PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 GTi
Moderatore: Moderatori
Re: [Prime impressioni] GTi
Sicuramente poi io peso 110 kg e anche li c'è la sua differenza ... Poi bisogna vedere quanti siano effettivi ... Su ZePerfs la velocità dichiarata è molto simile a quella effettiva c'è lo scarto di 1/2 km/h http://www.zeperfs.com/it/duel4383-3278.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho venduto il GTI per un cammello biturbo full optional, impianto stereo coral da 80 mila euro e un G222 aeromacchi
Re: [Prime impressioni] GTi
E' possibile ma la velocita' massima (tralasciando la questione aerodinamica, su cui hai ragione, e il peso, che in questo caso influisce meno) e' legata alla rapportatura del cambio e all'erogazione della potenza, oltre alla potenza massima in se.joegti ha scritto:Ros85 ha scritto:Ragà che si pianta è vero fidatevi (a buon intenditore poche parole) se non c'è un po di falso piano con il cavolo che scende oltre 223 ma che una polo gti arrivi a 230 con una tale facilità non mi quadra. Credo che sia mappata e che cmq il tachimetro non sia preciso come quello della 208.
Se la Polo GTI ha una rapportatura pensata per la velocita' massima e la 208 per privilegiare i consumi puo' anche con 20cv uguagliare o superare di poco la 208, un mio amico ha la Fabia RS con lo stesso motore ed effettivamente anche lui parla di notevole facilita' ad arrivare al massimo.
Sul discorso del tachimetro che ci mette del suo concordo pienamente, vedi alcuni esempi reali: 206 HDI 2.0 portata a 115cv, tachimetro 200km/h, Focus TDCI 115cv dichiarati non arrivava a 190 km/h, Integra Type R, 190cv, tachimetro 250 km/h, Alfa Romeo GTV V6 Turbo, 200 CV, tachimetro 240 km/h, Ibiza Fr 1.9 TD, 130cv portati a 155cv, 235 km/h di tachimetro.
Resta il fatto che con 200cv e il tachimetro che 10 km/h a 200 km/h dovrebbe come minimo regalarli sembra strano faccia cosi' fatica dopo i 210, evidentemente hanno privilegiato una sesta con rapportatura troppo lunga.
E per quanto mi riguarda e' un bene, la velocita' massima mi ha sempre interessato pochissimo, meglio una rapportatura idonea dove serve.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: [Prime impressioni] GTi
Forse mi spiego male io, non parlo di numero finale in velocità max, ma quanto tempo ci voglia per raggiungerlo...
Nessuno va mai a tavoletta
però se ci vuoi andare e vedi che ci mette 2 minuti per passare da 210 a 230...
Quello che chiedo a fefo è, anche la tua ci mette lo stesso tempo per arrivare alla velocità massima?
Nessuno va mai a tavoletta

Quello che chiedo a fefo è, anche la tua ci mette lo stesso tempo per arrivare alla velocità massima?
Re: [Prime impressioni] GTi
Fino a 220/225 c'arriva presto ma ti ripeto magari è la velocità effettiva , quello della polo magari scavola è di velocità effettiva è sempre a 215.. E il tachimetro segna 230... Questi duelli mi piacerebbe vederli non dal tachimetro ... Dove è stato girato in Germania presumo ... Perché non inquadrano le auto ? La polo era sicuramente dietro e segnava 226...
Ho venduto il GTI per un cammello biturbo full optional, impianto stereo coral da 80 mila euro e un G222 aeromacchi
Re: [Prime impressioni] GTi
Era quello che intendevo ed evidentemente mi sono spiegato male io.
Tutto dipende dalle scelte di rapportatura del cambio e della finale, per capirci, in sesta 1000 giri a quanti km/h corrispondono (per capirci a 100km/ a quanti giri siete)?
Perche' potreste avere una sesta molto lunga (e quindi richiedere un lancio notevole) o corta (e quindi raggiungere la velocita' massima oltre il regime di potenza massima) o una curva di erogazione molto piatta sopra un certo regime (non dimentichiamoci che ogni km/h sopra i 200km/h richiede una potenza molto elevata e piu' sali di velocita' piu' e' cosi')
Tutto dipende dalle scelte di rapportatura del cambio e della finale, per capirci, in sesta 1000 giri a quanti km/h corrispondono (per capirci a 100km/ a quanti giri siete)?
Perche' potreste avere una sesta molto lunga (e quindi richiedere un lancio notevole) o corta (e quindi raggiungere la velocita' massima oltre il regime di potenza massima) o una curva di erogazione molto piatta sopra un certo regime (non dimentichiamoci che ogni km/h sopra i 200km/h richiede una potenza molto elevata e piu' sali di velocita' piu' e' cosi')
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: [Prime impressioni] GTi
comunque il fatto che arriva da 220 a 230 ci metta un mese è vero la sesta marcia non serve a niente ... ma diciamo che a 0 a 220 ci mette circa 1 minuto .. l'equivalente del furgone che guido tutti i giorni per arrivare da 0 a 100 

Ho venduto il GTI per un cammello biturbo full optional, impianto stereo coral da 80 mila euro e un G222 aeromacchi
Re: [Prime impressioni] GTi
Ho controllato un po' di video sulla Polo GTI e la 208 GTI, indipendentemente dal tempo che ci mettono ad arrivare a manetta (non sapendo le condizioni della prova):
La polo ha la potenza massima a 6200 giri, regime che raggiunge in sesta (proprio come deve essere) riuscendo a tirare la quinta fino a 7000 giri a 210 km/h quindi sfrutta il motore al 100%
La Peugeot invece, con potenza massima a 6000 giri, ha una quinta troppo lunga che raggiunge i 220 km/h al regime di potenza massima, da qui non si puo' schiodare perche' la potenza descresce quindi devi mettere la sesta ma scendi poco sopra i 5000 giri e da li non riesce a salire di molto in quanto la potenza e' inferiore a quella massima e probabilmente allineata a quella della Polo. Se avessero messo due marce piu' corte a mio parere i 200cv avrebbero permesso una velocita' maggiore di una decina di km/h
E' quindi una scelta di Peugeot aver privilegiato i consumi rispetto alla punta massima (scelta corretta a mio parere), la Polo beneficia di una marcia in piu' di riposo che permette di avere rapporti piu' corretti e quindi alla fine i 20cv in piu' alla velocita' massima e' come se non ci fossero, dato che la rapportatura del cambio non permette al motore di raggiungere la massima potenza nel rapporto piu' lungo
La polo ha la potenza massima a 6200 giri, regime che raggiunge in sesta (proprio come deve essere) riuscendo a tirare la quinta fino a 7000 giri a 210 km/h quindi sfrutta il motore al 100%
La Peugeot invece, con potenza massima a 6000 giri, ha una quinta troppo lunga che raggiunge i 220 km/h al regime di potenza massima, da qui non si puo' schiodare perche' la potenza descresce quindi devi mettere la sesta ma scendi poco sopra i 5000 giri e da li non riesce a salire di molto in quanto la potenza e' inferiore a quella massima e probabilmente allineata a quella della Polo. Se avessero messo due marce piu' corte a mio parere i 200cv avrebbero permesso una velocita' maggiore di una decina di km/h
E' quindi una scelta di Peugeot aver privilegiato i consumi rispetto alla punta massima (scelta corretta a mio parere), la Polo beneficia di una marcia in piu' di riposo che permette di avere rapporti piu' corretti e quindi alla fine i 20cv in piu' alla velocita' massima e' come se non ci fossero, dato che la rapportatura del cambio non permette al motore di raggiungere la massima potenza nel rapporto piu' lungo
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: [Prime impressioni] GTi
Anche perché in Germania puoi anche tirarla al massimo in Francia ci sono i limiti
Ho venduto il GTI per un cammello biturbo full optional, impianto stereo coral da 80 mila euro e un G222 aeromacchi
Re: [Prime impressioni] GTi
Mappare potrebbe ovviare?
Re: [Prime impressioni] GTi
signori...... non ci posso credere che stiamo analizzando e dando importanza a tutti i dettagli di un video che non ha nessuna attendibilità, io so solo per conto mio, che se avessi una Polo tsi 180 cv a mio fianco e la strada ed il codice lo permettessero, la svernicerei di brutto a tutte le velocità, così come lo stesso farebbe a me una golf gti
208 GTI thp 200 hp bianco banquise, Pack Rangement con bracciolo anteriore centrale e cornice cromata, Fendinebbia con funzione Cornering, Tuchscreen da 7 pollici con navigatore satellitare, antenna corta, Cerchi in lega 17" Carbone Nero Onyx.
Re: [Prime impressioni] GTi
Per quanto riguarda sei fuori strada, primo di video ne ho visti piu' di uno secondo io ho fatto una valutazione che e' assoluta e non riguarda l'attendibilita' del video, non ho volutamente preso in considerazione le misure fatte da loro perche' prive di senso ma solo un dato di fatto oggettivo, la rapportatura della 208 non permette di sfruttare la velocita' massima al 100%, se vuoi provare con la tua dubito abbia rapporti diversi da quella nel video.
Riguardo allo sverniciare, nello 0-100 le differenze sono minime e temo che molti con la 208 sarebbero sverniciati a causa del cambio DSG che aiuta molto i non esperti (e ti assicuro che in accellerazione le capacita' su cambio e frizione valgono non pochi decimi di secondo) anche se la 208 dovrebbe essere piu' veloce in mani esperte, in autostrada i 20cv i piu' potrebbero in certi casi dare dei vantaggi ma dipende molto dalle situazioni.
Il tutto per essere obiettivo, onestamente non tifo per nessuna delle due.
Riguardo allo sverniciare, nello 0-100 le differenze sono minime e temo che molti con la 208 sarebbero sverniciati a causa del cambio DSG che aiuta molto i non esperti (e ti assicuro che in accellerazione le capacita' su cambio e frizione valgono non pochi decimi di secondo) anche se la 208 dovrebbe essere piu' veloce in mani esperte, in autostrada i 20cv i piu' potrebbero in certi casi dare dei vantaggi ma dipende molto dalle situazioni.
Il tutto per essere obiettivo, onestamente non tifo per nessuna delle due.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: [Prime impressioni] GTi
Ovviamente si ma per la sola velocita' massima mi sembra assurdo.Matteo_v ha scritto:Mappare potrebbe ovviare?
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: [Prime impressioni] GTi
Ragazzi per chiudere finalmente il discorso è il tachimetro della polo che sballa di brutto e la polo del video o è mappata o è stata buttata giu a strapiombo in discesa.
Questi sono dati reali :
La polo a 20 cv in meno e pesa 80 kg in più della 208 GTI per un rapporto peso potenza di 7,4kg/cv contro 6,4 della nostra.
Indubbiamente non va male ma state certi che a lungo a lungo la stracciamo.
La polo fa 219 effettivi.
Questo è il link del duello completo.
Ps su internet si vedono anche altri video dove il tachimetro della 208 è più indietro rispetto a reanault clio rs o fiesta però i dati cronometrici a gps dicono ben altro.
be questi sono i link e buon divertimento
http://www.zeperfs.com/en/duel3278-4383.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.zeperfs.com/en/matchsel.php?Id1=4383" onclick="window.open(this.href);return false;
Questi sono dati reali :
La polo a 20 cv in meno e pesa 80 kg in più della 208 GTI per un rapporto peso potenza di 7,4kg/cv contro 6,4 della nostra.
Indubbiamente non va male ma state certi che a lungo a lungo la stracciamo.
La polo fa 219 effettivi.
Questo è il link del duello completo.
Ps su internet si vedono anche altri video dove il tachimetro della 208 è più indietro rispetto a reanault clio rs o fiesta però i dati cronometrici a gps dicono ben altro.
be questi sono i link e buon divertimento
http://www.zeperfs.com/en/duel3278-4383.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.zeperfs.com/en/matchsel.php?Id1=4383" onclick="window.open(this.href);return false;
208 GTI
Re: [Prime impressioni] GTi
Solo un appunto, il rapporto peso potenza per la velocita' massima ha valore pressoche' nullo, altrimenti una moto con 50cv e 200kg di peso dovrebbe andare piu' delle vostre auto e un'auto con il doppio del peso della vostra e il doppio dei cavalli dovrebbe andare uguale ma non e' cosi'. Il rapporto peso potenza e' molto importante per ripresa e accelerazione.
I dati della Polo, in accelerazione, beneficiano di brutto del DSG, se qualcuno lo ha provato sa di cosa parlo, incide sulle prestazioni in modo sensibile, con un normale cambio a 6 marce manuale con frizione le cose cambierebbero di brutto.
Per il resto io onestamente volevo solo fare valutazioni tecniche e non soffermarmi a chi lo ha piu' lungo fra la 208, la Polo o la Fiesta e compagnia bella, in ogni caso la differenza la fa il manico, non l'auto e ad arrivare primi su una autobahn grazie solo alla potenza dell'auto ci vuole poco. E su una strada giusta Andreucci mi svernicia anche se io ho la GTI e lui la 1.2 VTI...
I dati della Polo, in accelerazione, beneficiano di brutto del DSG, se qualcuno lo ha provato sa di cosa parlo, incide sulle prestazioni in modo sensibile, con un normale cambio a 6 marce manuale con frizione le cose cambierebbero di brutto.
Per il resto io onestamente volevo solo fare valutazioni tecniche e non soffermarmi a chi lo ha piu' lungo fra la 208, la Polo o la Fiesta e compagnia bella, in ogni caso la differenza la fa il manico, non l'auto e ad arrivare primi su una autobahn grazie solo alla potenza dell'auto ci vuole poco. E su una strada giusta Andreucci mi svernicia anche se io ho la GTI e lui la 1.2 VTI...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014
Re: [Prime impressioni] GTi
Grava se la polo riesce a fare - di 7 secondi da 0 a 100 cosa che dubito parecchio pur avendo il cambio DSG forse dico forse riesce a sverniciare la 208 visto che ho fatto pure 6,5 dal mio punto di vista la 208 se la gioca solo con la clio le altre sono più lente in tutto tranne che la fiesta che in pista potrebbe dire la sua , ma qui affrontiamo un altro discorso
Ho venduto il GTI per un cammello biturbo full optional, impianto stereo coral da 80 mila euro e un G222 aeromacchi