PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.6 BlueHDi 120cv
Moderatore: Moderatori
- Shingetter72
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 17/07/2015, 8:25
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Certo che sala casa certe risposte non te aspetti proprio...che tristezza...e soprattutto che discorsi del cavolo
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Ciao GiangiGiangi54 ha scritto:Scusa Gian se ti richiamo in causa: intanto ti informo che l'aggiornamento della centralina è stato fatto a 3.500 Km. in quanto il conce dove l'ho acquistata mi ha omaggiato un mini tagliando cambiando l'olio motore e un controllo generale.
Detto questo circa quindici giorni fa sono stato da una delle due officine autorizzate Peugeot dove ho esposto il caso; il capo officina mi ha risposto "se la diagnosi non da errori vuol dire che va tutto bene e essendo l'ultimo aggiornamento della centralina risalente a Maggio 2015 non la posso aiutare"
A questo punto le ho detto due paroline parecchio pesanti e me ne sono andato con il mio problema: INCREDIBILE !!!!![]()
Ora ti chiedo: la fonte dei miei guai, a questo punto, non potrebbe essere il colloquio tra acceleratore elettronico e centralina in quanto a volte (rare specialmente a freddo) la sua risposta è molto pronta e la macchina si comporta quasi da 120 CV.
Come funziona questo dialogo e se ci sono questi problemi pensi che si possa intervenire in quanto in fin dei conti l'accoppiata acceleratore - risposta motore è basilare per la potenza erogata.
In base a queste informazioni andrò dall'altra officina che rimane a Genova esponendo la problematica sperando che non mi facciano inc....................e
Grazie ancora
Ok per l'aggiornamento nel caso chiedi all'altra officina se l'aggiornamento del Maggio 2015 non fosse andato a buon fine, l'auto potrebbe presentare lo stesso e identico problema nonostante risulta installata la versione del Maggio 2015 ?
Nel dubbio prova a chiedere che ti venga reinstallato.
In merito all'acceleratore, diciamo che la risposta la si può variare come parametro della mappa ma a quel punto devi rivolgerti ad un preparatore serio.
Circa il suo funzionamento agisce in questo modo.
L'acceleratore altro non è che un potenziometro la cui variazione angolare produce una variazione di tensione.
Questa variazione di tensione, viene inviata alla centralina la quale la interpreta come una richiesta di più o meno potenza da parte di colui che guida.
Focalizzando maggiormente l'attenzione sul potenziometro, questo è nella maggioranza dei casi costituito da 2 piste che fungono da resistenze, sulle quali viene fatto scorrere o ruotare a seconda del modello, un cursore atto a creare a seconda della posizione in cui si trova, una tensione di riferimento per la centralina.
Questo cursore, è collegato meccanicamente al pedale dell'acceleratore cosicché muovendo il pedale, anche il cursore si sposta.
Ora venendo alla verifica pratica del segnale, si tratta di verificare se il cursore ha uniformità di scorrimento e proporzionalità di variazione resistiva per tutta la corsa del pedale dell'acceleratore.
In pratica o collegando un tester, o attraverso lo strumento di diagnosi, si muove il pedale dell'acceleratore e si verifica la continuità elettrica delle piste che dev'essere sempre perfetta e avere variazione graduale ma soprattutto stabile.
Praticamente devi leggere sul tester il valore resistivo il quale deve variare progressivamente con la posizione del pedale.
Nel tuo caso dov'è che potrebbe sorgere il problema tale per cui potrebbe procurarti vuoti ?
Il problema potrebbe nascere nel momento in cui la parte che scorre quindi il cursore per un qualsiasi motivo non tocca più bene la parte delle resistenze o fissa, cosicché hai un "buco" o una variazione ingiustificata che può essere in + o - rispetto alla posizione in cui si trova l'acceleratore.
Spero che sin qui sia chiaro.
Solitamente la mancanza di contatto la si ha su auto che hanno all'attivo diverse centinaia di migliaia di km e a volte non è detto che questo componente si debba guastare, nonostante l'usura. Sulle mie 250.000 km li han sempre fatti senza alcun problema.
Qualora il contatto venisse meno (buco) o avvenisse una variazione di resistenza improvvisa e immotivata, la centralina per un istante non saprebbe come comportarsi, ma di certo non erogherebbe gasolio come dovrebbe.
Poiché a freddo riferisci che va bene mentre a caldo presenta il difetto, potrebbe anche essere il misuratore della massa d'aria volgarmente debimetro che quando si scalda, non funziona più correttamente. In quel frangente, potrebbe accadere che l'informazione che passa alla centralina, sia quella che non sta entrando molta aria e di conseguenza questa ridurrà la "portata" del gasolio che ai fini pratici si tradurrà in un'auto con scarse prestazioni.
Considera che la centralina eroga gasolio anche in funzione della quantità d'aria che entra nel motore.
L'apporto di aria ha la priorità su quella del gasolio, altrimenti fumerebbe nero come nei diesel di qualche decennio fa.
In pratica la centralina inietta gasolio in funzione della quantità d'aria che il motore aspira.
Sperando essere riuscito a spiegarmi.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Shingetter72
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 17/07/2015, 8:25
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
grande spiegazione gian e soprattutto esaustiva....
questo effettivamente potrebbe essere il problema....
motivo per cui...sulle super-super-sportive l'acceleratore è ancora meccanico.....
questo effettivamente potrebbe essere il problema....
motivo per cui...sulle super-super-sportive l'acceleratore è ancora meccanico.....
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Ti ringrazio per il trattato tecnico inappuntabile; ora tocca a me mandare avanti il discorso con i miei "amici" meccanici di nome ma non di fatto ...................
Grazie ancora
Grazie ancora
Peugeot 208 1,6 BlueHDI 120 CV Versione Allure 5P
Pack Confort - Park Assist - Navigatore - Vetri posteriori oscurati - Ruota di scorta normale
Pack Confort - Park Assist - Navigatore - Vetri posteriori oscurati - Ruota di scorta normale
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
CiaoGiangi54 ha scritto:Ti ringrazio per il trattato tecnico inappuntabile; ora tocca a me mandare avanti il discorso con i miei "amici" meccanici di nome ma non di fatto ...................
Grazie ancora
Di niente se hai bisogno e se sarò all'altezza più che volentieri

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Ragazzi,
parlo per esperienza personale : 2 aggiornamenti della centralina da parte di Peugeot, peggiorando i consumi e potenza.
Rivisitazione centralina da professionista, tempo mezz'ora e problema sparito.
Sapete cosa vuol dire? Non è un problema di pezzi non funzionanti, ma di centralina non ottimizzata a dovere.
Parlo del mio caso ovviamente.
Nella mia 208 l'officina non ha mai risolto nulla..Ho sempre risolto tramite terzi.. Avere o no la garanzia mi è stato ininfluente..
parlo per esperienza personale : 2 aggiornamenti della centralina da parte di Peugeot, peggiorando i consumi e potenza.
Rivisitazione centralina da professionista, tempo mezz'ora e problema sparito.
Sapete cosa vuol dire? Non è un problema di pezzi non funzionanti, ma di centralina non ottimizzata a dovere.
Parlo del mio caso ovviamente.
Nella mia 208 l'officina non ha mai risolto nulla..Ho sempre risolto tramite terzi.. Avere o no la garanzia mi è stato ininfluente..
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
E la cosa mi dispiace parecchio, visto che a me piacciono molto esteticamente le peugeot..ma avere la garanzia pari a zero, mi fa passare la voglia di acquistarne un altra..
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Comunque, sulle nuove, il problema non c'è più. Se poi non sei convinto lo stesso, è un'altra questione...
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;
Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;
Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Buongiorno ragazzi!
Volevo chiedere a tutti una info relativa ai consumi... i dati del computer di bordo sono affidabili? Mi ha addirittura segnato una media di 3.4/100km
Volevo chiedere a tutti una info relativa ai consumi... i dati del computer di bordo sono affidabili? Mi ha addirittura segnato una media di 3.4/100km
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Ciaonomade88 ha scritto:Buongiorno ragazzi!
Volevo chiedere a tutti una info relativa ai consumi... i dati del computer di bordo sono affidabili? Mi ha addirittura segnato una media di 3.4/100km
credo che potresti verificarla da pieno a pieno .....
Avrai modo di testare i consumi effettivi.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Ciao Nomade88,
I dati del computer di bordo li ho trovati abbastanza precisi in quanto ho fatto il raffronto con i vari rifornimenti fatti.
Per quanto mi riguarda i miei si attestano attualmente a circa 5.4 l/100Km in città mentre se faccio autostrada e strade interurbane posso scendere a 4,8-4.9l/100Km.
Ovviamente poi tutto dipende dal piede del guidatore; il mio è abbastanza pesante.
I dati del computer di bordo li ho trovati abbastanza precisi in quanto ho fatto il raffronto con i vari rifornimenti fatti.
Per quanto mi riguarda i miei si attestano attualmente a circa 5.4 l/100Km in città mentre se faccio autostrada e strade interurbane posso scendere a 4,8-4.9l/100Km.
Ovviamente poi tutto dipende dal piede del guidatore; il mio è abbastanza pesante.

Peugeot 208 1,6 BlueHDI 120 CV Versione Allure 5P
Pack Confort - Park Assist - Navigatore - Vetri posteriori oscurati - Ruota di scorta normale
Pack Confort - Park Assist - Navigatore - Vetri posteriori oscurati - Ruota di scorta normale
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Beh si effettivamente ci sono andato leggero..
Ovviamente verifichero quantificando da l immessi/ km percorsi fino al successivo rifornimento.. Ma se già con 10€ riuscissi a fare 170-180 km vuol dire che ci siamo: ) vi terrò informati
Ovviamente verifichero quantificando da l immessi/ km percorsi fino al successivo rifornimento.. Ma se già con 10€ riuscissi a fare 170-180 km vuol dire che ci siamo: ) vi terrò informati
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Salve a tutti. Sono, da circa un mese, possessore di una nuova 208 GT-Line 3P 120cv bianco banchisa e devo dire che l'auto è a dir poco...fantastica!! Da l'impressione di essere su una vettura di segmento superiore per assetto, guidabilità ed interni. Ovviamente le mie opinione sono strettamente personali, ma credo che possano essere d'aiuto a chi è indeciso su eventuale acquisto.
Assetto: questo (cerchi da 17' con 205/45, molle ed ammortizzatori) non è assolutamente rigido (ovviamente cerchi da 16' sarebbero più morbidi), ma quando si da un po' sfogo ai 120 cv anche sui curvoni veloci, i 205/45 servono tutti ed anzi posso dire che lamento un leggero beccheggio proprio su quest'ultimi.
Quando invece si ha un'andatura turistica vanno più che bene.
Motore: per ora lo sento ancora un po' "imballato", ma non lamento i vuoti che ho letto in precedenza, tenedo in considerazione che sotto il regime di coppia la macchina non è un fulmine (come tutte) ma una volta superato promette davvero bene.
Cambio: all'inizio gli innesti erano un po' contrastati ma con il passare del tempo si sta sciogliendo ben bene e l'unico difetto, secondo me, è una spaziatura un po' ampia nei cambi marcia.
Sterzo: fantastico!! L'auto si manovra e si guida che è un piacere (ho anche la retrocamera con i sensori post.).
Consumi: con percorso misto (50% città, 30% statale e 20% autostrada) l'auto si è attestata sui 5,6 l/100km e credo che attorno ai 5000 km. possa tranquillamente superare i 20 km/l.
Interni: sono davvero ben fatti, sedili sportivi e comodi con finiture di gran livello.
Una delle pochissime pecche sono l'impianto audio (diffusori industriali) ma per chi si accontenta.....
Credo che con il passare del tempo la leoncina possa solo che migliorare.
Assetto: questo (cerchi da 17' con 205/45, molle ed ammortizzatori) non è assolutamente rigido (ovviamente cerchi da 16' sarebbero più morbidi), ma quando si da un po' sfogo ai 120 cv anche sui curvoni veloci, i 205/45 servono tutti ed anzi posso dire che lamento un leggero beccheggio proprio su quest'ultimi.
Quando invece si ha un'andatura turistica vanno più che bene.
Motore: per ora lo sento ancora un po' "imballato", ma non lamento i vuoti che ho letto in precedenza, tenedo in considerazione che sotto il regime di coppia la macchina non è un fulmine (come tutte) ma una volta superato promette davvero bene.
Cambio: all'inizio gli innesti erano un po' contrastati ma con il passare del tempo si sta sciogliendo ben bene e l'unico difetto, secondo me, è una spaziatura un po' ampia nei cambi marcia.
Sterzo: fantastico!! L'auto si manovra e si guida che è un piacere (ho anche la retrocamera con i sensori post.).
Consumi: con percorso misto (50% città, 30% statale e 20% autostrada) l'auto si è attestata sui 5,6 l/100km e credo che attorno ai 5000 km. possa tranquillamente superare i 20 km/l.
Interni: sono davvero ben fatti, sedili sportivi e comodi con finiture di gran livello.
Una delle pochissime pecche sono l'impianto audio (diffusori industriali) ma per chi si accontenta.....
Credo che con il passare del tempo la leoncina possa solo che migliorare.
Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Parli dell'impianto di serie giusto?CR69 ha scritto: Una delle pochissime pecche sono l'impianto audio (diffusori industriali) ma per chi si accontenta.....
Comunque i vuoti non ci sono più, credo abbiano risolto col restyling
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;
Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;
Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Re: [prime impressioni] 208 1.6 blueHdi 120cv
Salve ragazzi,
eccomi a raccontare un'altro episodio verso spero un lieto fine della mia avventura incominciata non troppo in maniera positiva con la leonessa.
Stamattina il capo officina ha provato la mia macchina ed ha scoperto (su mia segnalazione di un rumore metallico a volte quando accelero per partire) che ho un problema sulla catena della distribuzione che praticamente lavora in forte anticipo (circa un dente); ecco spiegato, secondo lui, la poca brillantezza ai bassi giri che lamento da quando la guido (altro che una cosa normale detta dal conce dove l'ho acquistata
)
Mi ha anche detto (notizia in anteprima per Gian) che le GT Line comunque hanno si il mio stesso motore ma l'igniezione modificata per renderle più sportive anche nelle prestazioni ed ecco spiegato l'assenza di problematiche e la brillantezza raccontate da Jinx, Shingetter ecc. (fortunati loro).
Comunque lo stesso capo officina mi ha anche assicurato che una volta messo a posto il mio inconveniente metterà mano alla centralina (su mia richiesta) rimappandola ai bassi giri e rendendola aggressiva come i fortunati possessori della nuova GT Line senza incorrere in problemi di perdita di garanzia come mi avevano raccontato gli altri meccanici interpellati.
Al prossimo aggiornamento !!!
eccomi a raccontare un'altro episodio verso spero un lieto fine della mia avventura incominciata non troppo in maniera positiva con la leonessa.
Stamattina il capo officina ha provato la mia macchina ed ha scoperto (su mia segnalazione di un rumore metallico a volte quando accelero per partire) che ho un problema sulla catena della distribuzione che praticamente lavora in forte anticipo (circa un dente); ecco spiegato, secondo lui, la poca brillantezza ai bassi giri che lamento da quando la guido (altro che una cosa normale detta dal conce dove l'ho acquistata

Mi ha anche detto (notizia in anteprima per Gian) che le GT Line comunque hanno si il mio stesso motore ma l'igniezione modificata per renderle più sportive anche nelle prestazioni ed ecco spiegato l'assenza di problematiche e la brillantezza raccontate da Jinx, Shingetter ecc. (fortunati loro).
Comunque lo stesso capo officina mi ha anche assicurato che una volta messo a posto il mio inconveniente metterà mano alla centralina (su mia richiesta) rimappandola ai bassi giri e rendendola aggressiva come i fortunati possessori della nuova GT Line senza incorrere in problemi di perdita di garanzia come mi avevano raccontato gli altri meccanici interpellati.
Al prossimo aggiornamento !!!
Peugeot 208 1,6 BlueHDI 120 CV Versione Allure 5P
Pack Confort - Park Assist - Navigatore - Vetri posteriori oscurati - Ruota di scorta normale
Pack Confort - Park Assist - Navigatore - Vetri posteriori oscurati - Ruota di scorta normale