Se possibile, meglio scegliere quelle da 9 mm perché un manto innevato potrebbe nascondere sotto di esso insidie invisibili come sassi, rami, buche e così rompere una catena ci vuole meno di quel che si pensi, capitato personalmente.
Se l'uso di queste viene fatto in montagna tale rischio aumento ancor più, anche se gli acciai impiegati per gli anelli del battistrada sono del tipo cementato (molto duri).
Per questo i principali produttori danno in dotazione anche qualche anello di ricambio.
Una qualunque auto a solo trazione anteriore o posteriore con una sola catena montata, non va da nessuna parte, per effetto del differenziale che trasferisce la coppia sempre alla ruota che ha meno aderenza nel nostro caso quella priva di catena.
Lo so - purtroppo si rivela parecchio stupido ma funziona così.
Altro aspetto l'omologazione che dev'essere adeguata.
MOLLLLTO importante sono una paio di guanti possibilmente impermeabili e termici.
Montare le catene a mani nude significa ritrovarsi nella peggiore delle ipotesi con le mani che sanguinano ed il freddo che anestetizzando il tutto toglie completamente la sensazione del dolore.
Una palettina di quelle in acciaio pieghevole da campeggio o militare si rivela molto utile per liberare dalla neve le ruote e rendere così il montaggio più agevole.
Un sacco dell'immondizia aiuta a non bagnarsi oltre modo soprattutto se si deve lavorare in ginocchio.
Inoltre una volta smontate si rivela utile per riporre le catene bagnate salvaguardando la moquette all'interno del baule.
Pochi consigli che spero siano utili a utili, frutto della mia esperienza trentennale passata su e giù per le varie montagne dove durante un viaggio dovetti montarmele e smontarmele per ben 6 volte.
Ultimo ma non meno importante provate e riprovate a montarle durante una bella giornata di sole quando ancora le temperature sono gradevoli.
Col freddo e soprattutto col buio le difficoltà salgono in modo esponenziale e se non si sa esattamente come e cosa fare si rischia di patire tanto freddo oltre magari a non riuscirci.
