PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Sknoke84
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/12/2012, 19:41

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da Sknoke84 »

concordo con uraganostar che sul retro la visibilità è poca. Io o l'auto da 10 giorni e per ora ne sono completamente soddisfatto. Solo una cosa non mi soddisfa: i sedili! Esteticamente i miei sono stupendi ma ci sono quelle alette contenitive sui lati della seduta che sono scomodissime! già dopo qualche km sento che sono fastidiose. Spero che col tempo si allentino e rendano la seduta più comoda.
Per il resto attualmente non riscontro particolari problemi (mi gratto per bene). :)

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da Gianluk »

Vuoi la moglie ubriaca e la botte piena.... Dai tempo al tempo!. La macchina è ancora nuova e di conseguenza si deve ancora sciogliere. Poi non hai specificato il modello che hai scelto, quindi se hai puntato su un 1.2, non puoi pretendere chissà che! ;-)
Per quanto riguarda le altre sensazioni che hai provato (dimensione e difficoltà nelle manovre), ti posso assicurare che ti andranno pian piano a sparire. Mi è capitato anche a me le prime volte... per fare un parcheggio semplicissimo ci ho messo tantissimo tempo e l'ho parcheggiata a 1 metro di distanza dal marciapiede... :roll: :lol: E' tutta questione di abitudine e cosa principale di prenderci le misure. :) E quando prenderai confidenza, ti posso assicurare che andrai più tranquillo a fare i parcheggi e cosa più importante ti abituerai nella posizione guida. L'unica vera pecca della macchina è di avere il montante sinistro del parabrezza troppo grande... quello si che da fastidio! :razz: :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da qulino »

Sedili scomodi???...come ho scritto nella presentazione della mia..sarà che vengo da una Fiesta del 2003 con sedili tipo panchine in ferro che si trovano nelle ville..ma questi della 208 per me son poltrone a tutti gli effetti!
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

qulino ha scritto:Si si si il cambio fa veramente pena...ma dopo qualche migliaio di chilometri un pò migliora
allora ne dovrà passare di tempo viste le medie che ho di solito..comunque anche a livello estetico mi pare proprio scarso,sarà quella siringa che me lo fa apparire così scadente..
Comunque i sedili logicamente sono regolabili in altezza ma se vado troppo in alto poi comunque mi cambia anche la posizione di guida ma comunque non migliora più di tanto il discorso della visibilità laterale.
Gianluk,come faccio ad avere il 1.2 se ho il cambio con la siringa per la retromarcia?Se ho 6 marce che motore ha la mia macchina? :roll:

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da borbotta »

Per uraganostar 2 domande:
- continui ad affermare che fai veramente pochi km con questa macchina.....ma ti è convenuto prendere un 1.6 115 cv? cioè è una stupidata perchè ognuno fa quello che vuole....magari te quelle poche volte che prendi l' auto vuoi andare via forte (non parlo di diesel e consumi)...però boh io ho un' altra mentalità....prendere un' auto per fare pochi km all' anno non vado a scegliere macchine di medio/"grosse" cilindrata...però vabbè...
- hai la macchina da pochissimo tempo da quello che ho capito e hai incominciato subito a "lamentarti" un pò per tutto....ma non l' avevi vista prima di ordinarla? non ti eri seduto dentro? non l' avevi provata prima? l' avevi vista esteticamente prima?....e lo spoiler anteriore che non ti garba e il lunotto posteriore e il sedile di guida e mille robe...sembra veramente da quello che scrivi che non avevi mai visto questa macchina....non prendertela è solo 2 miei stupide impressioni che mi hai fatto venire addosso a me....

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da qulino »

Eh Borbotta..ho pensato le tue stesse identiche cose..ma non le ho volute scrivere :silent:
Io ci ho pensato su per un mesetto, ho voluto guidare i due diesel 1,6, ho guardato per bene cerchi da 16" e da 17", poi l'ultima indecisione era sugli interni chiari che volevo mettere..ho aspettato una settimana..vista entrato in una con pelle chiara...e la mattina dopo contratto firmato.
E' strano che Uraganostar si lamenti così..anche perchè sta dicendo cose "pesanti"..bo..speriamo si convinca :?
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

sul discorso della motorizzazione,ne abbiamo discusso(e litigato forumisticamente)anche in precedenza,preferisco nettamente un motore diesel anzi turbodiesel rispetto ad un aspirato benzina oltre al discorso di eventuale rivendibilità e comunque non mi sembra che un 1.6 sia una grossa cilindrata specie quando l'alternativa diesel sarebbe il 1.4,mi cambiava poco avrei risparmiato al max 100€ tra assicurazione e bollo e un migliaio di euro sul prezzo d'acquisto ma per avere un'auto praticamente ferma.
Non è che ho la macchina da pochissimo tempo,ce l'ho da poco più di 24h,prima mi ero seduto dentro,l'avevo visto e studiata esteticamente ma non l'ho provato su strada e anche se l'avessi fatto non avrei notato il discorso del parcheggio che è la cosa che mi preoccupa maggiormente.

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da borbotta »

si si mi ricordo l' altra discussione ma non volevo assolutamente parlare di consumi e diesel (come scritto sopra) ma sulla cilindratra dell' auto che hai preso...cioè io un 1.6 115 lo considero dai una media cilindrata....e io fare magari 5000 km all' anno con un 1.6 abbastanza vivace insomma....avrei scelto meno cilindrata..ma non per il fatto diesel o benzina sul fatto della cilindrata...però ripeto vuol dire che quelle poche volte che prendi la macchina in mano la vuoi sprintosa....e non dico niente su questo....
sul discorso parcheggio secondo me è tutta questione che quando monti dentro adesso hai paura di tutto....sei mezzo teso che è nuova...di danneggiarla...degli altri....hai paura proprio perchè ci tieni ed è nuova...quindi logico che anche a fare parcheggi stia li attento come non sò cosa....quindi un pò di pazienza secondo me...abbi fiducia

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da borbotta »

ah scusa un' altra piccola cosina....non è la prima volta che parli di eventuale rivendibilità....qui mi scoccia parecchio tutti quelli che parlano di rivendibilità dell' auto ANCORA PRIMA DI AVERLA...mamma mia ragazzi...vuol dire proprio che non avete un briciolo di fiducia eh....non avere ancora la macchina in mano e parlare di chissa che lontano futuro...secondo me ti manca un pò di ottimismo....io spero di tenerla e che vadi bene almeno per 10 anni.....

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da borbotta »

uraganostar ho appena visto le foto della tua macchina...che bella...la mia è identica alla tua in pratica...senza sensori e con lo spoiler....(e griglia da cambiare)...hai fatto bene a mettere su quella griglia li....comunque hai scritto che hai venduto l' altra macchina con su 27000 km in nemmeno 6 anni? paura....ma non la adoperi la macchina in pratica....hanno fatto un' affare quelli che l' anno presa....

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da BiciMotard »

@uraganostar: le nuove generazioni di vetture sono peggiori delle precedenti in termini di visibilità. Questo è dovuto principalmente a motivi stilistici, ma non solo. Le norme "urto pedone" impongono ad es. una linea del vetro ant. più alta (e così di tutta la cintura). Questo per dare maggior spazio vuoto sotto il cofano prima che la testa del pedone incontri un ostacolo duro (es. batteria) dopo aver piegato il cofano stesso.

Il muso deve incocciare prima sulle gambe o al massimo sulle anche del pedone e non sul busto e questo fa sì che la punta del cofano scenda (e non la vedi più). Poi lo so che i maledetti suv non rispettano niente di tutto questo ma pazienza.

Tutto ciò impone allora delle sedute più alte.

Poi mettici la resistenza al rollover e così ti ritrovi dei montanti vetro grossi come pali. Infine mettici lo stile che sposta pure i montanti (ingranditi) più avanti e ingrandisce pure quelli dietro per buona misura, così tu non vedi più fuori.

E nel caso specifico della 208 un furbone ha deciso di attaccare lo specchietto sul vetro anzichè sulla fiancata (come tutte le altre Peugeot) e così oltre che "abbellire" l'estetica (visto da dentro fa defecare) toglie pure un po' di visibilità anche lì.

Vabbè, facciamocene una ragione.

p. s. sono d'accordo con te che uno possa pensare anche alla rivendibilità della vettura già al momento dell'acquisto. Non vedo perchè no.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

borbotta ha scritto:si si mi ricordo l' altra discussione ma non volevo assolutamente parlare di consumi e diesel (come scritto sopra) ma sulla cilindratra dell' auto che hai preso...cioè io un 1.6 115 lo considero dai una media cilindrata....e io fare magari 5000 km all' anno con un 1.6 abbastanza vivace insomma....avrei scelto meno cilindrata..ma non per il fatto diesel o benzina sul fatto della cilindrata...però ripeto vuol dire che quelle poche volte che prendi la macchina in mano la vuoi sprintosa....e non dico niente su questo....
sul discorso parcheggio secondo me è tutta questione che quando monti dentro adesso hai paura di tutto....sei mezzo teso che è nuova...di danneggiarla...degli altri....hai paura proprio perchè ci tieni ed è nuova...quindi logico che anche a fare parcheggi stia li attento come non sò cosa....quindi un pò di pazienza secondo me...abbi fiducia

ah scusa un' altra piccola cosina....non è la prima volta che parli di eventuale rivendibilità....qui mi scoccia parecchio tutti quelli che parlano di rivendibilità dell' auto ANCORA PRIMA DI AVERLA...mamma mia ragazzi...vuol dire proprio che non avete un briciolo di fiducia eh....non avere ancora la macchina in mano e parlare di chissa che lontano futuro...secondo me ti manca un pò di ottimismo....io spero di tenerla e che vadi bene almeno per 10 anni.....

uraganostar ho appena visto le foto della tua macchina...che bella...la mia è identica alla tua in pratica...senza sensori e con lo spoiler....(e griglia da cambiare)...hai fatto bene a mettere su quella griglia li....comunque hai scritto che hai venduto l' altra macchina con su 27000 km in nemmeno 6 anni? paura....ma non la adoperi la macchina in pratica....hanno fatto un' affare quelli che l' anno presa....
....
in effetti oggi un 1.6 è diventato un motore "importante" certo se andassimo indietro di qualche anno rivedendo tutti i motori 1.9 e 2.0 con 90 o addirittura 70cv.. :-w)
Comunque ci hai preso,a me piace avere un bel po' di sprint,sapere che sotto il pedale eventualmente ho possibilità d'essere accontentato,non m'interessano le corse,sono abbastanza rispettoso delle legge e quindi dei limiti,quindi non cerco i 300 orari ma il giusto brio \:D/
Per quanto riguarda lo stato d'animo durante le manovre di parcheggio hai azzecato pure questo,mi sento al quanto teso,ho paura di sbatterla o graffiarla.
Il discorso rivendibilità non è dettato dal fatto che l'auto debba avere dei problemi,se pensassi che Peugeot non fosse affidabile non avrei scelto nuovamente questo marchio,in fondo con la 207 mi sono trovato benissimo anche se un anno fa dovettero cambiare la centralina dell'ESP ma proprio il fatto che alla fine non ho cacciato un soldo(ed erano 1200€)è stato determinante nel ridare fiducia a quest'azienda,ma purtroppo col passare degli anni,le auto si evolvono e quindi è facile "innamorarsi" di qualche nuova uscita,se oggi ripenso alla mia POLO che nel 2000 era avanzatissima come modello confrontandola con la 208,è come se mi trovassi di fronte ad una DUNA :love:
L'auto in famiglia la usiamo poco perchè siamo commercianti e lavoriamo col furgone quindi serve solo alle rare uscite o per le commissioni non sempre giornaliere,chi ha preso la 207 logicamente ha fatto un affare ed infatti non si è lasciato sfuggire l'occasione dato che dopo aver visto la macchina di sabato pomeriggio,voleva già effettuare il passaggio il lunedì che era però la vigilia di capodanno ed alla fine siamo andati giorno 2,in pratica sempre l'indomani di quando aveva visionato l'auto che comunque è stata mantenuta in maniera impeccabile,pulita dentro e fuori,perfetta al 99,9% poichè aveva solo un micro graffio sulla fascetta paracolpi dello sportello non dovuto ad una mia mancanza ma alle "gentili" abitudini di chi parcheggiava l'auto a fianco alla mia in autorimessa :frown:

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

BiciMotard ha scritto:@uraganostar: le nuove generazioni di vetture sono peggiori delle precedenti in termini di visibilità. Questo è dovuto principalmente a motivi stilistici, ma non solo. Le norme "urto pedone" impongono ad es. una linea del vetro ant. più alta (e così di tutta la cintura). Questo per dare maggior spazio vuoto sotto il cofano prima che la testa del pedone incontri un ostacolo duro (es. batteria) dopo aver piegato il cofano stesso.

Il muso deve incocciare prima sulle gambe o al massimo sulle anche del pedone e non sul busto e questo fa sì che la punta del cofano scenda (e non la vedi più). Poi lo so che i maledetti suv non rispettano niente di tutto questo ma pazienza.

Tutto ciò impone allora delle sedute più alte.

Poi mettici la resistenza al rollover e così ti ritrovi dei montanti vetro grossi come pali. Infine mettici lo stile che sposta pure i montanti (ingranditi) più avanti e ingrandisce pure quelli dietro per buona misura, così tu non vedi più fuori.

E nel caso specifico della 208 un furbone ha deciso di attaccare lo specchietto sul vetro anzichè sulla fiancata (come tutte le altre Peugeot) e così oltre che "abbellire" l'estetica (visto da dentro fa defecare) toglie pure un po' di visibilità anche lì
.

Vabbè, facciamocene una ragione.

p. s. sono d'accordo con te che uno possa pensare anche alla rivendibilità della vettura già al momento dell'acquisto. Non vedo perchè no.
ma allora non sono pazzo,quello che ho notato non è frutto della mia fantasia,esiste per davvero! :pale:
Oggi pomeriggio avevo notato pure il particolare dello specchietto retrovisore,ci ho smanettato una decina di minuti,spostandolo in tutti i modi e ad esempio ci si può assolutamente scordare di riuscire a vedere il cerchio della posteriore destra,ci vorrà anche esperienza di guida ma qui nel parcheggiare bisogna essere davvero bravi ed io ammetto di non esserlo e mi rode tantissimo che non mi abbiano fatto mettere il park assist.
Devo però ammettere che mio padre anche se con meno rapidità rispetto alla 207,ci ha preso subito la mano,riesce a manovrare l'auto in maniera perfetta ma lui sono 45 anni che guida furgoni quindi le auto diventano giocattolini a confronto.

sneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
Località: bassa Parmigiana

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da sneg »

Ciao Uraganostar, dopo 4 giorni dalla consegna e 600km ( sono un girolone lo so) già fatti posso dirti che più la parcheggi più ti viene spontaneo farlo..
se poi proprio fai pochi km all'anno ( e non acquisti perciò la dimestichezza di tuo papà per esempio) e vuoi star sicuro, torni in concessionaria e metti (come ho fatto io mentre attendevo l'immatricolazione) i sensori di parcheggio originali peugeot.. li fai verniciare e con nemmeno 300€ sei a posto..
funzionano benissimo, sono efficaci e discreti.. unico nol è che non vedrai l'immagine sullo smeg ma avrai solo il segnalatore acustico.. poco male, in fondo ti serve solo sentire.
pensaci.

quanto al resto posso dirti che già in 600km l'auto migliora e il cambio diventa più fluido..
non vedo l'ora di darci più dentro una volta raggiunti i 1500km che, come scritto su un altro tread e come confermatomi dal capo meccanico, rappresentano la fine del rodaggio consigliato per il 1.6 Psa Diesel... fino ad allora goditela senza strafare coi giri ( 2500 al max e 1800 a velocità costante) ed evita di usare lo start & stop ed il cruise.. e se puoi varia spesso la velocità con mini allunghi..

ciao, Gabriele
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..

ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da Gianluk »

uraganostar ha scritto:
qulino ha scritto:Si si si il cambio fa veramente pena...ma dopo qualche migliaio di chilometri un pò migliora
allora ne dovrà passare di tempo viste le medie che ho di solito..comunque anche a livello estetico mi pare proprio scarso,sarà quella siringa che me lo fa apparire così scadente..
Comunque i sedili logicamente sono regolabili in altezza ma se vado troppo in alto poi comunque mi cambia anche la posizione di guida ma comunque non migliora più di tanto il discorso della visibilità laterale.
Gianluk,come faccio ad avere il 1.2 se ho il cambio con la siringa per la retromarcia?Se ho 6 marce che motore ha la mia macchina? :roll:
Io ho risposto dopo aver letto il tuo primo commento, che non lo hai specificato. :razz:
Cmq, se hai il cambio a siringa ( :lol: ) allora hai un bel 1.6 ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”