PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 GTi

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Ros85
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/02/2014, 19:05

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Ros85 »

Matteo_v ha scritto:Si si....il tuo scarico si sporca di nero?
Si si lo scarico si sporca di nero un bel po almeno ogni 700 km lo pulisco come un maniaco perchè è nero nero come quello di una macchina a gasolio.
Forse non consuma olio per il tipo di uso che faccio.
Da quello che mi pare di capire non che la cosa mi dispiaccia sono lunico a non aver rabboccato.
Altra cosa anomala l'olio è proprio chiaro chiaro e faccio una fatica cane a vederlo tanto che per essere sicuro ci passo il fazzoletto per vedere se si sporca.
208 GTI

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Gravanar »

Anche il mio non si sporca assolutamente, credevo fosse per l'uso a GPL ma a questo punto e' evidentemente una caratteristica della 208, peraltro sulla GTI, essendo un motore sportivo mi aspettavo che lo inquinasse di piu'.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
joegti
Peugeottista veterano
Messaggi: 277
Iscritto il: 01/07/2013, 20:36
Località: Catania

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da joegti »

ritornato dal solito giretto alpino, che annualmente faccio, questo è il secondo che faccio con il mio leone lo scorso anno aveva appena 15 giorni........ ho percorso 4500 km con un consumo medio riportato in uno dei contatori dello Smeg di 16,1 km/litro, il percorso è stato per quasi 2/3 autostradale (Catania - Cadore/Val Pusteria) con andature autostradali di 115 max 120 km/h e con cruise control inserito, in queste condizioni ho superato sempre i 720 km/pieno ed in una occasione ho superato i 750 km. Come già riportato lo scorso anno ho potuto apprezzare il buon comfort generale dell'auto sottolineato dalla mancanza di indolenzimenti vari anche dopo lunghi tragitti. Per il resto tutto ok, a parte i soliti noti problemi di entrata acqua piovana dai gocciolatoi delle portiere a finestrino semichiuso e l'inzozzamento sostanzioso del culetto di fango, polvere e terra dovuto probabilmente al risucchio aerodimamico.
208 GTI thp 200 hp bianco banquise, Pack Rangement con bracciolo anteriore centrale e cornice cromata, Fendinebbia con funzione Cornering, Tuchscreen da 7 pollici con navigatore satellitare, antenna corta, Cerchi in lega 17" Carbone Nero Onyx.

Avatar utente
Lupin_IV
Peugeottista veterano
Messaggi: 235
Iscritto il: 21/01/2014, 0:48
Località: Pontedera (PI)

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Lupin_IV »

Ros85 ha scritto:
Matteo_v ha scritto:Si si....il tuo scarico si sporca di nero?
Si si lo scarico si sporca di nero un bel po almeno ogni 700 km lo pulisco come un maniaco perchè è nero nero come quello di una macchina a gasolio.
Forse non consuma olio per il tipo di uso che faccio.
Da quello che mi pare di capire non che la cosa mi dispiaccia sono lunico a non aver rabboccato.
Altra cosa anomala l'olio è proprio chiaro chiaro e faccio una fatica cane a vederlo tanto che per essere sicuro ci passo il fazzoletto per vedere se si sporca.
si anche a me si sporca lo scarico.. io fino ad ora ho rabboccato una volta sola a 10.000km circa.. ora sono a 16.000km e dall'asta si vede manca proprio un capellino, non da rabbocco comunque..
joegti ha scritto:ritornato dal solito giretto alpino, che annualmente faccio, questo è il secondo che faccio con il mio leone lo scorso anno aveva appena 15 giorni........ ho percorso 4500 km con un consumo medio riportato in uno dei contatori dello Smeg di 16,1 km/litro, il percorso è stato per quasi 2/3 autostradale (Catania - Cadore/Val Pusteria) con andature autostradali di 115 max 120 km/h e con cruise control inserito, in queste condizioni ho superato sempre i 720 km/pieno ed in una occasione ho superato i 750 km. Come già riportato lo scorso anno ho potuto apprezzare il buon comfort generale dell'auto sottolineato dalla mancanza di indolenzimenti vari anche dopo lunghi tragitti. Per il resto tutto ok, a parte i soliti noti problemi di entrata acqua piovana dai gocciolatoi delle portiere a finestrino semichiuso e l'inzozzamento sostanzioso del culetto di fango, polvere e terra dovuto probabilmente al risucchio aerodimamico.
wow bella storia! :D sono d'accordissimo e condivido il tuo punto di vista!
per il gocciolatoio ho sentito hanno risolto montando i deflettori però non mi convincono ancora esteticamente xD preferisco chiudere tutto e al massimo premere il fantastico pulsante AUTO del clima 8)
Immagine

Avatar utente
Matteo_v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 871
Iscritto il: 07/12/2013, 15:46
Località: Olbia

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Matteo_v »

Fantastico auto.... Non direi proprio :lol:
La mia GTI


Se vedete un uomo che apre la portiera dell'auto ad una donna, una delle due è nuova.

Avatar utente
Lupin_IV
Peugeottista veterano
Messaggi: 235
Iscritto il: 21/01/2014, 0:48
Località: Pontedera (PI)

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Lupin_IV »

Matteo_v ha scritto:Fantastico auto.... Non direi proprio :lol:
come no? triste io [-(




:lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine

Avatar utente
Matteo_v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 871
Iscritto il: 07/12/2013, 15:46
Località: Olbia

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Matteo_v »

C'è un topi sulla fantastica climatizzazione della 208...
La mia GTI


Se vedete un uomo che apre la portiera dell'auto ad una donna, una delle due è nuova.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da BiciMotard »

appunto... specie d'estate... :(
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Petrobras
Peugeottista novello
Messaggi: 68
Iscritto il: 28/01/2010, 13:42

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Petrobras »

Ciao a tutti,
scrivo qui per vedere se la vostra esperienza con la 208 gti riesce a fugare qualche dubbio che mi è venuto dopo essere stato "illuminato" da un'idea che definirei "malsana".

Mi spiego meglio.

Ho posseduto dal 2009 al 2011 una 207 Le Mans (alias GTI): vettura eccezionale con un motore prestante e un assetto che su strada diceva la sua.
Confesso che mi sono divertito come un matto. Su strada o autostrada (ovviamente non troppo rettilinea... :-w) ) in pratica sarebbe stata in grado di "bastonare" chiunque non avesse una supercar.
Diciamo che con le dovute prudenze e il rispetto per la strada e per gli altri (ormai non sono più di primo pelo e ho capito che non bisogna esagerare ;-) ) mi sentivo "nel mio".
Il tutto quando funzionava bene, però... :cry: Fino a 30/35.000 km (poco dopo il primo tagliando) tutto bene, poi sono iniziati i guai.
Tendicatena, fuori fase, distribuzione, un paio di turbine andate a quel paese (di cui una appena installata "rimasta in mano" al meccanico al momento di provare l'auto per qualche km!): insomma, tutto il campionario dei difetti del motore thp.
Tengo a precisare tutto sempre in garanzia, senza spendere una lira, con le sole rotture di lunghi fermi macchina, ma con un grande supporto dell'officina del concessionario.

Alla fine la decisione drastica di cambiare auto passando al gasolio e buonanotte.
Va tutto bene anche qua, è un viaggiare diverso, più "morbido", ma si va il giusto (e si spende meno di carburante... :mrgreen: ).

Però il benzina...

Oggi con l'auto attuale sono a cavallo dei 100.000 km e sto iniziando a fare qualche ragionamento.
L'occhio mi è ricaduto sulla 208 gti =P~ .

Non me ne vogliano le forumiste donne, ma provo a esprimere il concetto eccedendo un po'.
E' come quando stai con una ragazza carina, brava, laureata, non fumatrice, tutta famiglia e lavoro: sai che lì sei al sicuro, che non ci saranno problemi particolari, che la tua vita non sarà noiosa né scialba, ma molto probabilmente tranquilla e costante, e che lei potrà essere un'ottima moglie e madre dei tuoi figli.
Poi ti cade l'occhio sulla pornostar (esagero :oops: )... e lì è un altro mondo: spesso eccessiva, fumatrice, qualche volta beve un bicchiere in più e ti fa tirare anche qualche moccolo perché è scostante e a volte capricciosa, ma al momento buono diventa una tigre da domare, capace di darti secchiate di puro piacere materiale e di farti montare una profonda "ignoranza".

Diciamo che è il fascino irresistibile e diabolico della tentazione... :sig:

Detto ciò - e perdonatemi per gli sproloqui - volevo chiedervi, a distanza di qualche anno dalla mia esperienza con il famigerato motore THP, notizie sull'affidabilità di questa unità nella versione da 200 cv.
Ho letto e sentito che un po' di cose sono cambiate e - se Peugeot è un'azienda seria - qualche difetto di gioventù di questo motore, dopo tutti i miei e di altri "fortunati" (inconsapevoli) test, dovrebbe essere stato risolto.
Ancora oggi si trovano in giro racconti di problemi insolubili con varie versioni di questo motore: il 200 cv ad oggi sembra essere il meno affetto da problemi.

Mi rivolgo, se leggono anche qui, anche a chi possiede le RCZ, che montano lo stesso motore.

C'è qualcuno che ha già raggiunto chilometraggi probanti, 20/30.000 km, magari il primo tagliando, che possa tranquillizzarmi un po' sulla questione?
So bene cosa vuol dire possedere un'auto con un motore spinto, tra precauzioni e delicatezze varie: il problema per me non è certo controllare l'olio più di frequente o rabboccare o ancora - come suggeriscono certi - avere l'accortezza di scaldare il motore da fermo prima di andare.
Confesso che il fatto che abbiano mantenuto gli intervalli tra i tagliandi a 30.000 km mi fa un po' pensare... ma se la soluzione fosse solo inserire un cambio olio in più ogni 15.000 km non sarebbe una cosa impossibile...

La 208 gti mi piace molto (diciamo pure che mi attrae...) e ha un prezzo per me sostenibile, come vedo sostenibile il mio ritorno al turbo-benzina, perché i miei km annuali torneranno a ridursi con l'anno nuovo.
Però mi dà parecchi timori il discorso affidabilità: non vorrei, per avere un'auto divertente, ricadere nei vari contrattempi e grattacapi (oltre che il rischio di restare a piedi per strada... :mad: ) che mi aveva dato il THP 175 cv.

Dopo tutte queste considerazioni (perdonatemi, sono solo un povero appassionato di motori :binky: ) c'è qualcuno di voi che riesce a togliermi qualche dubbio e a illuminarmi bene sull'affidabilità di questa macchina e questo motore prima di continuare a sognare?

Ros85
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/02/2014, 19:05

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Ros85 »

Ciao ho letto tutto quello che hai scritto e mi hai emozionato non poco e capisco cosa intendi :D . Effettivamente la gti è una macchina che regala emozioni uniche. Io più passano i mesi da quando la posseggo e più me ne innamoro.
Purtroppo sarà difficile che qualche possessore di gti abbia più di 35mila o 40mila km in quanto la macchina è uscita a maggio l'anno scorso.
Prova a chiedere nel forum della rcz essendo più vecchia li forse c'è qualcuno che ha superato questa soglia un po critica.
Qui il possessore iscritto al forum che per altro ora non scrive da un bel po mi sembra che fosse arrivato a quota 24 mila e nessun tipo di problema.
208 GTI

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Lynce »

Preparo il terreno per la rimappa,
valvola pop off Bonalume 8)

@ Petrobras:sei già dei nostri .. :applause: ;-)
Facci sapere quanto prima la configurazione :thumbright:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 208 GTi jamais contente

romano1975
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 529
Iscritto il: 05/10/2013, 14:35
Località: ROMA

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da romano1975 »

Ciao a tutti! Dopo tanto tempo rifaccio un log in...

Quota 13 000 km per ora tutto ok (facciamo gli scongiuri) l'auto si e' sciolta completamente, il saund e' un bel sound, la macchina va...

Secondo rabbocco di olio (primo con Ineo 5-30w) con Ineo First 0-30 W . Questi oli costano sono carissimi ed in rapporto al loro costo chi se ne intende mi ha riferito che ad alte temperature è troppo fluido e quindi pericoloso...insomma sembrerebbe che sia una mezza sola questo lubrificante ed ha costo come certi ben piu' performanti ...come i red line....
208 Gti bianco banchisa.

romano1975
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 529
Iscritto il: 05/10/2013, 14:35
Località: ROMA

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da romano1975 »

Ragazzi ma a quota 13000 che dite sara' il caso di fare un cambio d'olio? Il tagliando e' previsto per i 20000 km ...
208 Gti bianco banchisa.

Avatar utente
Matteo_v
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 871
Iscritto il: 07/12/2013, 15:46
Località: Olbia

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Matteo_v »

A 10 farò un cambio olio
La mia GTI


Se vedete un uomo che apre la portiera dell'auto ad una donna, una delle due è nuova.

Petrobras
Peugeottista novello
Messaggi: 68
Iscritto il: 28/01/2010, 13:42

Re: [Prime impressioni] GTi

Messaggio da Petrobras »

Ciao a tutti, i ragazzi della sezione RCZ hanno dato delle risposte rassicuranti... unità a ca 50.000 km senza problemi particolari: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2#p1091620" onclick="window.open(this.href);return false;

E, come scrivevo di là ringraziando... si continua a riempire il porcellino i soldini che mancano... si continua a sognare con sbavate varie... e poi, tra qualche mese... =P~ =P~ =P~

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”