PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consigli per un ottimo rodaggio

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da thewizard »

il collaudo è una cosa, il rodaggio un'altra

un motore correttamente rodato fa i suoi bravi 3-400MILA km senza apprezzabili decadimenti di prestazioni
prendi un motore grosso e maltrattalo a freddo: a 100mila km non ci arrivi con la guarnizione di testa sana e la compressione al 95%...


Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da Gian »

thewizard ha scritto:il collaudo è una cosa, il rodaggio un'altra

un motore correttamente rodato fa i suoi bravi 3-400MILA km senza apprezzabili decadimenti di prestazioni
prendi un motore grosso e maltrattalo a freddo: a 100mila km non ci arrivi con la guarnizione di testa sana e la compressione al 95%...


Fabio
Non posso che quotare il buon Fabio
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Anche io quoto gian...

Paradossalmente é più stressato un motore "stazionario" cioè che sta per lungo tempo allo stesso n di giri piuttosto che uno che va su e giù... per il resto un minimo di rodaggio e di assestamento per me ci vogliono... insieme al buon senso.... ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Teo46
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 20/02/2016, 0:31
Località: Verona

Re:

Messaggio da Teo46 »

Dallas1984 ha scritto:Anche io quoto gian...

Paradossalmente é più stressato un motore "stazionario" cioè che sta per lungo tempo allo stesso n di giri piuttosto che uno che va su e giù... per il resto un minimo di rodaggio e di assestamento per me ci vogliono... insieme al buon senso.... ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
e qui ci rifacciamo alla mia domanda precedente: potete spiegarmi come mai un motore che gira costantemente a 2500 giri (tipo in autostrada) è più stressato di uno che subisce continue accelerazioni/decellerazioni?
In attesa di: Peugeot 208 GT Line 5p. BlueHDi 120 S&S Bianco Madreperla. Accessori: Ruotino di scorta in lamiera 15" / Alzacristalli posteriori elettrici / Pack Rangement / Park Assist Retrocamera / Pack Hi-Fi JBL® / Touchscreen 7'' con sistema di Navigazione / Tetto Ciel Panoramico in cristallo con tendina manuale

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da Dallas1984 »

Da internet:

I motori e le trasmissiomi possono essere soggetti a fenomeni di risonanza, che non sempre sono percepibili dal guidatore. Procedere per lunghi tratti con il motore a regime costante potrebbe dunque essere pericoloso nel caso in cui il particolare regime di rotazione genera frequenze alle quali il motore o la trasmissione entrano in risonanza. Il risultato sarebbe maggiore usura o cedimenti prematuri. Oggi i sistemi di progettazione computerizzata hanno permesso di ridurre il rischio, eliminando il fenomeno o "spostandolo" a regimi ai quali il motore difficilmente rimane per lungo periodo. In pratica i progettisti cercano di evitare che insorgano nella zona da 1500 a 4500 giri, dove un motore a benzina passa la maggior parte del suo tempo.

Ciao:P8-):|:|8-):)

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

PrimaScelta
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 02/04/2016, 23:07

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da PrimaScelta »

Sto aspettando una 1.6 hdi 75 cv quindi riassumendo non devo tirare a freddo mai e aumentare gradualmente la velocità senza superare inizialmente i 2500 giri? Cosa si intende per non spegnere a caldo? Lasciarla accesa ferma 10 minuti? Grazie

Avatar utente
- ale -
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/03/2016, 21:33
Località: Brianza

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da - ale - »

PrimaScelta ha scritto:Sto aspettando una 1.6 hdi 75 cv quindi riassumendo non devo tirare a freddo mai e aumentare gradualmente la velocità senza superare inizialmente i 2500 giri? Cosa si intende per non spegnere a caldo? Lasciarla accesa ferma 10 minuti? Grazie
Io aspetto una ventina di secondi prima di spegnere la macchina

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Il fatto di non spengere subito dopo una tirata ad alto num giri motore é un consiglio valido in generale, in particolare per i motiri turbo, e vale anche dopo il rodaggio. ..

Dooo una tirata la turbina ha scaldato molto, oltre che la testa, ed é quindi opportuno qualche minuto ai bassi regimi (meglio se non fermi ) per non interrompere subito la circolazione dell' liquido refrigerante. ..

Con il raffreddamento gestito elettronicamente,
anziché solo termostaticamente , le cose sono migliorate, bastano anche 3-4 minuti, ma forse 20 secondi sono pochi.... Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da BiciMotard »

Quoto! :thumbright: e aggiungo che è molto meglio evitare di dare una bella sgasata allo spegnimento come si faceva una volta, perché così facendo la turbina girerebbe a vuoto per 3/4 d'ora. A secco! :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da Gian »

BiciMotard ha scritto:Quoto! :thumbright: e aggiungo che è molto meglio evitare di dare una bella sgasata allo spegnimento come si faceva una volta, perché così facendo la turbina girerebbe a vuoto per 3/4 d'ora. A secco! :mrgreen:
Assolutissimamente d'accordo
Bravo Bici ! :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da BiciMotard »

Grazie, dovere. :oops:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da Gian »

....Un vero peccato che su tutti i moderni turbo diesel sempre più sollecitati non sia presente lo strumento della temperatura dell'olio un utilissimo strumento soprattutto quando in alcune circostanze il motore si trova a lavorare parecchio sotto sforzo e per giunta con temperatura dell'aria calda esattamente come quando si affrontano le lunghe salite in montagna a bassa velocità e per di più carichi.
Condizioni "estreme" ma sufficienti a "cuocere" un po' il motore.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
jFrank
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 24/12/2015, 0:57
Località: Milano

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da jFrank »

tassativo per i motori turbo prima di spegnere la macchina farli girare 3-4 min a bassi regimi, specialmente se si ha scannato parecchio tenendo alti i giri, in linea generale invece prima di spegnere la macchina lasciarla ferma in folle una 30ina di secondi, questo va fatto specialmente in fase di rodaggio ma non guasterebbe assolutemente se fatto sempre. (parere datomi da un meccanico peugeot, e mi sembra al quanto giusto)
Attualmente: Peugeot 208 GTi - 1.6 - THP 208 cv

Ex possessore di: Peugeot 208 Active - 1.0 - Benzina 68 cv - 3p

Avatar utente
jFrank
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 24/12/2015, 0:57
Località: Milano

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da jFrank »

Ah si dimenticavo, in fase di movimento non tirare le marce a freddo MAI (specialmente se in rodaggio), ed in fase di rodaggio non far salire eccessivamente di giri, (ma sono cose dette e ridette)
Attualmente: Peugeot 208 GTi - 1.6 - THP 208 cv

Ex possessore di: Peugeot 208 Active - 1.0 - Benzina 68 cv - 3p

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Consigli per un ottimo rodaggio

Messaggio da BiciMotard »

Gian ha scritto:....Un vero peccato che su tutti i moderni turbo diesel sempre più sollecitati non sia presente lo strumento della temperatura dell'olio ... .
Se è per questo non è presente neppure la spia di rigenerazione del fap :mad:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”