Gian quando avevo installato il manuale di servizio avevo letto da qualche parte che era possibile configurare la cosa, non ricordo bene il nome del parametro.Gian ha scritto:Ciao FrancoFrancoduezerosette ha scritto:Esiste un parametro di configurazione della centralina apposito per evitare la massima apertura del gas fino ad arrivare alla velocità impostata. Agendo su alcuni parametri, non chiedetemi quali, si può tranquillamente impostare una accelerazione più gradualemassi.drago ha scritto:Il cruise notoriamente penalizza anche se di pochissimo i consumi. Esso infatti cerca sempre di restare sulla velocità stabilita e cerca di farlo nel minor tempo possibile (dando anche tutto gas) anche se la strada è un pò in salita... non necessariamente una grossa salita ma anche un' impercettibile strada non perfettamente in pianura. Usando tu il piede sull' acceleratore avresti fatto (anche inconsciamente) calare di qualche km/h la velocità per poi riprenderla appena la strada sarebbe tornata perfettamente in pianura risparmiando carburante. Ripeto che stiamo parlando di poca cosa quindi usalo pure che su strade a scorrimento è molto utile![]()
Che forse intendi la "rampa" di accelerazione ?
In effetti anche sulla mia quando lo inserisco e la velocità differisce da quella impostata per anche 20 o 30 km / h il motore si sente che tira ma non come in piena accelerazione segno che il comando "non apre tutto il gas"
Ma stiamo parlando comunque di un particolare che non fa la differenza, se il cruise viene utilizzato con intelligenza se devi impostarlo a 110 orari, dai l'on o usi i tasti del manettino quando sei già sui 100 all'ora. Non ha alcun senso azionarlo prima quando sei in quinta a sessanta all'ora...