PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.6 E-HDI Stop&Start 92 cv Manuale a 5 marce

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

papapa

Re: 1.6 E-HDI Stop&Start 92 cv Manuale a 5 marce

Messaggio da papapa »

Ragazzi, stavo sbirciando nella sezione della 207, ho letto che in molti hanno avuto problemi col FAP, cosa ne pensate? Si tratta per lo piú di probelmi di intasamento..

ale208
Peugeottista veterano
Messaggi: 211
Iscritto il: 08/05/2012, 9:27

Re: 1.6 E-HDI Stop&Start 92 cv Manuale a 5 marce

Messaggio da ale208 »

leonerampante ha scritto:
ale208 ha scritto:ho letto dai vostri messaggi che il 5 marce 92cv ha i rapporti più lunghi del 115cv 6 marce.
Quindi in città il 6 marce richiederebbe più cambi.
Ma è una cosa certa siete sicuri? Dove sta scritto?
Non è possible invece che il 115cv abbia semplicemente una marcia in più di riposo, con le altre 5 identiche rispettoal 92cv?
No, ho provato entrambe e dalle mie mini-recensioni l'ho fatto notare e ne prendo conto per le considerazioni personali che ho sempre fatto 92cv VS 115cv , poi qua trovi i fattori di demoltiplicazione del cambio :

http://www.slideshare.net/autoblog/peug ... a-12498615" onclick="window.open(this.href);return false;
...
ok grazie
grazie
308 1.6 ehdi 112cv allure (2012)

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: 1.6 E-HDI Stop&Start 92 cv Manuale a 5 marce

Messaggio da leonerampante »

papapa ha scritto:Ragazzi, stavo sbirciando nella sezione della 207, ho letto che in molti hanno avuto problemi col FAP, cosa ne pensate? Si tratta per lo piú di probelmi di intasamento..
Prima di tutti ti fermo sul " molti " , statisticamente parlando non è molto attendibile perchè è ovvio che in un forum di un modello troverai sopratutto gente che si lamenta di un difetto o che chiede aiuto.

Per il resto, problemi di intasamento del FAP sono caratteristici a qualunque motore Diesel con FAP che gira sopratutto per brevi tratti in città in modo discontinuo. Se uno prende un diesel sopratutto per farsi 3-4km in città per andare ogni giorno a lavoro non solo fa male al motore (e fap) e sarebbe più conveniente un benzina se non una bella bici

Aggiungo che il FAP della Peugeot in genere è quello che da meno noie per una serie di motivi come sul fatto che sono stati i primi ad avvicinare il FAP al motore per diminuire la perdita di calore nella rigenerazione e un additivo che diminuisce la temperatura di rigenerazione (meno consumo).
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”