione, e mi frena tutto![]()
e và in sovrasterzo per la tangente
ma che è, dipende dalle gomme
Quello che ti posso consigliare io è di darti una calmata almeno finchè non conosci i limiti della vettura e magari anche i tuoi.
Se interviene l'ESP è perché stai un tantino esagerando con la velocità sopportabile per quella curva e tieni presente che nella 208 l'ESP è abbastanza permissivo, tant'è che un minimo di derapata al posteriore te l'ha lasciata fare.
Scusa il tono, 6pier5, nulla di personale, ma io mi sento sempre di scoraggiare certi "esperimenti" con la macchina se uno non sa esattamente cosa stia facendo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Ma pieno d'acqua proprio???cioè vedi il livello dell'acqua o come me vedisolo qualche alone di condensa?ale1989 ha scritto:Bo il mio è pieno
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Vedi le foto in qualche pagina prima 

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
- PaoloBonolis78
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
- Località: Cosenza
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Ritirata oggi!Che dire mi ci sono trovato da subito....un po scorbutica in partenza(un paio di volte mi si è spenta)il cambio mi piace.Il motore sembra un diesel per la spinta..almeno per quel poco che ho schiacciato anche il rumore secondo me ci assomiglia un po.I sedili non me li aspettavo cosi morbidi!Il concessionario mi ha detto di fare subito un pieno per tarare il galleggiante...dopo aver messo 80 euro di benza lo smeg mi segna 300Km di percorrenza
ora sta aumentando poco alla volta ed è arrivato a 420(ma credo che dovrebbe stare intorno ai 700 o no?una cosa che mi lascia perplesso è la temperatura dell'acqua...sta appena sopra i 90° anche a voi? di solito le lancette si fermano nel mezzo del semicerchio invece qua è molto più vicina alla zona rossa...è normale?

208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Si è normale
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Ragazzi mentre cercavo su internet ho trovato questa spiegazione molto interessante...,Arrivano quindi i motori 3 cilindri di nuova generazione, tappa della strategia di downsizing di PSA. Riduzione delle emissioni di CO2 e dei consumi, compattezza e buon livello di prestazioni assicurato da una potenza specifica di 50 kW/l. Rispetto a un 4 cilindri di potenza equivalente, la massa del 3 cilindri 1.2 VTi è stata ridotta di 21 kg, mentre i suoi consumi ed emissioni di C02 sono inferiori del 25%. Le perdite per attrito sono state ridotte del 30% grazie all’impiego del rivestimento Diamond Like Carbon su perni dei pistoni, fasce elastiche e punterie; disassamento delle canne dei pistoni; cinghia di distribuzione umida integrata in un carter, per una maggiore silenziosità di funzionamento e durata di vita pari a quella della vettura. La combustione è stata ottimizzata con il miglioramento dell’aerodinamica della camera di scoppio e con l’adattamento dell’accensione ad un funzionamento con elevato tasso di gas residui (IGR). La testata, in lega di alluminio, ha 4 valvole per cilindro, un sistema di iniezione indiretta multipoint e un sistema di distribuzione a fasatura variabile (VVT).Volevo sapere rivestiti in che senso, cioè un rivestimento nn si puo rovinare?scute l'ignoranza
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
- PaoloBonolis78
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
- Località: Cosenza
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
ciao stasera mi sono accorto tastando sul sedile passeggero alla ricerca del cell della presenza di un buco al centro della seduta più o meno.passando la mano a un certo punto si è attivato l'allarme cintura slacciata?è normale sto buco?lo avete anche voi?e il sensore cintura passeggero?
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Si va bhè, comunque niente di nuovo,a suo tempo chi se lo ricorda questo tipo di motore apparve in moto GP
con Aprilia il 1.0 3 cilindri,dopo la Belelli sempre tre in superbike e la Petronas, erano ottimi motori, però il tutto si è perso.
Forse questi a distanza di anni li avranno migliorati da difetti di gioventù.
Anche se pensiamo che al 1.2 con cilindrata unitaria di 400 C.C, è in teoria un 1.6 con un cilindro in meno.
BiciMotard.
Ma scusa , calmata in che senso, io provengo da auto tradizionali, dove dal piede io decido quanti kgm dò alle ruote
e di conseguenza il suo comportamento
Certo con calma mi stò facendo un idea, è vero non concede molto, tutto è sotto controllo
con Aprilia il 1.0 3 cilindri,dopo la Belelli sempre tre in superbike e la Petronas, erano ottimi motori, però il tutto si è perso.
Forse questi a distanza di anni li avranno migliorati da difetti di gioventù.
Anche se pensiamo che al 1.2 con cilindrata unitaria di 400 C.C, è in teoria un 1.6 con un cilindro in meno.
BiciMotard.
Ma scusa , calmata in che senso, io provengo da auto tradizionali, dove dal piede io decido quanti kgm dò alle ruote
e di conseguenza il suo comportamento

Certo con calma mi stò facendo un idea, è vero non concede molto, tutto è sotto controllo

WORK IN PROGRESS 6pier5
http://www.youtube.com/watch?v=pbWSakhC5aA" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=l2rnlrO7gno" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/a/img577/7937/j5sn.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=pbWSakhC5aA" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=l2rnlrO7gno" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/a/img577/7937/j5sn.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 21/10/2013, 13:35
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Alla fine devo ancora portarla in concessionaria, ma per caso è capitato da me il mio meccanico di fiducia e siamo andati a fare un giro con la mia macchina.
Ovviamente non posso sapere se ho questo ultimissimo aggiornamento che dovrebbe risolvere tutti i problemi, ma secondo lui la macchina non ha nulla (e la "pericolosa" mancata accelerazione in seconda potrebbe essere normale; bisogna viaggiare in sicurezza, ma se per caso hai un'emergenza e ti si "pianta" in seconda...).
Comunque al di là dei "piccoli difettucci" (chiamiamoli così; per me sono solo sinonimo di poca cura generale nella fabbricazione dell'auto), non sono comunque pienamente soddisfatto.
Il "comfort di guida" non è il massimo. Il sedile è poco confortevole (sia nelle regolazioni che nella seduta, troppo morbida e troppo stretta) e EPS o meno in curva tende ad essere poco stabile (e non ci faccio i rally guando vado in giro).
Non so voi, ma io in paese più di 15Km/l non faccio. Guido come guidavo la mia Fiesta e con quella facevo i 16 e la macchina aveva 10 anni (e benché lo continuiate a rimarcare, io non ho mai trovato differenza nei consumi in estate e in inverno).
Ora salta fuori anche che le guarnizioni (un pezzo di gomma che costerà 20 centesimi) dei fari sono "difettose"...
In ultimo. Spero di non trovarmi mai su "lastre di ghiaccio", perchè anche disabilitando l'ESP (avviso di disabilitarlo FISSO tutte le volte che fuori ci sono intorno agli 0°), con i vari controlli di frenata la possibilità di andare dritto aumentano esponenzialmente.
Curioso quanto si legge in quell'articolo. Secondo loro dopo 150.000Km o 10 anni (i termini consigliati per la sostituzione della cinghia di distribuzione) la macchina sarebbe in fin di vita....
@ale1989: qualsiasi cosa di usura. Niente è eterno. In sostanza immergono i vari pezzi in una soluzione che dovrebbe diminuire il consumo degli stessi.
@PaoloBonolis78: il sensore delle cinture di sicurezza è interno all'allacciamento (oltretutto se non allacciate la cintura, rompe le balle per un bel po', ma poi l'avvisatore acustico si ferma). Controllerò con più attenzione, ma non mi pare di aver visto "buchi" nei sedili.
Ovviamente non posso sapere se ho questo ultimissimo aggiornamento che dovrebbe risolvere tutti i problemi, ma secondo lui la macchina non ha nulla (e la "pericolosa" mancata accelerazione in seconda potrebbe essere normale; bisogna viaggiare in sicurezza, ma se per caso hai un'emergenza e ti si "pianta" in seconda...).
Comunque al di là dei "piccoli difettucci" (chiamiamoli così; per me sono solo sinonimo di poca cura generale nella fabbricazione dell'auto), non sono comunque pienamente soddisfatto.
Il "comfort di guida" non è il massimo. Il sedile è poco confortevole (sia nelle regolazioni che nella seduta, troppo morbida e troppo stretta) e EPS o meno in curva tende ad essere poco stabile (e non ci faccio i rally guando vado in giro).
Non so voi, ma io in paese più di 15Km/l non faccio. Guido come guidavo la mia Fiesta e con quella facevo i 16 e la macchina aveva 10 anni (e benché lo continuiate a rimarcare, io non ho mai trovato differenza nei consumi in estate e in inverno).
Ora salta fuori anche che le guarnizioni (un pezzo di gomma che costerà 20 centesimi) dei fari sono "difettose"...
In ultimo. Spero di non trovarmi mai su "lastre di ghiaccio", perchè anche disabilitando l'ESP (avviso di disabilitarlo FISSO tutte le volte che fuori ci sono intorno agli 0°), con i vari controlli di frenata la possibilità di andare dritto aumentano esponenzialmente.
Curioso quanto si legge in quell'articolo. Secondo loro dopo 150.000Km o 10 anni (i termini consigliati per la sostituzione della cinghia di distribuzione) la macchina sarebbe in fin di vita....
@ale1989: qualsiasi cosa di usura. Niente è eterno. In sostanza immergono i vari pezzi in una soluzione che dovrebbe diminuire il consumo degli stessi.
@PaoloBonolis78: il sensore delle cinture di sicurezza è interno all'allacciamento (oltretutto se non allacciate la cintura, rompe le balle per un bel po', ma poi l'avvisatore acustico si ferma). Controllerò con più attenzione, ma non mi pare di aver visto "buchi" nei sedili.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 21/10/2013, 13:35
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Sono d'accordo con 6pier5.
Ho sempre deciso io come guidare la mia macchina e se di colpo trovo qualcosa di "diverso" nella guida, vuol dire che qualcosa di diverso, appunto, c'è.
Tutti questi controlli elettronici su freni, sterzata e assetto non li ho mai visti di buon occhio.
Avete mai provato ad inchiodare? Ecco... io vi auguro che non vi capiti MAI in una situazione di pericolo perchè se tutto va bene finite oltre l'ostacolo (oltretutto la frenata non è molto fluida: al posto di evitare il bloccaggio delle ruote, le stese vengono bloccate e rilasciate ripetutamente).
Nota: prima che qualcuno si sogni che guido come un pazzo, specifico che ho fatto un paio di prove su un rettilineo senza presenza di altri veicoli sulla strada.
Ho sempre deciso io come guidare la mia macchina e se di colpo trovo qualcosa di "diverso" nella guida, vuol dire che qualcosa di diverso, appunto, c'è.
Tutti questi controlli elettronici su freni, sterzata e assetto non li ho mai visti di buon occhio.
Avete mai provato ad inchiodare? Ecco... io vi auguro che non vi capiti MAI in una situazione di pericolo perchè se tutto va bene finite oltre l'ostacolo (oltretutto la frenata non è molto fluida: al posto di evitare il bloccaggio delle ruote, le stese vengono bloccate e rilasciate ripetutamente).
Nota: prima che qualcuno si sogni che guido come un pazzo, specifico che ho fatto un paio di prove su un rettilineo senza presenza di altri veicoli sulla strada.
- PaoloBonolis78
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
- Località: Cosenza
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
il uco non lo vedi si sente toccando il sedile.e poi il sensore lato guida puo essere nel gancio per il guidatore ma non per il passeggero se no suonerebbe sempre....ci deve essere qualcosa nel sedile che rileva se vi è seduto qualcuno e fa partire il maledetto cicalino...per ovviare al cicalino ho comprato al modico prezzo di 3 euro queste prolunghe http://www.ebay.it/itm/2-X-SILENT-BIP-S ... 4acd974084" onclick="window.open(this.href);return false;
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Su hd motori, in internet parla malissimo del 1.2 VTi, mi sono visto le tre prove su ds3 e c3 e 208
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;