PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Mantels
Peugeottista appassionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 13/05/2015, 21:40
Località: Toscana

Messaggio da Mantels »

Sulle barre metalliche salta anche la mia ypsilon con assetto sportivo...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 3p

EX: Lancia Ypsilon Sport Momodesign 1.3 Mjet 105cv

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da BiciMotard »

Passstore ha scritto:Valemar la verita' e' che in quelle condizioni piu' la macchina e' rigida e potente piu' ti porta fuori, probabilmente il 1007 era piu' morbida ed anche meno potente.. Non ti preoccupare... Ti diro', io ho il GTI e sono rimasto piacevolmmente stupito anche in quelle condizioni.....
allora non è una questione di rigidezza visto che dici che il GTI è migliorativo sotto quell'aspetto. Lì è questione di sospensioni e di telaio che resista a torsione un po' più della mortadella. ;-) Anche con la mini ho avvertito un miglioramento rispetto alla precedente ... :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da BiciMotard »

vorrei ancora aggiungere una cosa, tanto per tranquillizzare valemar e quanti si stessero preoccupando per questa storia dei saltelli in curva: come ha già detto passstore (e come ho ripetuto io in altre occasioni) non esiste macchina al mondo (a meno che non sia da corsa) che non si scomponga un minimo in quelle condizioni. E' normale. Ed è anche normale che oggi le macchine abbiano raggiunto standard di sicurezza elevati sotto tutti gli aspetti, per cui è inutile farsi paranoie con certi discorsi che vanno confinati a semplici o divertenti disquisizioni accademiche. That's all. :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

valemar
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 09/06/2015, 10:28
Località: Toscana

Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da valemar »

Grazie BiciMotard!! Ho un altro consiglio da chiedere a voi esperti:
S&S, funzione eco: per quale utilizzo é ottimale e per quale é inutile? L'idea che mi sono fatta é che possa essere utile per i semafori lunghi, la macchina si spegne per quei minuti, poi avanzi e se c'è ancora coda ti fermi di nuovo. Ma nella situazione di coda, in cui ti fermi pochi secondi, avanzi pochi secondi e così via ho la tentazione di disattivarla perché mi sembra che il risparmio sia nullo. Mi sbaglio?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nuova 208 GT Line 5 porte, PureTech turbo 110, EAT6 S&S, Colore M6FC Bianco Madreperla, Interno tessuto Oxford/ TEP Nero-Rosso 0NFS. Con Active city brake, Ruota di scorta 17'', alzacristalli posteriori elettrici, Pack Rangement, Park Assist + telecamera, Touchscreen 7'' con sistema di Navigazione, Tetto ciel panoramico in cristallo con tendina manuale.


Ex Peugeot 1007 Benzina 1.6 Sporty cambio 2Tronic, grigio metallizzato, dal 2005 al 2015, 190000 km.

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da JinxFlame »

valemar ha scritto:Grazie BiciMotard!! Ho un altro consiglio da chiedere a voi esperti:
S&S, funzione eco: per quale utilizzo é ottimale e per quale é inutile? L'idea che mi sono fatta é che possa essere utile per i semafori lunghi, la macchina si spegne per quei minuti, poi avanzi e se c'è ancora coda ti fermi di nuovo. Ma nella situazione di coda, in cui ti fermi pochi secondi, avanzi pochi secondi e così via ho la tentazione di disattivarla perché mi sembra che il risparmio sia nullo. Mi sbaglio?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche io la penso come te!
Però attenzione perchè ai semafori davvero lunghi, la macchina si accende prima perchè lo SS funziona solo se la batteria è in condizioni ottimali.
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
Mantels
Peugeottista appassionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 13/05/2015, 21:40
Località: Toscana

Messaggio da Mantels »

Secondo me lo S&S è una cosa quasi inutile...oggigiorno con l'abbondanza di rotatorie penso si usi veramente poco. Avessi potuto prenderla senza lo avrei fatto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 3p

EX: Lancia Ypsilon Sport Momodesign 1.3 Mjet 105cv

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re:

Messaggio da JinxFlame »

Mantels ha scritto:Secondo me lo S&S è una cosa quasi inutile...oggigiorno con l'abbondanza di rotatorie penso si usi veramente poco. Avessi potuto prenderla senza lo avrei fatto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dipende da dove vivi. Io di rotatorie ne ho pochissime, a meno di non andare fuori città.
In ogni caso lo SS lo guardo ancora con diffidenza ed evito di usarlo, ma sono scelte...
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da g91 »

ciao a mio parere un acrocchio inventato per riempire le tasche dei adetti hai lavori batteria in forte solecitazione compresi organi a presso, ma questo lo si comincera a valutare fra pochi anni visto la giovane eta' del sistema sostenuto al momento dalle garanzie,il dopo e sconosciuto, ma con questo non voglio far preucupare nessuno tanto per 2 anni si sta tranquilli,dopo usatelo meno ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da BiciMotard »

si, da una parte mettono lo S&S di dubbia efficacia (e potenzialmente pericoloso per la turbina) e dall'altra hanno inventato il fap col sistema di rigenerazione che brucia gasolio, così i fantomatici risparmi dello S&S te li giochi ampiamente e con gli interessi composti! :thumbdown:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da g91 »

ciao bicimortard su questo voliamo sulla stessa quota,e ribadisco che nelle recenti auto hanno aplicato marchingegni solo esclusivamente per passare alle norme antiquinamento penalizzando anche se necessario le prestazioni,senza valutarne poi i costi per mantenere i sudetti a carico dell'utente che ne fara' le spese ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

valemar
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 09/06/2015, 10:28
Località: Toscana

Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da valemar »

Penso che inizierò a disattivarlo anche io... Non sono molti i semafori nelle mie zone e l'uso in coda e nei rallentamenti mi fa temere non solo un nullo risparmio ma anche un abuso di batteria...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nuova 208 GT Line 5 porte, PureTech turbo 110, EAT6 S&S, Colore M6FC Bianco Madreperla, Interno tessuto Oxford/ TEP Nero-Rosso 0NFS. Con Active city brake, Ruota di scorta 17'', alzacristalli posteriori elettrici, Pack Rangement, Park Assist + telecamera, Touchscreen 7'' con sistema di Navigazione, Tetto ciel panoramico in cristallo con tendina manuale.


Ex Peugeot 1007 Benzina 1.6 Sporty cambio 2Tronic, grigio metallizzato, dal 2005 al 2015, 190000 km.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da BiciMotard »

e fosse solo la batteria... il vero problema sono gli sbalzi termici che si becca il motore (particolarmente graditi ad un diesel) nei continui accendi-spegni delle code. E' improponibile! E se non bastasse rimane la cosa più pericolosa: la turbina!!! Nei motori di oggi la turbina gira a velocità doppia rispetto a pochi anni fa (circa 200.000 rpm) e quando spegni questa continua a girare per un po', ma la pompa dell'olio che la lubrifica, NO! D'accordo che il sistema è progettato anche per questo, nel senso che per un po' la lubrificazione continua a permanere... ma questo sulla carta. Io invece, per tutta una serie di motivi, non mi fido per niente; basta vedere come è gestito il famigerato FAP... detto tutto! :thumbdown:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da BiciMotard »

ah... dimenticavo di dire che, sempre per come vengono gestite le cose, le turbine e molti organi meccanici oggi non durano più niente [-X figuriamoci poi se le sottoponi a stress come nel caso dello S&S.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

valemar
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 09/06/2015, 10:28
Località: Toscana

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da valemar »

Bene a sapersi 8)

La cosa più noiosa é che posso solo disattivarlo ogni volta, che io sappia non si può eliminare in maniera fissa. Ogni volta che salgo in macchina devo ricordarmelo :(
Nuova 208 GT Line 5 porte, PureTech turbo 110, EAT6 S&S, Colore M6FC Bianco Madreperla, Interno tessuto Oxford/ TEP Nero-Rosso 0NFS. Con Active city brake, Ruota di scorta 17'', alzacristalli posteriori elettrici, Pack Rangement, Park Assist + telecamera, Touchscreen 7'' con sistema di Navigazione, Tetto ciel panoramico in cristallo con tendina manuale.


Ex Peugeot 1007 Benzina 1.6 Sporty cambio 2Tronic, grigio metallizzato, dal 2005 al 2015, 190000 km.

t16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 14/02/2015, 17:38
Località: salento

Re: Nuova 208 gtline puretech turbo 110 cv, EAT6

Messaggio da t16 »

di sicuro ha i suoi pregi e difetti come in tutte le cose. a me non piace e per fortuna non c e lho .comunque la turbina a macchina ferma non credo che faccia 200.000 rpm.e per questo vengono montate su boccole di bronzo perche esse sono dette autolubrificanti. vorrei vedere a chi diceva in un altro post a montare la turbina su cuscinetti se riusciva a fare 5000km :lol:
ex: lancia y10 1099cc turbo da paura!!!
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”