PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio un po' urgente su allestimento

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da uraganostar »

borbotta ha scritto:non ti rispondo nemmeno...ti dico solo CHE TU CI HAI PERSO E BASTA a prendere un diesel...26000 km in 5 anni....non te lo consiglia nemmeno uno stupido..."Il diesel va scelto sempre e comunque!" tu sei fuori di testa e ti ripeto...ci hai perso e basta...

risposta presuntuosa e molto maleducata nei toni,dato che ti piace fare il saccente della situazione,posta esempi con tanto di dati reali sul perché ci avrei perso e poi vedi di essere un po' più umile perché e' facile fare il gradasso dietro uno schermo del pc.

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da uraganostar »

salado ha scritto:
m@rkus ha scritto:Io credo di essere l'unico del Forum al momento, con l'allestimento BUSINESS. Se ti interessa sapere qualcosa di più leggi il mio thread o chiedi pure! ;)

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81005
grazie x aver risposto almeno tu a quello che chiedevo.
Io con la mia 308 faccio 30mila km all'anno,mio padre di suo sui 10mila e lo so bene che potrebbe optare x il benzina,ma se prendiamo il diesel la prendo anche io e anche mio fratello cosi contribuiamo a fare km,visto che per le zone dove sto e giro e lavoro la 208 diesel consuma meno della mia 308 diesel,quindi prenderei 2 piccioni con una fava...

a parte il fatto che non e' solo una questione economica ma anche di guida,un motore turbo diesel e' molto più divertente rispetto ad un aspirato benzina,già pronto ai bassi regimi e ripeto le esigenze possono sempre cambiare col passare dei mesi magari appunto la userete di più e la differenza si sentirà in termini di costi.
Anche su 10.000km annui vuoi mettere un'auto che riesce a fare 20km/l contro una che ne fa 12 di media?Ci passano 300 litri annui di carburante che al costo di 1.80€ fanno 540€ di risparmio!
Già solo con la differenza di carburante(ammesso che i prezzi non aumentino tra l'altro) nell'arco di 3 anni ti sei ripagato il costo maggiore dell'auto ed in ogni caso ti rimane un valore maggiore in caso di rivendita.
Questi sono dati di fatto e non fuffa come chi si crede d'essere il sapientone della situazione.. :thumbdown:

savoia
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 28/05/2012, 16:19

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da savoia »

@uraganostar: ammettendo una media di un consumo di un motore benzina di 15 km/l e di un diesel di 19 km/l con i prezzi dei carburanti che negli ultimi anni si sono livellati, sai quanto hai risparmiato con la tua percorrenza? 600/700 euro..non considero gli eventuali costi di assicurazione e bollo di un diesel rispetto al benzina perchè dipende dalla cilindrata che scegli, non considero neppure il costo dei tagliandi.
capitolo rivendita di una 207 di 5 anni ben tenuta con pochi km: beh non aspettarti di realizzare i 2000 euri in più che si spenderebbero per l'acquisto di un diesel rispetto al benzina..
tutto ciò per dirti che il diesel non va bene sempre e comunque..costi alla mano intendo poi sei libero di pensarla come vuoi

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da uraganostar »

savoia ha scritto:@uraganostar: ammettendo una media di un consumo di un motore benzina di 15 km/l e di un diesel di 19 km/l con i prezzi dei carburanti che negli ultimi anni si sono livellati, sai quanto hai risparmiato con la tua percorrenza? 600/700 euro..non considero gli eventuali costi di assicurazione e bollo di un diesel rispetto al benzina perchè dipende dalla cilindrata che scegli, non considero neppure il costo dei tagliandi.
capitolo rivendita di una 207 di 5 anni ben tenuta con pochi km: beh non aspettarti di realizzare i 2000 euri in più che si spenderebbero per l'acquisto di un diesel rispetto al benzina..
tutto ciò per dirti che il diesel non va bene sempre e comunque..costi alla mano intendo poi sei libero di pensarla come vuoi


un motore benzina da 15 a litro forse e' quello della Smart,all'epoca la 207 aveva l'aspirato 110cv e quel motore ad andare bene fa 11km con un litro come io di media ho fatto 17/l con la diesel.
Nella percorrenza di 26000km ho risparmiato circa 1000 litri di carburante che calcolo ad una media di 1,50€(perché prima costava meno)e quindi sono 1500€ di risparmio rispetto al benzina.
L'auto benzina costava 2000€ in meno quindi ad oggi sono 500€ sotto con la differenza che la diesel posso piazzarla nella rivendita,un 1.6 aspirato benzina a chi lo andrei a vendere?E stai certo che sempre 500€ in più li vado a riprendere..
La storia dell'assicurazione non c'entra perché la cilindrata e' uguale..il bollo?Stessi KW quindi stesso prezzo..tagliandi?
Ne ho fatti 2 ogni 24 mesi per tempo limite,il primo mi e' costato 95€ e il secondo 170€ e non credo che col benzina mi sarebbero costati meno anche perché e' la manodopera ad incidere..
Conti alla mano anche nel caso estremo come il mio che tengo una media di 5000km annui,il diesel conviene senza dimenticare come detto nel post precedente il gusto di una guida diversa rispetto ad un aspirato benzina poi i soldi sono tuoi e pure le decisioni d'acquisto ma se vieni a dire che e' il meccanico a suggerirti la cosa,ricorda che ognuno tira l'acqua al suo mulino..pure il gommista recentemente mi ha detto che le Bridgestone fanno schifo(la mia monterà quelli)poi quando gli ho chiesto le motivazioni si e' limitato a dire che sono rumorose..il motivo vero e' che lui vendendo altri marchi guadagna di più..

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da uraganostar »

savoia ha scritto:@uraganostar: ammettendo una media di un consumo di un motore benzina di 15 km/l e di un diesel di 19 km/l con i prezzi dei carburanti che negli ultimi anni si sono livellati

voglio soffermarmi su questa frase ed indignarmi coi professori di matematica delle scuole italiane perché in molti ritengono che sia l'italiano la materia più importante sottovalutando invece che sono i numeri a contare nella vita.
La differenza tra i costi del carburante non e' che va fatto considerando che la benzina costa solo 4centesimi in più rispetto al gasolio ma bensì sul prezzo finale..più aumenta il costo per litro,più risparmio ci sarà avendo un'auto a gasolio a differenza di ciò che pensa il 95% della gente.
Se per percorrere 10000km ho bisogno di 500l di gasolio e 700l di benzina spenderò ad oggi che la benzina sta a 1.75€ la bellezza di 350€ in più rispetto al gasolio(non considero i 4cent in meno di costo)mentre prima quando la benzina costava 20 cent in più per un prezzo di 1.20€ contro 1.00€ del gasolio ne avrei spesi 340€ in più(840€ totali contro 500€)nonostante la differenza di prezzo!
Paradossalmente se il gasolio arrivasse a costare 2.05€ a litro e la benzina costasse 2.00€ quindi meno del gasolio,ci sarebbe sempre un risparmio ancora più alto rispetto ad oggi perché spenderemo 1400€ di benzina contro 1025€ di gasolio con una differenza di 385€.
Mi spiace essermi dilungato in argomento OT ma questo e ' per fare capire che le differenze tra gasolio e benzina non stanno sulla differenza di prezzo al litro ma sulla capacita' di effettuare una percorrenza molto più ampia.

Avatar utente
salado
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 05/09/2008, 16:19

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da salado »

cmq io avevo chiesto consiglio sugli allestimenti,non su diesel o benzina....ho semplicemente detto che ero riuscito a convincere mio padre per il diesel peugeot rispetto al gol citroen(poichè peugeot ancora nn lo monta)
grazie cmq per i consigli....ma l'alimentazione l'abbiamo decisa :D :D :D :D :D :D :D
308 1.6 tecno 110 cv nera interni chiari in tessuto, nessun accessorio oltre a quelli previsti....più che sufficienti

savoia
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 28/05/2012, 16:19

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da savoia »

ripeto, rispetto il tuo parere ed i tuoi calcoli. ci mancherebbe..parto però dai dati diversi..la mia 208 1.4 a benzina portata normalmente ha una media generale di 15,7 km/l.negli ultimi anni per quanto ho potuto constatare la differenza, al benzinaio si è attestata massimo sui 15 centesimi per litro
per gli altri costi (bollo, tagliando ed assicurazione) se noti, io non ho volutamente fatto paragoni (anche se in genere mi hanno sempre detto che col benzina si risparmia qualcosina) proprio perchè non mi lascio abbagliare dal "sentito dire"..altrimenti avrei dovuto mettere sul piatto anche i "difetti" del fap sulle brevi percorrenze..
facendomi quattro conti il diesel mi sarebbe convenuto con una percorrenza media dei 17-18000 km annui.io ne faccio molti meno.sul piacere di guida beh la spinta iniziale di un diesel è uno spettacolo dopo però emergono i giri alti di un benzina..
chiudo dicendo che sta guerra di numeri non porta da nessuna parte visto che partiamo da dati diversi e arriviamo a conclusioni diverse..ognuno si è fatto i suoi calcoli.ciao e buona giornata

savoia
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 28/05/2012, 16:19

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da savoia »

@uragano..indignati pure..tu che sei umile..fatti bene i tuoi conti..

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da borbotta »

caro uraganostar....mi rendo ben conto che sono un pò scontroso...però cosa vuoi farci sono così...magari mi pongo male...o non sò usare le parole...sole un paio di cose....fammi il piacere ad andare in giro a chiedere a chiunque che vuoi.....a vedere cosa ti rispondono se per meno di 10000 km all' anno ti dicono di prendere un diesel o un benzina...fammi questo piacere...seconda cosa....l' assicurazioni del diesel sono SEMPRE più elevate del benzina perchè loro stimano che se uno prende diesel fa più km che uno che prende benzina...quindi sei più soggetto a rischio sulle strade e TI FANNO PAGARE DI PIU'....se non ci credi anche su questo prova da andare ad informarti...poi per il fatto che un disel è più divertente che un benzina...beh quà ce ne sarebbe da dire...io so solo che con il benzina è uno spettacolo (anche se tu disprezzi gli aspirati)....ultima cosa....ma hai fatto bene i tuoi calcoli che hai scritto sopra? a me viene fuori un risparmio di 340 euro all' anno con 10000 km percorsi...18 km con diesel e 14 con benzina....1,7 euro a litro il diesel 1,8 al litro el benzina...comunque fai quello che vuoi...oramai penso che il mondo è bello perchè è vario....chi vuole darsi la zappa sui piedi che se la dia.....con 10000 km all' anno sfido chiunque a dirmi che conviene il diesel a un benzina...
Finisco con il dire che non stiamo rispondendo al nostro amico Savoia che aveva iniziato questa discussione !!!!

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da borbotta »

ho sbagliato del nostro amico Salado

Avatar utente
salado
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 05/09/2008, 16:19

Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da salado »

borbotta ha scritto:ho sbagliato del nostro amico Salado
eh?
308 1.6 tecno 110 cv nera interni chiari in tessuto, nessun accessorio oltre a quelli previsti....più che sufficienti

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da uraganostar »

savoia ha scritto:ripeto, rispetto il tuo parere ed i tuoi calcoli. ci mancherebbe..parto però dai dati diversi..la mia 208 1.4 a benzina portata normalmente ha una media generale di 15,7 km/l.negli ultimi anni per quanto ho potuto constatare la differenza, al benzinaio si è attestata massimo sui 15 centesimi per litro
per gli altri costi (bollo, tagliando ed assicurazione) se noti, io non ho volutamente fatto paragoni (anche se in genere mi hanno sempre detto che col benzina si risparmia qualcosina) proprio perchè non mi lascio abbagliare dal "sentito dire"..altrimenti avrei dovuto mettere sul piatto anche i "difetti" del fap sulle brevi percorrenze..
facendomi quattro conti il diesel mi sarebbe convenuto con una percorrenza media dei 17-18000 km annui.io ne faccio molti meno.sul piacere di guida beh la spinta iniziale di un diesel è uno spettacolo dopo però emergono i giri alti di un benzina..
chiudo dicendo che sta guerra di numeri non porta da nessuna parte visto che partiamo da dati diversi e arriviamo a conclusioni diverse..ognuno si è fatto i suoi calcoli.ciao e buona giornata

Come già detto sopra ciò che conta non è la differenza nel prezzo al litro ma la percorrenza quindi più sale il prezzo totale del carburante,è peggio sarà per i motori benzina poi comunque avendo una 1.4 il discorso è del tutto diverso,io ho dovuto prendere a paragone la mia situazione e confrontare i 1.6 peugeot sia a benzina che diesel quindi l'ulteriore confronto col motore della tua auto,dovrebbe essere effettuato col 1.4 HDI e ora si capisce anche perchè riesci a fare i famosi 15km/l anche se sicuramente parli di percorso misto e a pari strada mi sa che la versione diesel riuscirebbe a farne anche 23!
La "guerra" dei numeri come la definisci tu da qualche parte ci porterà sempre ma se devo essere obiettivo e consigliare una persona,non posso che citare determinati argomenti poi ognuno come dici tu faccia le proprie scelte,io non ci guadagno nulla se l'amico Salado compra un benzina o un diesel(a differenza della concessionaria che ti spinge a prendere ciò che costa di più).

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da uraganostar »

borbotta ha scritto:caro uraganostar....mi rendo ben conto che sono un pò scontroso...però cosa vuoi farci sono così...magari mi pongo male...o non sò usare le parole...sole un paio di cose....fammi il piacere ad andare in giro a chiedere a chiunque che vuoi.....a vedere cosa ti rispondono se per meno di 10000 km all' anno ti dicono di prendere un diesel o un benzina...fammi questo piacere...seconda cosa....l' assicurazioni del diesel sono SEMPRE più elevate del benzina perchè loro stimano che se uno prende diesel fa più km che uno che prende benzina...quindi sei più soggetto a rischio sulle strade e TI FANNO PAGARE DI PIU'....se non ci credi anche su questo prova da andare ad informarti...poi per il fatto che un disel è più divertente che un benzina...beh quà ce ne sarebbe da dire...io so solo che con il benzina è uno spettacolo (anche se tu disprezzi gli aspirati)....ultima cosa....ma hai fatto bene i tuoi calcoli che hai scritto sopra? a me viene fuori un risparmio di 340 euro all' anno con 10000 km percorsi...18 km con diesel e 14 con benzina....1,7 euro a litro il diesel 1,8 al litro el benzina...comunque fai quello che vuoi...oramai penso che il mondo è bello perchè è vario....chi vuole darsi la zappa sui piedi che se la dia.....con 10000 km all' anno sfido chiunque a dirmi che conviene il diesel a un benzina...
Finisco con il dire che non stiamo rispondendo al nostro amico Savoia che aveva iniziato questa discussione !!!!

innanzitutto apprezzo il fatto che tu ti stia ponendo in maniera garbata e aperta al dialogo :salute:
Ad inizio 2007 quando decisi di cambiare auto(avevo una Polo benzina 1.4)ero propenso a riprendere il benzina pure sulla 207 proprio perchè come dici tu m'inculcavano che per una percorrenza annua bassa fosse sconveniente avere un diesel poi quando andai in concessionaria e gli unici motori benzina degni erano dei 1.6 parlando col venditore e mettendo a confronto le 2 cose,abbiamo fatti insieme dei calcoli basati su una sua brochure che metteva a confronto le 2 cose e che portò alla conclusione che dopo i primi 25.000km avrei già ammortizzato la differenza dei 2000€ iniziali tra benzina e diesel quindi optai per quest'ultimo e non me ne sono affatto pentito sia per i consumi,sia per le prestazioni di guida sia per la possibilità di rivendita dell'auto.
Non disprezzo l'aspirato nè il motore benzina ma avendo avuto un'auto benzina e una diesel posso affermare quale delle 2 si adatta maggiormente ai miei gusti,sinceramente il viaggiare a 130km/h a 2500giri in totale silenzio a differenza di avere 4500giri di un motore benzina,è tutt'altra cosa.
Capitolo assicurazioni,come detto ciò che conta è la cilindrata quindi se prendi un 1.4 benzina o diesel,la differenza si applica nell'ottica del 5% al massimo,col 1.6 benzina rispetto al 1.6 diesel avrei risparmiato 30€ annui,bazzecole.
Bollo?Il 1.6 120cv benzina rispetto al 1.6 115cv diesel paga di più,peggio ancora tra il 1.4 95cv benzina contro il 1.4 68cv HDI.
I miei calcoli sono giustissimi,non so invece come tu possa tirare fuori che un diesel faccia 18 contro i 14 di un benzina..se confronti 2 motori 1.6,scordati che il benzina faccia 14/l mentre se confronti i 1.4,il diesel fa sicuramente almeno 20/l quindi la forbice di risparmio è molto più ampia,tu sfida chiunque a dirti il contrario ma la realtà dei fatti è che il diesel conviene ad un buon 90% di persone,in passato c'era l'handicap della rumorosità,oggi manco questo dato che è silenziosissimo.
Il mondo è bello perchè è vario hai ragione ed ognuno con le proprie tasche faccia ciò che crede :thumbright:

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da uraganostar »

considerando che SAVOIA ci dice che un 1.4vti riesce a fare 15km/l e confrontandolo col gemello in versione turbodiesel che ne fa 20km/l,in un anno per una percorrenza di 10.000km ci sono 300€ di differenza(benzina a 1.75 contro gasolio a 1.70).
La versione 1.4 HDI ALLURE rispetto alla 1.4 VTI ALLURE costa 800€ in più..quindi dopo 2anni e mezzo si va in pari e naturalmente rimane il discorso rivendibilità a favore della versione diesel.

savoia
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 28/05/2012, 16:19

Re: Consiglio un po' urgente su allestimento

Messaggio da savoia »

@uraganostar: sono sincero..quando sono andato ad ordinare l'auto a parità di allestimento e dotazioni la differenza tra un benzina e diesel non ero solo di € 800,00 ma di circa € 1.800. il paragone lo avevo fatto infatti con auto di pari potenza e prestazioni. con tutto il rispetto per il pur validissimo 68cv di cui tu parli un confronto lo avevo fatto con il 1.6 hdi da 92 cv rispetto al benzina 1.4.detto ciò ribadisco che l'allineamento dei prezzi dei carburanti porta ad ottenere una curva di indifferenza più alta..in altre parole il pareggio di costi si sarebbe avuto dopo 50/60000 km..per la mia percorrenza questo si tramuterebbe in 5-6 anni di utilizzo dove a mio parere il discorso "ammortamento del costo iniziale maggiore" di un diesel rispetto ad un benzina perde un po' di significato perchè a sto punto possono intervenire anche altre variabili che nè io e nè te possiamo ponderare.vuoi un esempio? inflazione e costo del denaro, eventuali campagne di rottamazione o leggi sull'inquinamento..c'è stato il boom dei diesel negli anni passati ma a mio modesto parere oggi conviene meno averne uno(sempre a parità di percorrenza intendo).tutto qui..rispetto in ogni caso la tua idea e come te non ci guadagno nulla se la scelta del nostro futuro peugeottista ricada su una o sull'altra alimentazione

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”