bidddo ha scritto: ↑03/03/2023, 18:10
Cuneoman ha scritto: ↑03/03/2023, 17:40
... freno motore scarso perchè arrivando in certi giri non frena più, e la marcia inferiore, quando c'è, è già troppo lunga.
Cuneoman la tua 208 non ha il cut-off in rilascio?
il regime del minimo è più alto di 800 giri?
Ho sempre avuto auto con il cut-off, anche se sulla Opel non funzionava bene se andavo a GPL.
Sul 208 dovrebbe essere a 750 giri come sempre.
Avere le marce lunghe in discesa è fastidiosissimo, a parte dover "reimparare" a fare i tornanti, arriva a un numero di giri dove singhiozza.
Se ho una marcia dalla terza o più scalo, anche se il freno motore anche lì dura poco.
Se ho la seconda...mi attacco, non posso inserire la prima marcia a velocità superiori ai 20 Km/h, diciamo 30, 35 almeno.
Un fastidio.
Anche i tornati in discesa, con le altre auto arrivavo fino all'ingresso curva in terza, poi inserivo la seconda e iniziavo già a sterzare senza neanche usare i freni (io vado piano praticamente sempre). Se serviva o se volevo una guida più sportiva acceleravo dentro la curva in uscita, l'auto prendeva ancora più grip e seguiva l'angolo delle ruote perfettamente.
Con questa manco morto, sono già in seconda da un pezzo, già singhiozza perchè è troppo bassa di giri, allora negli ultimi metri premo la frizione, uso i freni per rallentare, prendo la curva del tornante in folle o mettendo la seconda poco prima se la velocità lo consente.
In uscita è sotto di giri, quindi o modulo prima l'acceleratore o la lascio andare. Addio guida sportiva.
Oltretutto il 206 aveva uno sterzo favoloso, era come stare sui binari, non gli piacevano le manovre improvvise (molto instabile), ma lo sterzo dava un feeling superbo e inseriva il muso con un leggero movimento del volante.
Questa ha il servosterzo elettrico, ti fa capire meno l'aderenza dello pneumatico e con i cerchi da 17" tende ad andare dritta. Parlo sempre di tornanti, io odio le autostrade, per me non esistono proprio.
Ultimo elogio al 206, con i tornanti in salita, se non stavi attento ti si attivava l'overboost, ma sentivi subito quando lo sterzo iniziava a diventava leggero e quindi dovevi mollare il pedale, come riprendeva aderenza sentivi la botta al volante. Quindi era da tenere ben saldo nella mano (in quei casi tengo la sinistra sul volante e la destra sulla leva del cambio).
Penso di essere stato un pochino-ino-ino OT.
Ma tanto, ci facciamo 2 chiacchiere da bar, mi pare che il livello degli interlocutori sia di ottimo livello.
