PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema esp..(forse)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: problema esp..(forse)

Messaggio da Gianluk »

Secondo me, l'ESP delle nostre leonesse funziona perfettamente!. Non è troppo invasivo, entra pochi istanti prima di perdere completamente l'aderenza dell'autovettura... L'ho testato proprio ieri sera, mi trovavo in prossimità di una rotonda... ho deciso di prenderla a tavoletta (alla formula 1) con una velocità di 75 km/h e il risultato è stato perfetto; abituato con la mia vecchia macchina (senza ESP), quella rotonda alla stessa velocità mi mettevo sempre in derapata e dovevo controsterzare per uscire dalla rotonda senza fare il testa coda... mentre con la 208 non ho avuto nessun tipo di problema con la perdita del posteriore e non ho avuto la necessità di controsterzare, perché ESP mi ha frenato in modo che non potessi perdere il controllo... :)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: problema esp..(forse)

Messaggio da BiciMotard »

Allora ragazzi: vedo che un po' di dubbi sull'esp e sui miracoli dell'elettronica sono venuti a tutti. E io ci aggiungo che la macchina stessa non è poi quel gran chè come stabilità perchè se dai un po' troppa potenza non senti più il volante e rischi di partire per la tangente.

Per cui mi sento di raccomandare prudenza a tutti e la macchina governatela voi, non l'esp.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: problema esp..(forse)

Messaggio da Ricky70 »

Bicimotard, permettimi di essere in disaccordo con quello che hai scritto nel post riguardo alla stabilità della vettura, veramente mi sembra che stiamo parlando di due macchine diverse.Mi piacerebbe a questo punto provare la tua, peccato che abiti lontano, per capire se magari hai qualche guaio di assetto.Che gomme monti?

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: problema esp..(forse)

Messaggio da BiciMotard »

Ma per carità, ognuno ha le proprie idee. Le gomme sono quelle da 16" (195mm) ma questo non giustifica secondo me un comportamento così precario in trazione. E pensa adesso che ho le invernali.
Il fatto è che secondo me questa vettura non è la 207 e tantomeno la 308 che hai tu con lo stesso motore. Io sono convinto che quella vada dritta, ma purtroppo non ho avuto la stessa impressione sulla mia. L'assetto non dovrebbe entrarci perchè la macchina a velocità stabilizzata va dritta e non richiede minimamente correzioni, e poi mi hanno appena rifatto la convergenza per il problema del volante.
Se senti il volante completamente scarico in trazione vuol solo dire che la vettura non trasmette quasi più niente a terra e questo può essere determinato solo da una progettazione delle sospensioni a dir poco approssimativa.
Quindi o cambi tutto l'assetto tu (cambiando pezzi) o la lasci così e vai più piano, non ci sono alternative secondo me.
p. s. comunque guarda che non sono l'unico ad averla trovata un po' "leggerina" davanti la 208, me lo ha detto anche il concessionario in confidenza. Quindi ripeto: meglio stare attenti.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: problema esp..(forse)

Messaggio da Ricky70 »

Mmm quindi tu senti che ti si alleggerisce in trazione...anche io ho i 195, come avevo sulla 207, e la trazione per me è ottima, non si alleggerisce per niente.Possibile che la differenza di potenza tra 1.4 e 1.6 faccia la differenza?Io non credo, ma senza provarla è difficile capire il problema. E montare i 17? Forse migliora, forse no...

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

Re: problema esp..(forse)

Messaggio da Leoncino208 »

ciao ragazzi,
riguardo il feeling al volante, un po' da videogame, l'idea che mi son fatto è che dipenda in parte dalla natura elettrica dello sterzo. se ho capito bene, nella 208 il volante non è collegato "direttamente" alle ruote, ma alla centralina, che rielabora e trasmette una sorta di force feedback simulando le reazioni. o no? poi il diametro piccolo della corona porta a qualche microcorrezione extra. piuttostob mi sarebbe piaciuta più bella piantata dietro.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: problema esp..(forse)

Messaggio da BiciMotard »

Ricky70 ha scritto:Mmm quindi tu senti che ti si alleggerisce in trazione...anche io ho i 195, come avevo sulla 207, e la trazione per me è ottima, non si alleggerisce per niente.Possibile che la differenza di potenza tra 1.4 e 1.6 faccia la differenza?Io non credo, ma senza provarla è difficile capire il problema. E montare i 17? Forse migliora, forse no...
No, ti assicuro che la differenza la senti eccome. Forse la tua è ancora troppo giovane e invece questa ha ormai più di 8000 km e si sciolta parecchio. Ora da' veramente soddisfazione se posso esprimere un giudizio. Comunque per le gomme, preferisco tenere quelle che ho e andare più piano, meglio non farsi prendere la mano dalla vettura, è sempre una buona regola.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: problema esp..(forse)

Messaggio da BiciMotard »

Leoncino208 ha scritto:ciao ragazzi,
riguardo il feeling al volante, un po' da videogame, l'idea che mi son fatto è che dipenda in parte dalla natura elettrica dello sterzo. se ho capito bene, nella 208 il volante non è collegato "direttamente" alle ruote, ma alla centralina, che rielabora e trasmette una sorta di force feedback simulando le reazioni. o no? poi il diametro piccolo della corona porta a qualche microcorrezione extra. piuttostob mi sarebbe piaciuta più bella piantata dietro.
:shock: Leoncino, ma stai scherzando? I sistemi di sterzatura by-wire (quelli senza collegamento meccanico) esistono solo a livello prototipale perchè sono proibili dalla legge.
Quello che dici tu del volante (a livello di sterzatura) è corretto, ma è dovuto, oltre al diametro ridotto, al minor rapporto di demoltiplicazione delle nuove generazioni di vetture. Ora fa mezzo giro volante in meno rispetto a prima per fare una sterzata completa: si è passati da 3.5 giri volante ai 2.9 della 208.
Concordo con te anche sulla sospensione posteriore.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: problema esp..(forse)

Messaggio da Gianluk »

BiciMotard, anch'io monto le 195/55 16° Michelin, e quello che hai riscontrato tu per quanto riguarda la perdita della trazione dell'anteriore, sinceramente parlando, io non l'ho riscontrato. Anzi, soprattutto l'anteriore rispetto al posteriore, è molto piantato sull'asfalto e il volante completamente scarico in trazione non l'ho riscontrato per niente... Uno potrebbe pensare che la differenza tra la mia e la tua (1.4 HDI, 1.6 VTI) è dipeso dal motore e quindi accelerando in curva, la maggiore potenza potrebbe provocare una perdita della trazione... però, bisogna dire anche che il mio stile di guida preveda di dare sempre gas nelle curve o nelle rotonde per tagliare la traiettoria e per uscire più veloce... quindi, capita che anche a bassa velocità con la 2° o 3° accelerando bruscamente e con l'entrata della turbina, la spinta potrebbe essere anche più brusca rispetto a un benzina... e nonostante ciò, non ho riscontrato questa perdita di trazione... Dipende anche da come si affronta una curva o rotonda, nel senso che tagliando la traiettoria non permetti all'autovettura di imbarcarsi e di conseguenza esci più velocemente... mentre non tagliandola, potresti far scaturire che la macchina si possa imbarcare e, di conseguenza, accelerando avresti una perdita di trazione dovuta dalla stabilità già compromessa...
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

R: problema esp..(forse)

Messaggio da syrio91 »

Concordo con gianluk..sinceramente non ho notato questo alleggerimento sul volante in accelerazione (ricordiamoci comunque che c'è il servosterzo elettrico che da ignorante credo che falsifichi molto la sensazione..forse bisognerebbe verificare senza).. in autostrada ai limiti in rettilineo ho lasciato lo sterzo per verificarne allineamento e convergenza e la macchina andava come in treno..anche prendendo un avvallamento non si è scomposta..sul posteriore invece..come ha già fatto notare qualcuno su altri post..mi è sembrata molto precaria..ho avvertito anch'io lo spostamento laterale sui giunti dei viadotti (comunque umidi)..
Quasi quasi tolgo la ruota di scorta e faccio una bella base in cemento armato..xD

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: R: problema esp..(forse)

Messaggio da Gianluk »

syrio91 ha scritto:Concordo con gianluk..sinceramente non ho notato questo alleggerimento sul volante in accelerazione (ricordiamoci comunque che c'è il servosterzo elettrico che da ignorante credo che falsifichi molto la sensazione..forse bisognerebbe verificare senza).. in autostrada ai limiti in rettilineo ho lasciato lo sterzo per verificarne allineamento e convergenza e la macchina andava come in treno..anche prendendo un avvallamento non si è scomposta..sul posteriore invece..come ha già fatto notare qualcuno su altri post..mi è sembrata molto precaria..ho avvertito anch'io lo spostamento laterale sui giunti dei viadotti (comunque umidi)..
Quasi quasi tolgo la ruota di scorta e faccio una bella base in cemento armato..xD

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Concordo anch'io quello che hai detto! ;-)
Per quanto riguarda la ruota di scorta, io opterei invece di metterci le nostre suocere... almeno si rendono utili in qualche modo... ahahah :lol:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: problema esp..(forse)

Messaggio da uraganostar »

quando leggo i forum,inizia a passarmi la voglia di comprare auto nuove,manco l'ho vista ancora e già me la state descrivendo come una schifezza,in pratica non funziona nulla in questa 208? :cry:

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: problema esp..(forse)

Messaggio da Gianluk »

uraganostar ha scritto:quando leggo i forum,inizia a passarmi la voglia di comprare auto nuove,manco l'ho vista ancora e già me la state descrivendo come una schifezza,in pratica non funziona nulla in questa 208? :cry:
A me non risulta che stessimo parlando male della 208!. Stavamo confrontando le nostre opinioni personali... ed è normale che l'opinione, a riguardo in questo caso dell'ESP, varia da persona a persona; c'è chi per paura pretende che entri prima il funzionamento dell'ESP e chi invece (compreso il sottoscritto) preferisce l'entrata del dispositivo al limite della perdita dell'aderenza dell'autovettura.... Ribadisco che sono punti di vista e che ogni individuo li interpreta a suo piacimento.... poi mettici pure che esistono persone che sono a dir poco MANIACALI e pretendono il perfezionismo basandosi nelle proprie esigenze personali. E come tu ben sai, è impossibile creare una macchina che rispecchi perfettamente l'ipotetico cliente.... ;-)
P.s Un consiglio che voglio darti è di non basarti troppo sui commenti della gente che possono lasciarli in QUALSIASI forum, perché nessuno potrà mai dirti una sensazione o una critica se non sei TU il primo ad averlo costatato... certo, un PARERE fa sempre comodo, ma la decisione finale poi sta a te! :) Anche perché, se davo retta a tutti i commenti in questo forum, adesso non l'avrei comprata la mia bellissima amorosa! :roll:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: problema esp..(forse)

Messaggio da Ricky70 »

Bici, non è che in fabbrica ti hanno montato uno dei 1.6 destinati alla 208 r3 da rally? :razz:

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: problema esp..(forse)

Messaggio da BiciMotard »

Gianluk ha scritto:P.s Un consiglio che voglio darti è di non basarti troppo sui commenti della gente che possono lasciarli in QUALSIASI forum, perché nessuno potrà mai dirti una sensazione o una critica se non sei TU il primo ad averlo costatato... certo, un PARERE fa sempre comodo, ma la decisione finale poi sta a te! :) Anche perché, se davo retta a tutti i commenti in questo forum, adesso non l'avrei comprata la mia bellissima amorosa! :roll:
Questo è un discorso molto equilibrato che condivido in pieno. Tanti bei discorsi che sono stati fatti finora, i miei per primi, possono essere interessanti, divertenti, ma sono puramente accademici, dettati magari da un po' di deformazione professionale.

Oggi è difficile, anzi impossibile, che vengano messe sul mercato vetture non sicure o che "non funzionino". Non esistono più le "bare ambulanti" e con tanto di turbo come vent'anni fa (di cui non cito i modelli per correttezza). E sicuramente non me lo aspetterei da un costruttore come Peugeot.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”