PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 208: diesel o GPL?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

Il robotizzato ti fa consumare quanto il manuale ma ti conviene prenderla manuale senno' ti dimentichi come si usa la frizione


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da gianfranco_206xs »

In effetti, fino a 10000 km non ci sono vantaggi apprezzabili col GPL, quindi meglio a benzina.

Tuttavia non posso ignorare che la maggior parte delle considerazioni sul GPL sono fatte a spanne, non su dati oggettivi.
Io con una 206 1.6 ho un costo chilometrico di 7,74 €/100km, la nuova 208 farà sicuramente meglio, e in molte regioni le esenzioni/agevolazioni sul bollo compenserebbero il maggior premio assicurativo. La manutenzione, se si eccettuano casi particolarmente "sfigati" sono solo 25€ di filtro gas all'anno...

Alla fine, in ogni caso, a gas il risparmio li vedi percorrendo olre 20000 km... a parte il fatto di poter guidare col "piede pesante" senza l'ansia del benzinaio, e andare al mare/montagna tutti i weekend perché tanto spendi (quasi) la metà. E non è un caso che solo nell'ultimo mese ho fatto 1700 km di giri nei we :mrgreen:
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

Sfoglia
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/04/2014, 16:58

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da Sfoglia »

Ragazzi, siamo nuovamente in crisi. Ormai eravamo andati lì per chiudere a benzina e ci hanno offerto la gpl e la benzina allo stesso e identico prezzo (promozioni sul gpl, dicono). Di solito per allontanarci utilizzavamo la berlinona di famiglia, ma a questo punto per ogni spostamento potremmo utilizzare la versione gpl. Voi che dite? Ormai siamo allo stremo tra calcoli e controcalcoli, vorremmo solo firmare

Sfoglia
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/04/2014, 16:58

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da Sfoglia »

PS: a scopo informativo aggiungo che l'auto è passata da benzina a gpl da fermo con qualche colpetto d'accelleratore in un minuto circa

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da gianfranco_206xs »

Se fai almeno 10000, e se nella regione dove vivi ci sono esenzioni/agevolazioni per il bollo ti consiglierei la versione a gpl. Infatti se non c'è prezzo aggiuntivo per l'impianto e le agevolazioni bilanciano l'aumento del premio assicurativo (come capita da me in Piemonte), il differenziale di costo chilometrico è decisamente a favore del gpl: infatti a benzina spenderei all'incirca 5 € in più ogni 100km e quindi 500 € all'anno. :binky:
Il modello è relativamente nuovo, ma da quanto si legge sembra che non abbia problematiche... :thumbright:
Alla fine io se dovessi fare una scelta la prenderei a gas, a meno di dover fare spostamenti cortissimi tipo 2-3 km totalizzando meno di 10000 km all'anno. :scratch:
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

giola89
Peugeottista veterano
Messaggi: 328
Iscritto il: 04/02/2014, 0:07
Località: Provincia di Milano

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da giola89 »

allora vai di GPL, non c'è dubbio, vai a risparmiare comunque senza averlo pagato, quindi benvenga :)
Hyundai i40 1.7 Crdi, Berlina, Business pack

Ex Peugeot 208 Bianca, 1.4 hdi 5p Allure
Navi + Lettore CD, Pack Urban, Pack Comfort
Impianto Stereo Jbl 609c Anteriore e posteriore + insonorizzazione portiere +Terminale di scarico e antennino corto By Simoni Racing

broly24
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/01/2014, 21:19

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da broly24 »

scusate ragazzi, da possessore di 1.4 gpl mi permetto di dire la mia:
innanzitutto non è vero che il motore va a benzina per i 2-3km, questo accade fooooorse d'inverno: d'estate, tempo di tirarla fuori dal box e fare 1km che già sono a gpl; gli eventuali momenti in cui l'auto passa automaticamente a benzina sono quando si supera la soglia di giri fissata a 4900 (quindi un limite bello alto).
A gpl questa macchina non fa miracoli ma consuma poco e va bene (circa 6€ per 100km tenendo conto anche della benzina), considerando solo in più la manutenzione straordinaria ed il prezzo d'acquisto uguale (senza contare le varie agevolazioni a seconda delle regioni) non capisco sinceramente perchè bisognerebbe preferire il 1.2 .... che è un buonissimo motore, per carità, ma non ne trovo la convenienza. (oltretutto fra qualche mese faranno il cambio di omologazione da euro 5 a euro 6, e chi ha comprato il 1.2 euro 5 adesso resterà "fregato").
L'unica inconveniente è che il 1.4 gpl non è per neopatentati e non può montare il cambio robotizzato (che avrei voluto :cry: :cry: :cry: )
Sul diesel e sul 1.2 non mi dilungo perchè non li ho mai provati, ripeto che ho sentito parlare benissimo di questo 1.2, ma se allo stesso prezzo può avere il gpl io andrei di gpl :mrgreen:
la mia peugeot 208 1.4 vti gpl:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=90605" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da Gravanar »

Sul discorso Euro 6 piano piano verremo fregati tutti, dal 1 settembre e' obbligatoria per tutti i nuovi veicoli non ancora omologati (dal 2016 per tutti) ma non lo vedo un grosso problema, gia' le euro 4 sono normalmente a posto da blocchi del traffico e quant'altro.
Sul discorso invece del 1.4 VTI GPL confermo le valutazioni positive (cambio e sospensioni escluse ma quello vale per tutte le 208)
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da ale1989 »

Me la spiegate sta cosa che chi ha l'Euro 5 viene fregato. ?non fanno più ricambi. ?qual'è il problema. ?
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

broly24
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/01/2014, 21:19

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da broly24 »

ale1989 ha scritto:Me la spiegate sta cosa che chi ha l'Euro 5 viene fregato. ?non fanno più ricambi. ?qual'è il problema. ?
non è che viene fregato, è che ad agosto dovrebbero uscire delle nuove migliorie sulle 208 (smeg, interni ecc...).
Tra queste c'è l'aggiornamento dell'omologazione del 1.2 da euro5 a euro6.
Quindi a prendere il 1.2 adesso ti ritrovi con lo stesso motore che monterà la 208 fra 2 mesi, solo che la tua sarà omologata euro5 al posto che euro6; e anche se adesso le differenze non ci sono in un futuro (ad es. quando vorrai vendere auto) magari c'è chi te la farà pesare questa cosa...
la mia peugeot 208 1.4 vti gpl:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=90605" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da ale1989 »

Aaaaa capito grazie pensavo
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da Gravanar »

Bisogna pero' vedere che modifiche subira' il motore per diventare euro 6, le differenze non sono marcate come anni fa (il passaggio di categoria richiedeva modifiche importanti) e potrebbe cambiare poco o niente ma potrebbe anche andare peggio di adesso.
Potrebbe anche essere un'opportunita' per chi la dovesse acquistare dopo l'estate per farsi scontare ulteriormente le Euro 5 ancora invendute.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
niklo13
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
Località: Milano Q.to Oggiaro

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da niklo13 »

Gravanar ha scritto:.......
Potrebbe anche essere un'opportunita' per chi la dovesse acquistare dopo l'estate per farsi scontare ulteriormente le Euro 5 ancora invendute.
Giusto! Affare da non sottovalutare ;-)
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da Vicinz »

Io poi voglio vedere all'atto pratico i cambiamenti effettivi che ci saranno in Italia.. ripeto, i commenti letti su forum oltralpe sono da prendere con le pinze qui..
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
semi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 593
Iscritto il: 09/05/2012, 20:48
Località: Piacenza

Peugeot 208: diesel o GPL?

Messaggio da semi »

broly24 ha scritto:scusate ragazzi, da possessore di 1.4 gpl mi permetto di dire la mia:
innanzitutto non è vero che il motore va a benzina per i 2-3km, questo accade fooooorse d'inverno: d'estate, tempo di tirarla fuori dal box e fare 1km che già sono a gpl; gli eventuali momenti in cui l'auto passa automaticamente a benzina sono quando si supera la soglia di giri fissata a 4900 (quindi un limite bello alto).
A gpl questa macchina non fa miracoli ma consuma poco e va bene (circa 6€ per 100km tenendo conto anche della benzina), considerando solo in più la manutenzione straordinaria ed il prezzo d'acquisto uguale
Mah, guarda, ti dirò; a me, in inverno, capita che il passaggio avvenga anche dopo 4/5km!
Logicamente si sa che la convenienza del GPL c'è se vengono fatti percorsi lunghi e non se dopo 10km facendo, magari, anche raffreddare il motore :D :D

Comunque io, possessore della 1.4 da 95cv, immatricolata in Luglio 2012, non ho ancora capito la storia del passaggio a benzina dopo una determinata soglia di giri! :(
... non che non abbia capito il motivo ma il perché non lo fa la mia, è quello il fatto :D
Ho provato svariate volte a tirarla oltre 5300/5500 giri ma non mi è mai capitato che avesse commutato a benzina!
Forse perché, essendo una delle primissime a GPL, questa particolarità è stata inserita qualche mese più tardi?? ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”