
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Moderatore: Moderatori
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Curiosità..i taxi usati che fine fanno? 

Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
- luciano_doati
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
- Località: Milano
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
espatriano x la gioia di tutti, conces e taxisti 

-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 10/05/2007, 14:42
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
per una persona che in un anno farà 40-50k KM non è indifferente fare 1-2km/l in più perchè il gasolio costa e a fine anno sono soldi che rimangono nel bilancio,tutto sommato per l'utilizzo esclusivamente cittadino,hai un'ottima media consumi.
- luciano_doati
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
- Località: Milano
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Il prox anno fra risparmio gasolio e sfruttamento della garanzia per eventuali guasti ho fatto un piccolo conticino,uraganostar ha scritto:per una persona che in un anno farà 40-50k KM non è indifferente fare 1-2km/l in più perchè il gasolio costa e a fine anno sono soldi che rimangono nel bilancio,tutto sommato per l'utilizzo esclusivamente cittadino,hai un'ottima media consumi.
risparmierò circa 3000€ che di questi tempi sono una vera fortuna, saranno il mio tesoretto per pagare le tasse [-o<
buona giornata star
- luciano_doati
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
- Località: Milano
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Dopo una settimana di uso auto come taxi ancora non ho capito se il cambio strappa perchè nuovo
oppure è un difetto tutto suo, di fabbricazione.
Noto che in automatico il cambio marcia è molto lento e crea un vuoto fra un rapporto e l'altro mentre in manuale
cambia decisamente modo di lavorare, va molto meglio anche se bisogna stare attenti alle partenze celeri (a volte necessitano per passare indenni ad un incrocio ahimè) poiché anche in questo caso c'è il rischio dello strappo.
Ho fatto ad oggi solo 1600 km e va bene ma spero non sia questo inconveniente una normalità.
Boh, vedremo.
Buona Domenica a tutti.
oppure è un difetto tutto suo, di fabbricazione.
Noto che in automatico il cambio marcia è molto lento e crea un vuoto fra un rapporto e l'altro mentre in manuale
cambia decisamente modo di lavorare, va molto meglio anche se bisogna stare attenti alle partenze celeri (a volte necessitano per passare indenni ad un incrocio ahimè) poiché anche in questo caso c'è il rischio dello strappo.
Ho fatto ad oggi solo 1600 km e va bene ma spero non sia questo inconveniente una normalità.
Boh, vedremo.
Buona Domenica a tutti.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:11
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Ciao Luciano martedì ritirerò penso la mia 208 6 marce l ho provata ce molto stacco tra una marcia e l altra sinceramente pensavo meglio la mini e ' manuale e l Audi automatica confronto a questa e ' un altro pianeta ma ha anche un altro costo io ho provato la yaris automatica secondo me va molto meglio con il passaggio da una marcia ad un altra tu che ne pensi ? Aveva meno vuoti almeno era la mia sensazione sbaglio ?
- luciano_doati
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
- Località: Milano
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Ciao Max, non conosco la Yaris né il suo sistema di trasmissione automatica però giusto ieri sera me ne parlava in modo entusiasta un cliente mettendola a confronto con la 208 che vedeva per la prima volta.
A suo dire la 208 è molto più bella della Yaris ma la sua macchina va benissimo, non è automatica, fa 20km litro e tocca quasi i 190 km orari, è più potente ma anche più piccola della 208 in fatto di abitabilità ...
Ti riporto quanto riferitomi ovviamente poi ogni decisione e considerazione spetta solamente a te.
Salutone e buona domenica Max.
A suo dire la 208 è molto più bella della Yaris ma la sua macchina va benissimo, non è automatica, fa 20km litro e tocca quasi i 190 km orari, è più potente ma anche più piccola della 208 in fatto di abitabilità ...
Ti riporto quanto riferitomi ovviamente poi ogni decisione e considerazione spetta solamente a te.
Salutone e buona domenica Max.
- luciano_doati
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
- Località: Milano
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Tieni conto Max che la 208, che neppure avevo provato poiché non c'era disponibilità di un'automatica in concessionaria, per me è stata una scelta obbligata poiché non c'era nessuno che si voleva prendere il catorcio di macchina che avevo, Astra 1.9 TD Automatica di soli 30 mesi di vita e che oggi godo più del fatto di avere una macchina che consuma pochissimo e che mi darà l'opportunità di avere una garanzia per i prox 24 mesi e non per altro.luciano_doati ha scritto:Ciao Max, non conosco la Yaris né il suo sistema di trasmissione automatica però giusto ieri sera me ne parlava in modo entusiasta un cliente mettendola a confronto con la 208 che vedeva per la prima volta.
A suo dire la 208 è molto più bella della Yaris ma la sua macchina va benissimo, non è automatica, fa 20km litro e tocca quasi i 190 km orari, è più potente ma anche più piccola della 208 in fatto di abitabilità ...
Ti riporto quanto riferitomi ovviamente poi ogni decisione e considerazione spetta solamente a te.
Salutone e buona domenica Max.
Certo la 208 una volta che mi ci sono seduto sopra mi ha stupito e impressionato in modo favorevole ciò non toglie che come ogni macchina ha pregi e difetti, e difetti vanno riportati e aggiustati.
Per me è un'esigenza di lavoro per te no e hai tutto il tempo di guardarti intorno e scegliere il meglio sia per le tue tasche che per i tuoi gusti, fallo senza fretta questo è il mio consiglio.
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
il cambio è un robotizzato come la AYGO di mia moglie,e devo dire che tra una marcia è l'altra cìè la sensazione di vuoto,io ho la YARIS a benzina con cambio automatico ed è un CVT,lo stesso che monta la HONDA JAZZ,e tra una marcia è l'altra non sento nessuna differenza,non ci si accorge nemmeno quando cambia rapporto,un mio amico ha appena preso la POLO con il DSG, appena posso la voglio provare,visto che questo cambio lo elogiano quasi tutti.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:11
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Ciao Rocky io l auto la uso x lavoro ero indeciso tra la yaris stile 5 porte e la 208 3 porte dovendola mettere nel garage di un condominio la yaris e ' più corta di dieci cm era più comoda da mettere dentro il garage avendo fatto dei preventivi con il ritiro della mia mini la yaris mi era più conveniente di 750 euro 5000 di diff contro 5750 della 208 ho preso la 208 x due motivi il volante che e ' bellissimo e la yaris essendo più datata il prox anno magari fanno un restailing mentre la 208 e' appena uscita il cambio automatico sinceramente mi sembra meglio nella yaris vedremo con il tempo se si slegherà nella 208 facendo 20.000 annui non dovrei metterci molto .
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Luciano hai fatto benissimo a prendere la 208 e non la Yaris hybrid visto il lavoro che fai. Io le ho provate entrambe e mi sono portato dietro anche due persone alte quasi 1.80. Conclusione: nella prima eravamo tutti soddisfatti, io come guidatore e loro come passeggeri; nella seconda ero soddisfatto solo io perché è davvero molto bella da guidare ma i passeggeri si sono lamentati di stare troppo scomodi dietro per via delle sospensioni troppo rigide forse dovute al fatto che sotto il sedile c'è la batteria del motore elettrico e andavano sbattendo la testa sui finestrini ad ogni scaffa. Pensa tu se erano tre e non due dietro ...luciano_doati ha scritto:Ciao Max, non conosco la Yaris né il suo sistema di trasmissione automatica però giusto ieri sera me ne parlava in modo entusiasta un cliente mettendola a confronto con la 208 che vedeva per la prima volta.
A suo dire la 208 è molto più bella della Yaris ma la sua macchina va benissimo, non è automatica, fa 20km litro e tocca quasi i 190 km orari, è più potente ma anche più piccola della 208 in fatto di abitabilità ...
Ti riporto quanto riferitomi ovviamente poi ogni decisione e considerazione spetta solamente a te.
Salutone e buona domenica Max.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Il cambio automatico CVT è un cambio a variazione continua per cui non deve spostarsi da un ingranaggio all'altro come gli altri cambi. E non deve neppure usare la frizione, ecco perchè lo senti così fluido.rochy ha scritto:il cambio è un robotizzato come la AYGO di mia moglie,e devo dire che tra una marcia è l'altra cìè la sensazione di vuoto,io ho la YARIS a benzina con cambio automatico ed è un CVT,lo stesso che monta la HONDA JAZZ,e tra una marcia è l'altra non sento nessuna differenza,non ci si accorge nemmeno quando cambia rapporto,un mio amico ha appena preso la POLO con il DSG, appena posso la voglio provare,visto che questo cambio lo elogiano quasi tutti.
Il DSG non lo conosco ma dovrebbe essere un cambio robotizzato come quello della 208 realizzato meglio (magari a doppia frizione?).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Esatto, il DSG è proprio il doppia frizione della VW..dicono sia il migliore in circolazione..io non l'ho mai provato però, non vado molto d'accordo con i cambi automatici, al massimo tollero il robotizzato della smart 

Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
sì, neppure io. All'inizio mi intrigavano ma ora non più. Per usare un robotizzato tanto vale usare un automatico totale, ma non sento la mancanza neppure di quello.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 10/05/2007, 14:42
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
avere un pedale in meno non è mica male specialmente ora che questi cambi specie il DSG ti fanno divertire meglio dei manuali per quanto ho sentito in giro,io l'avrei presa automatica nel caso in cui avessero fatto la versione a 115cv mentre invece hanno proposto solo la versione a 92cv.BiciMotard ha scritto:sì, neppure io. All'inizio mi intrigavano ma ora non più. Per usare un robotizzato tanto vale usare un automatico totale, ma non sento la mancanza neppure di quello.