PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 208 1,2 VTi Active

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active

Messaggio da BiciMotard »

vangogh ha scritto:Confermo che il sedile non si alza. [...] Ho provato anche una kia rio 12 che ho trovato più gradevole.
:shock: ma veramente?

p. s. la Kia in questo momento sta facendo delle ottime macchine (estetica a parte).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

frenghigno
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/01/2013, 20:11

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active

Messaggio da frenghigno »

ciao a tutti. son nuovo di qua. approfitto anche per salutarvi.
ho uno 208 1.2 active da un paio di mesi. credo che sia una gran bella macchina. personalmente la posizione della strumentazione e del volante non hanno mai costituito un problema per me, anzi, li trovo molto funzionali e danno un gran senso di controllo del mezzo. rispetto alla visibilità direi invece che sono d'accordo con chi riscontra qualche problema. devo ancora farci l'occhio e credo non sia un problema solo soggettivo. mi viene in mente che in parte dipenda dal fatto che le nuove auto hanno tutte in generale degli strani ingombri in basso (cofano soprattutto), fuori dalla vista di chi è al volante, per venire incontro alle esigenze di sicurezza per i pedoni.poi, e questo forse è un problema soggettivo, ma anche un pregio della 208, da dentro si ha l'idea di un'auto più ingombrante di quel che è in realtà. dà l'impressione di esser grossa perchè è spaziosa in pratica. ho invece un problema su cui vorrei la vostra opinione: trovo che la pedaliera sia troppo alta; mi ritrovo col piede sinistro un pò per aria quando stacco la frizione, capita anche a voi?

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active

Messaggio da BiciMotard »

La corsa della frizione nella 208 è relativamente lunga. Se l'accorciassero avresti troppo carico al pedale. In più (giustamente) stacca molto in alto e non come altre vetture dove stacca sul pavimento.
Queste cose fanno sì che tu debba alzare un po' il piede per farla funzionare, o meglio hai bisogno di flettere molto la caviglia. Ecco perchè la senti così alta.
Comunque è normale, ripeto: si potrebbe accorciare la corsa facendo partire il pedale un po' più in basso, ma poi avresti troppo carico.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active

Messaggio da ale1989 »

luck91 ha scritto:ora ci vuole un servizio fotografico :lol:
luck le foto sono nel argomento del ragazzo giorgio09 quello per neopatentati :)
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

frenghigno
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/01/2013, 20:11

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active

Messaggio da frenghigno »

BiciMotard ha scritto:La corsa della frizione nella 208 è relativamente lunga. Se l'accorciassero avresti troppo carico al pedale. In più (giustamente) stacca molto in alto e non come altre vetture dove stacca sul pavimento.
Queste cose fanno sì che tu debba alzare un po' il piede per farla funzionare, o meglio hai bisogno di flettere molto la caviglia. Ecco perchè la senti così alta.
Comunque è normale, ripeto: si potrebbe accorciare la corsa facendo partire il pedale un po' più in basso, ma poi avresti troppo carico.
grazie. credo tu abbia capito quel che intendo. non so bene se sia la corsa o il fatto che stacca in alto... boh, proverò qualche regolazione ulteriore. per lavoro guido diverse fiat e sono alla prima peugeot venendo da un'honda. al momento trovo che mi stanchi parecchio la caviglia

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active

Messaggio da ale1989 »

potete spiegarmi la cosa de carico è interessante
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active

Messaggio da drogbone »

La cosa dei montanti anteriori è dannatamente vera...in curva la visibilità è molto limitata..più volte stavo per investire qualcuno mentre curvavo..
peugeot 208 1.2 benzina active

autobot
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/11/2012, 11:37

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active

Messaggio da autobot »

scusa ma la seduta posteriore com'è? Essendo un metro e 75 ho trovato difficoltà poichè toccavo il tettuccio

frenghigno
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/01/2013, 20:11

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active

Messaggio da frenghigno »

autobot ha scritto:scusa ma la seduta posteriore com'è? Essendo un metro e 75 ho trovato difficoltà poichè toccavo il tettuccio
personalmente la considero spaziosa,per la categoria. secondo me hanno trovato un ottimo compromesso tra la posizione del passeggero (rigidità del sedile e posizione dello schinale) con la spiovenza del tettuccio verso il lunotto. sulla clio o la corsa ci si sta più stretti, sulla yaris forse c'è un pò più posto, ma in tutti i casi ce n'è un pò meno per le gambe.

Andy2013
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 20/01/2013, 18:14

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active

Messaggio da Andy2013 »

la metto in battuta...ma mi sa che invece della 208 quelli che si sentono stretti meglio prendevano suv..o no?? mah
Peugeot 208 1.2 active ,5p,grigio shark,pack stile active,navigatore

Stevino
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/01/2013, 14:50
Località: Varazze(SV)

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active

Messaggio da Stevino »

buona domenica a tutti!!
sono nuovo di qui e ne approfitto per salutarvi,per prima cosa...
giovedì sono andato a provare la mia prossima macchina.. :) il feeling è stato immediato,sia col volante che col cruscotto,la posizione di guida giusta si trova in un lampo e la visibilità..in effetti i montanti anteriori sono un po invadenti,richiedono un po di attenzione in più,nessun problema col lunotto dietro,non è molto diverso da quello della mia 206,anche gli ingombri,la percezione dell'auto,sono molto simili.
il motore non l'ho trovato per niente fiacco,come si dice nei vari test sulla stampa specializzata,e in un percorso misto cittadino-collinare il computer di bordo indicava un consumo di 16,7 km/l..come il mio diesel,più o meno... ;-)
L'unica cosa che mi ha dato un po da pensare è che spesso ha..come dire..dei vuoti nell'erogazione.sarà che il motore è nuovo?sarà che sono abituato troppo bene con il mio hdi?mah...voi che dite?
per il resto..esame superato a pieni voti!!!
Peugeot 206 1.4 HDI Lee blu santorini+clima
Peugeot Bipper Tepee Outdoor blu neysha full opt.

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active

Messaggio da drogbone »

il vuoto dell'erogazione dipende dal motore....cioè io ho lo stesso il 1.2 però di questo vuoto non me ne sono mai accorto,e ho fatto diverse verifiche....quindi può darsi che quella che comprerai neanche abbia quel problema...come può essere anche che lo abbia...
peugeot 208 1.2 benzina active

Stevino
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/01/2013, 14:50
Località: Varazze(SV)

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active

Messaggio da Stevino »

non è nulla di preoccupante in realtà..e non cambia il mio giudizio sulla macchina!settimana prossima faccio un altro giro di preventivi e poi si parte...non vedo l'ora di guidarla già! :)
Peugeot 206 1.4 HDI Lee blu santorini+clima
Peugeot Bipper Tepee Outdoor blu neysha full opt.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active

Messaggio da BiciMotard »

ale1989 ha scritto:potete spiegarmi la cosa de carico è interessante
è una normalissima questione meccanica di rapporti di leva. La forza che devi fare per vincere le molle del disco frizione è un'invariante, non la puoi cambiare. Quello che puoi cambiare è la lunghezza delle leve che hai a disposizione: una favorevole, che è determinata dal braccio dove è attaccato il pedale, per intenderci, ed una sfavorevole che si trova dopo il fulcro del pedale (dove è agganciato il cavo della frizione se questa non è idraulica).

Premesso che il pedale e il suo braccetto non li puoi toccare, allora non ti resta che giocare sulla lunghezza della leva "sfavorevole" (quella che sta dopo il fulcro): più questa è corta, minore sarà il carico da esercitare, ma la corsa dall'altra parte (quella del pedale) si allungherà. E viceversa se allunghi la leva sfavorevole.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Peugeot 208 1,2 VTi Active

Messaggio da ale1989 »

BiciMotard ha scritto:
ale1989 ha scritto:potete spiegarmi la cosa de carico è interessante
è una normalissima questione meccanica di rapporti di leva. La forza che devi fare per vincere le molle del disco frizione è un'invariante, non la puoi cambiare. Quello che puoi cambiare è la lunghezza delle leve che hai a disposizione: una favorevole, che è determinata dal braccio dove è attaccato il pedale, per intenderci, ed una sfavorevole che si trova dopo il fulcro del pedale (dove è agganciato il cavo della frizione se questa non è idraulica).

Premesso che il pedale e il suo braccetto non li puoi toccare, allora non ti resta che giocare sulla lunghezza della leva "sfavorevole" (quella che sta dopo il fulcro): più questa è corta, minore sarà il carico da esercitare, ma la corsa dall'altra parte (quella del pedale) si allungherà. E viceversa se allunghi la leva sfavorevole.
grazie bici della spiegazione :) ora è più chiara grazie
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”