massimo.2008.passion ha scritto:Ma l'impianto a GPL e' stato montato dopo l'uscita di fabbrica. Per esempio dallo stesso concessionario immagino. Ma cosi facendo non ha le sedi delle valvole rinforzate etc. Come quelle che invece escono a doppia alimentazione dalla fabbrica. Ti trovi bene con l'impianto GPL ed il motore 1.2 ?

Per quanto riguarda gli impianti originali di fabbrica , occorre sfatare qualche mito : nessuna auto a metano o GPL nasce su progetto ad hoc ; rispetto a quelle trasformate aftermarket , quelle vendute già bifuel di solito hanno solo una migliore disposizione delle bombole (non sempre : in molti casi , FIAT Marea per esempio , si sono viste trasformazioni fatte in modo molto artigianale) .
Per esempio , per auto piuttosto alte da terra (FIAT Multipla o monovolume in genere) , si possono piazzare bombole lunghe e strette sotto il pianale , senza occupare il bagagliaio , oppure (FIAT Panda) si può utilizzare il pianale previsto per la versione 4X4 , montando bombole al posto della trasmissione alle ruote posteriori , anche qui senza occupare il bagagliaio (tutte soluzioni al di fuori della portata degli installatori aftermarket) .
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici dell'impianto , i costruttori (tutti) in genere preferiscono appoggiarsi ad aziende esterne specializzate , delegando a queste tutta la parte di progettazione e fornitura della componentistica dedicata ; anche il montaggio dell'impianto viene effettuato fuori linea , magari direttamente dall'importatore , spesso nelle officine delle aziende di cui sopra (BRC per esempio) : credo che sia questo il motivo della scarsa diffusione del know-out relativo all'alimentazione a gas nei settori tecnici e di conseguenza nelle reti di assistenza .