Mah... guarda, io l'unica esperienza che ho è di quello Fiat che (e qua viene il bello) sul libretto di uso e manutenzione viene esplicitamente scritto di disattivare in caso di tratti urbani con frequenti soste e ripartenze per evitare danni al motore.... Ed allora quando e dove lo uso? In autostrada sperando in una coda???
In generale però.... non so, forse sono ancora troppo radicato alle vecchie concezioni in tema di motori, ma l'idea di spegnere e riaccendere così frequentemente un motore diesel... mi disturba un pochino...
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Test drive 208 Allure 1.6 hdi 115cv
Moderatore: Moderatori
- unknown84
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
- Località: Prov. di Cn
Re: Test drive 208 Allure 1.6 hdi 115cv
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana
Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012
Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.
Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012
Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.
Re: Test drive 208 Allure 1.6 hdi 115cv
è ridicolo...pensa che quando ero andato a farmi fare un preventivo per una Punto il venditore mi aveva detto che a molti clienti lo disattivavano in officina intervenendo nella centralina in modo da eliminarlo del tutto.
Però c'è da dire che avevo letto che lo s&s di Peugeot è migliore degli altri
Però c'è da dire che avevo letto che lo s&s di Peugeot è migliore degli altri
308 1.6 ehdi 112cv allure (2012)
- unknown84
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
- Località: Prov. di Cn
Re: Test drive 208 Allure 1.6 hdi 115cv
Beh.. in parte si, perché (se ho capito bene) sotto i 20Km/h il motore si spegne per lasciare posto al piccolo motorino elettrico e si riaccende solo sopra tale velocità aiutato proprio da tale meccanismo (tecnologia micro-ibrida).
A parer mio però rimane sempre il fatto che il motore si spegne e si riaccende, cosa che non mi piace molto: io sono un pochino old school, se devo fermarmi e scendere dalla macchina per poco (ad esempio andare dal tabaccaio) ed ovviamente se non sono solo in auto, la lascio lì, in moto e quando ho fatto riparto. Lo stop&start va decisamente contro i miei principi alla guida.
A parer mio però rimane sempre il fatto che il motore si spegne e si riaccende, cosa che non mi piace molto: io sono un pochino old school, se devo fermarmi e scendere dalla macchina per poco (ad esempio andare dal tabaccaio) ed ovviamente se non sono solo in auto, la lascio lì, in moto e quando ho fatto riparto. Lo stop&start va decisamente contro i miei principi alla guida.
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana
Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012
Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.
Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012
Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.
- leonerampante
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
- Località: Peterborough, Cambrigeshire UK
Re: Test drive 208 Allure 1.6 hdi 115cv
Nel mio test drive della 115cv mi si è spento solo una volta e l'ho fatto apposta, ho fatto scaldare per bene il motore in tangenziale e poi ritornato in città prima di fermarmi ad uno stop ho tirato giù la frizione e me ne sono accorto solo perchè si è staccato il condizionatore, la sua ripartenza è impercettibile, simile alla 3008 ibrida.
E' il primo S&S che provo quindi non posso fare paragoni ma quello che posso dire è che leggendo varie testate, incluso un buon articolo di 4ruote di un paio di anni fa (dove metteva a comfronto una 500 s&s e una senza) è che lo S&S adattato ad un motore comporta come svantaggi che ha bisogno di componenti più costose come il motorino d'avviamento rinforzato e una batteria ben più capiente che a lungo andare si usurano almeno come quelli classici ma una volta che si sostituiscono sono costosetti.
L'e-hdi invece mi pare di averne sentito parlare molto bene per il fatto che il motorino di avviamento viene sostituito da un alternatore reversibile in pratica ha la stessa struttura di un motre elettrico ma con prestazione ben più ridotte , 2,2kw (quasi 3cavalli) e 50Nm di spunto (tipo la spinta di un piccolo benzina a basso numero di giri) ma ben più che sufficiente a riavviare il motore senza sforzi nè vibrazioni in più la batteria, sebbene di capacità maggiore viene usurata molto meno perchè è aiutata da un ultracapacitore (come i KERS delle F1) che imagazzina un parte di energia in frenata e la rilascia ad altissima tensione alla riaccensione del motore. Parlando con un meccanico mi questo tipo di S&S è molto valido e tecnicamente ben più duraturo del classico sistema Bosh, ovvio bisogna vedere a lungo termine.
Cmq chi ha una guida "economa" non vedo che problema abbia, in fondo questo sistema si avvia quando viene tenuto il pedale della frizione abbassato, io quando mi sto avvicinando ad un semaforo rosso stacco il pede dall accelleratore e vado di freno motore , mi fermo e metto in folle.
C'è sempre il pulsate per togliere (fino al prossimo riavvio) il S&S ed è comunque gestito dalla centralina :
Tirata alla morte e turbina rovente?
Il motore non va in stop.
Temperatura acqua troppo alta?
Il motore non va in stop.
Temperatura olio troppo alto?
Il motore non va in stop.
Ciclo di pulizia del filtro anti particolato in corso?
Il motore non va in stop.
Richiesta di corrente elevata che non garantirebbe un corretto ri-avviamento motore?
Il motore non va in stop.
Temperatura esterna +40° e temperatura richiesta dal conducente +15°?
Il motore non va in stop.
Temperatura esterna sotto i 2°?
Il motore non va in stop.
Segnale dal cambio che indica che abbiamo appena fatto una retromarcia?
Il motore non va in stop perchè probabilmente il conducente sta facendo una manovra e non mi si deve spegnere il motore mentre parcheggio.
Sengale conducente assente? (porta aperta e/o cintura slacciata)
Il motore non va in stop per non permettere al cliente idiota di dimenticare la macchina in stop, con il quadro inserito e tutto attivo.
E' il primo S&S che provo quindi non posso fare paragoni ma quello che posso dire è che leggendo varie testate, incluso un buon articolo di 4ruote di un paio di anni fa (dove metteva a comfronto una 500 s&s e una senza) è che lo S&S adattato ad un motore comporta come svantaggi che ha bisogno di componenti più costose come il motorino d'avviamento rinforzato e una batteria ben più capiente che a lungo andare si usurano almeno come quelli classici ma una volta che si sostituiscono sono costosetti.
L'e-hdi invece mi pare di averne sentito parlare molto bene per il fatto che il motorino di avviamento viene sostituito da un alternatore reversibile in pratica ha la stessa struttura di un motre elettrico ma con prestazione ben più ridotte , 2,2kw (quasi 3cavalli) e 50Nm di spunto (tipo la spinta di un piccolo benzina a basso numero di giri) ma ben più che sufficiente a riavviare il motore senza sforzi nè vibrazioni in più la batteria, sebbene di capacità maggiore viene usurata molto meno perchè è aiutata da un ultracapacitore (come i KERS delle F1) che imagazzina un parte di energia in frenata e la rilascia ad altissima tensione alla riaccensione del motore. Parlando con un meccanico mi questo tipo di S&S è molto valido e tecnicamente ben più duraturo del classico sistema Bosh, ovvio bisogna vedere a lungo termine.
Cmq chi ha una guida "economa" non vedo che problema abbia, in fondo questo sistema si avvia quando viene tenuto il pedale della frizione abbassato, io quando mi sto avvicinando ad un semaforo rosso stacco il pede dall accelleratore e vado di freno motore , mi fermo e metto in folle.
C'è sempre il pulsate per togliere (fino al prossimo riavvio) il S&S ed è comunque gestito dalla centralina :
Tirata alla morte e turbina rovente?
Il motore non va in stop.
Temperatura acqua troppo alta?
Il motore non va in stop.
Temperatura olio troppo alto?
Il motore non va in stop.
Ciclo di pulizia del filtro anti particolato in corso?
Il motore non va in stop.
Richiesta di corrente elevata che non garantirebbe un corretto ri-avviamento motore?
Il motore non va in stop.
Temperatura esterna +40° e temperatura richiesta dal conducente +15°?
Il motore non va in stop.
Temperatura esterna sotto i 2°?
Il motore non va in stop.
Segnale dal cambio che indica che abbiamo appena fatto una retromarcia?
Il motore non va in stop perchè probabilmente il conducente sta facendo una manovra e non mi si deve spegnere il motore mentre parcheggio.
Sengale conducente assente? (porta aperta e/o cintura slacciata)
Il motore non va in stop per non permettere al cliente idiota di dimenticare la macchina in stop, con il quadro inserito e tutto attivo.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
- leonerampante
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
- Località: Peterborough, Cambrigeshire UK
Re: Test drive 208 Allure 1.6 hdi 115cv
L'ultima parte è un copia&incolla che ho trovato in giro, non sono parole mie 

EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
- unknown84
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
- Località: Prov. di Cn
Re: Test drive 208 Allure 1.6 hdi 115cv
Avevo letto anche io da qualche parte che l'e-hdi, sebbene persegua gli stessi scopi, è molto diverso dallo stop&(si spera)start della bosh, però... mi piacerebbe sentire il giudizio di qualcuno che lo usa quotidianamente, giusto per avere un confronto pratico...
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana
Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012
Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.
Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012
Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.
Re: Test drive 208 Allure 1.6 hdi 115cv
ieri sono andato a provare la 92cv e ho avuto modo di provare lo s&s.
Devo dire che non è male. Arrivi al semaforo, metti in folle e alzi la frizione e la macchina in silenzio si spegne, lasciando tutto il resto attivo (clima, radio,...). A livello di confort la cosa è molto valida, specie nelle soste lunghe nei semafori perché si rimane in silenzio.
La ripartenza è immediata e silenziosa, senza vibrazioni.
Non male.
Nella mia prova spesso non si attivava: se l'aria condizionata è molto alta oppure se la macchina è fredda non si attiva. Quindi c'è molto lavoro della centralina sotto.
Ho provato ad aprire la portiera mentre era attivo lo s&s e appunto la macchina si riaccende subito.
Stupidamente non ho provato il discorso dei parcheggi per vedere se si attiva mentre si fanno manovre.
Nel complesso quindi lo s&s mi ha fatto una buona impressione, però più per un discorso di confort che di consumi, infatti a mio avviso il consumo d carburante ad auto ferma è risibile!
Se può interessare il computer di bordo della 92cv segnava un consumo medio di 6,2km riferito a qualche centinaio di km (200-350km non ricordo con esattezza) e il venditore mi diceva che l'aveva usata lui ad andature non proprio risparmiose e da rodaggio...anzi con autostrada ad andature molto spinte.
Ho riprovato anche la 115cv e ho fatto caso al cambio che non mi ha convinto moltissimo. Era molto contrastato e scattoso e in un paio di cambiate ho sbagliato marcia. Alla prima prova non ci avevo fatto caso )forse mi sono fatto condizionare da quanto letto in internet).
Devo dire che non è male. Arrivi al semaforo, metti in folle e alzi la frizione e la macchina in silenzio si spegne, lasciando tutto il resto attivo (clima, radio,...). A livello di confort la cosa è molto valida, specie nelle soste lunghe nei semafori perché si rimane in silenzio.
La ripartenza è immediata e silenziosa, senza vibrazioni.
Non male.
Nella mia prova spesso non si attivava: se l'aria condizionata è molto alta oppure se la macchina è fredda non si attiva. Quindi c'è molto lavoro della centralina sotto.
Ho provato ad aprire la portiera mentre era attivo lo s&s e appunto la macchina si riaccende subito.
Stupidamente non ho provato il discorso dei parcheggi per vedere se si attiva mentre si fanno manovre.
Nel complesso quindi lo s&s mi ha fatto una buona impressione, però più per un discorso di confort che di consumi, infatti a mio avviso il consumo d carburante ad auto ferma è risibile!
Se può interessare il computer di bordo della 92cv segnava un consumo medio di 6,2km riferito a qualche centinaio di km (200-350km non ricordo con esattezza) e il venditore mi diceva che l'aveva usata lui ad andature non proprio risparmiose e da rodaggio...anzi con autostrada ad andature molto spinte.
Ho riprovato anche la 115cv e ho fatto caso al cambio che non mi ha convinto moltissimo. Era molto contrastato e scattoso e in un paio di cambiate ho sbagliato marcia. Alla prima prova non ci avevo fatto caso )forse mi sono fatto condizionare da quanto letto in internet).
308 1.6 ehdi 112cv allure (2012)