PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La 208 del 2018

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Lion21
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 14/03/2014, 23:55
Località: Lecce

Re: La 208 del 2018

Messaggio da Lion21 »

paul91 ha scritto:"Vestita" così mi dà l'idea di una specie di 208 analoga alla versione Rocks della Adam, con le protezioni anteriori e i passaruota in plastica :lol: Comunque se quei passaruota sono un segnale di un aumento delle dimensioni dell'auto deduco che la nuova 208 sarà bella "ingombrante"... Non le staranno facendo crescere un po' troppo queste cittadine? :scratch: (E parlo in generale, guardando quello che succede tra tutte le evoluzioni delle concorrenti)
Si crescerà in dimensioni, e quei passaruota cosi massicci ne sono la dimostrazione.

E' vero le segmento B ad ogni generazione guadagnano non solo centimetri in più di carrozzeria, ma continuano a dotarsi di contenuti tecnici e tecnologici che fino a qualche anno fa erano esclusivi di auto di categoria superiore.
Il motivo di queste scelte è da ricercarsi essenzialmente negli esili margini di profitto delle case automobilistiche per questo tipo di vetture, nel senso che per ripagare l'investimento iniziale e per tenere testa alla spietata concorrenza (in particolare quella dei costruttori asiatici, che ti vendono una i20 full-optional a 10mila euro) bisogna fare numeri importanti.
E questo lo riesci a fare se proponi un prodotto innovativo ad un prezzo giusto per raggiungere una platea di mercato sempre più ampia.Non solo,quindi, la signora che acquista una cittadina per andare a comprare le cicorie al mercato rionale del lunedì.

Questo è uno dei motivi per il quale Marchionne decise di non dare il via libera all'erede della Punto qualche anno fa. La strategia di FCA fu quella di concentrarsi su modelli di fascia medio-alta che avrebbero assicurato profitti più corposi a scapito delle quote di mercato in Europa.
Una Punto fatta in economia sarebbe stata cannibalizzata dal quintetto 208/Fiesta/C3/Polo/Clio
2008 Allure 1.6 eHdi 115Cv Manuale 6 marce Grigio Platinum; Sistema di navigazione + Lettore Cd/Mp3; Cerchi in Lega 17 Heridan nero brillante+Grip Control;Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta;Bracciolo originale.
Ordinata presso Sperti Veicoli di Maglie (LE) il 18-03-2014. Prodotta il 16 maggio a Mulhouse (F).Ritirata il 12 giugno.
208 Allure 1.6 BlueHdi 75 Cv Grigio Alluminio; Sistema di navigazione; Sensori di parcheggio posteriori+retrocamera; Pack Rangement; Ruotino di scorta.
Auto in pronta consegna ritirata presso Sportauto di Lecce il 21-09-2016. Prodotta il 21 giugno a Poissy (F).
Tweet 125 Cc Grigio canna di fucile e sellone amaranto.
Aprile 2014
EX 307 SW 2.0 Hdi Grigio Sidobre; 7 posti; Tetto panoramico in cristallo.
Immatricolata giugno 2002, pensionata giugno 2014 con quasi 300.000 km all'attivo e con un posto speciale nel cuore.

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: La 208 del 2018

Messaggio da paul91 »

Rioxma ha scritto:In effetti la tendenza sembra quella, sono rimasto sbalordito ad esempio quando ho visto la nuova micra, che di micra ormai ha solo il nome...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Stessa cosa che ho pensato anche io quando l'ho vista (senza contare che dietro è piccolissima e, anche regolando a puntino sedile e volante, tocco la parte bassa dello sterzo con il ginocchio sinistro durante l'utilizzo della frizione, essendo costretto a muoverlo in diagonale verso l'esterno per rilasciare completamente il pedale).

E comunque, rispondendo ad entrambi gli ultimi due messaggi, va bene crescere di dimensioni ma se si continua di questo passo avremo auto di segmento B sulla carta ma di segmento C all'atto pratico... Il mio discorso però si limita come già detto proprio alle dimensioni, perché dall'altra parte sono pienamente favorevole al fatto di introdurre tecnologie e soluzioni tecniche degne di auto di categoria superiore, specie se si tratta di dettagli che aumentano la sicurezza
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5191
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

La 208 del 2018

Messaggio da tommy88 »

Per dire,la nuova Ibiza da specchio a specchio misura come la nuova308...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: La 208 del 2018

Messaggio da paul91 »

E' proprio questo il punto a cui volevo arrivare: la Ibiza è davvero una "macchinona", non così distante dalla Leon come in realtà dovrebbe essere... Appunto mi chiedo: che senso ha tutta questa rincorsa all'incremento eccessivo delle dimensioni per auto cittadine, se già ora sono in grado di fare molto di più rispetto a quello per cui sono concepite?
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
mory75
Peugeottista veterano
Messaggi: 463
Iscritto il: 26/03/2017, 22:00

Re: La 208 del 2018

Messaggio da mory75 »

L'aumento di dimensione delle segmento B non ha alcun senso visto che poi gli infilano sotto delle citycar rubando la scena che una volta era loro. E di questo ci sono molti esempi:
Polo una volta la citycar VW, è cresciuta e han fatto la Up
Fiesta una volta la citycar ford, è cresciuta e han fatto la Ka
Clio una volta la citycar Renault, è cresciuta e han fatto la Twingo
205 una volta la citycar Peugeot, è cresciuta con 206 e han fatto la 106
Corsa una volta la citycar Opel, è cresciuta e han fatto la Karl
E sicuro ne dimentico qualcuna.
Insomma se continuano cosi sotto le varie Up, Ka ecc. dovranno inventarsi ancora qualcosa per mantenere un modello di citycar

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: La 208 del 2018

Messaggio da paul91 »

mory75 ha scritto:L'aumento di dimensione delle segmento B non ha alcun senso visto che poi gli infilano sotto delle citycar rubando la scena che una volta era loro. E di questo ci sono molti esempi:
Polo una volta la citycar VW, è cresciuta e han fatto la Up
Fiesta una volta la citycar ford, è cresciuta e han fatto la Ka
Clio una volta la citycar Renault, è cresciuta e han fatto la Twingo
205 una volta la citycar Peugeot, è cresciuta con 206 e han fatto la 106
Corsa una volta la citycar Opel, è cresciuta e han fatto la Karl
E sicuro ne dimentico qualcuna.
Insomma se continuano cosi sotto le varie Up, Ka ecc. dovranno inventarsi ancora qualcosa per mantenere un modello di citycar
Concordo in toto!
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Lion21
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 14/03/2014, 23:55
Località: Lecce

Re: La 208 del 2018

Messaggio da Lion21 »

mory75 ha scritto:L'aumento di dimensione delle segmento B non ha alcun senso visto che poi gli infilano sotto delle citycar rubando la scena che una volta era loro. E di questo ci sono molti esempi:
Polo una volta la citycar VW, è cresciuta e han fatto la Up
Fiesta una volta la citycar ford, è cresciuta e han fatto la Ka
Clio una volta la citycar Renault, è cresciuta e han fatto la Twingo
205 una volta la citycar Peugeot, è cresciuta con 206 e han fatto la 106
Corsa una volta la citycar Opel, è cresciuta e han fatto la Karl
E sicuro ne dimentico qualcuna.
Insomma se continuano cosi sotto le varie Up, Ka ecc. dovranno inventarsi ancora qualcosa per mantenere un modello di citycar
L'obiettivo dei costruttori è proprio quello infatti: far percepire al mercato il salto qualitativo delle B, indirizzando gli acquisti sugli allestimenti più ricchi e "rubando" così clienti dal segmento C che con lo stesso budget acquisterebbero una versione base di una media.
Può non avere senso per noi, ma per i bilanci delle Case ha molto senso.
2008 Allure 1.6 eHdi 115Cv Manuale 6 marce Grigio Platinum; Sistema di navigazione + Lettore Cd/Mp3; Cerchi in Lega 17 Heridan nero brillante+Grip Control;Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta;Bracciolo originale.
Ordinata presso Sperti Veicoli di Maglie (LE) il 18-03-2014. Prodotta il 16 maggio a Mulhouse (F).Ritirata il 12 giugno.
208 Allure 1.6 BlueHdi 75 Cv Grigio Alluminio; Sistema di navigazione; Sensori di parcheggio posteriori+retrocamera; Pack Rangement; Ruotino di scorta.
Auto in pronta consegna ritirata presso Sportauto di Lecce il 21-09-2016. Prodotta il 21 giugno a Poissy (F).
Tweet 125 Cc Grigio canna di fucile e sellone amaranto.
Aprile 2014
EX 307 SW 2.0 Hdi Grigio Sidobre; 7 posti; Tetto panoramico in cristallo.
Immatricolata giugno 2002, pensionata giugno 2014 con quasi 300.000 km all'attivo e con un posto speciale nel cuore.

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: La 208 del 2018

Messaggio da paul91 »

Lion21 ha scritto:L'obiettivo dei costruttori è proprio quello infatti: far percepire al mercato il salto qualitativo delle B, indirizzando gli acquisti sugli allestimenti più ricchi e "rubando" così clienti dal segmento C che con lo stesso budget acquisterebbero una versione base di una media.
Può non avere senso per noi, ma per i bilanci delle Case ha molto senso.
Secondo me invece il senso non è poi così chiaro, perché per certi versi è come se si facessero concorrenza da soli con i vari modelli in gamma... Lo scopo di avere auto di diverse categorie e dimensioni è proprio quello di accontentare le esigenze di una clientela più ampia; quindi ad esempio, rimanendo in Peugeot, la logica sarebbe che i cosiddetti "clienti tipo" di 208 e quelli di 308 siano categorie ben distinte (facendo un discorso generale), così come quelli di 2008 e 3008. Ma anche io sarei più propenso all'acquisto di un'auto di categoria inferiore e ben accessoriata piuttosto che una di categoria superiore ma in versione base; anche perché le differenze dimensionali e di spazio per cose e persone (che sono quelle che più influenzano la scelta di un modello piuttosto che un altro) stanno diventando sempre più ridotte, come stiamo dicendo, per cui la preferenza sul modello di categoria superiore potrebbe non essere così scontata...

Certo, si tratta comunque di un discorso che non può essere liquidato in queste quattro chiacchiere che stiamo facendo qui, tra l'altro in un topic non proprio idoneo, visto che manca tutta la disamina di fattori altrettanto come ad esempio la piacevolezza di affrontare lunghi viaggi, "l'immagine" e tante altre caratteristiche che vanno senza dubbio a favore dei modelli di segmento superiore.
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
mory75
Peugeottista veterano
Messaggi: 463
Iscritto il: 26/03/2017, 22:00

Re: La 208 del 2018

Messaggio da mory75 »

Ai costruttori a mio parere conviene vendere un'auto di categoria superiore, ad esempio una 308 rispetto ad una 208, perché il cliente è disposto a pagarla di più perché più grande e spaziosa, ma in termini di costi di produzione, nello specifico di materiali (perché per l'assemblaggio penso cambi ben poco) il costo è minimo mentre il guadagno è massimo.

Avatar utente
Lion21
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 14/03/2014, 23:55
Località: Lecce

Re: La 208 del 2018

Messaggio da Lion21 »

Non vorrei passare per il pazzo di turno, ma paradossalmente è più remunerativa una 208 GtLine farcita con tutti gli optional possibili ed immaginabili, piuttosto che una 308 Active color grigio huricane.
2008 Allure 1.6 eHdi 115Cv Manuale 6 marce Grigio Platinum; Sistema di navigazione + Lettore Cd/Mp3; Cerchi in Lega 17 Heridan nero brillante+Grip Control;Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta;Bracciolo originale.
Ordinata presso Sperti Veicoli di Maglie (LE) il 18-03-2014. Prodotta il 16 maggio a Mulhouse (F).Ritirata il 12 giugno.
208 Allure 1.6 BlueHdi 75 Cv Grigio Alluminio; Sistema di navigazione; Sensori di parcheggio posteriori+retrocamera; Pack Rangement; Ruotino di scorta.
Auto in pronta consegna ritirata presso Sportauto di Lecce il 21-09-2016. Prodotta il 21 giugno a Poissy (F).
Tweet 125 Cc Grigio canna di fucile e sellone amaranto.
Aprile 2014
EX 307 SW 2.0 Hdi Grigio Sidobre; 7 posti; Tetto panoramico in cristallo.
Immatricolata giugno 2002, pensionata giugno 2014 con quasi 300.000 km all'attivo e con un posto speciale nel cuore.

Avatar utente
Lion21
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 14/03/2014, 23:55
Località: Lecce

Re: La 208 del 2018

Messaggio da Lion21 »

Comunque, tornando in topic, questo è il render di Autoplus.
Sembra che facciano a gara a chi pubblica il render più brutto :scratch:

Probabilmente 2 elementi saranno sicuramente presenti sul modello di serie: le luci diurne a led prolungate come già viste sulle concept Instnct e Fractal, e la banda nera sul portellone posteriore, stile 3008.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
2008 Allure 1.6 eHdi 115Cv Manuale 6 marce Grigio Platinum; Sistema di navigazione + Lettore Cd/Mp3; Cerchi in Lega 17 Heridan nero brillante+Grip Control;Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta;Bracciolo originale.
Ordinata presso Sperti Veicoli di Maglie (LE) il 18-03-2014. Prodotta il 16 maggio a Mulhouse (F).Ritirata il 12 giugno.
208 Allure 1.6 BlueHdi 75 Cv Grigio Alluminio; Sistema di navigazione; Sensori di parcheggio posteriori+retrocamera; Pack Rangement; Ruotino di scorta.
Auto in pronta consegna ritirata presso Sportauto di Lecce il 21-09-2016. Prodotta il 21 giugno a Poissy (F).
Tweet 125 Cc Grigio canna di fucile e sellone amaranto.
Aprile 2014
EX 307 SW 2.0 Hdi Grigio Sidobre; 7 posti; Tetto panoramico in cristallo.
Immatricolata giugno 2002, pensionata giugno 2014 con quasi 300.000 km all'attivo e con un posto speciale nel cuore.

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4642
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: La 208 del 2018

Messaggio da Nacot »

La guerra tra i costruttori é sempre più concentrata nel far apparire la propria auto di segmento più vicina al segmento superiore delle rivali, da qui il continuo crescere del confort interno, del infotainment, e delle dimensioni di abitabilità che ovviamente diventano pure esterne. Tesi quest'ultima avvalorata dalla continua crescita dei SUV nei vari segmenti
Dove ci porterà tutto questo? Ad avere segmenti B da 4,5 metri e larghe come un camper?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 208 del 2018

Messaggio da Gian »

Ciao
Niente male
Vedremo ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: La 208 del 2018

Messaggio da paul91 »

La banda nera al posteriore non mi dispiace, mentre sono totalmente contro quegli scarichi finti che stanno (purtroppo) sempre più andando di moda anche su altri marchi; riguardo il frontale mi piacciono di più l'idea del render precedente con quella 208 rosso-nera e quella del render subito sotto, con l'auto bordeaux, specialmente per la griglia che trovo più sportiva
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Zeccale
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 587
Iscritto il: 05/08/2016, 22:31
Località: La Spezia

Re: La 208 del 2018

Messaggio da Zeccale »

Lion21 ha scritto:A proposito di 206, io ogni volta che ne vedo una per strada mi giro a guardarla...auto ancora fantastica secondo me.
Con la nuova 208 debutterà anche l'inedito pianale EMP1, che sarà la base dei modelli di fascia medio-bassa di Psa per i prossimi anni.
Quanto allo stile, voci di corridoio parlano di elementi stilistici molto vicini al concept Fractal.
Tuttavia al momento l'unico punto fermo è questo muletto che da qualche mese gira per le strade di mezza Europa: sotto c'è la nuova 208!
new208.jpg
Metto il link dell'articolo che ne parla.
Rioxma ha scritto: In effetti la tendenza sembra quella, sono rimasto sbalordito ad esempio quando ho visto la nuova micra, che di micra ormai ha solo il nome...
Pensiamo anche alla classe A. Direi che il cambio di stile c'è stato ed è molto simile a quello tra i modelli vecchi di Micra ("auto per donne") e Micra nuova (concettualmente stravolta).


Considerando più o meno veritieri i rendering (supponendo uno stravolgimento stile 205-206), la nuova 208 ci sorprenderà sicuramente per quanto riguarda la linea. Per quanto riguarda la motorizzazione, sembra che i motori saranno sempre quelli montati già ora.

Una novità sicura sembra proprio essere il nuovo pianale, il CMP.

Qui un articolo in inglese che trovo piuttosto realistico e credibile. Ci sono anche alcune immagini che non erano ancora state postate qui. Si parla di un modello elettrico!

Anche qui si parla di elettrico.

Qui ennesima immagine, questa volta indicante strumentazione digitale e calandra ispirata alla Fractal.

Vedremo! Son piuttosto curioso di vedere come si comporterà Peugeot con il segmento B.
208 1.2 Allure 5 pt. Pure Tech 82cv Orange Power
Cerchi 16" Titane nero brillante con inserto bianco, Pack Stile, Pack Rangement, Navigatore, Sensori di parcheggio e retrocamera.
Molto presto: pedaliera e battitacco in alluminio.
Un po' meno presto: Calotte specchietti e profilo calandra neri.
Già modificato: Philips Diamond Vision, antenna (un po' più) corta, rimossa targhetta PureTech, illuminazione interna e targa a led.

29/07 ordinata->03/10 arrivata->05/10 ritirata
Eccola qui :love:
Tessera #651

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”