PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Uso cittadino del Diesel

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Uso cittadino del Diesel

Messaggio da paul91 »

Infatti questa cosa che non venga fornito di serie un avvertimento (spia, messaggio sul CDB o qualsiasi altro segnale) per la rigenerazione del FAP è davvero scandalosa. Così come c'è, per esempio, l'avviso dell'urea in esaurimento avrebbero potuto fare in modo di attivare un messaggio anche per la rigenerazione! :mad:
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Uso cittadino del Diesel

Messaggio da Gian »

Maxedroom ha scritto:Non è solo Peugeot, sono tutte le case costruttrici che io sappia che nn indicano in qualche modo all'utente finale che la procedura di rigenerazione del FAP è in corso.
Ecco da cosa scaturisce la mia definizione di "furto legalizzato" e aggiungerei anche di "vendita ingannevole".
Roba da class action tramite federcosumatori :scratch:
Ciao
È anche vero che per molte persone vedere una spia accesa è indice di "malfunzionamento" di qualcosa e cosi le officine si troverebbero sommerse di richieste di interventi e spiegazioni che portano solo a perdite di tempo senza alcun guadagno considerando che i libretti di istruzione non li legge più nessuno.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Uso cittadino del Diesel

Messaggio da paul91 »

Gian ha scritto:
Maxedroom ha scritto:Non è solo Peugeot, sono tutte le case costruttrici che io sappia che nn indicano in qualche modo all'utente finale che la procedura di rigenerazione del FAP è in corso.
Ecco da cosa scaturisce la mia definizione di "furto legalizzato" e aggiungerei anche di "vendita ingannevole".
Roba da class action tramite federcosumatori :scratch:
Ciao
È anche vero che per molte persone vedere una spia accesa è indice di "malfunzionamento" di qualcosa e cosi le officine si troverebbero sommerse di richieste di interventi e spiegazioni che portano solo a perdite di tempo senza alcun guadagno considerando che i libretti di istruzione non li legge più nessuno.
;-)
In alternativa basterebbe proiettare un messaggio sul CDB del tipo: "Rigenerazione FAP in corso, non spegnere il motore", con conseguente altro avviso "Rigenerazione FAP terminata" :scratch:
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Maxedroom
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 20/11/2016, 16:57

Re: Uso cittadino del Diesel

Messaggio da Maxedroom »

Gian ha scritto:
Maxedroom ha scritto:Non è solo Peugeot, sono tutte le case costruttrici che io sappia che nn indicano in qualche modo all'utente finale che la procedura di rigenerazione del FAP è in corso.
Ecco da cosa scaturisce la mia definizione di "furto legalizzato" e aggiungerei anche di "vendita ingannevole".
Roba da class action tramite federcosumatori :scratch:
Ciao
È anche vero che per molte persone vedere una spia accesa è indice di "malfunzionamento" di qualcosa e cosi le officine si troverebbero sommerse di richieste di interventi e spiegazioni che portano solo a perdite di tempo senza alcun guadagno considerando che i libretti di istruzione non li legge più nessuno.
;-)
Gian, una spia verde o blu (che classicamente non indica un guasto o un pericolo) accompagnata dall'indicazione che comunica di non spegnere il motore fino allo spegnimento della spia non credo manderebbe in panico nessuno, poi anche se destasse ansie basterebbe leggere il libretto di manutenzione o sentire l'officina, questo potrà capitare la prima volta, poi ci si abituerebbe alla cosa e il portafogli ringrazierebbe.
Non è un comportamento giustificabile quello di eludere questa sensibile operazione che l'auto compie ciclicamente.
Invece no, loro ci marciano e ci guadagnano anche tanto.
Business spudorato e sleale.
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km :( (euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta :? (euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance :wooow: (euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice :-w) (euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car :love: (euro niente)

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Uso cittadino del Diesel

Messaggio da mario52 »

Sono d'accordo sarebbe utile come avviso ,poi se uno in quel momento per motivi suoi ha fretta può spegnere tranquillamente il motore ,ma con l'avviso acceso che ricorda che bisogna portare a termine la rigenerazione appena possibile ,eviterebbe molte storie, basta che inizi un costruttore e tutti lo seguiranno , ma siccome nessuno vuole ammettere per primo ! Tutti ci vogliono far credere che la sua auto non da problemi.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

gigen1979
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/04/2010, 18:50

Re: Uso cittadino del Diesel

Messaggio da gigen1979 »

Peugeot, come anche le altre case non introdurranno mai un avviso ottico/acustico che avvisa di non spegnere il motore perché sta rigenerando, non ci starebbero dentro con le emissioni di CO2 e NOX...
308 1.6 Hdi 90cv Tecno - Grigio metallizzato
Ritirata il 03 Aprile 2010

Sky08

Re: Uso cittadino del Diesel

Messaggio da Sky08 »

Gian ha scritto:Alla mia che leggi in firma quando ancora in garanzia gli avevo tappato l'egr e alla prima occasione l'avevo fatto presente al capo officina al quale avevi detto che per conto mio prevenire è meglio che curare. E così è stato. Mai un problema alla valvola in circa 150.000 km sin'ora percorsi.
Idem nel tuo caso per evitare l'intasa mento del FAP dove il o gli interventi saranno a tuo totale carico economico come lo sarebbe stato nel mio caso la valvola EGR.
Ovviamente la decisione finale spetta a te.
Io il rischio di invalidare la garanzia mi son sentito di corretto e i fatti mi han dato ragione.
;-)
Conoscendo la mia officina Peugeot, anche a fronte della dichiarazione di un professionista, a fronte di un problema sarebbero capaci di invalidarmi la garanzia riconducendo il tutto all'intervento esterno. A me che non me intendo possono dire di tutto.... :hurted: devo pensarci bene. Per curiosità, dopo quanto il FAP inizia a rigenerare? Potrebbe già quest'anno?

Avatar utente
Maxedroom
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 20/11/2016, 16:57

Re: Uso cittadino del Diesel

Messaggio da Maxedroom »

Sky08 ha scritto:...Per curiosità, dopo quanto il FAP inizia a rigenerare? Potrebbe già quest'anno?
Quest'anno? :(
:roll: Il Fap rigenera in media ogni 300 km anche se la tempistica varia in base al tipo di strada che si percorre, con percorsi cittadini la rigenerazione è più frequente che con percorsi autostradali. ;-)
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km :( (euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta :? (euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance :wooow: (euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice :-w) (euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car :love: (euro niente)

Sky08

Re: Uso cittadino del Diesel

Messaggio da Sky08 »

Maxedroom ha scritto:
Sky08 ha scritto:...Per curiosità, dopo quanto il FAP inizia a rigenerare? Potrebbe già quest'anno?
Quest'anno? :(
:roll: Il Fap rigenera in media ogni 300 km anche se la tempistica varia in base al tipo di strada che si percorre, con percorsi cittadini la rigenerazione è più frequente che con percorsi autostradali. ;-)
L'ho detto che non di nulla di motori...in più è il mio diesel...portate pazienza :oops: :lol:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Uso cittadino del Diesel

Messaggio da Gian »

Sky08 ha scritto:
Gian ha scritto:Alla mia che leggi in firma quando ancora in garanzia gli avevo tappato l'egr e alla prima occasione l'avevo fatto presente al capo officina al quale avevi detto che per conto mio prevenire è meglio che curare. E così è stato. Mai un problema alla valvola in circa 150.000 km sin'ora percorsi.
Idem nel tuo caso per evitare l'intasa mento del FAP dove il o gli interventi saranno a tuo totale carico economico come lo sarebbe stato nel mio caso la valvola EGR.
Ovviamente la decisione finale spetta a te.
Io il rischio di invalidare la garanzia mi son sentito di corretto e i fatti mi han dato ragione.
;-)
Conoscendo la mia officina Peugeot, anche a fronte della dichiarazione di un professionista, a fronte di un problema sarebbero capaci di invalidarmi la garanzia riconducendo il tutto all'intervento esterno. A me che non me intendo possono dire di tutto.... :hurted: devo pensarci bene. Per curiosità, dopo quanto il FAP inizia a rigenerare? Potrebbe già quest'anno?
Ciao Sky
Comprendo il tuo dubbio e la tua perplessità, dove nel dubbio meglio non rischiare.
Ora che compi percorsi più extraurbani sei mai riuscita a capire quando sta rigenerando ?
TI do alcuni indizi molto importanti e che portano tutti alla fase rigenerativa in corso.
Nell'ordine avviene
un lieve clack nella zona delle ginocchia, è il relè che comanda il lunotto e specchietti termici che scatta.
Aumenta in concomitanza il consumo istantaneo nel caso viaggia con sempre quello monitorato lo vedrai che si innalzerà
Per esempio la mia passa dall'indicarmi una percorrenza di 25 26 km/litro a 90 orari in sesta a una di 10 11 sempre nelle stesse condizioni quando è in corso la rigenerazione.
Considera che il consumo aumenta a tutte le andature e con tutte le marce. Per cui non si scappa quello è un riferimento certo.
Sempre in concomitanza da li a poco se abbassi il finestrino e tocchi il vetro del retrovisore di guida lo sentirai caldo.
E' in corso la rigenerazione
Se poi avessi un orecchio molto fine anche il motore come ti dicevo cambia rumore diventando un po' più cupo.
Giudandola a parità di richiesta di potenza rispetto a quando non rigenera, è come se il motore fosse leggermente soffocato, salvo poi sentirlo più libero e sciolto non appena avrà terminato la fase rigenerativa.
Questi sono indizi che tutti i nostri HDI condividono.
Il problema sta nel percepirne il momento in cui tutto questo si verifica.
L'intervallo rigenerativo è molto variabile soprattutto in relazione alla qualità del gasolio bruciato, percorso compiuto e non ultimo quante prestazioni richiedi al motore.
Son tutti fattori che incidono molto sull'intervallo rigenerativo.
Per esempio la mia su percorso prevalentemente extraurbano rigenera ogni 850 950 km a seconda se durante tale intervallo trovo delle code oppure riesco sempre a filare via liscio come si dice.
Ora che viene Agosto e Milano e hinterland si "svuotano" i miei consumi medi diminuiscono ulteriormente e l'intervallo rigererativo si allunga anche se di poco oltrepassando i 1000 km per poi tornare ad assestarsi nuovamente non appena il traffico tornerà alla normalità.
Dopo questo lungo preambolo che spero non ti abbia ne spaventato e nemmeno annoiato, il mio suggerimento è quello di guidarla e non pensarci mantenendo però sempre visualizzato il consumo istantaneo durante i viaggi extraurbani.
Sperando essermi spiegato con sufficiente chiarezza
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Sky08

Re: Uso cittadino del Diesel

Messaggio da Sky08 »

Sky08 ha scritto:
Maxedroom ha scritto:
Sky08 ha scritto:...Per curiosità, dopo quanto il FAP inizia a rigenerare? Potrebbe già quest'anno?
Quest'anno? :(
:roll: Il Fap rigenera in media ogni 300 km anche se la tempistica varia in base al tipo di strada che si percorre, con percorsi cittadini la rigenerazione è più frequente che con percorsi autostradali. ;-)
L'ho detto che non di nulla di motori...in più è il mio diesel...portate pazienza :oops: :lol:
Volevo dire "primo diesel".

Sky08

Re: Uso cittadino del Diesel

Messaggio da Sky08 »

@Gian

Ora (e in futuro) farò più percorsi urbani. Comunque, nell'ultimo periodo di uso extraurbano, ho notato un aumento abbastanza significativo dei consumi. Gli altri segnali da te indicati invece no.
Grazie, sei stato gentilissimo, come sempre :)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Uso cittadino del Diesel

Messaggio da Gian »

Sky08 ha scritto:@Gian

Ora (e in futuro) farò più percorsi urbani. Comunque, nell'ultimo periodo di uso extraurbano, ho notato un aumento abbastanza significativo dei consumi. Gli altri segnali da te indicati invece no.
Grazie, sei stato gentilissimo, come sempre :)
Ciao Sky
Di niente
Se vorrai tornare ad aggiornare ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
GianlucaIceWhite2
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 13/08/2016, 12:05

Re: Uso cittadino del Diesel

Messaggio da GianlucaIceWhite2 »

Ma come fa il led nello specchietto a invalidare la garanzia? Cioè è proprio inconcepibile un evento per cui non ti riconoscano la garanzia per un led... non mi dite che si tratta di modifica: il led è tenuto incollato con la colla a caldo e i fili basta arrotolarli sul + e - del riscaldamento dello specchietto stesso: una cosa che nel caso in 5 minuti si toglie senza lasciare tracce.
Ex: Peugeot 208 GT Line edizione limitata Ice White!
Eccola QUI
Adesso: Peugeot 308 GTI 250 by P. S.

Avatar utente
Stefano.87
Peugeottista veterano
Messaggi: 455
Iscritto il: 11/05/2017, 20:33

Re: Uso cittadino del Diesel

Messaggio da Stefano.87 »

GianlucaIceWhite2 ha scritto:Ma come fa il led nello specchietto a invalidare la garanzia? Cioè è proprio inconcepibile un evento per cui non ti riconoscano la garanzia per un led... non mi dite che si tratta di modifica: il led è tenuto incollato con la colla a caldo e i fili basta arrotolarli sul + e - del riscaldamento dello specchietto stesso: una cosa che nel caso in 5 minuti si toglie senza lasciare tracce.
ma infatti la meglio è quasi sicuramente fare/farsi fare (se non si è sicuri o capaci di riuscirci) la "modifica" e se poi esce un problema sarà il male di perdere il tempo necessario a togliere il led prima di portarla in concessionaria.

Per quanto mi riguarda appena vado in ferie vedo di farlo, visto che mi capitano spesso anche a me viaggetti corti (10-15km) e non ho voglia di incorrere in problemi col fap in maniera precoce quando con poco si potrebbe evitare
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off

---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”