borbotta ha scritto:caro uraganostar....mi rendo ben conto che sono un pò scontroso...però cosa vuoi farci sono così...magari mi pongo male...o non sò usare le parole...sole un paio di cose....fammi il piacere ad andare in giro a chiedere a chiunque che vuoi.....a vedere cosa ti rispondono se per meno di 10000 km all' anno ti dicono di prendere un diesel o un benzina...fammi questo piacere...seconda cosa....l' assicurazioni del diesel sono SEMPRE più elevate del benzina perchè loro stimano che se uno prende diesel fa più km che uno che prende benzina...quindi sei più soggetto a rischio sulle strade e TI FANNO PAGARE DI PIU'....se non ci credi anche su questo prova da andare ad informarti...poi per il fatto che un disel è più divertente che un benzina...beh quà ce ne sarebbe da dire...io so solo che con il benzina è uno spettacolo (anche se tu disprezzi gli aspirati)....ultima cosa....ma hai fatto bene i tuoi calcoli che hai scritto sopra? a me viene fuori un risparmio di 340 euro all' anno con 10000 km percorsi...18 km con diesel e 14 con benzina....1,7 euro a litro il diesel 1,8 al litro el benzina...comunque fai quello che vuoi...oramai penso che il mondo è bello perchè è vario....chi vuole darsi la zappa sui piedi che se la dia.....con 10000 km all' anno sfido chiunque a dirmi che conviene il diesel a un benzina...
Finisco con il dire che non stiamo rispondendo al nostro amico Savoia che aveva iniziato questa discussione !!!!
innanzitutto apprezzo il fatto che tu ti stia ponendo in maniera garbata e aperta al dialogo
Ad inizio 2007 quando decisi di cambiare auto(avevo una Polo benzina 1.4)ero propenso a riprendere il benzina pure sulla 207 proprio perchè come dici tu m'inculcavano che per una percorrenza annua bassa fosse sconveniente avere un diesel poi quando andai in concessionaria e gli unici motori benzina degni erano dei 1.6 parlando col venditore e mettendo a confronto le 2 cose,abbiamo fatti insieme dei calcoli basati su una sua brochure che metteva a confronto le 2 cose e che portò alla conclusione che dopo i primi 25.000km avrei già ammortizzato la differenza dei 2000€ iniziali tra benzina e diesel quindi optai per quest'ultimo e non me ne sono affatto pentito sia per i consumi,sia per le prestazioni di guida sia per la possibilità di rivendita dell'auto.
Non disprezzo l'aspirato nè il motore benzina ma avendo avuto un'auto benzina e una diesel posso affermare quale delle 2 si adatta maggiormente ai miei gusti,sinceramente il viaggiare a 130km/h a 2500giri in totale silenzio a differenza di avere 4500giri di un motore benzina,è tutt'altra cosa.
Capitolo assicurazioni,come detto ciò che conta è la cilindrata quindi se prendi un 1.4 benzina o diesel,la differenza si applica nell'ottica del 5% al massimo,col 1.6 benzina rispetto al 1.6 diesel avrei risparmiato 30€ annui,bazzecole.
Bollo?Il 1.6 120cv benzina rispetto al 1.6 115cv diesel paga di più,peggio ancora tra il 1.4 95cv benzina contro il 1.4 68cv HDI.
I miei calcoli sono giustissimi,non so invece come tu possa tirare fuori che un diesel faccia 18 contro i 14 di un benzina..se confronti 2 motori 1.6,scordati che il benzina faccia 14/l mentre se confronti i 1.4,il diesel fa sicuramente almeno 20/l quindi la forbice di risparmio è molto più ampia,tu sfida chiunque a dirti il contrario ma la realtà dei fatti è che il diesel conviene ad un buon 90% di persone,in passato c'era l'handicap della rumorosità,oggi manco questo dato che è silenziosissimo.
Il mondo è bello perchè è vario hai ragione ed ognuno con le proprie tasche faccia ciò che crede
