PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
La qualità' del gasolio e importante?
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 17/01/2013, 20:11
- Località: Lanusei (OG) Sardegna
Re: La qualità' del gasolio e importante?
Oggi ho ritirato la mia 208 hdi e il coniglio é stato diesel normale
Ex peugeot 106 1.1 xt 3p. Rosso, citroen c2 1.4 hdi vtr excite nera, fiat panda 1.3 multijet emotion blù.>> dal 24-01-13 Peugeot 208 1.6 e-hdi 3p. 92Cv Allure Bianco banchisa, pack cofort, urban, antenna corta, battitacco cromo logo peugeot, lettore cd, cerchi in lega 17 " GTI, spoiler GTI, cerchio di scorta in lamiera, tappeti gomma originali peugeot 208, Gomme pirelli pzero nero gt 205/45/R17.
,
,
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 02/04/2011, 15:35
- Località: Trento
Re: La qualità' del gasolio e importante?
In concessionaria mi hanno detto semplicemente di fare attenzione a dove vado a rifornirmi, perché l' hdi é molto sensibile alla qualità del gasolio. Per quanto riguarda il blu diesel han detto che non c'è problema, l' importante é alternare come ho detto poco fa. I benefici di questo tipo di carburante sono stati dimostrati, ma come sempre occorre usare la testa: non usi un carburante che degli additivi autopulenti se non hai nulla da pulire. Poi ci sarebbe anche la questione del numero di cetano da chiarire e capire se il blu diesel comporta variazioni anche in questi termini
- lucky83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
- Località: Apecchio 'pu'
Re: La qualità' del gasolio e importante?
io ho 10.000km mai messo il bludiesel dovrei metterlo?fede_ruggi ha scritto:In concessionaria mi hanno detto semplicemente di fare attenzione a dove vado a rifornirmi, perché l' hdi é molto sensibile alla qualità del gasolio. Per quanto riguarda il blu diesel han detto che non c'è problema, l' importante é alternare come ho detto poco fa. I benefici di questo tipo di carburante sono stati dimostrati, ma come sempre occorre usare la testa: non usi un carburante che degli additivi autopulenti se non hai nulla da pulire. Poi ci sarebbe anche la questione del numero di cetano da chiarire e capire se il blu diesel comporta variazioni anche in questi termini
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
- deide
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
- Località: (VR) - Valeggio sul Mincio
Re: La qualità' del gasolio e importante?
il blue diesel non contiene biodiesel, e già questo non è male... alternare uno/due pieni tra i vari gasoli forse è la scelta più corretta
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365
ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116
____________________________________
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365
ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116
____________________________________
Re: La qualità' del gasolio e importante?
molto tempo fa un utente sulla pagina della 308 pubblicò una lettera della peugeot, alla quale lui stesso aveva posto la domanda se fosse sconsigliati il blue diesel, e la peugeot stessa rispose che non solo non c'erano pericoli per il motore ma che anzi era preferibile al gasolio normale. Poi è vero che essendo meno lubrificante può dare qualche problemi in più, ma si può ovviare o alternandolo con il gasolio normale o utilizzando additivi per gasolio e per il lubrificante.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 02/04/2011, 15:35
- Località: Trento
Re: La qualità' del gasolio e importante?
lucky83 ha scritto:io ho 10.000km mai messo il bludiesel dovrei metterlo?fede_ruggi ha scritto:In concessionaria mi hanno detto semplicemente di fare attenzione a dove vado a rifornirmi, perché l' hdi é molto sensibile alla qualità del gasolio. Per quanto riguarda il blu diesel han detto che non c'è problema, l' importante é alternare come ho detto poco fa. I benefici di questo tipo di carburante sono stati dimostrati, ma come sempre occorre usare la testa: non usi un carburante che degli additivi autopulenti se non hai nulla da pulire. Poi ci sarebbe anche la questione del numero di cetano da chiarire e capire se il blu diesel comporta variazioni anche in questi termini
No, non é che devi, non é obbligatorio usare il blu diesel, però se hai fatto 10000 km con gasolio normale, sarebbe utile fare uno o due pieni di blu, perché in quel chilometraggio si saranno accumulati depositi (niente di eccessivo comunque, sia chiaro) e allora ha senso utilizzarlo per uno o due cicli di pulizia. Finito questo il consiglio é sempre quello di alternare un tipo di gasolio all'altro
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 10/05/2007, 14:42
Re: La qualità' del gasolio e importante?
guarda se hai l'amico in quella concessionaria,pensa un po' se invece fossero nemici..io ti consiglio vivamente d'evitare assolutamente di lasciare la tua macchina nelle loro mani perchè sono solo capaci a fare danni,ogni volta che portavo la 207 dovevo dirgli IO cosa dovevano fare,preferisco farmi 70km per andare a Biancavilla ma almeno mi affido a gente capace.Keytech ha scritto:Visto che chi mi ha venduto la macchina è un amico non penso che mi dava un consiglio sbagliato anche perchè ho manutenzione ordinaria e straordinaria già pagata sulla macchina alla fine se si rompe qualcosa ci perdono più loro che io
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: La qualità' del gasolio e importante?
...e io che il bluediesel non l'ho mai usato in vita mia? Ovviamente non su questa, ho avuto due 206 1.4 hdi delle quali l'ultima venduta a mia cugina con 120.000 km. Ed è ancora lì che va come una scheggia senza mai aver usato il bluediesel. 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- lucky83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
- Località: Apecchio 'pu'
Re: La qualità' del gasolio e importante?
ok grazie x il consiglio ma x forza il pieno?o qnto mi pare?fede_ruggi ha scritto:lucky83 ha scritto:io ho 10.000km mai messo il bludiesel dovrei metterlo?fede_ruggi ha scritto:In concessionaria mi hanno detto semplicemente di fare attenzione a dove vado a rifornirmi, perché l' hdi é molto sensibile alla qualità del gasolio. Per quanto riguarda il blu diesel han detto che non c'è problema, l' importante é alternare come ho detto poco fa. I benefici di questo tipo di carburante sono stati dimostrati, ma come sempre occorre usare la testa: non usi un carburante che degli additivi autopulenti se non hai nulla da pulire. Poi ci sarebbe anche la questione del numero di cetano da chiarire e capire se il blu diesel comporta variazioni anche in questi termini
No, non é che devi, non é obbligatorio usare il blu diesel, però se hai fatto 10000 km con gasolio normale, sarebbe utile fare uno o due pieni di blu, perché in quel chilometraggio si saranno accumulati depositi (niente di eccessivo comunque, sia chiaro) e allora ha senso utilizzarlo per uno o due cicli di pulizia. Finito questo il consiglio é sempre quello di alternare un tipo di gasolio all'altro
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 02/04/2011, 15:35
- Località: Trento
Re: La qualità' del gasolio e importante?
No beh, non per forza, ma se puoi si...sai che facendo il pieno, il gasolio nel serbatoio sarà quasi tutto dello stesso tipo (ho detto quasi perché avrai comunque qualche litro gasolio immesso al precedente rifornimento, la riserva) e quindi con il massimo potere pulente del blu diesel qualora tu faccia un pieno completo di blu diesel e poi fare il pieno di volta in volta aiuta a tenere i conti dei consumi e dell'alternanza del tipo di gasolio che metti, normale o blu diesel.lucky83 ha scritto:ok grazie x il consiglio ma x forza il pieno?o qnto mi pare?fede_ruggi ha scritto:lucky83 ha scritto:io ho 10.000km mai messo il bludiesel dovrei metterlo?fede_ruggi ha scritto:In concessionaria mi hanno detto semplicemente di fare attenzione a dove vado a rifornirmi, perché l' hdi é molto sensibile alla qualità del gasolio. Per quanto riguarda il blu diesel han detto che non c'è problema, l' importante é alternare come ho detto poco fa. I benefici di questo tipo di carburante sono stati dimostrati, ma come sempre occorre usare la testa: non usi un carburante che degli additivi autopulenti se non hai nulla da pulire. Poi ci sarebbe anche la questione del numero di cetano da chiarire e capire se il blu diesel comporta variazioni anche in questi termini
No, non é che devi, non é obbligatorio usare il blu diesel, però se hai fatto 10000 km con gasolio normale, sarebbe utile fare uno o due pieni di blu, perché in quel chilometraggio si saranno accumulati depositi (niente di eccessivo comunque, sia chiaro) e allora ha senso utilizzarlo per uno o due cicli di pulizia. Finito questo il consiglio é sempre quello di alternare un tipo di gasolio all'altro
Conviene d'altra parte non arrivare mai in riserva, io faccio rifornimento abitualmente quando arrivo a poco meno di 1/4 di serbatoio, e ogni volta cambio tipo di gasolio, alternando normale e blu diesel.
- lucky83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
- Località: Apecchio 'pu'
Re: La qualità' del gasolio e importante?
ok grazie x il consigliofede_ruggi ha scritto:No beh, non per forza, ma se puoi si...sai che facendo il pieno, il gasolio nel serbatoio sarà quasi tutto dello stesso tipo (ho detto quasi perché avrai comunque qualche litro gasolio immesso al precedente rifornimento, la riserva) e quindi con il massimo potere pulente del blu diesel qualora tu faccia un pieno completo di blu diesel e poi fare il pieno di volta in volta aiuta a tenere i conti dei consumi e dell'alternanza del tipo di gasolio che metti, normale o blu diesel.lucky83 ha scritto:ok grazie x il consiglio ma x forza il pieno?o qnto mi pare?fede_ruggi ha scritto:lucky83 ha scritto:io ho 10.000km mai messo il bludiesel dovrei metterlo?fede_ruggi ha scritto:In concessionaria mi hanno detto semplicemente di fare attenzione a dove vado a rifornirmi, perché l' hdi é molto sensibile alla qualità del gasolio. Per quanto riguarda il blu diesel han detto che non c'è problema, l' importante é alternare come ho detto poco fa. I benefici di questo tipo di carburante sono stati dimostrati, ma come sempre occorre usare la testa: non usi un carburante che degli additivi autopulenti se non hai nulla da pulire. Poi ci sarebbe anche la questione del numero di cetano da chiarire e capire se il blu diesel comporta variazioni anche in questi termini
No, non é che devi, non é obbligatorio usare il blu diesel, però se hai fatto 10000 km con gasolio normale, sarebbe utile fare uno o due pieni di blu, perché in quel chilometraggio si saranno accumulati depositi (niente di eccessivo comunque, sia chiaro) e allora ha senso utilizzarlo per uno o due cicli di pulizia. Finito questo il consiglio é sempre quello di alternare un tipo di gasolio all'altro
Conviene d'altra parte non arrivare mai in riserva, io faccio rifornimento abitualmente quando arrivo a poco meno di 1/4 di serbatoio, e ogni volta cambio tipo di gasolio, alternando normale e blu diesel.
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
- lucky83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
- Località: Apecchio 'pu'
Re: La qualità' del gasolio e importante?
ne o messo 30€poi ne rimetto altri 30?lucky83 ha scritto:ok grazie x il consigliofede_ruggi ha scritto:No beh, non per forza, ma se puoi si...sai che facendo il pieno, il gasolio nel serbatoio sarà quasi tutto dello stesso tipo (ho detto quasi perché avrai comunque qualche litro gasolio immesso al precedente rifornimento, la riserva) e quindi con il massimo potere pulente del blu diesel qualora tu faccia un pieno completo di blu diesel e poi fare il pieno di volta in volta aiuta a tenere i conti dei consumi e dell'alternanza del tipo di gasolio che metti, normale o blu diesel.lucky83 ha scritto:ok grazie x il consiglio ma x forza il pieno?o qnto mi pare?fede_ruggi ha scritto:lucky83 ha scritto:io ho 10.000km mai messo il bludiesel dovrei metterlo?fede_ruggi ha scritto:In concessionaria mi hanno detto semplicemente di fare attenzione a dove vado a rifornirmi, perché l' hdi é molto sensibile alla qualità del gasolio. Per quanto riguarda il blu diesel han detto che non c'è problema, l' importante é alternare come ho detto poco fa. I benefici di questo tipo di carburante sono stati dimostrati, ma come sempre occorre usare la testa: non usi un carburante che degli additivi autopulenti se non hai nulla da pulire. Poi ci sarebbe anche la questione del numero di cetano da chiarire e capire se il blu diesel comporta variazioni anche in questi termini
No, non é che devi, non é obbligatorio usare il blu diesel, però se hai fatto 10000 km con gasolio normale, sarebbe utile fare uno o due pieni di blu, perché in quel chilometraggio si saranno accumulati depositi (niente di eccessivo comunque, sia chiaro) e allora ha senso utilizzarlo per uno o due cicli di pulizia. Finito questo il consiglio é sempre quello di alternare un tipo di gasolio all'altro
Conviene d'altra parte non arrivare mai in riserva, io faccio rifornimento abitualmente quando arrivo a poco meno di 1/4 di serbatoio, e ogni volta cambio tipo di gasolio, alternando normale e blu diesel.
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte