Sky08 ha scritto:paul91 ha scritto:Dallas1984 ha scritto:Ciao sky08...
Non volgio disilluderti ma di fatto é una Non -navigazione, non tanto per la lentezza, ma quanto per il fatto che gestisce pagine web statiche e non dinamiche, come la maggior parte dei siti di oggi.....
Anche la stessa interfaccia Google sembra quella di internet explorer 6....
Ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Esatto, è una cosa completamente inutile

Grazie ragazzi! Non mi aspettavo gran che (né effettivamente vedo l'utilità di navigare in internet in auto, se non, come dice Zeccale, per una consulenza immediata da condividere ad auto rigorosamente ferma). Era una curiosità...un mio amico mi ha chiesto se si poteva e io ho detto di no, ma mi sbagliavo. Mi preparerò a una visione diciamo...economica
Resta da capire come accedere all'area web: non saprei da che parte farmi. Forse si attiva quando il telefono è in funzione router? Devo collegarlo con il cavo o basta il Bluetooth? Ho l'iPhone 7 Plus...
Grazie a tutti per le risposte

Proverò a spiegarlo con il minor numero di parole possibile:
-attiva la funzione hotspot da cellulare (occhio perché come diceva paul alcuni operatori fanno pagare ogni volta che si attiva questo servizio). Attivazione su
Iphone e
Android. Nella sezione dedicata all'hotspot, cerchiamo la password che è impostata per il nostro cellulare. Ci servirà tra poco!
-Per poter navigare, è necessario connettersi al cellulare o alla rete che fa da Hotspot. Per farlo bisogna andare in "WiFi", che sta o sotto a Applicazioni connesse/Servizi connessi/Applicazioni/Connect App (ogni volta che guardo un'immagine vedo un nome diverso

), oppure in Regolazioni, ora non ricordo. Aprendo WiFi, inizierà la ricerca delle connessioni disponibili. Tocchiamo sul nome della nostra rete (solitamente iPhone di... o Nomemodello) e tocchiamo su "Connetti". Inseriamo la password della connessione wifi e da quel momento rimarrà memorizzata nell'auto. Le volte successive non sarà più necessario inserire la password e la 208 si connetterà in automatico al cellulare.
-Su Applicazioni connesse/Servizi connessi/ecc ecc troverai la funzione "Navigazione internet", attivabile solo da fermi. Da lì è possibile immettere gli indirizzi dei siti su cui si vuole navigare. Non so a che HTML sia arrivato il "browser", però sicuramente i siti HTML5 non li legge correttamente! L'unico grande peccato però è il fatto che non si possano vedere i video su YouTube. Quello lo trovo veramente un valore aggiunto che la Peugeot si è lasciata sfuggire! è capitato qualche volta che rimanessi con gli amici in auto ad aspettare qualcuno/qualcosa e poter vedere assieme un video sullo schermo dell'auto avrebbe accresciuto il confort generale e la soddisfazione per l'acquisto.
Dato che tra un paio di ore dovrò uscire, ne approfitterò per controllare sotto quale voce è WiFi. Se volete faccio anche qualche foto! In ogni caso il funzionamento è a grandi linee questo.
208 1.2 Allure 5 pt. Pure Tech 82cv Orange Power
Cerchi 16" Titane
nero brillante con inserto bianco, Pack Stile, Pack Rangement, Navigatore, Sensori di parcheggio e retrocamera.
Molto presto: pedaliera e battitacco in alluminio.
Un po' meno presto: Calotte specchietti e profilo calandra neri.
Già modificato: Philips Diamond Vision, antenna (un po' più) corta, rimossa targhetta PureTech, illuminazione interna e targa a led.
29/07 ordinata->03/10 arrivata->05/10 ritirata
Eccola
qui 
Tessera #651