scorpion83 ha scritto:Si può fare tutto basta avere gli schey

in effetti è così al massimo se si conosce qualcuno ci si fare lo sconto
comunque leggendo una recensione della GTI vorrei fare tutte le cose che ho evidenziato in neretto, ma non so se saranno tutte fattibili, vediamo cosa si potrà fare anche guardando il portafoglio
peccato che non si trova un elenco con tutti i prezzi dei singoli accessori...
Prendete una vettura che, già di per se, presenta una forte personalità estetica, con un design moderno dettato da linee e forme principalmente tondeggianti in grado di strizzare l’occhio ad un concetto di eleganza - attenzione, non lusso, ma eleganza delle linee - e sobrietà, abbinate a tratti ed elementi spigolosi e marcati, sapientemente disseminati lungo la carrozzeria che offrono un carattere ed un profilo netto, marcato e sportiveggiante. In altre parole, la Peugeot 208. Da questa base si è partiti per un’ulteriore evoluzione, per una cura in chiave ancora più sportiva e futurista, ma senza dimenticare le proprie radici. Il principio di base era semplice: ricreare nel 2013 l’appeal sportivo della 205 GTi. Ecco quindi far capolino il doppio terminale di scarico cromato e trapezoidale, inserito nell’estrattore posteriore nero lucido e sempre al posteriore la modanatura del pannello laterale con ben in vista il logo GTi e lo spoiler posto sopra il lunotto; osservando questa compatta sportiva, sono ben evidenti i diversi elementi dipinti di rosso, tra cui le pinze dei freni, le lettere del logo della Casa, o la guarnizione inferiore della calandra.
Rispetto alla versione base, i proiettori sono stati anch’essi modificati: in questa versione sono alogeni con luce-guida “flat-guide”, Led per le luci diurne e per gli indicatori di direzione, oltre a presentare una modanatura sospesa che, nelle intenzioni dei designer, vuole richiamare la pupilla di un felino. L’utilizzo di inserti cromati sono evidenti anche all’anteriore, e più precisamente sulla griglia nera lucido. Un utilizzo volto a ricreare una sorta di bandiera a scacchi. Non bisogna dimenticare infine anche i cerchi in lega da 17’’ con pneumatici 205/45 che completano il look. Complessivamente non possiamo che sottolineare lo stile e l’immagine sobria ed elegante di questa 208 GTi, che viene “sporcata”da questi elementi più marcati quel tanto che basta renderla più grintosa. Come dire: sportiva-chic.
Entriamo nell’abitacolo e notiamo immediatamente il logo GTi alla base del volante. Sono tanti i particolari di color rosso. L’ambiente generale conferma quanto notato per gli esterni: sportivo ma anche elegante. I sedili, avvolgenti ai lati, abbinano la pelle Nappa con inserti color rosso fuoco. Il sedile, dal buon contenimento , è completato dalla cintura nera con bordino rosso bouclé. La pedaliera e il poggiapiedi sono, per ogni vettura sportiva nell’animo che si rispetti, in alluminio, e lo spazio davanti al conducente è completato da tappetini supplementari alto di gamma, con bordo nero decorato con impunture rosse. Quel rosso sfumato a nero che caratterizza anche la plancia centrale e le maniglie delle portiere. Lo stesso quadro strumenti è dotato di uno schermo a colori centrale multifunzione - tra cui anche le indicazioni del navigatore per non distogliere lo sguardo dalla guida - e dai quadranti con profili cromati ma retroilluminati in rosso a Led. Il motivo della “bandiera a scacchi” presente nella calandra, fa da sfondo per il contagiri ed il contachilometri. Sportività anche per quanto concerne nel pomello della leva del cambio, in alluminio, con il classico inserto laterale rosso. Chiudiamo citando il climatizzatore automatico bizona, i sensori di parcheggio posteriori, il monitor touchscreen da 7 pollici sviluppato in collaborazione con Magneti Marelli, dotato di presa USB, connettività bluetooth e comandi al volante. Tra gli accessori a pagamento, sottolineiamo il sistema di navigazione satellitare ed il tetto panoramico in cristallo.