
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Le competitor della 208
Moderatore: Moderatori
Re: Le competitor della 208
Anche io sono innamorato della 208..C'è da dire comunque che anche nella nostra macchina la qualità di certe plastiche lascia a desiderare..soprattutto la parte bassa delle portiere e della plancia.. Ma la qualità generale è più che buona 

Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
- MattPierg
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 04/08/2007, 14:33
- Località: (FM) - Monte Giberto
Re: Le competitor della 208
La 208 è molto innovativa, fuori e dentro. La linea è un riuscito mix di sportività ed eleganza e gli interni sono all'avanguardia nelle forme e nella tecnologia.
Iniziamo con le rivali citate nel primo post.
La nuova Renault Clio è bella esteticamente, pur non essendo troppo aggraziata in alcuni dettagli (dimensioni del logo, dei fari e della presa d'aria, elementi di un nuovo corso stilistico troppo recente, a parer mio, per essere apprezzato a pieno e di cui occorre attendere, perciò, l'applicazione su altri modelli della Casa). Dentro, invece, appare più banale della concorrente Peugeot, ma non per questo brutta (anche se ho letto diversi pareri negativi sulla qualità dei materiali e sulle finiture).
La Ford Fiesta, con l'ultimo restyling, si è adeguata al nuovo family feeling di Ford, meno piacevole, secondo me, del precedente (e, per questo, meno gradevole della 208). Gli interni sono moderni, ma meno raffinati rispetto alla piccola del Leone.
La Citroën DS3 non è male: una proposta sfiziosa e, se vogliamo, anche un po' anticonformistica, sotto tutti i punti di vista.
L'Alfa Romeo MiTo è gradevolmente sportiva all'esterno, non troppo appagante all'interno.
Altre concorrenti degne di nota sono l'Audi A1 (linea nel complesso bella, anche se "esagerata" posteriormente, e interni fatti bene, ma non originalissimi), la cugina Citroën C3 (in generale carina, ma meno incline alla grinta rispetto alla 208), la Fiat Punto (ormai vista e rivista e, comunque, priva di particolare appeal), la Opel Corsa (bella sia fuori che dentro, anche se meno hi-tech della Peugeot), la Toyota Yaris (migliore della precedente fuori, non certo bella e ricca dentro) e la Volkswagen Polo (linea molto sobria, interni idem, entrambi di gran lunga più piacevoli solo in versioni molto ben accessoriate).
Queste le mie opinioni sulle principali rappresentanti del segmento B. Ognuno è libero di condividerle o meno, come è giusto che sia.
Iniziamo con le rivali citate nel primo post.
La nuova Renault Clio è bella esteticamente, pur non essendo troppo aggraziata in alcuni dettagli (dimensioni del logo, dei fari e della presa d'aria, elementi di un nuovo corso stilistico troppo recente, a parer mio, per essere apprezzato a pieno e di cui occorre attendere, perciò, l'applicazione su altri modelli della Casa). Dentro, invece, appare più banale della concorrente Peugeot, ma non per questo brutta (anche se ho letto diversi pareri negativi sulla qualità dei materiali e sulle finiture).
La Ford Fiesta, con l'ultimo restyling, si è adeguata al nuovo family feeling di Ford, meno piacevole, secondo me, del precedente (e, per questo, meno gradevole della 208). Gli interni sono moderni, ma meno raffinati rispetto alla piccola del Leone.
La Citroën DS3 non è male: una proposta sfiziosa e, se vogliamo, anche un po' anticonformistica, sotto tutti i punti di vista.
L'Alfa Romeo MiTo è gradevolmente sportiva all'esterno, non troppo appagante all'interno.
Altre concorrenti degne di nota sono l'Audi A1 (linea nel complesso bella, anche se "esagerata" posteriormente, e interni fatti bene, ma non originalissimi), la cugina Citroën C3 (in generale carina, ma meno incline alla grinta rispetto alla 208), la Fiat Punto (ormai vista e rivista e, comunque, priva di particolare appeal), la Opel Corsa (bella sia fuori che dentro, anche se meno hi-tech della Peugeot), la Toyota Yaris (migliore della precedente fuori, non certo bella e ricca dentro) e la Volkswagen Polo (linea molto sobria, interni idem, entrambi di gran lunga più piacevoli solo in versioni molto ben accessoriate).
Queste le mie opinioni sulle principali rappresentanti del segmento B. Ognuno è libero di condividerle o meno, come è giusto che sia.

e-208 GT
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
Re: Le competitor della 208
A me della ibrida avevano fatto un preventivo mica male di 15.900 euri, poco più alto della 208 che poi ho preso... Però gia per prendere la 208 sono scivolato leggermente fuori budget... Per "rischiare" con una ibrida innovativa (batterie garantite a vita... ma quale batteria dura all'infinito?!?) ho pensato di lasciar passare ancora qualche annetto di test, miglioramenti e magari calo del prezzo...papapa ha scritto:Io avevo fatto un preventivo per la yaris ibrida, ma costava 3.000 euro in piú della Allure con i tre pack e ruota di scorta..E comnque....comunque....provate a guidare una yaris ibrida e poi la 208..la 208 é tutta un'altra cosa.

Cmq la nuova Yaris non è male (mia madre ne ha una versione precedente a diesel, presa nel 2007): completamente diversa dalla 208 (posizione di guida più alta, stile monovolume), è un auto robusta e confortevole, con dispositivi di sicurezza oltre la media e piena zeppa di elettronica. Ha addirittura la telecamera posteriore per il parcheggio!

208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Le competitor della 208
IO volevo un'auto con cambio automatico,ed al momento del mio acquisto la 208 era possibile averla solo nell'allestimento ACTIVE,che sinceramente non mi piaceva avrei voluto l'ALLURE,ho valutato la POLO,ma nelle motorizzazioni a benzina il TSI non c'era più e restava il vecchioe obsoleto 1.4 86 cv.,cosi ho preso la YARIS,versione a benzina 1.3 99 cv. a doppia fasatura variabile,con cambio automatico CVT,e ne sono per ora molto soddisfatto,anche se devo ammettere che la peugeot come interni è molto ma molto più bella,spero in futuro che la mia auto vada bene e di non pentirmi della scelta fatta.