PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Moderatore: Moderatori
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Dopo i primi 10.000 km mi permetto di scrivere le mie impressioni.
Motore onesto niente di più niente di meno, fa i 16 km/l se si guida con attenzione.
Assetto troppo molle non mi va veramente giù ma fino a che non sorgeranno rumori strani non ci metterò mano.
Sedili troppo morbidi, mancanza di un appoggio decente per il braccio sinistro, tuttavia lo spazio a bordo e nel bagagliaio non manca.
Plastiche a vista decenti, ma appena più giù accoppiamenti approssimativi e plasticaccia.
Sistema multimediale totalmente inutile, forse nella versione nuova serve a qualcosa in più grazie al mirror link ...avrei preferito una radio che funzionasse da radio....
Motore onesto niente di più niente di meno, fa i 16 km/l se si guida con attenzione.
Assetto troppo molle non mi va veramente giù ma fino a che non sorgeranno rumori strani non ci metterò mano.
Sedili troppo morbidi, mancanza di un appoggio decente per il braccio sinistro, tuttavia lo spazio a bordo e nel bagagliaio non manca.
Plastiche a vista decenti, ma appena più giù accoppiamenti approssimativi e plasticaccia.
Sistema multimediale totalmente inutile, forse nella versione nuova serve a qualcosa in più grazie al mirror link ...avrei preferito una radio che funzionasse da radio....
208 Active 5p, 1.2 vti, Bianco Banchisa, pack black + fendinebbia
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
ciao a tutti,è la prima volta che scrivo,quindi perdonatemi qualche errore se non sono nella categoria giusta. ma parlando di consumi,rimango esterrefatto nel vedere i vostri bassi consumi.Io possiedo la 208 1.2 puretech allure bianco banchisa,da gennaio 2015. Attualmente ho percorso km.6700 percorsi per l'80% in urbano ed i miei consumi si attestano a 7,8 L/100 km. Meglio non riesco a fare,e vi garantisco che ho una guida tranquilla.
- MayoLaBlanche
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 25/03/2013, 22:05
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
A me se in città mi fa i 12 posso festeggiare.. in autostrada i 18.5 circa . Sono anch'io un po' deluso dei consumi in città.. però ho una guida sportiva lo ammetto... ma tanto ho notato che anche quando vado come un nonno per provare a ricavare qualche km /litro in più non cambia molto... 12.5 .. a quel punto tanto vale scannarla un po' quando mi va
Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Non lo so. ..io faccio i 15 in città camminando giusto .. Purtroppo ho notato che dipende molto da quando va in temperatura in poi e dal tempo... è strano ma lo subisce molto
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
ma è normale che il pedale dell'acceleratore alla fine abbia una specie di " scattino " per riuscire a premerlo fino in fondo ?
208 Active 5p 1.2 PureTech 82 CV grigio alluminio ,pack black e fendinebbia.
- PaoloBonolis78
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
- Località: Cosenza
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
si serve a sbloccare il limitatore di velocità in caso dovessi effettuare un sorpasso per esempio
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Se qualcuno ha la nuova 208 con questo motore può farci sapere se è stato risolto il problema della frizione durante le partenze??
Peugeot 208 1.2 Puretech Euro 5 Active
- MayoLaBlanche
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 25/03/2013, 22:05
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Puoi descrivermi che tipo di problema fa la frizione in partenza ? Sono curioso di capire se è lo stesso che ho notato anche io quando la presi e che ci ho messo un po' a capire come evitarlo ...
Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
La partenza non è fluida ma scattosa, la frizione strappa e il motore non prende i giri bene...un po' come quando si guida le prime volte
Peugeot 208 1.2 Puretech Euro 5 Active
- MayoLaBlanche
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 25/03/2013, 22:05
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Esattamente allora quello che avevo notato io... i primi tempi mi sentivo come un imbranato.. 12 anni di patente e mi sembrava di non saper guidare! Poi ho capito che non va rilasciata completamente la frizione per evitare quel singhiozzo, va tenuta sempre un po' attaccata e staccare totalmente solo quando il motore è un numero congruo di giri, e poi cambiare subito... però insomma.. non è tanto normale credo. Ora non ci faccio più caso ma a volte mi accorgo che anche se inconsciamente faccio questo giochetto per farla partire.. I primi tempi a causa di questo problema non riuscivo a sprintare al semaforo come invece facevo senza problemi con la 206. Poi ci ho fatto la mano. Sì, sono curioso anch'io di sapere se sulla nuova versione hanno rivisto questo problema.. ammesso che di problema si tratti... a me in conce avevano detto che è normale perché è un 3 cilindri ed è più brusco in partenza... 

Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
che sia un problema dei 3 cilindri (Peugeot) è vero: io avevo provato il 1.0 per una settimana ed era la stessa cosa. Lì è come viene gestita l'alimentazione, problema noto e che alcuni forumisti hanno risolto con un aggiornamento della centralina. Quindi non è un problema fisiologico del 3 cilindri e ad es. il mio, che ha una cilindrata unitaria superiore alla vostra ed il doppio della coppia, non fa così.MayoLaBlanche ha scritto:... a me in conce avevano detto che è normale perché è un 3 cilindri ed è più brusco in partenza...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- MayoLaBlanche
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 25/03/2013, 22:05
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Ma pensa... ma aggiornamento della centralina ufficiale di Peugeot o fatto da meccanici esterni? Perché se fosse un aggiornamento ufficiale dovrebbero farlo gratuito tipo operazione di richiamo se va a risolvere il problema noto
Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
ciao a mio modesto parere ha un stacco frizione in partenza da terzo mondo e la cosa piu penalizzante di questo motore per il resto va bene,ho provato il tre cilindri ford in partenza ha una gestione che le nostre lo sognano quindi gruppo frizione negativo
ciao
ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Si, il forum è pieno di topic che parlano dello strattonamento in partenza del 1.2. Che sia la frizione o il vuoto di alimentazione, quel che mi sembra assurdo è che dopo tanto tempo la casa madre non si sia ancora decisa a mettere a posto questo motore!
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Anche con l' aggiornamenti non cambia molto, quel problema riguardava al vuoto sui 2500giri che un po' lo fa ancora.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2