PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio 208

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Cambio 208

Messaggio da Gianluk »

francis ha scritto:
Gianluk ha scritto:
francis ha scritto: Sicuramente il cambio è ancora "legato"... Secondo me, con il passar del tempo e soprattutto facendo un po' di chilometri il cambio si scioglierà e diventerà più scorrevole nelle cambiate, senza impuntarsi. Poi, permettimi di dire una cosa... Non puoi paragonare il cambio della 208 con la tua vecchia 207 GTI!! E' normale che il cambio della GTi è stato studiato e costruito diversamente da quello della 208. La GTI doveva avere un cambio sportivo con la corsa molto corta, essendo una versione sportiva... La 208 1.6 HDI da 115 cv, nasce come una macchina NORMALE!. :)
Eh purtroppo ti sbagli. Il cambio della GTi non era nulla di sportivo, anzi. La corsa era lunga quasi quanto questo.

F
E allora la Peugeot non ci capisce niente di sportività... :)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio 208

Messaggio da BiciMotard »

certo, e infatti ha vinto una vagonata di rallies e recentemente un paio di Le Mans alla faccia dell'Audi, perchè non sa fare macchine sportive. :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Cambio 208

Messaggio da Gianluk »

BiciMotard ha scritto:certo, e infatti ha vinto una vagonata di rallies e recentemente un paio di Le Mans alla faccia dell'Audi, perchè non sa fare macchine sportive. :mrgreen:
Io mi riferivo al cambio... Se in una versione GTI va a mettere un cambio con i passaggi lunghi e tra le altre cose manco sono fluidi, mi fa pensare che non ci capisce di sportività... Tutto qui! :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio 208

Messaggio da BiciMotard »

si, per questo aspetto hai ragione. Mi ha colpito anche il fatto che avete detto sulla perdita di know-how dagli anni '90 a venire in qua. Purtroppo è vero: io ho avuto una 106 e, corse a parte, come innesti non era nemmeno confrontabile con i cambi di oggi (era molto meglio, intendo). :(
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Cambio 208

Messaggio da OdinEidolon »

Be' che dalla 106 rallye / 205 GTI ad oggi Peugeot non abbia fatto delle macchine per il volgo con l'animo prettamente sportivo è un fatto. Forse forse la RCZ è sportiveggiante, ma non sportiva. Anche la 207 GTI, sportiveggiante ma non certo sportiva.
La futura 208 GTI, dalle prime prove sembra certo una valida vettura, ma alcuni dicono che la Fiesta normale sia più divertente da guidare. Insomma, ancora sportiveggiante, ma non sportiva.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Cambio 208

Messaggio da Gianluk »

BiciMotard ha scritto:si, per questo aspetto hai ragione. Mi ha colpito anche il fatto che avete detto sulla perdita di know-how dagli anni '90 a venire in qua. Purtroppo è vero: io ho avuto una 106 e, corse a parte, come innesti non era nemmeno confrontabile con i cambi di oggi (era molto meglio, intendo). :(
Io speravo che nel nuovo acquisto (oggi hanno consegnato la mia leoncina al concessionario \:D/ ) il cambio era nettamente migliorato da quello attuale che ho nella mia macchina. Per intenderci una saxo 1.1, che sia la prima che la seconda si impuntano sempre, per non parlare della rugosità nel cambio delle marce... E a sentire voi, mi ritroverò una macchina nuova con il cambio che si impunta... Speriamo che nella mia il cambio fila liscio come l'olio... :razz: :lol:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio 208

Messaggio da BiciMotard »

ma sai che mi sorprende? la Saxo alla fine non era che la 106 ristilizzata (e neanche tanto). La 106 è stata l'unica macchina che abbia avuto con la prima che entrava liscia come l'olio anche con la macchina in movimento. :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Cambio 208

Messaggio da drogbone »

BiciMotard ha scritto:. La 106 è stata l'unica macchina che abbia avuto con la prima che entrava liscia come l'olio anche con la macchina in movimento. :?
quando presi la patente (3 anni fa, quindi sono un neo patentato,non mi linciate per ciò k sto per dire [-X ) l'istruttore mi disse di inserire la 1° solo quando la macchina è ferma...e in effetti sulla vecchia cariola che avevo prima, la 1° mi entrava solo da ferma...e ora con la 208 ho mantenuto la stessa abitudine...
tornando al tema, a me solo la 2° è un pò schizzinosa...per il resto 1°,3°.4° e 5° e retro entrano che è un piacere...
peugeot 208 1.2 benzina active

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio 208

Messaggio da BiciMotard »

tranquillo drogbone, non ti lincia nessuno per questo.
L'istruttore aveva ragione quella è la procedura canonica di utilizzo della prima velocità (procedura che attuo anch'io perchè tanto non posso fare diversamente). Quello che volevo dire è che ci sono delle situazioni che comportano sì l'uso della prima, ma non per questo di fermarsi completamente (svolte strette, incroci, ecc.). In quei casi avere un cambio fortunato che ti permette di non fermarsi del tutto è sicuramente più piacevole che il contrario. :D
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Cambio 208

Messaggio da OdinEidolon »

BiciMotard ha scritto:tranquillo drogbone, non ti lincia nessuno per questo.
L'istruttore aveva ragione quella è la procedura canonica di utilizzo della prima velocità (procedura che attuo anch'io perchè tanto non posso fare diversamente). Quello che volevo dire è che ci sono delle situazioni che comportano sì l'uso della prima, ma non per questo di fermarsi completamente (svolte strette, incroci, ecc.). In quei casi avere un cambio fortunato che ti permette di non fermarsi del tutto è sicuramente più piacevole che il contrario. :D
La vecchia 106 di mia madre e la mia 406 lasciavano mettere la prima anche in movimento (naturalmente piano), la C31.1 di mio padre e l'attuale Clio di mia madre se non da proprio immobile non entrava. Chissà se c'è qualche motivo progettuale dietro.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Cambio 208

Messaggio da drogbone »

In effetti a volte si sente che la prima la vuole, non a caso il primo giorno che la presi la spensi due
Volte in seconda..pero ora Gia mi sto abituando un po' alla frizione
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Cambio 208

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ciao Ragazzi,

siccome la 208 mi piace molto e non posso negare che se dovessi cambiare la mia 308 ci farei un pensierino, mi inserisco in questa discussione proprio perchè la cosa che mi frena di più nel ricomprare una Peugeot riguarda il cambio.
Ora, siccome è dal gennaio 2005 che non guido più un auto dotata di un cambio decente (infatti presi all'epoca una 206 Hdi che all'epoca aveva 110 Cv e quel cambio era osceno, poi la 308 molto sotto la media del segmento C, per non parlare della scarsa modulabilità ed elevata pesantezza della frizione), volevo altri vostri pareri sul cambio delle vostre 208.
Già in questa discussione ho letto pareri non molto buoni sulla 115Cv che dovrebbe essere quella col cambio di progettazione più recente, vorrei sapere anche degli altri due cambi legati ai diesel, quelli da 68Cv e 92Cv, e magari anche altri pareri sul 115, tenendo conto che una minima componente soggettiva nella valutazione ci può essere.
E la frizione come va? E' pesante?
Sulla mia 308 è un macigno, spero che sulla 208 sia meglio.
Per quanto riguarda il cambio Peugeot in generale si comincia a sciogliere seriamente verso i 60 mila Km (non vi sto prendendo in giro, è la seconda Peugeot che ho).
La mia auto ora ha 106 mila Km, il cambio ha gli innesti meno contrastati, anche se devi azzeccare perfettamente il punto di innesto, altrimenti si rischia di impuntare.
Quindi mi ripeto, piuttosto che ripetere l'esperienza di un cambio così dopo quasi 10 anni che provo sempre la stessa minestra, corro il rischio di abbandonare il marchio ma non vorrei più di tanto, anche perchè ci sono affezionato.
Soprattutto mi sento a mio agio perchè le Peugeot hanno ampie vetrature e mediamente hanno abitabilità superiori alla concorrenza pur mantenendo gli stessi ingombri.
Spero mi diate buone notizie.
Ah, dimenticavo, e il robotizzato come va? I tempi di cambiata come sono? Se lo metti in automatico a che regime va alla marcia superiore?
Scusatemi se sono stato troppo lungo e godetevi le vostre 208.
Fidatevi: ogni volta che ne vedo una per strada tutto il resto dopo sembra vecchio. Molto vecchio.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”