PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cambio automatico, scelta limitata di allestimento
Moderatore: Moderatori
- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
Re: Cambio automatico, scelta limitata di allestimento
Da oltre 4 anni ho il cambio robotizzato sulla mia 308 HDI è talmente comodo e divertente da usare che ormai è diventato un componente come l'ABS, il servosterzo e...l'aria condizionata: ne fareste a meno voi?
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Cambio automatico, scelta limitata di allestimento
pienamente d'accordo. solo che c'è il piccolo inconveniente che nel caso ad es. della 208 costa 1200 euri in più.Shiver ha scritto:Da oltre 4 anni ho il cambio robotizzato sulla mia 308 HDI è talmente comodo e divertente da usare che ormai è diventato un componente come l'ABS, il servosterzo e...l'aria condizionata: ne fareste a meno voi?

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
Re: Cambio automatico, scelta limitata di allestimento
In Francia la 1.6 HDI 92 cv con cambio robotizzato a 6 marce è venduta con un sovrapprezzo di 500€...
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Cambio automatico, scelta limitata di allestimento
chissà perchè in Italia brilliamo sempre per prezzi e tariffe, porc....!!!!!!Shiver ha scritto:In Francia la 1.6 HDI 92 cv con cambio robotizzato a 6 marce è venduta con un sovrapprezzo di 500€...

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: per adesso no !!!
Concordo pienamente! Per quello che mi riguarda metà del divertimento alla guida sta nell'azzeccare il cambio giusto.bassplayer ha scritto:io ho il cambio automatico.. personalmente é l'ultima macchina automatica della mia vita. Non perché funzioni male, anzi. Molte persone che l'hanno guidata hanno detto che é ottimo per fluiditá ecc ecc... ma ovviamente se si é apassionati di motori e piace guidare, il cambio automatico mortifica ogni soddisfazione. Infatti faccio molti meno km. Per quanto mi riguarda il motore della mia auto sarebbe um gioiello se non fosse rovinato dalla mancanza della frizione
Inoltre ad oggi la maggior parte degli automatici commercializzati sono ancora a convertitore, il che è, sempre parere personale, terribilmente odioso. Un'auto con convertitore la senti cambiare da 100 metri di distanza, senti quel maledettissimo "vvvvvvvvvvvr" del convertitore che cerca di stare dietro al motore e alle ruote, a me personalmente sembra sempre di sentire un autobus che arriva...
diverso discorso naturalmente per gli splendidi cambi a doppia frizione, ma personalmente per l'uso stradale preferisco ancora il buon vecchio cambio manuale. Azzeccare la cambiata al limite (soprattutto con un benzina) è troppo bello!
Se me la potessi permettere e dovessi prendermi una bella berlina sportiva la mia scelta ricadrebbe, per motore e assetto, sicuramente sulla 508, se non fosse che lì, maledetti, l'unica opzione è l'automatico! E a convertitore pure! [-X
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
Re: per adesso no !!!
Mi pare che sei piuttosto disinformato!OdinEidolon ha scritto: Concordo pienamente! Per quello che mi riguarda metà del divertimento alla guida sta nell'azzeccare il cambio giusto.
Inoltre ad oggi la maggior parte degli automatici commercializzati sono ancora a convertitore, il che è, sempre parere personale, terribilmente odioso. Un'auto con convertitore la senti cambiare da 100 metri di distanza, senti quel maledettissimo "vvvvvvvvvvvr" del convertitore che cerca di stare dietro al motore e alle ruote, a me personalmente sembra sempre di sentire un autobus che arriva...
diverso discorso naturalmente per gli splendidi cambi a doppia frizione, ma personalmente per l'uso stradale preferisco ancora il buon vecchio cambio manuale. Azzeccare la cambiata al limite (soprattutto con un benzina) è troppo bello!
Se me la potessi permettere e dovessi prendermi una bella berlina sportiva la mia scelta ricadrebbe, per motore e assetto, sicuramente sulla 508, se non fosse che lì, maledetti, l'unica opzione è l'automatico! E a convertitore pure! [-X
La maggior parte dei cambi automatici disponibili in commercio oggi sono robotizzati, siano essi a mono o doppia frizione.
Qualche esemplare a convertitore esiste ancora, ma per poco.
La 508 monta due tipi di cambi automatici: robotizzato sul 1.6 HDI e il gradevolissimo e reattivo ZF a 6 marce con convertitore di coppia sul 2.0 HDI.
Con il robotizzato, presente ad esempio sulla mia 308 HDI, puoi benissimo divertirti ad "azzeccare" il cambio marcia al limite utilizzandolo in manuale e cambiando con i "padding" al volante. Naturalmente lui cambia ad una velocità che nemmeno un pilota esperto sarebbe capace...
Nel passaggio tra prima e seconda marcia non è un fulmine, ma da lì in su è talmente dolce e piacevole che lo preferisco agli urti e ai seghettamenti che dispensa il DSG di Volkswagen, Audi e compagnia bella.
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
Re: Cambio automatico, scelta limitata di allestimento
Bici, guarda che in Francia le 208 costano di più che in Italia.BiciMotard ha scritto:chissà perchè in Italia brilliamo sempre per prezzi e tariffe, porc....!!!!!!Shiver ha scritto:In Francia la 1.6 HDI 92 cv con cambio robotizzato a 6 marce è venduta con un sovrapprezzo di 500€...
Solo la 208 1.4 HDI 68 cv S&S Robotizzata costa esattamente come in Italia.
La 208 1.6 HDI 115 cv 5P Allure costa 20.350 + carte grise...la 1.6 HDI 92 cv Allure 5 P costa 19.150 €, la stessa auto con cambio robotizzato a 6 marce viene 19.650€ dopo il recente aumento del listino del 2 luglio scorso.
http://www.feline208.net/media/docs/208 ... tarifs.pdf
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: per adesso no !!!
Uhm... gradevolissimo e reattivo? Disinformato? Piano con le parole, grazie. Tutte le riviste tessono le lodi della 508 GT con due distinguo: sterzo e cambio! Va certo bene per la guida tranquilla ma per la guida "sportiva" (se così si può dire) non è all'altezza del motore, del telaio e delle sospensioni.Shiver ha scritto:Mi pare che sei piuttosto disinformato!OdinEidolon ha scritto: Concordo pienamente! Per quello che mi riguarda metà del divertimento alla guida sta nell'azzeccare il cambio giusto.
Inoltre ad oggi la maggior parte degli automatici commercializzati sono ancora a convertitore, il che è, sempre parere personale, terribilmente odioso. Un'auto con convertitore la senti cambiare da 100 metri di distanza, senti quel maledettissimo "vvvvvvvvvvvr" del convertitore che cerca di stare dietro al motore e alle ruote, a me personalmente sembra sempre di sentire un autobus che arriva...
diverso discorso naturalmente per gli splendidi cambi a doppia frizione, ma personalmente per l'uso stradale preferisco ancora il buon vecchio cambio manuale. Azzeccare la cambiata al limite (soprattutto con un benzina) è troppo bello!
Se me la potessi permettere e dovessi prendermi una bella berlina sportiva la mia scelta ricadrebbe, per motore e assetto, sicuramente sulla 508, se non fosse che lì, maledetti, l'unica opzione è l'automatico! E a convertitore pure! [-X
La maggior parte dei cambi automatici disponibili in commercio oggi sono robotizzati, siano essi a mono o doppia frizione.
Qualche esemplare a convertitore esiste ancora, ma per poco.
La 508 monta due tipi di cambi automatici: robotizzato sul 1.6 HDI e il gradevolissimo e reattivo ZF a 6 marce con convertitore di coppia sul 2.0 HDI.
Con il robotizzato, presente ad esempio sulla mia 308 HDI, puoi benissimo divertirti ad "azzeccare" il cambio marcia al limite utilizzandolo in manuale e cambiando con i "padding" al volante. Naturalmente lui cambia ad una velocità che nemmeno un pilota esperto sarebbe capace...
Nel passaggio tra prima e seconda marcia non è un fulmine, ma da lì in su è talmente dolce e piacevole che lo preferisco agli urti e ai seghettamenti che dispensa il DSG di Volkswagen, Audi e compagnia bella.
È evidente che abbiamo due concetti di guida molto diversi. Per me azzeccare una cambiata non è certo l'abilità (?) di premere un pulsante al momento giusto. Beati chi si accontenta di godere di quello che fa qualcuno (o qualcosa) altro!
Ancora devo vedere dati che mi convincano che un robotizzato è più svelto di un buon manuale messo in mano ad un buon pilota, comunque. Inserisce la marcia più velocemente, ma dal momento in cui l'auto taglia la potenza a quello in cui la ridà, con la maggior parte dei cambi robotizzati, ci mette comunque più che un buon manuale.
Invece un vantaggio splendido del robotizzato, secondo me, vale per le persone che non stanno attente alle cambiate e ai consumi, perché una buona parte dei robotizzati ha una modalità eco che ti "obbliga" a essere più efficiente alla guida. A mia madre, per esempio, farebbe molto comodo


Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
Re: per adesso no !!!
Ciao Odin,OdinEidolon ha scritto: Uhm... gradevolissimo e reattivo? Disinformato? Piano con le parole, grazie. Tutte le riviste tessono le lodi della 508 GT con due distinguo: sterzo e cambio! Va certo bene per la guida tranquilla ma per la guida "sportiva" (se così si può dire) non è all'altezza del motore, del telaio e delle sospensioni.
È evidente che abbiamo due concetti di guida molto diversi. Per me azzeccare una cambiata non è certo l'abilità (?) di premere un pulsante al momento giusto. Beati chi si accontenta di godere di quello che fa qualcuno (o qualcosa) altro!
Ancora devo vedere dati che mi convincano che un robotizzato è più svelto di un buon manuale messo in mano ad un buon pilota, comunque. Inserisce la marcia più velocemente, ma dal momento in cui l'auto taglia la potenza a quello in cui la ridà, con la maggior parte dei cambi robotizzati, ci mette comunque più che un buon manuale.
Invece un vantaggio splendido del robotizzato, secondo me, vale per le persone che non stanno attente alle cambiate e ai consumi, perché una buona parte dei robotizzati ha una modalità eco che ti "obbliga" a essere più efficiente alla guida. A mia madre, per esempio, farebbe molto comodo. Ogni volta che prendo la sua auto le abbasso il consumo medio di un bel po'.
te la sei presa?
Eppure da quello che scrivi mi convinco sempre più che tu un buon robotizzato non l'hai nemmeno in fotografia!
Forse qualcuno ti ha riferito come va il cambio della Smart...
Secondo me devi guardare tutta la questione dal punto di vista del prezzo/beneficio. Cioè di quanto una persona è disposta a spendere per avere la comodità. Oggigiorno, con il traffico che c'è in giro...siamo condannati tutti ad una lunga e interminabile colonna di auto. E tu stai ancora lì a premere la frizione?
Altro che cambiate veloci! C'è da stare attenti a come stacchi la frizione in prima per non saltare nel sedere della macchina che ti precede!
A questo punto...parli di piacere di guida?
Forse...sui monti e di notte, fintanto che non vieni fermato dalla pattuglia di turno.
E' vero che con il cambio robotizzato a 6 marce della mia 308 normalmente percorro 100 km con circa 4,5 litri di gasolio ma, credimi, non mi sono mai fatto mancare nulla in fatto di piacere di guida.
Non so se la mia 308 ha la modalità "eco" nella logica di funzionamento, di certo non c'è nessun vuoto tra i cambi marcia dalla seconda alla sesta. Sappi anche che molti cambi manuali non sono dei fulmini, nemmeno se metti un collaudatore sul sedile di guida. Molti cambi manuali sono meglio guidati di altri, però, per avere un cambio sportivo non devi andare a far spesa in Peugeot, nemmeno in Ford, Fiat, Alfa Romeo, Volkswagen, Audi, Opel , Renault, etc.......
A 18 anni ho fatto scuola guida con un caro amico di mio padre che è stato pilota Ferrari, e mi ha sempre stato insegnato che nella guida ciò che conta davvero è la conoscenza perfetta delle traiettorie in curva. Per questo quando voglio godere, prendo la mia motona e vado sui cucuzzoli dei monti a divorare i tornanti.

208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: per adesso no !!!
Figurati, ad ognuno il suo punto di vista.Shiver ha scritto:Ciao Odin,OdinEidolon ha scritto: Uhm... gradevolissimo e reattivo? Disinformato? Piano con le parole, grazie. Tutte le riviste tessono le lodi della 508 GT con due distinguo: sterzo e cambio! Va certo bene per la guida tranquilla ma per la guida "sportiva" (se così si può dire) non è all'altezza del motore, del telaio e delle sospensioni.
È evidente che abbiamo due concetti di guida molto diversi. Per me azzeccare una cambiata non è certo l'abilità (?) di premere un pulsante al momento giusto. Beati chi si accontenta di godere di quello che fa qualcuno (o qualcosa) altro!
Ancora devo vedere dati che mi convincano che un robotizzato è più svelto di un buon manuale messo in mano ad un buon pilota, comunque. Inserisce la marcia più velocemente, ma dal momento in cui l'auto taglia la potenza a quello in cui la ridà, con la maggior parte dei cambi robotizzati, ci mette comunque più che un buon manuale.
Invece un vantaggio splendido del robotizzato, secondo me, vale per le persone che non stanno attente alle cambiate e ai consumi, perché una buona parte dei robotizzati ha una modalità eco che ti "obbliga" a essere più efficiente alla guida. A mia madre, per esempio, farebbe molto comodo. Ogni volta che prendo la sua auto le abbasso il consumo medio di un bel po'.
te la sei presa?
Eppure da quello che scrivi mi convinco sempre più che tu un buon robotizzato non l'hai nemmeno in fotografia!
Forse qualcuno ti ha riferito come va il cambio della Smart...
Secondo me devi guardare tutta la questione dal punto di vista del prezzo/beneficio. Cioè di quanto una persona è disposta a spendere per avere la comodità. Oggigiorno, con il traffico che c'è in giro...siamo condannati tutti ad una lunga e interminabile colonna di auto. E tu stai ancora lì a premere la frizione?
Altro che cambiate veloci! C'è da stare attenti a come stacchi la frizione in prima per non saltare nel sedere della macchina che ti precede!
A questo punto...parli di piacere di guida?
Forse...sui monti e di notte, fintanto che non vieni fermato dalla pattuglia di turno.
E' vero che con il cambio robotizzato a 6 marce della mia 308 normalmente percorro 100 km con circa 4,5 litri di gasolio ma, credimi, non mi sono mai fatto mancare nulla in fatto di piacere di guida.
Non so se la mia 308 ha la modalità "eco" nella logica di funzionamento, di certo non c'è nessun vuoto tra i cambi marcia dalla seconda alla sesta. Sappi anche che molti cambi manuali non sono dei fulmini, nemmeno se metti un collaudatore sul sedile di guida. Molti cambi manuali sono meglio guidati di altri, però, per avere un cambio sportivo non devi andare a far spesa in Peugeot, nemmeno in Ford, Fiat, Alfa Romeo, Volkswagen, Audi, Opel , Renault, etc.......
A 18 anni ho fatto scuola guida con un caro amico di mio padre che è stato pilota Ferrari, e mi ha sempre stato insegnato che nella guida ciò che conta davvero è la conoscenza perfetta delle traiettorie in curva. Per questo quando voglio godere, prendo la mia motona e vado sui cucuzzoli dei monti a divorare i tornanti.
Mah guarda io non vivo in città quindi code e simili me le sorbisco molto raramente (tranne quando al weekend la strada è letteralmente invasa - ben vengano, beninteso! - dai turisti). Per me come per tanti altri la guida è ancora un piacere.
Purtroppo tutte le maggiori riviste e testate automobilistiche, per ovvi motivi, hanno sede in città (Milano principalmente). Per cui anche dalle riviste spesso viene esaltato questo "tanto ormai c'è coda dappertutto", un sentore molto diffuso. Si dimentica che però ancora un'enorme fetta della popolazione vive in periferia, in collina o in montagna, non in città. Se così non fosse mi toccherebbe cambiar macchina, la 406 non è proprio adatta ai percorsi urbani!
Anche io in rapporto al peso e all'età dell'auto consumo pochissimo (si veda in firma: 18km/l reali e ~21km/l secondo il cdb) ma quando sono dalle mie parti, dove i bei percorsi non mancano, mi diverto. Purtroppo al giorno d'oggi PSA non fa più cambi manuali degni, sono d'accordo con te. C'è stato un periodo in cui i cambi PSA erano invidiati da tutti, ma proprio tutti, negli anni 90. Io ho avuto una 106 del '96 e ora la 406 del '01, entrambe hanno un cambio davvero stupendo. Ci si può veramente divertire (nonostante i 220000km che ho sulla 406 e i ~300000km che aveva la 106).
Sono d'accordo che per andare forte le traiettorie bisogna conoscerle e saperle calcolare al volo. Non c'è niente di più demoralizzante alla guida che prendere un tornante con un piglio deciso e ritrovarsi ad uscire sottocoppia e molto più piano di quanti si era entrati, perché si è sbagliato completamente la linea. Ricordo con particolare affetto la 106, le staccatone con scalata prima del tornante erano davvero stupende, non credo che potrei provare le stesse sensazioni con un automatico, che sia robotizzato a singola frizione, a doppia frizione o a convertiotre.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Cambio automatico, scelta limitata di allestimento
Interessante la vostra disquisizione sul cambio automatico, anche a me piacerebbe averlo.
Ma "nel mentre" che non ce l'ho (per usare un piemontesismo) la Peugeot non potrebbe mettere a posto i cambi manuali che sembrano peggiorare ad ogni generazione di vetture? Questa è la terza 208 che provo ed il cambio l'ho sempre trovato ruvido da spostare e un poco legnoso negli innesti. E con un bel po' di gioco della leva per giunta.
Va beh, ho capito, questa non è la sede giusta per dire queste cose. Come non detto (tanto ormai l'ho detto, per usare un altro piemontesismo).
Ma "nel mentre" che non ce l'ho (per usare un piemontesismo) la Peugeot non potrebbe mettere a posto i cambi manuali che sembrano peggiorare ad ogni generazione di vetture? Questa è la terza 208 che provo ed il cambio l'ho sempre trovato ruvido da spostare e un poco legnoso negli innesti. E con un bel po' di gioco della leva per giunta.
Va beh, ho capito, questa non è la sede giusta per dire queste cose. Come non detto (tanto ormai l'ho detto, per usare un altro piemontesismo).

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Cambio automatico, scelta limitata di allestimento
Mah sembra che tutte le francesi stiano tendendo a fare cambi legnosi sui benzina... anche coi cambi Renault è così.BiciMotard ha scritto:Interessante la vostra disquisizione sul cambio automatico, anche a me piacerebbe averlo.
Ma "nel mentre" che non ce l'ho (per usare un piemontesismo) la Peugeot non potrebbe mettere a posto i cambi manuali che sembrano peggiorare ad ogni generazione di vetture? Questa è la terza 208 che provo ed il cambio l'ho sempre trovato ruvido da spostare e un poco legnoso negli innesti. E con un bel po' di gioco della leva per giunta.
Va beh, ho capito, questa non è la sede giusta per dire queste cose. Come non detto (tanto ormai l'ho detto, per usare un altro piemontesismo).
Comunque secondo me PSA dovrebbe sbrigarsi a buttar fuori un manuale da 450-500Nm in modo da poterlo abbinare al suo motore top di gamma (al momento la coppia max per il ML6C è 370Nm, per quello non lo usano sui grossi diesel da 400Nm e più)
... anche se la mia 406 con 400Nm e ML5C non fa una piega

Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
Re: Cambio automatico, scelta limitata di allestimento
Ciao Bici,
Non ho ancora provato il cambio manuale a 5 marce sulla 208 (lo proverò lunedì prossimo che accompagno un'amica a ritirare la sua nuova 208 1.4 HDI). Ho posseduto solo due 307 con tale cambio, però tutto sommato...c'è di peggio.
La mia precedente 307 2.0 HDI 136cv montava per la prima volta un nuovo cambio a sei marce che aveva la particolarità di occupare lo stesso spazio di un cambio a 5. Da nuovo non era una meraviglia...avevo difficoltà a inserire la quinta e la sesta. Come tutti i cambi di Peugeot, ci è voluto un bel po' di rodaggio e dopo alcune migliaia di km le marce ingranavano molto più facilmente. Con la 407 e la 308 Peugeot ha centrato molto meglio il tiro e devo dire che ora i 6 marce sono ottime unità.
Ricorda solo che in generale tutte le Peugeot da nuove vanno veramente da schifo, devi attendere almeno 6.000 km per iniziare a vederle girare un po' meglio. I cambi non sono da meno.
I 5 marce alla fine non sono male, hanno solo una corsa un po' lunga della leva. Però ti troverai ad aver percorso 300.000 km e la leva è ancora ben definita e manovrabile.
Non ho ancora provato il cambio manuale a 5 marce sulla 208 (lo proverò lunedì prossimo che accompagno un'amica a ritirare la sua nuova 208 1.4 HDI). Ho posseduto solo due 307 con tale cambio, però tutto sommato...c'è di peggio.
La mia precedente 307 2.0 HDI 136cv montava per la prima volta un nuovo cambio a sei marce che aveva la particolarità di occupare lo stesso spazio di un cambio a 5. Da nuovo non era una meraviglia...avevo difficoltà a inserire la quinta e la sesta. Come tutti i cambi di Peugeot, ci è voluto un bel po' di rodaggio e dopo alcune migliaia di km le marce ingranavano molto più facilmente. Con la 407 e la 308 Peugeot ha centrato molto meglio il tiro e devo dire che ora i 6 marce sono ottime unità.
Ricorda solo che in generale tutte le Peugeot da nuove vanno veramente da schifo, devi attendere almeno 6.000 km per iniziare a vederle girare un po' meglio. I cambi non sono da meno.
I 5 marce alla fine non sono male, hanno solo una corsa un po' lunga della leva. Però ti troverai ad aver percorso 300.000 km e la leva è ancora ben definita e manovrabile.
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Cambio automatico, scelta limitata di allestimento
ciao Shiver, beh che le Peugeot nuove facciano tanto schifo non me la sentirei di dirlo, per me questa è la quinta e in fondo mi sono sempre trovato bene. Ci sono a mio avviso alcune magagne ma niente di serio o dovuto a lacune progettuali. Questo ovviamente secondo il mio parere personale.
Sui cambi concordo. Ma chissà che proseguendo la joint-venture con Bmw non aumentino il know-how in merito...
Speriamo.
Sui cambi concordo. Ma chissà che proseguendo la joint-venture con Bmw non aumentino il know-how in merito...
Speriamo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Cambio automatico, scelta limitata di allestimento
Io confermo che il mio ML5T, predecessore del ML5C padre del ML6C, a 220000km chilometri suonati è ancora uno dei migliori cambi manuali su cui abbia messo le mani, salvo per qualche difficoltà a ingranare prima e retro, a volte.Shiver ha scritto:Ciao Bici,
Non ho ancora provato il cambio manuale a 5 marce sulla 208 (lo proverò lunedì prossimo che accompagno un'amica a ritirare la sua nuova 208 1.4 HDI). Ho posseduto solo due 307 con tale cambio, però tutto sommato...c'è di peggio.
La mia precedente 307 2.0 HDI 136cv montava per la prima volta un nuovo cambio a sei marce che aveva la particolarità di occupare lo stesso spazio di un cambio a 5. Da nuovo non era una meraviglia...avevo difficoltà a inserire la quinta e la sesta. Come tutti i cambi di Peugeot, ci è voluto un bel po' di rodaggio e dopo alcune migliaia di km le marce ingranavano molto più facilmente. Con la 407 e la 308 Peugeot ha centrato molto meglio il tiro e devo dire che ora i 6 marce sono ottime unità.
Ricorda solo che in generale tutte le Peugeot da nuove vanno veramente da schifo, devi attendere almeno 6.000 km per iniziare a vederle girare un po' meglio. I cambi non sono da meno.
I 5 marce alla fine non sono male, hanno solo una corsa un po' lunga della leva. Però ti troverai ad aver percorso 300.000 km e la leva è ancora ben definita e manovrabile.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]

