Per il resto attualmente non riscontro particolari problemi (mi gratto per bene).

Moderatore: Moderatori
allora ne dovrà passare di tempo viste le medie che ho di solito..comunque anche a livello estetico mi pare proprio scarso,sarà quella siringa che me lo fa apparire così scadente..qulino ha scritto:Si si si il cambio fa veramente pena...ma dopo qualche migliaio di chilometri un pò migliora
in effetti oggi un 1.6 è diventato un motore "importante" certo se andassimo indietro di qualche anno rivedendo tutti i motori 1.9 e 2.0 con 90 o addirittura 70cv..borbotta ha scritto:si si mi ricordo l' altra discussione ma non volevo assolutamente parlare di consumi e diesel (come scritto sopra) ma sulla cilindratra dell' auto che hai preso...cioè io un 1.6 115 lo considero dai una media cilindrata....e io fare magari 5000 km all' anno con un 1.6 abbastanza vivace insomma....avrei scelto meno cilindrata..ma non per il fatto diesel o benzina sul fatto della cilindrata...però ripeto vuol dire che quelle poche volte che prendi la macchina in mano la vuoi sprintosa....e non dico niente su questo....
sul discorso parcheggio secondo me è tutta questione che quando monti dentro adesso hai paura di tutto....sei mezzo teso che è nuova...di danneggiarla...degli altri....hai paura proprio perchè ci tieni ed è nuova...quindi logico che anche a fare parcheggi stia li attento come non sò cosa....quindi un pò di pazienza secondo me...abbi fiducia
ah scusa un' altra piccola cosina....non è la prima volta che parli di eventuale rivendibilità....qui mi scoccia parecchio tutti quelli che parlano di rivendibilità dell' auto ANCORA PRIMA DI AVERLA...mamma mia ragazzi...vuol dire proprio che non avete un briciolo di fiducia eh....non avere ancora la macchina in mano e parlare di chissa che lontano futuro...secondo me ti manca un pò di ottimismo....io spero di tenerla e che vadi bene almeno per 10 anni.....
uraganostar ho appena visto le foto della tua macchina...che bella...la mia è identica alla tua in pratica...senza sensori e con lo spoiler....(e griglia da cambiare)...hai fatto bene a mettere su quella griglia li....comunque hai scritto che hai venduto l' altra macchina con su 27000 km in nemmeno 6 anni? paura....ma non la adoperi la macchina in pratica....hanno fatto un' affare quelli che l' anno presa....
....
ma allora non sono pazzo,quello che ho notato non è frutto della mia fantasia,esiste per davvero!BiciMotard ha scritto:@uraganostar: le nuove generazioni di vetture sono peggiori delle precedenti in termini di visibilità. Questo è dovuto principalmente a motivi stilistici, ma non solo. Le norme "urto pedone" impongono ad es. una linea del vetro ant. più alta (e così di tutta la cintura). Questo per dare maggior spazio vuoto sotto il cofano prima che la testa del pedone incontri un ostacolo duro (es. batteria) dopo aver piegato il cofano stesso.
Il muso deve incocciare prima sulle gambe o al massimo sulle anche del pedone e non sul busto e questo fa sì che la punta del cofano scenda (e non la vedi più). Poi lo so che i maledetti suv non rispettano niente di tutto questo ma pazienza.
Tutto ciò impone allora delle sedute più alte.
Poi mettici la resistenza al rollover e così ti ritrovi dei montanti vetro grossi come pali. Infine mettici lo stile che sposta pure i montanti (ingranditi) più avanti e ingrandisce pure quelli dietro per buona misura, così tu non vedi più fuori.
E nel caso specifico della 208 un furbone ha deciso di attaccare lo specchietto sul vetro anzichè sulla fiancata (come tutte le altre Peugeot) e così oltre che "abbellire" l'estetica (visto da dentro fa defecare) toglie pure un po' di visibilità anche lì.
Vabbè, facciamocene una ragione.
p. s. sono d'accordo con te che uno possa pensare anche alla rivendibilità della vettura già al momento dell'acquisto. Non vedo perchè no.
Io ho risposto dopo aver letto il tuo primo commento, che non lo hai specificato.uraganostar ha scritto:allora ne dovrà passare di tempo viste le medie che ho di solito..comunque anche a livello estetico mi pare proprio scarso,sarà quella siringa che me lo fa apparire così scadente..qulino ha scritto:Si si si il cambio fa veramente pena...ma dopo qualche migliaio di chilometri un pò migliora
Comunque i sedili logicamente sono regolabili in altezza ma se vado troppo in alto poi comunque mi cambia anche la posizione di guida ma comunque non migliora più di tanto il discorso della visibilità laterale.
Gianluk,come faccio ad avere il 1.2 se ho il cambio con la siringa per la retromarcia?Se ho 6 marce che motore ha la mia macchina?