PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

peugeot 208 active 1.2 vti metano

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: peugeot 208 active 1.2 vti metano

Messaggio da skorpio »

bè,se uno accetta il fatto di piazzarsi 3 bombole nel baule di una vettura così piccola,non si può certo pretendere che sia pure capiente e utilizzabile,magari per una famiglia.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
MayoLaBlanche
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 25/03/2013, 22:05

Re: peugeot 208 active 1.2 vti metano

Messaggio da MayoLaBlanche »

Ma il metano che vantaggi ha rispetto al gpl? Se uno mettesse una bombola di gpl a forma di ruota nel vano della ruota di scorta, piuttosto che queste bombole di metano, quali handicap ha rispetto al metano?
Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: peugeot 208 active 1.2 vti metano

Messaggio da skorpio »

che con il gpl risparmia di meno ma ha il baule libero,tranne lo spazio che occupa la ruota di scorta da portarsi dietro comunque.Si ha anche una perdita di potenza minore ma trattandosi di una vettura abbastanza leggera con una discreta potenza non dovrebbe sentirsi più di tanto,quando avevo la Zafira a metano,pesava 20 quintali con 90 cv,era un chiodo
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: peugeot 208 active 1.2 vti metano

Messaggio da BiciMotard »

Ragazzi, fate bene i conti con il metano per quanto riguarda la potenza perchè ho conosciuto uno che bestemmiava davanti al santuario di Trana perchè non riusciva a far la salita con una Panda a metano... :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
MayoLaBlanche
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 25/03/2013, 22:05

Re: peugeot 208 active 1.2 vti metano

Messaggio da MayoLaBlanche »

Quindi il gpl dà più spinta? È più simile alla benzina come comportamento?
Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: peugeot 208 active 1.2 vti metano

Messaggio da BiciMotard »

su quello non c'è dubbio, la resa del gpl è identica alla benzina, solo che ne consumi di più.

Il metano costa molto meno, ma rende poco.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
MayoLaBlanche
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 25/03/2013, 22:05

Re: peugeot 208 active 1.2 vti metano

Messaggio da MayoLaBlanche »

ma se si consuma più gpl, come mai in genere il serbatoio del gpl è piccolo come una ruota di scorta e basta, mente per il metano ti occupano mezzo bagagliaio? E' una differenza di compressione del gas?
Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: peugeot 208 active 1.2 vti metano

Messaggio da BiciMotard »

:lol: no è una questione di spazio: il serbatoio gpl lo mettono al posto della ruota di scorta (il famoso ciambellone) ed il volume è quello: 35/38 litri al massimo.
Poi tieni presente che il gpl è liquido, quindi più di quello non ci sta, ma in compenso non è in pressione. Invece il metano è un gas che viene compresso anche parecchio e richiede serbatoi fatti con i controc**** per la sicurezza, che non ci stanno al posto della ruota di scorta.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: peugeot 208 active 1.2 vti metano

Messaggio da mefisto »

Nel 2005 la multinazionale per cui lavoravo ha deciso che l'Italia non era più un mercato strategico , per cui ha chiuso baracca e burattini ; ho avuto la fortuna di trovare un altro posto (cosa molto difficile alla mia età , anche se sono un tecnico qualificato) , ma a 85 Km da casa .
Avevo in quel momento una Peugeot 406 ST berlina (benzina) in condizioni perfette , che aveva percorso circa 80000 Km : nonostante ciò , se l'avessi data dentro per comprare un diesel , me l'avrebbero valutata pochissimo (chi vuole più un'auto a benzina ? Ormai si vendono solo diesel) .
Questo a prescindere dal fatto che le motorizzazioni diesel mi hanno sempre fatto schifo .
Ho deciso quindi di passare al metano ; la scelta è caduta su questo tipo di carburante per motivi economici (con 1 Kg di metano , che costa mediamente 0,95 € , a 120 Km/h in autostrada percorro circa 20 Km) , ecologici (è il carburante che inquina meno di tutti) e pratici (posso circolare a Milano città anche nei giorni di blocco) .
Ricordo che 1 litro di GPL vale circa 0,8 litri di benzina e 0,5 l di gasolio , mentre 1 Kg di metano rende mediamente come 1,6 litri di benzina e 1 l di gasolio ; questo vuol dire che 1 Kg di metano corrisponde a circa 2 litri di GPL .
In assenza di indicazioni attendibili relative agli installatori operanti in Lombardia ed Emilia-Romagna , mi sono rivolto ad un concessionario Peugeot (a Fiorenzuola d'Arda , vicino al luogo di lavoro) , che da quarant’anni fa installazioni aftermarket , anche su vetture di altre marche .
La speranza era che , stante la conoscenza (presunta) della meccanica e sopratutto dell'elettronica del modello specifico da parte degli operatori , ci sarebbero stati meno problemi di installazione e , soprattutto , di messa a punto .
In effetti i risultati sono stati buoni , e l'assistenza impeccabile ; unica nota dolente il prezzo (1700 € a febbraio 2005 , al netto di 800 € di incentivo della Regione Lombardia) .
Non ho rilevato un particolare calo delle prestazioni , se non una lieve riduzione della ripresa (che non è eccezionale nemmeno a benzina) : comunque si arriva ancora a 200 Km/h (di tachimetro) senza difficoltà .
Naturalmente ci sono anche degli inconvenienti : la bombola da 85 l (corrispondenti a 14 Kg circa di metano) mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di quasi 300 Km circa con un pieno (da 12 €) ; inoltre i distributori sono molto pochi , ancora meno di quelli di GPL , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e nelle vicinanze i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare spesso rifornimento (per un pieno non ci vogliono più di 5 o 6 minuti , contrariamente a quello che si dice in giro) .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti , per esempio [http://www.metanoauto.com/] , che riportano queste informazioni) .
Non ho mai avuto guasti importanti : finora ho cambiato la cinghia di distribuzione tre volte , nel 2006 a 124979 Km , nel 2009 a 247324 Km e nel 2011 a 370373 Km (in concomitanza dei tagliandi , fatti a 6800 Km , 35708 Km , 65110 Km , 95584 Km , 124979 Km , 154915 Km , 184900 Km , 215437 Km , 247324 Km , 277952 Km , 308575 Km , 340229 Km , 370373 Km) , i dischi freni a 191800 Km (erano rumorosi) , le pastiglie a 95584 Km , 191800 Km , 308575 Km , la frizione a 219500 Km (perchè si era rotto qualcosa nell'innesto , non perchè fosse consumata) .
Non ho avuto finora problemi di valvole ne tantomeno di guarnizione testata : grazie alle punterie idrauliche , non esiste nemmeno la necessità di regolazioni periodiche del gioco delle stesse ; il motore tipo LFY , 1761 cm3 , 16 valvole , potenza max 110 CV (81 KW) , per quello che mi risulta (Peugeot 406 Service Repair Manual - Haynes Service and Repair Manuals) , dovrebbe avere le sedi valvole riportate (ripeto , finora il motore non è stato mai aperto) .
Il capofficina (nonchè titolare) della concessionaria Peugeot che ha installato l’impianto , a suo tempo mi ha detto di essere ricorso ad alcuni accorgimenti , dettati dall’esperienza , (posizionamento del flauto iniettori e dei tubi di afflusso metano) per aumentare la turbolenza in fase di iniezione e così limitare (sempre a suo dire) il logorio delle valvole di scarico
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: peugeot 208 active 1.2 vti metano

Messaggio da skorpio »

BiciMotard ha scritto:Ragazzi, fate bene i conti con il metano per quanto riguarda la potenza perchè ho conosciuto uno che bestemmiava davanti al santuario di Trana perchè non riusciva a far la salita con una Panda a metano... :lol:
eh! non ho mai bestemmiato ma,in qualche salita "importante",ho dovuto far scendere qualche passeggero altrimenti su non si andava. :mrgreen:
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
farnese
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 01/04/2013, 11:17

Re: peugeot 208 active 1.2 vti metano

Messaggio da farnese »

Personalmente la scelta è andata sul metano perché faccio molti Km all'anno,ed in meno di 2 anni riesco a ripagarmi l'impianto rispetto la Benzina.
Rispetto ad un motore diesel ci metto di più a ripagarmelo, ma bisogna considerare il costo del motore maggiore rispetto quello a benzina.
Con il GPL si risparmia lo stesso, ma non quanto il metano, ha si il bagagliaio libero ma bisogna fare controlli più di frequente per la natura stessa del combustibile che lubrifica meno il motore. :mad:
Poi sono scelte e gusti personali, se volete fare 2 conti vi lascio un link dove potete calcolare i vari costi e farvi un'idea. http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: peugeot 208 active 1.2 vti metano

Messaggio da BiciMotard »

Quello del tempo di ammortamento è un'altro dei motivi per i quali io non ho preso ne' il diesel, ne' il gpl. :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: peugeot 208 active 1.2 vti metano

Messaggio da Gianluk »

Sinceramente parlando, queste bombole del metano occupano tantissimo spazio!... Era meglio se prendevi la 208 a GPL, almeno il serbatoio ti avrebbe solamente occupato lo spazio della ruota di scorta..
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

matt_ruggeri
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/12/2013, 14:14

Re: peugeot 208 active 1.2 vti metano

Messaggio da matt_ruggeri »

Buongiorno a tutti. La mia ragazza percorre in media 20.000km annui e spesso su strade collinari. Ha scelto la peugeot 208 come macchina però è molto indecisa sul motore. Un 1.2. a metano rende bene anche nelle salite oppure la macchina fatica troppo? Perchè ci era balzato all'occhio i 24km/l di percorrenza con il diesel e in prospettiva, si risparmia oltre che su bagagliaio e cinghia di distribuzione, anche sul costo della macchina (11.9000 hdi contro i 12.900 circa del metano).
Cosa consigliate in maniera da avere un basso consumo ma che poi in salita non stenti troppo?

Grazie! :D

Avatar utente
semi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 593
Iscritto il: 09/05/2012, 20:48
Località: Piacenza

Re: peugeot 208 active 1.2 vti metano

Messaggio da semi »

mefisto ha scritto: [...]
In assenza di indicazioni attendibili relative agli installatori operanti in Lombardia ed Emilia-Romagna , mi sono rivolto ad un concessionario Peugeot (a Fiorenzuola d'Arda , vicino al luogo di lavoro) , che da quarant’anni fa installazioni aftermarket , anche su vetture di altre marche .
La speranza era che , stante la conoscenza (presunta) della meccanica e sopratutto dell'elettronica del modello specifico da parte degli operatori , ci sarebbero stati meno problemi di installazione e , soprattutto , di messa a punto .
In effetti i risultati sono stati buoni , e l'assistenza impeccabile
[...]
Ti do pienamente ragione! :thumbright:
L'assistenza di quella concessionaria è davvero impeccabile ma poi lui è veramente una persona in gamba e sa fare il suo lavoro come si deve; sulla mia 208, anche se l'ho presa presso la concessionaria di Piacenza, l'impianto è stato fatto li da lui a Fiorenzuola perchè fra i due venditori c'è stretta collaborazione da diversi anni.
Va detto che ci mette davvero passione nel suo lavoro e tra l'altro, se non lo sapessi, ha vinto diversi campionati italiani di Formula Challenge con la Peugeot 207 20C alimentata a metano. 8)


Se devo essere sincero, è davvero la prima volta che leggo di 208 alimentate a metano! In pubblicità parlano solo del GPL.
Io, avendola appunto a GPL, non noto alcuna differenza per quanto riguarda la spinta o la ripresa; con un pieno di 32 litri fa indicativamente 410km ma dipende dalla percorrenza.
Non è 1.2 ma 1.4 da 95cv.

Concordo sul fatto della mappatura ad hoc per quell'impianto; era stata fatta sulla 207di mia mamma perchè dava problemi durante la ripresa con pedale schiacciato tutto, allora il gasista la portò alla Tartarini di Bologna ;-)

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”