PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

restlyng aiuto partenza salita

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: restlyng aiuto partenza salita

Messaggio da BiciMotard »

Ti auguro che ci sia, jinx, perché mi farebbe strano che non fosse previsto in un modello top di gamma.
Comunque l'assenza della spia non vuol dire nulla, perché nella mia la spia non c'è, ma l'hill holder sì, tant'è che me ne sono accorto per caso... :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: restlyng aiuto partenza salita

Messaggio da JinxFlame »

ah ok xD infatti convinta del fatto che tanto non ce l'ha, ogni volta che becco una salita non uso nemmeno il freno.. solo frizione finchè la macchina non si ferma XD XD il tentativo oggi lo faccio
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
Mantels
Peugeottista appassionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 13/05/2015, 21:40
Località: Toscana

Messaggio da Mantels »

Ma dai...se no a cosa sono servite tutte le partenze in salita alla scuola guida XD

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 3p

EX: Lancia Ypsilon Sport Momodesign 1.3 Mjet 105cv

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: restlyng aiuto partenza salita

Messaggio da JinxFlame »

Per quello uso la frizione, perchè sono in grado di non spegnere il motore. Personalmente dell'hill holder mi importa molto poco...
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: restlyng aiuto partenza salita

Messaggio da JinxFlame »

BiciMotard ha scritto:Ti auguro che ci sia, jinx, perché mi farebbe strano che non fosse previsto in un modello top di gamma.
Comunque l'assenza della spia non vuol dire nulla, perché nella mia la spia non c'è, ma l'hill holder sì, tant'è che me ne sono accorto per caso... :lol:
Ti confermo la stranezza. Il motore 1.6 120 cv 6 marce manuale, sul modello restyling NON HA l'hill holder. E per rispondere a maxi, non credo ci sia nemmeno sul 75
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

sciaky
Peugeottista veterano
Messaggi: 211
Iscritto il: 12/12/2014, 19:55
Località: Gatteo (FC)

Re: restlyng aiuto partenza salita

Messaggio da sciaky »

Nn ci sto capendo più niente:( ! c'è l ha nn c è l ha...! Uno cn l allure c'è l ha l altra col gt-line no boh! Se fosse cs vanno in base all allestimento ma x logica l allestimento superiore deve " avere" più cose ma qui sembra il contrario!
Attualmente 208 3P Gt-line bianco banchisa 1.6 bluehdi 120 cv. Optional: navigatore, tetto panoramico con illuminazione specifica, park assist con retrocamera, pack hi-fi JBL, spoiler posteriore originale gti, calotte specchi retrovisori esterni (ribaltabili elettricamente) cromate, poggia gomito interno originale, ruotino di scorta.


Ex 208 3P allure 1.4 hdi fap bianco banchisa
Optionals: pack hi-fi jbl, pack stile allure, navigatore e lettore cd, pack confort allure 3p, pack Urban allure e ruota di scorta di dimensioni normali. Auto ordinata il 14/08/2013 , prodotta a Trnava (Slovaquie) il 14/10/2013 e consegnata a me il 5/11/2013.

Ex. Lancia ypsilon Unica 1.2 69cv (un chivodo ma comodissima da paura) e stra felicissimo possessore di una fiat 500 R anno 73 giallo senape

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: restlyng aiuto partenza salita

Messaggio da JinxFlame »

sciaky ha scritto:Nn ci sto capendo più niente:( ! c'è l ha nn c è l ha...! Uno cn l allure c'è l ha l altra col gt-line no boh! Se fosse cs vanno in base all allestimento ma x logica l allestimento superiore deve " avere" più cose ma qui sembra il contrario!
Magari l'utente con l'allure ha il modello pre- restyling... Ultimamente mettevano il nuovo blue hdi anche sulle normali allure (mancando la gt line)
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: restlyng aiuto partenza salita

Messaggio da JinxFlame »

No scusate ricapitolo. Trinity ce l'ha semplicemente perché ha una 308 e su quel modello l'hill holder c'è indipendentemente dal tipo di cambio e motore. Darklay invece ha il 115 pre-restyling. Quindi sul 208 restyling, a parte il 1.2 110 automatico, NESSUNO ha l'hill holder
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
trinity1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 22/05/2015, 16:49

Messaggio da trinity1 »

... Infatti, nell'altro post ho dovuto interrompere la conversazione e non ho potuto completare il discorso.
Le 208, stando a quello che mi risulta, non hanno l'hill holder (tra parentesi non è detto che ci sia una spia dedicata: sulla 159 che avevo prima c'era l'hill holder ma nessuna spia), le 2008 dovrebbero averlo a prescindere dall'allestimento, le 308 ce l'hanno tutte.

Sent from my Leedroid-boosted HTC One M8
Peugeot 308 1.6 Blue HDI 120CV Allure (A.K.A. Elsa) - bianco banchisa, DAP, lunotto e vetri post oscurati, cerchi Saphir da 18", retrocamera, lettore CD

Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people.

Eleanor Roosevelt

sciaky
Peugeottista veterano
Messaggi: 211
Iscritto il: 12/12/2014, 19:55
Località: Gatteo (FC)

Re: restlyng aiuto partenza salita

Messaggio da sciaky »

Ah ok...che amara consolazione :(... ! a pensare che cm accessorio per gente cm me che fa abbastanza salite se lo gode veramente! Cmq da una macchina(utilitaria) preventivata 24.000 euro di listino (che nn e poco...io la mia cn gli stessi accessori di questa preventivata a 19.400 euro), top di gamma sia a livello motoristico che di allestimento, mi aspettavo almeno che fosse completa sotto ogni aspetto invece!
Attualmente 208 3P Gt-line bianco banchisa 1.6 bluehdi 120 cv. Optional: navigatore, tetto panoramico con illuminazione specifica, park assist con retrocamera, pack hi-fi JBL, spoiler posteriore originale gti, calotte specchi retrovisori esterni (ribaltabili elettricamente) cromate, poggia gomito interno originale, ruotino di scorta.


Ex 208 3P allure 1.4 hdi fap bianco banchisa
Optionals: pack hi-fi jbl, pack stile allure, navigatore e lettore cd, pack confort allure 3p, pack Urban allure e ruota di scorta di dimensioni normali. Auto ordinata il 14/08/2013 , prodotta a Trnava (Slovaquie) il 14/10/2013 e consegnata a me il 5/11/2013.

Ex. Lancia ypsilon Unica 1.2 69cv (un chivodo ma comodissima da paura) e stra felicissimo possessore di una fiat 500 R anno 73 giallo senape

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: restlyng aiuto partenza salita

Messaggio da JinxFlame »

Ma guarda... Ti dirò, anche io faccio abbastanza salite. E avendo due vetture, una con l'hill e l'altra senza, ti posso assicurare che quest'ultima è davvero molto elastica, è molto difficile da "impallare e spegnere" quindi non ne sento molto la mancanza :)
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
Mantels
Peugeottista appassionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 13/05/2015, 21:40
Località: Toscana

Messaggio da Mantels »

Confermo...il motore è corposo e elastico...molto soddisfatto da quel punto di vista...la frizione a differenza ha una corsa infinita rispetto alla mia vecchia ypsilon, non mi piace granché

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 3p

EX: Lancia Ypsilon Sport Momodesign 1.3 Mjet 105cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: restlyng aiuto partenza salita

Messaggio da Gian »

....Per chi ha questo dispositivo come funziona ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
MarioPeugeot2008
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 03/10/2013, 0:23

Re: restlyng aiuto partenza salita

Messaggio da MarioPeugeot2008 »

Sia in salita che in discesa, al rilascio della frizione l'hill assist trattiene le pinze dei freni per 2 secondi in modo da darti il tempo di bilanciare la vettura e favorirti nella partenza...io ho questo dispositivo sulla 2008 1.6 120 cv benzina e ti dirò non attacca le pinze freno in maniera brutale, come se facesse un contraccolpo per intenderci, ma quasi non te ne accorgi (sarà che ho avuto sempre auto senza questo dispositivo e quindi il bilanciamento ormai viene naturale).
  • Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
  • Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: restlyng aiuto partenza salita

Messaggio da Gian »

MarioPeugeot2008 ha scritto:Sia in salita che in discesa, al rilascio della frizione l'hill assist trattiene le pinze dei freni per 2 secondi in modo da darti il tempo di bilanciare la vettura e favorirti nella partenza...io ho questo dispositivo sulla 2008 1.6 120 cv benzina e ti dirò non attacca le pinze freno in maniera brutale, come se facesse un contraccolpo per intenderci, ma quasi non te ne accorgi (sarà che ho avuto sempre auto senza questo dispositivo e quindi il bilanciamento ormai viene naturale).
Ciao Mario e grazie per la risposta
L'avevo provato su una Aygò e francamente non mi ha per niente soddisfatto anzi per poco non vado a tamponare in modo secco l'auto posteggiata dietro a me durante la fase di manovra.
Brevemente mi trovavo a dover parcheggiare a bordo strada con forte pendenza e così sono entrato in retromarcia come consuetudine. Il problema per me era dover sfruttare tutta la potenza del motore e sincronizzare il tempo di attacco frizione e sblocco freni che arrivava improvvisamente. Considerando l'esiguo spazio che avevo a disposizione oltre alla delicatezza della manovra che dovevo compiere, ho preferito per evitare di tamponare l'auto posteriore di utilizzare solo ed esclusivamente il freno a mano cosicché avevo piena autonomia nel coordinare le due manovre.
Francamente mi ha deluso e in quel frangente preoccupato non poco.... Forse in un parcheggio con minor pendenza e più spazio avrebbe manifestato meglio la sua discutibile utilità.
Abituato a frenare e accelerare contemporaneamente, per me rimane un accessorio di solo disturbo.
Con un po' di pratica, si riesce a tenere comunque immobile l'auto anche senza quell'assistenza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”